PDA

Visualizza la versione completa : Modificare ancora la plafoniera


cubitalo
29-02-2008, 15:55
Salve, ho già modificato la mia plafoniera della Askol advanced 100 da i suoi iniziali 60W (30X2) agli attuali 120W (30X4), adesso dato che vorrei avere un bel prato de glosso e calli, vorrei sfrutare la parte delantera (quella che si puo sollevare per interterci) lì ho due possibilità:
- aggiungere un altro neon (meno de 30W dato che lo spazio dedicato alle possibile mangiatoie limitano lo spazio) però se faccio questo non protrò più aprire questa parte ...cosa che non mi convince perche per dare da mangiare oppure per la fertilizzazione è molto pratica.
- la seconda possibilità è mettere un altro tipo de luce ed è qui chi vi chiedo dei consigli, che cosa posso mettere lì???
lampade a risparmio (2) per via dell'attaco che entrerebbero molto bene in questo spazio oppure .........??????
Aspetto i vostri consigli e commenti
Illuminatemi

Dino68
29-02-2008, 22:46
dalla foto si capisce pochissimo

gab82
01-03-2008, 23:11
Potresti montare riflettori singoli su ogni neon...oppure sostituire accenditori e portaneon per i T8 con i T5...in questo modo potresti mettere le lampade T5 da 39W......

oltre a guadagnare wattaggio, ben 36w, avresti migliore penetrazione della luce....

poi se addirittura ci vuoi mettere riflettori singoli.... #18

cubitalo
03-03-2008, 10:30
Ma.... un'altra idea sensa tanta spesa???

Vorrei nel lo spazio che resta nella plafoniera (quella parte che si solleva, che si vede nella foto) aggiungere altra luce
Non voglio cambiare le luce che ho già 4 x 30W T8

cubitalo
03-03-2008, 11:24
Mi date altre idee....gab82, la tua è quella perfetta ma per adesso troppo inpegnativa "€"

gab82
03-03-2008, 15:28
Mi date altre idee....gab82, la tua è quella perfetta ma per adesso troppo inpegnativa "€"


-05

Un accenditore per T5, se lo recuperi da una lampada a basso consumo, può costarti dal nulla (se hai qualche lampada rotta)...a 3 euro (costo di una lampada a basso consumo "cinese")

una coppia di portaneon ti costa al massimo 2€.....

con 5€ a lampada fai la modifica...poi se i neon T5 li prendi in un negozio di forniture elettriche te la cavi con poco.....

cubitalo
03-03-2008, 16:12
gab82, ho capito, ma ti assicuro che per adesso non volevo (veramente non ho voglia) di modificare di nuovo la plafoniera...per quello volevo solo aggiungere un "qualcosa" davanti
Se faccio quello che mi consigli, devo ricominciare da capo, poi no solo, hai dimenticato i balast

gab82
03-03-2008, 16:42
i ballast sono quelli che io ho volgarmente chiamato accenditori....li puoi recuperare dalle lampade a basso consumo come ho fatto io...... ;-)

cubitalo
03-03-2008, 17:50
Avresti una foto??? perche io pensavo che i balast avevano quasi le stese dimenzione sia su t8 e t5
oppure di quale lampadine mi parli?

Dino68
03-03-2008, 18:51
i ballast sono i reattori che servono per far accendere i neon....di solito quelli montati sulle vasche...li chiamano centraline....scatolotto nero

cubitalo
04-03-2008, 11:29
Infatti...non capisco come mai gab82, mi dice che l'a recuperato sulle lampadine a risparmio
se fosse cosi semplice...allora posso certamente mettere tutto l'impianto luce T5 ma....allora devo porre un'altra domanda...
dovrei in principio cambiare solo i ballast (centralina) però troverei dei neon T5 con la misura (in lunghezza) che hanno i T8 30W?
mi sono spiegato bene???

Dino68
04-03-2008, 12:59
i T8 hanno misure diverse dai T5, ed i portalampade sono diversi tra T8 e T5

cubitalo
04-03-2008, 13:19
Allora avevo io ragione, come al inizio del mio topic è piu facile e meno costoso aggiungere un "qualcosa" davanti che cambiare tutto l'impianto a T5

Dino68
04-03-2008, 13:27
si.Se sono dei flap tipo juwel per interderci, puoi aggiungere sia T8 che T5.

Marfis
04-03-2008, 14:16
potresti mettere una pl, le 36w fanno poco più di 41 cm

cubitalo
04-03-2008, 15:00
Ah.... quella idea m'interessa, e come sarebbe l'attacco?
e poi le graduazione ºk e sempre la stesa oppure c'è la scelta?

cubitalo
04-03-2008, 15:11
Ho visto l'attacco su un sito e anche che ci sono diversi ºK per sceliere allora mi resta una sola domanda.....la misura (in lunghezza) è sempre la stesa? oppure è a seconda del wattagio?

cubitalo
04-03-2008, 18:49
#22

Marfis
04-03-2008, 21:41
la misura va in base al wattaggio, ma con quel coperchio forse è meglio metterne due di piccole

cubitalo
05-03-2008, 12:06
è propio quello che pensavo, anche per poter far si che la luce sia uniforme

Marfis
05-03-2008, 14:41
è propio quello che pensavo, anche per poter far si che la luce sia uniforme


#36# #36# #36#

cubitalo
05-03-2008, 15:43
Grazie a tutti, questo fine settimana m'informero se nel negozio d'iluminotecnica vicino casa c'è tutto quello che occorre