Visualizza la versione completa : skiumatoio in un 30 litri
Sposto qui un post erroneamente pubblicato in un altra sezione.
Ultimamente ho avuto uno squilibrio in vasca con un aumento di fosfati e nitrati (probabilmente a causa di qualche errore nel dosare il plancton vivo con cui volevo ottenere una maggiore crescita degli invertebrati). In consegueza a ciò ho avuto una esplosione algale di derbesia davvero preoccupante. Ho provato a risolvere il problema in vari modi, (cambi frequenti, aggiunta di batteri come bio digest, riduzione del fotoperiodo). La situazione non è migliorata, quindi ho provato a installare uno schiumatoio per il mio nano. Ho provato con schiumatoietti artigianali e non (come ad esempio il mignon skimmer della azoo) ma nonostante le promesse, nessuna di queste trappolette ha fatto il suo dovere davvero. Alla fine, colto dal panico ho deciso di montare sul mio nanetto un seaclone 100. Ora però temo di aver montato uno schiumatoio un pò troppo grande per la mia vasca. Questo perchè dopo tre giorni di funzionamento non vedo ancora nessuna schiumazione. Ho fatto una c..ata o devo ancora pazientare?
Ultimamente ho avuto uno squilibrio in vasca con un aumento di fosfati e nitrati (probabilmente a causa di qualche errore nel dosare il plancton vivo con cui volevo ottenere una maggiore crescita degli invertebrati).
hai sabbia sul fondo? se si da quanto? come si presenta? diciamo che il seaclone 100 non spicca certo come capacità di schiumazione, ma il fatto che a distanza di 3 giorni non ti schiuma nulla è piuttosto normale, puoi volerci anche più di una settimana per partire a regime
le alghe non puoi debbellarle con lo schiumatoio...se vai nella sezione advanced leggi i topic e vedrai...
la sabbia ce l'ho da molti mesi ormai.. e non è mai stata un problema... perchè l'ho introdotta in un periodo in cui la vasca aveva completato la maturazione ed era stabile.... le alghe in questi giorni stanno diminuendo.. grazie forse al fotoperiodo ridotto e ai batteri... lo schiumatoio.. non schiuma.. sono solo 3 giorni che ce l'ho.. staremo a vedere
Neostar, ma c'hai dei pesci?
Neostar, il discorso sabbia è semplice, se hai sovraccaricato l'alimentazione, i residui li trovi sul fondo, assorbiti dalla sabbia, ragion per cui puoi schiumare e fare cambi ma il problema non lo elimini
ma la riduzione del fotoperiodo l'hai eseguita con gli animali dentro?
la riduzione del fotoperiodo è stata solo di 2 ore... prima andavo a 8 ore ed ora a 6.
gli animali non mi pare ne soffrino.
Pesci non ne ho più, per un pò ho avuto un pagliaccetto, ma da tempo l'ho dato via.
Ho solo invertebrati, gamberi, paguri e lumache.
La mia domanda però è un'altra, mi chiedevo se un seaclone per 30 litri fosse troppo e quindi per questo non schiumava.
Ps da prima che installassi lo schiumatoio ho inserito delle resine e ora i po4 sono a zero, rimane un alto tasso di nitrati.
Pesci non ne ho più,
allora lo skimmer non ti serve, il seaclone da quel che ho sentito in giro è un cesso (chiedi ad alapergola). i nitrati probabilmente vengono dal fondo di sabbia
thecorsoguy
29-02-2008, 16:33
Putroppo lo schiumatoio non toglie i nitrati. Evita che le sostanze organiche in vasca lo diventino, ma su quelli che ci sono non puó fare nulla.
A quelli provvedono i cambi e una sana ed efficace popolazione batterica.
Inoltre la sabbia agisce come un biologico e probabilemente é proprio lei che ti tiene i nitrati alti.
Qualche informazione in piú aiuterebbe: ad esempio a me interesserebbe sapere se il tuo profilo é aggiornato, quanta sabbia hai, come alimenti e con che dosi. Anche un paio di foto possono dare una mano per darti un consiglio adeguato.
Ciao
Luca
il profilo non è aggiornatissimo... cmq la sabbia è molto poca.. in 30 lt non rimaneva cmq molto spazio sul fondo lasciato libero dalle rocce..
Credo che la colpa di tutto sia stato il fatto che per un paio di mesi ho cominciato ad alimentare con "verde vivo" (fitoplancton vivo) per alimentare animali tipo arcophitum, cadielle, alcionari e una sinularia. essendo la vasca piccola, era difficile dosare bene il prodotto che prevedeva dosi tipo 1 ml per 100 litri. proverò a rimuovere la "poca" sabbia presente. le alghe stanno cmq regredendo dicevo. la scelta dello schiumatoio è stata a corollario degli altri rimedi per far si che d'ora in avanti i nutrienti in vasca rimangano bassi. mi chiedevo solo se un seaclone 100 fosse troppo per 30 litri, tanto da non riuscire nemmeno a fare schiuma con un quantitativo di acqua (e quindi di proteine) così piccolo da pulire.
Neostar, come già detto, indipendentemente dallo skimmer, è normale che non schiumi nulla anche per una settimana ( a volte anche più), il controllo del carico di nutrienti puoi gestirlo tranquillamente con i cambi, quindi senza lo skimmer, è evidente che se la sabbia è impregnata di residuo alimentare, rimuoverla porta i suoi benefici
per lo skimmer, ottimo o no che sia lo toglierei, eviti cosi di impoverire l'acqua di oligoelementi essenziali
ciaoNeostar, piu o meno è successo una cosa del genere anche a me...
pesci, sabbia e dosaggio sbagliato di alimenti sono un mix esplosivo x le alghe , in piu vedo che hai 2x18w 7500 k° uno spetro che se nn sbaglio aiuta le "maledette"!!!
consiglio mio è leva piu sabbia che puoi, nn alimentare piu niente, non fare piu cambi e riduci il fotoperiodo, per me potresti partire da 4 ore e poi aumentare piano piano...
l'unica cosa tieni d'okkio calcio, magnesio e kh... per il resto nn fare altro...
quando le alghe avrenno finito tutto i nutrienti se ne andranno.... #36# #36#
ho 2X18 w 10000 k° + una 28 w metà 10000 e metà attinica. proverò a togliere la sabbia. TY
Riccio79
03-03-2008, 17:48
KENTI, ha la vasca con gli animali dentro, come fa ad abbasare a 4 ore il fotoperiodo?
Anche io quoto il suggerimento di Bubi82, lo skimmer lo puoi pure togliere, il problema può essere proprio la sabbia....Anche perchè dosando il phyto vivo (se era vivo) è difficile alzare di così tanto gli inquinanti....
lo skiumatoio finalmente skiuma, tra un paio di giorni farò di nuovo i test, ho abbassato il fotoperiodo a 4 ore, le alghe stanno diminuendo, e per ora non noto alcun cambiamento negli invertebrati.
Neostar, guarda che fai fuori gli animali ad andare troppo giù col fotoperiodo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |