Visualizza la versione completa : Esistono belle vasche con metodo Xaqua?
Ciao, visto che in un altro topic si è suggerito di aprirne uno per mostrare i risultati nell vasche gestite con xaqua, ecco qua!
Molti continuano a dire che di vasche zeovit ce ne sono di bellissime, mentre di xaqua non se ne vedono. Spero con questo post di dimostrare il contrario.
Io uso xaqua da solo un mese e sono passato da pochissimo alla seconda fase nella mia vasca da 200l che gira da 7 anni, chiederei se possibile di mettere delle foto particolareggiate, se possibile con l'evoluzione nel tempo e specificando che prodotti avete utilizzato e state tutt'ora utilizzando. Se poi avete altri commenti...sono solo ben accetti!
Spero non finisca come nell'altro, col coltello tra i denti -97b -97- :-96
Dopo un hanno di non soddisfacente zeovit, mi sono buttato da 6 mesi con xaqua, ed ecco i miei risultatiquesto piccolo animale e stato il primo ad entrare in vasca, e vi posso dire che era un terzo più piccolo, ma il vero colore lo avuto questi ultimi due mesi........ http://www.acquariofilia.biz/allegati/copy_of_dsc_3199_188.jpg e per ultimo dopo sei mesi con xaqua, crescita maggiore, e colore migliore....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_3205z_112.jpg dopo un anno con zeovit........... http://www.acquariofilia.biz/allegati/misc_001z_664.jpg appena comprata................. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4031z_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_731.jpg
L'unica pecca, e che ho una vasca troppo piccola.............
simone1968
01-03-2008, 05:27
la domanda mi sorge spontanea.....
che cosa hai trovato di differenza fra un sistema e l'altro...
perchè uno ti ha funzionato e l'altro no.
norbj, potresti dirci come hai utilizzato i prodotti xaqua? cioè, hai iniziato con i bio, quando e in base a che cosa hai iniziato con i coral day-week, i chroma, se usi altro (life, micros, rho-tau), se fai cambi d'acqua, se hai sabbia sul fondo...
Grazie.
ale_nars
01-03-2008, 16:29
norbj, hai altre foto di quando usavi lo zeovit?magari una panoramica,a me la hystrix zeovittata non sembra male,direi diversa,con xaqua mi sembra più carica come colore,mentre con zeovit più chiara,questa impressione l'ho avuta anche vedendo altre vasche,se prendiamo la vasca stupenda di alexalbe mi sembra che abbia colori molto diversi da quelli che vedo nelle vasche di Girz & co.
Hai avuto la stessa impressione passando da un sistema all'altro o solo l'impressione di un netto miglioramento dei colori? (apparte la crescita su cui ti 6 già espresso)
L'unica pecca, e che ho una vasca troppo piccola.............
anche le foto #36# #36# #36#
SupeRGippO
01-03-2008, 22:01
quoto Gil... troppo piccole... fai un album su qualche photo-share ;-)
non riesco a capire per quale motivo non riesco a farle più grosse le foto................le scarico tramite cavetto dalla macchina digitale, e quando le metto sul mio computer mi rimane piccole.......ditemi come si fà, non sono un genio delle foto.
Io non dico che non funzioni zeovit, anzi, è un'ottima gestione, e non è perchè mando xaqua, perchè se venite nel mio negozio ho tutte e due le linee, ma mi ha convinto quest'ultima per la curiosità del lavoro dei batteri e dell'alimentazione dei coralli.
Zeovit, mi dava colori di ottima qualità, ma con tonalità molto chiara (acropore rosa con punte gialle, bianche con punte viola o blu, ecc.ecc, mentre xaqua tonalità molto più accese...........
E poi come ho detto più volte ogni vasca è a se, anche se penso che xaqua deve abbassare i prezzi, perchè molta più gente approderà a questa gestione, e come vedo nel vostro forum molti si lametano dei prezzi, e hanno ragione!!!! #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
Ora vi darò una brutta notizia perchè un mio cliente si è innamorato della mia vasca, e per problemi di casa mi toccherà darla via , non ho più tempo di stargli dietro (e chi ha un negozio sà cosa voglio dire, manutenzioni, montaggio vasche, ecc. ecc.) e sinceramente era da un pezzo che pensavo di farla un pelettino più grossa e mettermela in negozio, dove alla fine posso godermela molto di più................. -20 -20 -20 -20 -20 -20
Il passaggio da zeovit ad xaqua lo fatto aspettando un mese, dove diminuivo giorno per giorno i prodotti, fino ad arrivare a passare una settimana senza nessun prodotto, ma cambiando alimentazione con xaqua e con cambi settimanali del 10%.
In quel momento continuavo con zeolite e carbone zeovit.......
Dopo un'altra settimana ho cambiato la zeolite (xaqua),e ho cominciato con i life, bio e crhoma, a metà dose, dove ho visto subito uno scurimento dei colori, (sicuramente per innalzamento dei fosfati, della morte dei batteri).
Passata questa settimana da paura per gli animali....... #12 #12 #12 #12 #12 #12 ,ho cambiato anche il carbone (xaqua) e i prodotti l'ho cominciati ad adoperare con dose giusta, fino ad arrivare dopo due settimane con valori di nitrati e fosfati a zero, mi sono fermato con i life, ma una cosa che ho fatto fuori da quello che dicono, ho dosato i crhoma con mezza dose in più per un mesetto circa, e appena raggiunto i colori che volevo, ho rallentato.........ricordatevi una cosa, gli animali della vostra vasca parlano, e vi dicono sempre cosa vogliono, dalla colorazione, dalla crescita e soprattutto se anno FAME................!!!!!!!
Io a scuola non ero un genio e mio padre visto i risultati ottenuti, mi teneva il pomeriggio in negozio contro voglia, e lì, dopo 15 anni la passione mi fulminò!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
norbj, per le foto non so, la macchina è settata per fare immagini di che dimensione? per postare le foto io metto 640x480.
Usi ancora adesso i Bio?
Nella mia vasca, che ho inziato da poco a dare i coral e i chroma, vedo miglioramenti giorno per giorno, sia in termini di crescita che di colore...
Avevo preso in considerazione zeovit, ma in una vasca vecchia come la mia (7 anni), dalle esperienze che ho letto, ho preferito usare xaqua.
Poi sinceramente preferisco i colori xaqua, rispetto a quelli di alcune vasche zeovit in cui le acro sembrano trasparenti con una spruzzata di fluorescenza. Ciò non toglie che esistano gran vasche con xaqua, tipo quella di The Reefer, in cui non sono i soliti colori zeovit. Anche quella di Pfft, almeno in foto (dal vivo non l'ho vista...) però è grandiosa con i T5...
Io ho dei clienti che hanno zeovit e hanno vasche da paura, e quindi credo che se i coralli con colori bianchi e spruzzate di colori accesi, hanno bisogno di più cibo, per lo meno quello che stò vedendo con xaqua, perchè se diminuisco l'alimentazione, vedo i miei coralli cominciare a schiarire, poi dipende dalla vasca e dall'attrezzatura se riesce a eliminare il più, perchè se non riesce è inutile aumentare il cibo.
Ecco perchè è fondamentale gli schiumatoi, il movimento d'acqua........mentre per la luce penso che anche con i T5 vada bene, l'importante cambiarli più spesso....
Per i bio, il dosaggio lo dò in base a come mi rispondono i valori.........comunque di solito sempre..........
ale_nars
02-03-2008, 16:48
Per i bio, il dosaggio lo dò in base a come mi rispondono i valori.........comunque di solito sempre..........
anche perchè mi pare difficile portare i po4 a 0,00 no?cioè non so neanche se è possibile....
bibarassa
02-03-2008, 23:17
norbj, ogni quanto cambi i t5?
io non ho i t5, ma ti consiglio di cambiarli ogni 5-6- mesi...........so che è una spesa, ma vedrai i risultati anche perchè stressi meno i coralli.........
i fosfati a zero..............???????????????
non ci credo nemmeno che si riesce a tenere a zero in una vasca avviata.................
chi lo scrive e perchè il test da zero, ma non è così..........i fosfati in un circuito chiuso ci sarà sempre, impercettibile, ma ci sarà..........
ale_nars
03-03-2008, 01:18
i fosfati a zero..............???????????????
non ci credo nemmeno che si riesce a tenere a zero in una vasca avviata.................
chi lo scrive e perchè il test da zero, ma non è così..........i fosfati in un circuito chiuso ci sarà sempre, impercettibile, ma ci sarà..........
esatto,per questo credo che non abbia senso fermare la sommonistrazione dei bio.
madmaxreef
09-05-2008, 23:09
insomma ma di vasche belle c'e solo quella di norbj -28d# forza che era interessante
era...
a quanto pare solo quella di norbj...
madmaxreef
11-05-2008, 14:11
daccordo che è un metodo giovane però solo una vasca mi sembra un pò misero #24
bhè c'è anche la vasca di Tornado, quella che è stata fatta vasca del mese qualche mese fà, inoltre c'è la vasca di Alexalbe, per quelle che ho visto con i miei occhi, e devo dire che sono veramente belle.
Alexalbe lo escluderei dalla lista... sarebbe bella con qualunque metodo...
Se Tornado ci postasse qualche foto, male non farebbe.
Ink puoi vedere quella di tornado cercando tra le vasca del mese di qualche tempo fà.
franconapoli
25-05-2008, 19:33
salve a tutti mi intrometto nella discussione ........
dalla mia esperienza personale ho notato da subito un netto miglioramento della qualita dell acqua e della crescita7colorazione dei coralli ........ormai sono 8 mesi che uso xaqua e mi trovo bene ...... ho avuto un po di problemi per far schiarire gli animali ma non per colpa del metodo di gestione ,il perche e semplice impianto osmosi usurato e avevo sempre una presenza di nitrati e fosfati
ora da 3 mesi che ho montato il nuovo impianto osmosi tutto è cambiato e addirittura do dosi di day ,week,croma, per 200l anzichè 160l senza aver nessun problema.
puoi dare uno sguardo alla mia vasca be ne deve fare di strada ma sta a buon punto :-)) :-))
tropic74
25-05-2008, 23:05
anch'io uso xaqua da quasi un anno e devo dire molto valido sia per crescita che per colori!!
la foto è in firma!! ;-)
Bhe date un occhio alla vasca del ragazzaccio qui sopra e ditemi se non è una bella vasca xaqua #17
Veramente notevole!!!
Acqua torbida? comunque gran begli animali!!!
franconapoli
26-05-2008, 22:21
io non ho acqua torbida forse e la foto che non e ungran che
franconapoli, mi riferivo alla foto di tropic74, la tua è un po' troppo piccola per dare giudizi...
tropic74
26-05-2008, 23:27
Ink, si forse un po di sedimento in vasca dovuto al VALENCIENNEA che mi smuove di continuo il fondo!! ;-)
Dragon79
20-06-2008, 18:22
io ho avviato la vasca a fine dicembre 2007 , e dopo qualche set di spurgo e maturazione o iniziato subilto a dosare prodotti xaqua ,
prima i life , e dopo 3 settimane anche i bio !
a fine febraio o iniziato a pieno regime il sitema xaqua !
USO :
i bio , croma , day ,week, e sporadicamente anche il filtrator . e i micros come da manuale , ma tutto rigorosamente a meta dose !
in + stronzio , iodio , boro sempre della xaqua ( ma credo di cambiare appena finite le boccette )
doso anche i rho e i tau
come già ripetuto in altri post i colori mi sembrano buoni ,e la crescita spettacolare !|
hO varie foto della vasca , tra febbraio fino ad oggi confrontandole si puo notare
una crescita intenza ( secondo me -11 ) e anche come nell'arco di mesi i colori sono cambiati in meglio !
appena arrivo a casa inserisco le foto ! intanto guardate il mio blog ( male foto sono di aprile )
ci tengo a precisare ( per corretezza ) , intorno ai primi di giugno ho iniziato a dosare anche fitoplactum e zooplantum della KENT ..... il motivo ? della vasca sono pienamente soddisfatto dei risultati ......ma diciamo che questo metodo è un pò caro !!! #06 ....... quindi ho voluto provare ha integrare questi prodotti per cercare di risparmiare ...un pò !
i giorni che doso il day ( quindi il mart, il giovedi e il sabato ) ne do un po di meno e do il pyto e zoo della kent ! + che altro è una prova di queste settimane ! #24
vigiani norberto
20-06-2008, 19:03
ci tengo da vedere le tue foto.....aspetto con ansia!!!!!!
P.S. invece di adoperare il boro, iodio, ecc,ecc, adopera i micros, almeno risparmi!!!!
Dragon79
20-06-2008, 21:22
per i micros ......ho chiesto direttamente alla xaqua e nei micros non ci c'è il boro , lo stronzio o lo iodio ........ per dirtela tutta ho chiesto solo per lo stronzio .....
ma cmq appena poche set. che dosavo quasto prodotti .....le alghe calcaree viola sono cresciute a livello esponenziale !!!!!! sempre dalle parti .....con una 400w è il massimo che posso chiedere ........
cmq inizio a mettere le foto :
Dragon79
20-06-2008, 21:30
sono le prima acro che ho inserito : FEBBRAIO - MARZO
......premetto che nei mesi dopo le ho spostate e ne ho prese delle altre ....
quindi guardate la singola talea , perchè nell'insieme non so magari fate un pò di confusione .........
tra poco non le riconosco nemmeno io -28d# .....da quanto sono cambiate sia per il colore sia di forma e dimensione..........
Dragon79
20-06-2008, 22:10
ECCO LA SITUAZIONE ATTUALE http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0156_741.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0157_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0158_777.jpg
Dragon79
20-06-2008, 22:12
LA differenza si nota ??? ;-)
lìacropora blu/vioa a centro ha una crescita spettacolare !
Dragon79
21-06-2008, 16:48
per fare prima ho aggiornato il mio blog !
confrontate le foto di giugno con quelle dei mesi passati........
le talee che sono cresciute di + sono :
acropora blu/viola al centro
acropora gialla / verde in alto al centro /destra
millepora rosa in alto
e l'istrix
ma comunque si puo notare che tutte sono cresciute.........
commenti ? ho una buona crescita SI o No , i colori secondo voi sono buoni ?
io sono MOLTO soddisfatto , ma voglio sapere il vostro parere , magari notate un difetto #13
ciao ! ( per chi non l'avesse notato il link del blog è nella firma #22 )
madmaxreef
21-06-2008, 23:43
acropore sicuramente in forma ma i colori mi sembrano un pò spenti per avere piu di 400 watt di luce, senza offesa naturalmente ;-)
Dragon79
22-06-2008, 02:29
no non mi offendo ....... ci mancherebbe :-) ti ricordo che la vasca ancora non ha 6 mesi di vita ..... quindi per me è già un buon risultato questo ........
mi puoi indicare quale ti sembrano quelle meno colorate ?
perchè ( per esempio l'acropora gialla non mi sembra poco colorata e nemmeno quella viola/blu........... )
magari dalle foto non si nota ??? booo #23
blackman
22-06-2008, 09:01
Si ragazzi....ma ho finito adesso di fare i conti del totale della spesa seguendo le specifiche sul metodo di somministrazione della linea base + quella di somminstrazione del food per vasca mista di coralli duri Sps/Lps e molli riportato sul sito xaqua....ed e' uscita fuori una spesa mensile di 42,45 euro, considerando una vasca da 200 lt netta......
confrontandola con la tabella della spesa del metodo Zeovit nel sistema avanzato per 200 lt netti fatta da Matteo, nè esce una spesa mensile quasi tripla rispetto a Zeovit.... #07
Comunque appena ho tempo metterò i calcoli dettagliamente su questo topic.
Quindi non se la prenda a male xaqua ma mi sembra esagerato come metodo di gestione quasi 600 euro annuali -04 di spesa....io ci pago l'assicurazione della macchina :-D
madmaxreef
22-06-2008, 12:34
si le gialle e la blu non sono male ma la istrix la dovrebbe essere molto piu rosa acceso
Dragon79
22-06-2008, 15:28
blackman per la spesa ti quoto in pieno !
è per questo che sto provando i prodotti della kent , magari riesco a creare un buon mix ed ha spendere meno #07 !
una cosa che devo di in favore di xaqua , è l'insorgenza dei ciano ............
in vasche condotte con xaqua ci sono meno casi rispetto ad altri metodi ........
nel mio caso mi dissero che dovevano per forza comparire ....invece niente
forse i prodotti xaqua sono + bilanciati ............
mirco buccarini : la millepora rosa come ti sembra? per ora davo solo 3 ml di croma ,
invece la dose giusta per la mia vasca è 4 ml .....proverò ad aumentare !
Dragon79, ma stai già dosando tutta la linea...? A vedere la tue rocce sembrano ancora abbastanza coperte di schifezze e con una bella ossidazione, indice di materiale da decomporre...
A suo tempo Alexalbe, mi aveva detto di non dare nulla oltre ai Bio finché vedevo bolle sulle rocce. Non prendere questa affermazione come il Vangelo, dato che io ho sospeso Xaqua xchè mi stava incasinando tutta la vasca e non posso trasmetterti alcuna esperienza, però potresti andare sul forum di Xaqua e chiedere consiglio diretto agli ideatori...
Sui colori, anche secondo me c'è ancora molto da lavorare, alcuni sono effettivamente belli, ma penso che sia più che altro merito esclusivo dei 400w... Occhio perchè se effettivamente dosi già cibo e oligoelementi, invece di favorire i coralli assetati di sangue per l'impoverimento dell'acqua, nutri tutta la miriade di organismi presenti in vasca, a partire dalle alghe e i coralli, invece di trarne vantaggio, ci smenano...
Per quanto riguarda i prodotti della kent che stai già dando... come mai? si tratta solo di Calcio-carbonati o di tutto il resto? Perchè secondo me è un po' presto: pochi animali e vasca ancora "sporca". Di elementi vari ce ne sono fin troppi nella tua acqua... Ad ogni modo, io per reintegrare i vari elementi preferisco sempre cambi dell'acqua piccoli e frequenti (10% a settimana), ma è un questione di gusti...
Dragon79
22-06-2008, 20:58
a me mi sembra che le roccie ora siano molto pulite , ai margini stanno diventando molto viola , indice di una crescita di alghe coralline , se ti riferisci alle prime foto.... allora ok .... ma sono di febbraio / marzo .........
ti dirò di più qualche mese fa stava crescendo una brutta alga marrone pelosa brutta brutta ....... feci anche un post al riguardo ....... bè.....attualmente è guasi completamente sparita....... io non sono intervenuto per niente ..........
mi hanno sempre detto di stare attento ai valori e cosi ho fatto ,
no2 O , no3 0, Po4 inf. 0,1 ,
ca 450 , kh 8-9 , mg 1200
questi valori sono in questo modo da mesi .......
i test sono o tropic marin o salifert
le bolle nelle roccie le ho avute a marzo pio sono sparite ,
magari i colori non sono il massimo perche non sono a dose piena con i croma ...... può essere ? lo chiedo a voi ..........
vi posso assicurare che durante questi mesi i colori sono migliorati .........
della kent uso i MAX cioè il pytomax ( pytoplactum) e zoomax( zooplactum) ....ma ovviamente li stò usando con molta attenzione per non alzare i nutrienti ..............
madmaxreef
23-06-2008, 19:25
non credo che 1 ml di croma faccia la differenza ma se tu avessi l'acqua veramente pulita potresti non dare nulla e avere i colori piu intensi ;-)no3 e po2 a zero non ci credo compra dei test affidabili o affidati alle acropore vedrai che loro non mentono #36#
Dragon79, secondo me le dosi consigliate dei croma sono molto abbondanti, da raggiungere solo se hai veramente una vasca impestata di coralli e con crescita notevole. Non penso stimolino i colori, ma forniscono il matriale per produrre il pigmento nel momento in cui il corallo è disposto a farlo. Sovradosare non serve a nulla.
Prova i PO4 con rowa-merck o con spettrofotometro...
Se le bolle ti sono sparite dalla varie superfici, significa che stai andando bene...
Dragon79
24-06-2008, 13:05
io uso per no3..... salifert e mi segna 0
per po4..... tropic marin anche qui mi segna inf 0,1
quando a febbraio iniziai le misirazione di no3 mi misurava 10 ...poi 5 ed infine da aprile in poi 0 .......... perchè non dovrebbero essere affidabili ???
per i po4 ho iniziato + tardi a misurarli ....... cmq
all'inizio usavo - test serra ed in effetti erano superiori ad 1 ,
ho introdotto per 30 giorni delle resine anti-P
e successivamente ho preso i test per P della tropic-marin che è molto + sensibile della serra !!!!!!
il fotometro costa davevro troppo !!!!
e cmq un altro fattore che mi fa sperare di avere pochi nutrienti ....... è il fatto che i primi mesi avevo ogni sorta di crescita algale ( rosse , a bolla verdi, a bolla marrroni , filamentore .........., ) ora tutto questa crescita e completamete sparita ........ se togliamo un po' di diatomee sui vetri ........ #19
cmq tornando a noi ...... i croma dite di aumetare il dosaggio..... o no ?
posso arrivare a 5 ml ?
Dragon79
24-06-2008, 13:10
un altra cosa mi sono sempre scordato di chiederla ???
ma il fotoperiodo quanto lo fate lungo ???
io per ora sono a 9 ora di luce bianca
12 ore di neon attinici
ma credo di calare con la luce bianca ( causa improvviso aumento di temp.......)
quale è esposizione che gli esperti consigliano ??? #23
la plafo è a 20#22 cm dalla superficie
:-) :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |