JeFFo
28-02-2008, 20:09
3 giorni fa mio padre si presenta a casa con un betta splendens e lo mette in vasca.
Quando torno la sera lo vedo e ( dopo mezza appiccicata iniziale) inizio a pensare sulla possibile futura collocazione.
La mattina successiva il betta aveva la porzione distale del corpo completamente schiarita e tutta la pinna rovinata.
Mio padre ha provveduto subito a metterlo in quarantena ma è morto poco dopo.(io ero a lavoro).
Stamane ho trovato un neon con una macchia , o meglio uno "sbiadimento " della pelle circolare di circa 1cm x 1cm.
Presentava inoltre respirazione accellerata e dopo qlc ora anche una perdita di coordinamento e della capacità di nuoto.
Isolato il pesce ma è morto poco dopo.
Studiandomi un paio di libri ho escluso che la malattia possa essere Plistophora hyphessobryconis in quanto sembrava più una perdita di colorazione che una formazione di cisti.
Gli altri neon hanno colorazioni e comportamenti normali così come i rasbora e gli altri abitanti dell'acquario.
I pesci morti non presentavano pustule sanguinolente.
La patologia appariva come localizzata ai tessuti epiteliali/dermici. La mucosa branchiale non mi appariva modificata.
i valori della vasca al momento vengono monitorati 2 volte al giorno e sono:
Ph 6.8
Kh 4.5
Gh 7
No3 0.25 ( cambio d'acqua di 5 giorni fa )
temperatura 28 gradi fissi.
Stavo pensando a Chilodonella o Trichodina, possibile?
In ogni caso credo che ci sia un protozoo ciliato o qlc di simile in vasca...
ps: a causa della mia assenza da casa e della rapidità dei decessi non mi è stato possibile fare foto.Inoltre mi chiedo quale possa essere la fonte di stress dei pesci visto che è più di una settimana che sto monitorando dettagliatamente l'acquario a causa di problemi precedenti con la distribuzione di co2.Sotto consiglio ho uniformato i parametri alla tabella ph/kh.
Consigli?
Quando torno la sera lo vedo e ( dopo mezza appiccicata iniziale) inizio a pensare sulla possibile futura collocazione.
La mattina successiva il betta aveva la porzione distale del corpo completamente schiarita e tutta la pinna rovinata.
Mio padre ha provveduto subito a metterlo in quarantena ma è morto poco dopo.(io ero a lavoro).
Stamane ho trovato un neon con una macchia , o meglio uno "sbiadimento " della pelle circolare di circa 1cm x 1cm.
Presentava inoltre respirazione accellerata e dopo qlc ora anche una perdita di coordinamento e della capacità di nuoto.
Isolato il pesce ma è morto poco dopo.
Studiandomi un paio di libri ho escluso che la malattia possa essere Plistophora hyphessobryconis in quanto sembrava più una perdita di colorazione che una formazione di cisti.
Gli altri neon hanno colorazioni e comportamenti normali così come i rasbora e gli altri abitanti dell'acquario.
I pesci morti non presentavano pustule sanguinolente.
La patologia appariva come localizzata ai tessuti epiteliali/dermici. La mucosa branchiale non mi appariva modificata.
i valori della vasca al momento vengono monitorati 2 volte al giorno e sono:
Ph 6.8
Kh 4.5
Gh 7
No3 0.25 ( cambio d'acqua di 5 giorni fa )
temperatura 28 gradi fissi.
Stavo pensando a Chilodonella o Trichodina, possibile?
In ogni caso credo che ci sia un protozoo ciliato o qlc di simile in vasca...
ps: a causa della mia assenza da casa e della rapidità dei decessi non mi è stato possibile fare foto.Inoltre mi chiedo quale possa essere la fonte di stress dei pesci visto che è più di una settimana che sto monitorando dettagliatamente l'acquario a causa di problemi precedenti con la distribuzione di co2.Sotto consiglio ho uniformato i parametri alla tabella ph/kh.
Consigli?