PDA

Visualizza la versione completa : problema melanochromis auratus


macrolino81
28-02-2008, 20:01
Salve a tutti
ho allestito da qualche mese il mio acquario con ciclidi africani,ultimamente uno dei due miei melanochromis auratus sta "cambiando colore" sta diciamo,scurendosi nella zona sotto la bocca e sta sbiadendo......cmq rimane sempre molto attivo e non sta perdendo affatto il suo appetito e cmq sembra abbastanza robusto,gli altri pesci presenti nella vasca non hanno nessun sintomo e continuano ad avere il loro solito colore brillante,quindi non credo che sia un problema di qualità dell'acqua,i valori sono stabili e la vasca ormai è ben avviata.Non so se sia un fattore naturale(periodo di riiproduzione,ecc)o se si tratti di una malattia,se qualcono ha qualche informazione a tal proposito lo ringrazierei

Leonraul
28-02-2008, 20:10
Probabilmente è un maschio. A meno che sotto la bocca non ci siano dei puntini neri... allora vuol dire chè è molto stressato

mmatteo83
28-02-2008, 20:21
Probabilmente è un maschio


#36# #36# Il maschio cromaticamente diventa il negativo della femmina ;-)

macrolino81
28-02-2008, 20:33
grazie per la velocità delle risposte,non vedo puntini neri ,quindi mi dite che è un fattore naturale che il maschio crescendo cambi colore,perche quando l'ho inserito qualche mese fa presentava una colorazione vivace in cui il gilallo era molto vivo .....il negoziante dove l'ho acquistato mi ha detto che in questa specie il maschio differisce dalla femmina per le striature scure presenti sul corpo,quello che ha questo"problema" ha righe uniformi che percorrono tutto il corpo mentre l'altro presenta le righe sui fianchi non uniformi nella loro lunghezza............non so se stono stato molto chiaro............... #06

mmatteo83
28-02-2008, 21:10
Il maschio diventerà così:
http://www.hagblomfoto.com/ciklidecentret/auratus_01.jpg


non so se stono stato molto chiaro...............


in effetti mica tanto :-D

majinbu
28-02-2008, 23:56
grazie per la velocità delle risposte,non vedo puntini neri ,quindi mi dite che è un fattore naturale che il maschio crescendo cambi colore,perche quando l'ho inserito qualche mese fa presentava una colorazione vivace in cui il gilallo era molto vivo .....il negoziante dove l'ho acquistato mi ha detto che in questa specie il maschio differisce dalla femmina per le striature scure presenti sul corpo,quello che ha questo"problema" ha righe uniformi che percorrono tutto il corpo mentre l'altro presenta le righe sui fianchi non uniformi nella loro lunghezza............non so se stono stato molto chiaro...............

#24 #24 se puoi metti una foto!!! ;-)