Visualizza la versione completa : Ecco i miei 3 Discus Turchese-Brillante!!!
Ciao a tutti
cosa ne pensate dei miei Discus???
Li ho presi circa due settimane fa :-)) !
Misurano di diametro circa 8-9cm...
Eccoli:
La vasca è molto bella, i dischi si vedono poco... sembrano più piccoli di 10 cm... direi 7 cm a meno che l'acquario non sia gigantesco e falsi la dimensione dei pesci.
la vasca 180 litri!!!
Le foto le ho un po' rinpicciolite per rispettare i parametri degli allegati,cmq con precisione non li ho misurati,mi sono regolato ad occhio...di conseguenza potrebbero essere anche sui 7cm...
MA COME TI SEMBRANO???
aggiungo: come detto li ho presi da poco,al momento non presentano problemi e mangiano con voracità...a proposito li sto nutrendo alternando:
Tetra prima Discus ed un Granulato della Dupla!!!
Va bene???
I pesci si vedono poco... come alimentazione ti consiglio di integrare con surgelati e liofilizzati.
bella vasca, alimentali a dovere più volte al giorno e variondo cibi....
bella vasca, alimentali a dovere più volte al giorno e variondo cibi....Grazie per i complimenti per la vasc :-)) ...è la mia prima esperienza e ancora ci sono parecchi difetti di allestimento,spero di arrivare presto al layout definitivo!!!
Per quanto riguarda i Discus,scusate la mia insistenza,ma oltre al fatto che si vedono poco...COME SONO #12 ???
p.s.presto comprerò surgelati e liofilizzati!!!
Pigeon76
29-02-2008, 12:59
I tuoi discus sono in piena crescita sicuramente la tua vasca non è l'ideale per crescerli, sappi che devono sempre mangiare, non dovrebbero mai avere la pancia vuota, tanti cambi dell'acqua e sopratutto molta pulizia.
Secondo me sono in leggerissimo ritardo di crescita ma tu varia con il mangiare e non fissarti con il chironomus, che si sistema tutto.
Mi raccomando, meglio più volte al giorno con poco cibo, che poche volte con tanto cibo. ;-)
I tuoi discus sono in piena crescita sicuramente la tua vasca non è l'ideale per crescerli, sappi che devono sempre mangiare, non dovrebbero mai avere la pancia vuota, tanti cambi dell'acqua e sopratutto molta pulizia.
Secondo me sono in leggerissimo ritardo di crescita ma tu varia con il mangiare e non fissarti con il chironomus, che si sistema tutto.
Mi raccomando, meglio più volte al giorno con poco cibo, che poche volte con tanto cibo. ;-)
Scusa la mia ignoranza,ma ho due domanda da fare:
-Perchè la mia vasca non è ideali per crescerli???
-Da come si capisce che sono "in leggerissimo ritardo di crescita"?
_Sandro_
29-02-2008, 15:21
allora...secondo me...i tuoi discus sono d circa 6-7cm e come già t'ha detto sono in ritardo con la crescita...da quello che si puo' notare..vedo un corpo un po' allungato e le pinne abbastanza grandi in confronto al corpo..ma comunque posta una foto più ravvicinata dei tuoi dischetti i t sapremo dire d più...
un'altro particolare da dove si puo' vedere la crescita dei Discus è l'occhio...quindi posta delle foto migliori e t sapremo dire con sicurezza...
ma comunque vada...sono sempre recuperabili..sono ancora piccoli e se gli somministri cibo molte volte al giorni(anche 7volte al giorno..in porzioni da poter essere eliminate in massimo 2-3minuti)e mi raccomando varia anche...dagli..pappne,chironomus,granulato,ecc...
se l'hai inseriti da poco è possibile che non t mangeranno sin da subito...quindi non preoccuparti... ;-)
Pigeon76
29-02-2008, 15:50
#36#
OK..
Presto farò delle nuove foto più ravvicinate e le posterò!!!
Per quanto riguarda l'alimentazione,al momento non mi danno preoccupazione,perchè già dal primo giorno di inserimento in vasca hanno mangiato voracemente...
Prima di scrivere in questo forum li alimentavo due volte al giorno,alle 11.30 ed alle 17...da domani sicuramente li alimenterò anche alle 14 ed il prima possibile comprerò alimenti vivi e surgelati per variare i pasti!!!
Grazie a tutti dei consigli...Tra un paio di giorni,come detto,posterò altre foto,mi farebbe piacere analizzare la situazione con voi!!!
bella vasca io toglierei il tronco quello avanti sulla sinistra così hanno più spazio per soffiare il fondo.
bella vasca io toglierei il tronco quello avanti sulla sinistra così hanno più spazio per soffiare il fondo.
Grazie :-)) !
Per dire la verità anche io ho pensato di fare la stessa cosa,però prima di toglierlo devo riflettere se fare in primo piano un bel praticello di Hydrocotyle Verticillata(è quella con la foglia rotonda in primo piano sulla destra)!!!Ho preso due piante la settimana scorsa per vedere come reagivamo nel mio acquario e per il momento sembrano andare abbastanza bene...Se continueranno a crescere bene la prossima settimana ne comprerò altre,toglierò il legno e in primo piano cercherò,come detto,di creare un prato o cmq qualcosa di simile...
In modo da riempiere,dare colore e non togliere spazio per il nuoto libero ai miei Discus!!!
Inoltre sono abbastanza resistenza,di conseguenza non mi dovrebbero dare problemi nella sifonatura del fondo...
Cosa ne pensi?
Difficilmente sbaglio le taglie dei discus... comunque poco importa che sia 6 o 10 cm... quel che conta è che stiano bene e che fai il massimo per farli crescere bene. ;-)
Difficilmente sbaglio le taglie dei discus... comunque poco importa che sia 6 o 10 cm... quel che conta è che stiano bene e che fai il massimo per farli crescere bene. ;-)
Concordo al 100% :-)) !
winston
i valori con cui stai portando su i tuoi dischetti sono quelli nel profilo della vasca ??
Purtroppo si!!!
Ho il pH troppo alto...Sto cercando di abbassarlo almeno di 1 punto per portarlo a 6.5 erogano Co2,ma mi sa che prenderò anche la torba per accelerare i tempi!!!
Per il resto penso che No2-No3-Gh e Kh siano buoni...
che dici?
Ho appena comprato,come da voi consigliato,l'Artemia liofilizzata.E' della Sera in cubetti!
Come la somministro?
Metà cubetto al giorno una volta al giorno???
puoi somministrarla tutti i giorni , un cubetto oppure tagliuzzarlo ed inzupparlo con acqua di vasca in un bicchiere , in modo da farlo accettare meglio .
se usi co2 nn usare torba , dovrebbe scendere tranquillamente ed avere un ph 6.8 accettabilissimo per i tuoi pesci . il resto va bene .
Grazie...come detto ancora posso migliorare soprattutto il primo piano della vasca,ma per essere la mia prima esperienza sono abbastanza soddisfatto :-) !!!
Oggi gli ho dato mezzo cubetto di Artemia,tutti e tre i Discus lo hanno gradito mangiando con voracità...
Per quanto riguarda il pH,al momento sto erogando circa 30 bolle al minuto soltanto quando le luci dell'acquario sono accese(8 ore!!!)...allora lascio stare la torba e continuo con la co2 in questa quantita...va bene?
Ma sono artemie o tubifex?
Ma sono artemie o tubifex?
Nel barattolo c'è scritto:
SERA
FD Artemia Shrimps
è questo:
http://www.sera.de/index.php?id=273&L=10
Io cmq al negoziante ho chiesto Artemia liofilizzata!!!
Va bene?
winston va bene così . quando somministri co2 durante il fotoperiodo il ph a quanto scende ?? e a luci spente ??
winston va bene così . quando somministri co2 durante il fotoperiodo il ph a quanto scende ?? e a luci spente ??
Per dire la verità non ho mai fatto questo prova!!!
Il mio fotoperiodo regolarizzato con timer automatico va dalla 10 alle 18,oggi provo a fare il test del pH ad ora di pranzo(quindi a luci accese!)e poi ad ora di cena(quindi a luci spente!),cosi vediamo se e come varia...
In serata ti farò sapere e mi piacere poi parlarne con te #12 !
Spero tu non abbia oscillazioni del pH.
Il pH è stabile a 7.0!!!
Devo riuscire a portalo a 6.5 e poi penso che ci siamo dal punto di vista dell'acqua :-))
Perché a 7 non ti va bene?
Non so,ho sempre letto che per i Discus sarebbe ideale un pH compreso tra 6.0 e 6.5!!!
Dimmi tu?
Pigeon76
03-03-2008, 11:10
quel ph va bene per discus vecchi e per qualche selvatico. Per i tuoi va benissimo anche 7.
Ma i tuoi discus stanno bene o stanno male? E' questo che ti devi chiedere e solo se stanno male devi avventurarti a modificare i parametri dell'acqua.
I miei Discus al momento sembra stiano bene,mangiano con voracità e manifestano dei bei colori accesi!!!
Poi,però,essendo la prima volta che li "ospito" non ho temini di paragone!!!
Cmq non sto cercando ossesivamente di modificare il pH,in quanto uso Co2 anche e soprattutto per la fotosintesi delle piante(infatti a luci spente,avendo l'elettrovalvola ed essendo collegata allo stesso timer delle luici,la Co2 è spenta!)...
L'obbiettivo non nascondo era quello di portare il pH a 6.5,ma senza fretta e senza provocare nessun tipo di sbalzo,in quanto ho letto che erogando Co2 nella misura richiesta dalle piante,automaticamente anche il pH si dovrebbe ridurre!!!
Vi ringrazio per la vostra precisazione,come al solito in questo forum trovo sempre le risposte alle mie domande o ai miei dubbi(che ancora sono tanti #12 !)
Presto posterò nuove foto dell'acquario e dei Discus,spero di poterle commentare con voi!!!
_Sandro_
03-03-2008, 15:56
quoto! #36#
Pigeon76
03-03-2008, 17:14
la co2 regolata solo da un'elettrovalvola che la stacca di notte, secondo me non va bene, perchè sicuramente al mattino quando si apre l'elettrovalvola avrai uno sbalzo enorme del ph, prova a misurare di notte il ph e vedrai che è sicuramente superiore al 7 e se tu hai impostato la co2 a ph 6,5 a lungo andare questo sbalzo non fa bene ai tuoi dischi.
A mio parere se si vuole usare la co2 bisogna collegarla ad un buon ph controller.
Le piante non hanno in realtà necessità di tutta questa co2, loro si adattano bene e già il fatto che ne aggiungi con un impianto è positivo. Secondo me però la co2 ti conviene regolarla al minimo indispensabile e tenerla sempre accesa o, meglio, dovresti attaccare la co2 a un regolatore elettronico di pH.
anche io nn credo che il tuo ph sia di notte che a luci accese nn subisca anche un minimo cambiamento . possibile che la co2 disciolta in acqua nn ti renda il ph leggermente acido anche sui 6.9 ??
Quando si accende l'impianto luci,l'anidride cambonica impiega circa 20 minuti a partire...Di questa cosa mi aveva avvisato il negoziante al momento dell'acquisto dell'impianto ed effettivamente è cosi!!!
Per quanto riguarda il regolatore elettronico di pH avevo già pensato di comprarlo per evitare ogni possibile sbalzo...
Ora io ho un impianto della Ruwel con una bombola di 500 g,un'eletrovalvola ed un motorino da 400l all'ora,detto questo che regolatore elettronico mi consigliate???
Questo è simile al mio impianto:
http://www.ruwal.com/ita/prodotti21.htm
(il mio è per acquari di 100 - 120 cm!)
e questo è il regolatore che ho visto:
http://www.ruwal.com/ita/prodotti18.htm
Cosa ne pensate???
Scarlet io ho i test a reagente liquido delle Sera...è quando ho fatto il test sia a luci accese che spente nella boccetta mi è spuntato un colore prossimo al 7.0,poi magari se era 6.9 o 7.1 non te lo so dire con precisione...
Come posso fare per misurare il pH tenendo in considerazione anche i decimi?
E' un ottimo prodotto.... guarda anche questo.... forse costa qualcosina in meno.... ma il Ruwal funge davvero bene.
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=320&products_id=1777
Come posso fare per misurare il pH tenendo in considerazione anche i decimi?
ci sono in commercio i misuratori elettronici . ma direi che nn ti serve , nn ti soffermare troppo sui decimi del ph . piu' che altro la conducibilita' .
Pigeon76
04-03-2008, 11:46
il test per essere sicuro devi farlo nel pomeriggio e un'ora prima che si accendano le luci al mattino, certo che se vuoi un ph 7 non ci sono problemi, puoi stare anche senza il ph controller, ma se vuoi abbassarlo a 6,5 e sicuro che di notte quando la co2 è staccata il ph torna a 7.
Co i reagenti liquidi non si può essere così precisi, ci va un ph elettronico.
Ma quanto può costare un regolatore automatico del pH???
In particolare quello della Ruwal(stessa marca del mio impianto di Co2!) secondo voi quanto costa???
puoi dare un okkiata hai vari siti dove si vende on line per farti un idea .
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=320&products_id=2765
Speravo che costasse qualcosina in meno #12 !!!
Al momento non posso comprarlo...vediamo più avanti...
Altra cosa:
Oggi ho comprato per i discus anche un alimento Surgelato!
Come lo devo somministrare???
E' a cubetti,il negoziante mi ha detto di uscirlo dal congelatore mezz'ora prima,sciaquarlo...ho segiuto questo procedimento,ma è diventato un "pappetta" impossibile da somministare...che faccio?
Si chiama:
Amtra System - Premium quintett
Si tratta di 5 tipi di mangime :
-Larve di zanzara
-Artemia
-Cyclops
-Larve di zanzara bianca con Spirulina e Spinaci
-Larve di zanzara con Astaxantina
Sono divisi in cubetti,in particolare sono 40 cubetti,8 per ogni tipo di alimento!!!
Che dici?Va bene?
Come e quando lo somministro?
grazie
Come prodotto è molto buono ma non capisco.... hai provato a somministrare un cubetto di ogni cosa?
taglia il cubetto dalla placca totale e fai scongelare il contenuto del cubetto o in un colino se si tratta di artemia salina o chironomus oppure il pezzetto di pastoncio in un piattino e somministri . il colino usalo per sciacquare sotto acqua corrente il contenuto del cubetto di artemia o chiro o similari .
Pigeon76
05-03-2008, 00:07
Il cubetto di artemia puoi darlo direttamente congelato.
è l'unico che puoi fare così, per gli altri fai come ti hanno detto che va benissimo, anzi per essere ancora più scrupoloso puoi scongelarlo in un bicchiere con del sale, poi quello che ti avanza lo usi per condire la pasta :-D
Sono cubetti in blister.... ne hai prese due confezioni vero? Secondo me è meglio prendere i blister "monospecifici"... ovvero solo artemie, solo chiro, solo pastone ecc.... i cyclops non so quanto vada nello stomaco e quanto vada disperso.
Si tratta di una SOLA confezione contenente 5 alimenti,in particolare come detto,sono 40 cubetti,8 cubetti per ogni alimento!!!
Ora il problema è che c'è scritto sulla confezione quali alimenti ci sono(li ho scritti sopra!)ma poi non viene specificato quali sono!
Ogni alimento presente nella confezione ha un colore diverso dagli altri,ma io essendo in esperto e non avendo indicazioni non riesco a distinguerli...#12
Ieri ho provato ha somministrarne un tipo di colore "marroncino",l'ho sciaquato sotto acqua corrente e l'ho lasciato scongelare circa 30 minuti in un bichierino di platica per il caffè,risultato:è diventato una "pappetta" difficilmente somministrabile e cosi ho deciso di buttarlo #12 ...
A questo punto visto che cmq non riesco a capire quale dei 5 ho provato ieri a somministrare,pensavo che oggi ne potrei provare a prendere un altro,dividerlo a metà,sempre sciaquarlo sotto acqua corrente e poi inserirlo nell'acquario direttamente surgelato...in teoria con il calore del acqua dovrebbe scongelarsi direttamente in vasca e sarebbe sicuramente più facile somministrarlo,COSA NE PENSATE?
Pigeon76
05-03-2008, 09:56
Ti ho scritto per l'artemia che puoi metterla direttamente così solo perchè viene allevata nell'acqua salina. diciamo che è come se fosse sterilizzata, per il resto segui i consigli che ti hanno dato.
Se butti via il congelato solo perchè diventa pappetta, allora puoi buttare via tutto il blister direttamente. :-D
Pensi che se sciogli il congelato ti escano i granuli? ;-)
Fai solo attenzione che se non viene mangiato va rimosso.
perfetto!!!Tutto chiaro...oggi provo,seguendo le vostre istruzioni!!!
grazie
Probabilmente hai scelto il cubetto di dafnie.... prova con un cubetto rosso. :-D
La prossima volta prendi i surgelati separati così sai che tutto il blister è di artemie piuttosto che di chiro ecc....
Ok,la prossima volta prenderò i surgelati separati...cosa mi consigli prendere???
Artemia, chironomus con Astaxantina, mysis (non li trovi dell'Amtra).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |