demoneblu
28-02-2008, 17:51
-05 #13
Secondo voi è possibile allevare in un contenitore a parte planarie per
somministrarle in piccole quantità (cosi' da esser tutte divorate senza
problemi di infestazioni in acquario) ai pesci ?
I miei guppy, endler, xipho e barbus (in vasxhe diverse !) ne vanno
matti e le preferiscono persino all'artemia salina viva...
Anche gli avannotti le mangiano e quelli a cui sono riuscito a darle per
un periodo continuativo sono cresciuti particolarmente in fretta.
Ho provato a farle riprodurre in una bottiglia tagliata con acqua a temperatura ambiente e cibo per pesci ma dopo qualche giorno morivano
(forse per eccesso di nitriti e carenza di ossigeno ?)
Forse una soluzione potrebbe essere provare a fare una batteria di contenitori in cui ogni tot giorni spostare un tot esemplari cosi' da mantenere sempre qualche esemplare vivo e salvare il ceppo (ne bastano pochi e si riproducono a centinaia !)
Idee e commenti (so che molti le considerano un flagello )
Secondo voi è possibile allevare in un contenitore a parte planarie per
somministrarle in piccole quantità (cosi' da esser tutte divorate senza
problemi di infestazioni in acquario) ai pesci ?
I miei guppy, endler, xipho e barbus (in vasxhe diverse !) ne vanno
matti e le preferiscono persino all'artemia salina viva...
Anche gli avannotti le mangiano e quelli a cui sono riuscito a darle per
un periodo continuativo sono cresciuti particolarmente in fretta.
Ho provato a farle riprodurre in una bottiglia tagliata con acqua a temperatura ambiente e cibo per pesci ma dopo qualche giorno morivano
(forse per eccesso di nitriti e carenza di ossigeno ?)
Forse una soluzione potrebbe essere provare a fare una batteria di contenitori in cui ogni tot giorni spostare un tot esemplari cosi' da mantenere sempre qualche esemplare vivo e salvare il ceppo (ne bastano pochi e si riproducono a centinaia !)
Idee e commenti (so che molti le considerano un flagello )