Entra

Visualizza la versione completa : Discus Red Spider


sgobbo
28-02-2008, 12:29
Ieri ho comprato due discus di circa 6 cm di diametro che hanno un po d puntini neri sparsi nel corpo...
Crescendo qst puntini tendono a scomparire o scompariranno del tutto?
aspetto notizie

polimarzio
28-02-2008, 14:05
Sposto nella sezione specifica

_Sandro_
28-02-2008, 16:26
se posti una foto del tuo dischetto t sapremo dire d+..anche se,da quanto ho capito t sei comprato un piccolo pigeon e in quel caso i punti neri c staranno anche quando crescerà,non diminuiranno,ma tenderanno a creare,diciamo,"macchie"nere...

dado82
28-02-2008, 18:01
quoto _Sandro_, i punti neri aumenteranno...

sgobbo
28-02-2008, 18:33
qst macchie nere sn un sintomo di poca qualità??o meglio nn so bene cm spiegartelo ma penso abbiate capito

hermes.desy
28-02-2008, 19:04
qst macchie nere sn un sintomo di poca qualità??o meglio nn so bene cm spiegartelo ma penso abbiate capito

Dipende se le vuoi iscrivere a qualche concorso....
La domanda vera che ti devi fare è: mi piace? è sano? Tutto il resto passa in secondo piano - a meno che non ti sia stato venduto (e tu lo hai pagato) come discus da esposizione #18

sgobbo
28-02-2008, 19:36
Ecco le foto,che mi dite??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0273_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0266_189.jpg

sgobbo
28-02-2008, 19:58
a me piace molto ma vorrei anche che qnd diventa grande potrebbe diventare da esposizione

hermes.desy
28-02-2008, 20:01
Carino... Un po' in ritardo con la crescita (mi pare che qui te lo dicono sempre e comunque anche se il 'ritardato' a sei mesi è già lungo 20 cm, quindi così intanto ci avvantaggiamo) :-)) :-) :-))

michele
28-02-2008, 20:08
Un pesce normale non può diventare da "esposizione" per quanto bene lo alleviamo ;-) ... cerca di fare il massimo, quel che conta è che stia bene... poi se rimangono 13-14 cm... pazienza.

sgobbo
28-02-2008, 20:18
io cmq l'ho acquistato ieri...in qnt tempo crescono i discus nn sono molto preparato ancora

sgobbo
28-02-2008, 20:24
cmq michele t ho inviato un messaggio d posta privata se t va leggilo

michele
28-02-2008, 22:31
I discus crescono molto nel primo anno di vita, poi aumentano lentamente fino a 24 mesi.

_Sandro_
28-02-2008, 23:03
ho visto nella foto la pinna d uno scalare puo' essere? #24

pani
28-02-2008, 23:31
si scalare....che ha un comportamento troppo irruento per i discus -28d#

i puntini neri si chiamano melanofori ma non ne vedo nella tua foto....
su un articolo di un allevatore sul web ho letto parecchio tempo fa che somministrando massicce dosi di artemia congelata ha riscontrato che questi puntini tendono a diminuire

Puffo
28-02-2008, 23:31
Me lo stavo chiedendo anch'io??? #23 Da quanti litri è la vasca??

_Sandro_
29-02-2008, 00:10
facci sapere anche il litraggio della vasca in cui tieni i tuoi pesci e inquilini... :-)

sgobbo
29-02-2008, 12:29
ho 4 scalari e 2 discus...la vasca è di 140 litri

sgobbo
29-02-2008, 12:31
cosa è qst artemia congelata...??

Puffo
29-02-2008, 12:49
#07 #07

_Sandro_
29-02-2008, 13:28
sai..credo che con tutta la buona volontà che c puoi mettere...in una vasca del genere...con una popolazione del genere...non potranno mai diventare discus da esposizione...! #07
con dei pesci cosi' dovevi avere una vasca da minimo 300lt...
vedrai presto delle battaglie... :-(

dado82
29-02-2008, 14:11
Quoto troppo piccola....

_Sandro_
29-02-2008, 14:20
se fossi in te...(visto che la vasca sarebbe piccola anche x soli 2-3 discus)...la dedicherei ai scalari...magari una coppia... ;-)

sgobbo
29-02-2008, 16:11
addirittura 2 soli scalari mi sa che stiamo esagerando un po

_Sandro_
29-02-2008, 16:23
sgobbo, allora...x 2-3dischetti non vabene...perchè i discus sono pesci d branco e cio' vuol dire che stanno a loro agio a minimo in gruppi da 4esemplari...e richiedono su x giuù 50lt a pesce...anche se questo varia un po' con il crescere del litraggio...


i scalari invece..t'ho detto d mettere solo una coppia..perchè...in quella vasca anche se magari ne puoi mettere 3-4(anche se meglio 3)...anche loro sono come i discus pesci da branco e se poi ne metti 3 e fra loro t si forma una coppia il terzo in comodo verrà isolato e frustrato..e d conseguenza sarà stressato...
è solo x questo motivo(ma fondamentale)che t'ho detto d mettere una coppia d scalari e basta..magari con un bel gruppo d cory...

sgobbo
29-02-2008, 16:39
nn penso d fare questo...in caso metto un altro discus e mi levo i scalari se devo levare qlcs

_Sandro_
29-02-2008, 16:50
vabbe...io t'ho spiegato... #13

gio87
21-03-2008, 01:31
3 discus i quella vasca... sarebbero stretti, e anche per loro è lo stesso degli scalari se hai tre discus e ti si forma una coppia... l'altro sicuramente verra picchiato e dato che nn ha spazio per sfuggire agli attacchi a lungo andare avra dei seri problemi! -20

michele
21-03-2008, 09:08
Troppo piccola, in particolare se non hai molta esperienza con questo pesce.

dado82
21-03-2008, 09:45
#36# #36# #36# #36#

_Sandro_
21-03-2008, 14:13
;-)

Jamy Diamond
22-03-2008, 14:07
Invece credo che levando gli scalari,tre discus possono andarci....

michele
22-03-2008, 21:23
Meglio non tenere 3 discus, sono pesci di branco.

Jamy Diamond
22-03-2008, 21:35
...si , ma nn sempre si creano coppie!!!!
quindi quoto 3 discus e nn se ne parla più !!!!!
vai tranquillooooooooooo

michele
22-03-2008, 22:15
Non sempre ma direi che è abbastanza facile che si formino coppie, in ogni caso sono e rimangono pesci di branco, 3 soggetti finiscono al 90% per isolarne uno, il più debole. Come in quasi tutti i gruppi di animali se non ci sono due soggetti dominanti c'è sepmpre un soggetto dominante e un suo "vice". Come la storia ci ha insegnato più volte, basta leggere i vecchi post, spesso e sovente 3 soggetti creano problemi. Poi di certo non c'è nulla.

Jamy Diamond
22-03-2008, 23:44
A me che allevo discus da 8 anni..nn mi è mai capitato che 3 discus finiscono col isolarne uno!!!!Se i pesci stanno bene nè si creano problemi tra di loro,nè ti creano problemi.
Vanno benissimooooooooooo!!!!

michele
23-03-2008, 00:19
A me che li allevo da 20 e ne o avuti centinaia è capitato, comunque basta leggere il forum per rendersi conto che è un problema che capita abbastanza spesso. Comunque su qualsiasi testo o portale è chiaramente specificato che i discus ono pesci di branco e 3 soggetti èquanto più si discosta dal cocetto di branco.

Jamy Diamond
23-03-2008, 11:12
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

michele
23-03-2008, 19:19
30 messaggi ricchi di significato ;-)

Pigeon76
23-03-2008, 20:30
che tipo strano che sei Jamy,
leggendo le tue discussioni noto che vai oltre i soliti, classici consigli, l'unica cosa che mi permetto di dire e che dovresti sempre metterti nei panni dell'utente che chiede consigli, magari tu sei il miglior allevatore italiano, ma non puoi dire a chiunque ciò che ti passa per la testa

molte volte chi si rivolge ad un forum è per avere riscontri costruttivi e non gli importa niente di te che allevi discus in 50 litri da 8 anni, gli interessa solo dei suoi pesci, secondo me se gli utenti seguissero i tuoi consigli, il 90% avrebbe problemi.

Fatti un giro nel forum e vedrai che i problemi con i discus sono sempre gli stessi, così come i consigli, dire che un discus ha bisogno di 50 litri di acqua non è una fesseria, certo che può stare anche in dieci litri ma se potesse parlare quante te ne direbbe,

i polli di allevamento stanno in gabbie grosse come loro, e sono in salute, ma non mi dire che quel pollo sta bene come un pollo di un contadino che lo ritira nel pollaio solo la sera, stessa cosa con i discus, pensa che ho una coppia di pigeon dove il maschio supera i 20 cm li ho messi in un cubo da 100 litri, beh lui fa veramente fatica a fecondare anche perchè il cono è al centro dell'acqaurio e lui per riuscire si deve piegare tutto (e credo che se potesse parlare direbbe, "guarda te cosa mi tocca fare per campare"), ma quella coppia sarà li dentro ancora per un mesetto e poi ritornerà nell'acquario da 300 litri.

L'ultima cosa, quando dici che allevi discus da 8 anni cosa intendi, che hai tre miracolati da 8 anni o che hai una serra dove allevi discus?
Ci fai vedere qualche foto dei tuoi pesci e delle tue vasche.

Ciò che ho scritto non è assolutamente per offenderti o altro se hai inteso questo ti chiedo scusa non era mie intenzione. ;-)

michele
23-03-2008, 20:48
#25
Ad ogni modo mi sembra un tantino strano rispondere a una normale discussione con una pernacchia, poi da uno che si offende per nulla, solo perché magari un utente risponde correttamente a una tua domanda (vedi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146937&postdays=0&postorder=asc&start=30 ). #07

kakashi
23-03-2008, 21:08
Non sempre ma direi che è abbastanza facile che si formino coppie, in ogni caso sono e rimangono pesci di branco, 3 soggetti finiscono al 90% per isolarne uno, il più debole. Come in quasi tutti i gruppi di animali se non ci sono due soggetti dominanti c'è sepmpre un soggetto dominante e un suo "vice". Come la storia ci ha insegnato più volte, basta leggere i vecchi post, spesso e sovente 3 soggetti creano problemi. Poi di certo non c'è nulla.

straquoto michele! #36#
qua ci vorrebbe un moderatore! michael sarebbe al caso nostro ;-)

hermes.desy
23-03-2008, 22:58
Va bhè, diciamo che in un forum 'vivo' c'è tutto e ognuno deve poter leggere tutto, e poi decidere autonomamente se ha ragione un utente con 3000 messaggi o uno con 30 (e spesso si può anche dar ragione a chi ne ha trenta, non entro nel merito). Solo che è bene non invocare ogni volta che c'è una controversia l'improbabile intervento di un moderatore, ribadisco che ognuno deve farsi la propria idea e regolarsi di conseguenza, qui ho letto di persone con 3 discus che andavano perfettamente d'accordo e altri che hanno avuto problemi. Personalmente io ne ho più di tre e uno - il più grosso - è visibilmente sottomesso a tutti gli altri. Bho. A volte mi viene l'insana tentazione di considerare che i discus, in quanto esseri viventi, possano avere caratteri e comportamenti diversi che si possono prevedere solo statisticamente e a grandi linee.... Sarà che non sono esperto :-)) :-)) :-)) :-))

michele
23-03-2008, 23:08
Non si invoca l'intervento di un moderatore per dare ragione a nessuno, se è questo che intendi penso che non hai capito o letto bene, si invoca al limite l'intervento di un moderatore per non scendere nel ridicolo e per non oltrepassare il limite delle buone maniere, se per te durante una discussione di punto in bianco è normale rispondere con una pernacchia. Non so vedi tu. ;-) Poi nessuno dice che un moderatore debba intervenire a favore di nessuno tantopiù che come hai giustamente detto si discute solo e di teorie ne esistono molteplici anche se ci sono linee guida che difficilmente possono essere smentite considerando un campione statistico valido e non i 5 i 10 soggetti.

hermes.desy
23-03-2008, 23:33
Non si invoca l'intervento di un moderatore per dare ragione a nessuno, se è questo che intendi penso che non hai capito o letto bene, si invoca al limite l'intervento di un moderatore per non scendere nel ridicolo e per non oltrepassare il limite delle buone maniere, se per te durante una discussione di punto in bianco è normale rispondere con una pernacchia. Non so vedi tu. ;-) Poi nessuno dice che un moderatore debba intervenire a favore di nessuno tantopiù che come hai giustamente detto si discute solo e di teorie ne esistono molteplici anche se ci sono linee guida che difficilmente possono essere smentite considerando un campione statistico valido e non i 5 i 10 soggetti.

Ma una pernacchia non è che necessariamente deve essere presa come un'offesa, la puoi intendere come un modo di sdrammatizzare la discussione e ha un senso, oppure la prendi come atto di 'lesa maestà', e allora ha tutto un altro senso. Dipende sempre da come ci si pone di fronte al 'problema pernacchia' -68 Insomma, non facciamo come Pulcinella e il gendarme borbonico, mi ricordo da piccolo il teatrino delle marionette, dalla pernacchia si finiva sempre a mazzate. Allora era anche divertente, oggi tra reality et similia, molto meno.... Take it easy, dai retta a me :-D

michele
23-03-2008, 23:38
Ok hai ragione ;-) ... allora rispondiamo con delle pernacchie tutti :-D

kakashi
23-03-2008, 23:51
Non si invoca l'intervento di un moderatore per dare ragione a nessuno, se è questo che intendi penso che non hai capito o letto bene, si invoca al limite l'intervento di un moderatore per non scendere nel ridicolo e per non oltrepassare il limite delle buone maniere, se per te durante una discussione di punto in bianco è normale rispondere con una pernacchia. Non so vedi tu. ;-) Poi nessuno dice che un moderatore debba intervenire a favore di nessuno tantopiù che come hai giustamente detto si discute solo e di teorie ne esistono molteplici anche se ci sono linee guida che difficilmente possono essere smentite considerando un campione statistico valido e non i 5 i 10 soggetti.

esatto! intendevo che serviva un mod non per dare ragione a qualcuno...

Pigeon76
23-03-2008, 23:52
purtroppo quando si scrive uno dovrebbe fare attenzione a questi tipi di malintesi, e quindi evitare frasi dubbie, per quanto riguarda questa pernacchia credo che l'intenzione non è quella che dici tu hermes, jamy è stato abbastanza bersagliato per le sue idee un po' particolari.

Diciamo che il moderatore dovrebbe placare l'insorgere di discussioni inutli che fanno solo male al forum, ma forse conoscendo michele sa che non avrebbe mai esagerato e quindi non ha dato peso al tutto.

michele
23-03-2008, 23:55
Va beh... io dico di metterci una pietra sopra anche perché ormai siamo ampiamente ot, tanto chi vuole capire capisce. ;-)

hermes.desy
24-03-2008, 00:03
Bho, mi sembra che qui c'è bisogno di camomilla per tutti, con uno si litiga per le pernacchie, con un altro per lo stop... Troppo nervosismo non è mai un buon segno, per i discus così come per gli umani. E sarebbe sempre ancora Pasqua... :-D :-D :-D :-D

michele
24-03-2008, 00:10
:-D, si una bella tisana :-D , comunque non litigo, solo dico che fare una pernacchia a conclusione di una discussione, anzi nel cosro di una conclusione a una persona che non conosci, con la quale non hai confidenza non è carino, però se tu mi dici che è "cosa buona e giusta"... ne prendo atto e rispetto tutti i pareri. La camomilla la offro io, un giro per tutti :-D Rimango sempre dell'idea, visto che dici che ci si arrabbia per nulla, di concludere qui. ;-)

Jamy Diamond
25-03-2008, 10:52
Allora michy accetto la camomilla!!!! :-D
Magari la beviamo insieme.... :-D :-D :-D

Pleco4ever
26-03-2008, 00:14
qua ci vorrebbe un moderatore!

Se non ho detto niente un motivo c'è....
La situazione è abbastanza ridicola per far si che venga risolta senza che ci sia bisogno di un mio o altrui intervento.

Andre#8
26-03-2008, 00:50
hermes.desy, il soggetto è sempre lo stesso....

Comunque se Sgobbo vuole avere la sua prima esperienza coi discus,non "bastoniamolo " subito perchè la vasca è piccola....non penso che siamo partiti tutti da vasche di 2/300 litri con un discus ogni 50 litri e minimo 4 esemplari...
Lascia i 2 discus,togli gli scalari e al massimo metti un branchetto di neon o cardinali...farai un pò di esperienza(bella o brutta)..imparererai diverse cose(come facciamo tutti...) e poi passerai alla vasca giusta e agli esemplari giusti...
Se invece hai la possibilità di prendere subito una bella vasca,allora fallo.... :-D

hermes.desy
27-03-2008, 01:29
hermes.desy, il soggetto è sempre lo stesso....

Comunque se Sgobbo vuole avere la sua prima esperienza coi discus,non "bastoniamolo " subito perchè la vasca è piccola....non penso che siamo partiti tutti da vasche di 2/300 litri con un discus ogni 50 litri e minimo 4 esemplari...
Lascia i 2 discus,togli gli scalari e al massimo metti un branchetto di neon o cardinali...farai un pò di esperienza(bella o brutta)..imparererai diverse cose(come facciamo tutti...) e poi passerai alla vasca giusta e agli esemplari giusti...
Se invece hai la possibilità di prendere subito una bella vasca,allora fallo.... :-D

Sono anch'io sostanzialmente d'accordo, anche se rispetto ad altre sezioni di questo forum dove regna la pura paranoia, qui mi pare che i problemi ricorrenti siano effettivamente quasi sempre legati ai tre 'peccati originali':

1 - Tenere i discus in vasca piccola
2 - Tenere i discus in coppia
3 - Tenere i discus insieme agli scalari

A chi parte già con il piede sbagliato, cosa puoi consigliare per intervenire sull'emergenza, quando accadrà? Alla fine vedersi morire i pesci nella vasca non piace a nessuno, e sentirsi dire 'te l'avevo detto' non aiuta, anzi.... Avvertire prima di quello che probabilmente succederà mi sembra il minimo, poi ognuno fa quello che ritiene opportuno, ma ne accetta anche le conseguenze #07

Andre#8
27-03-2008, 16:24
Sono d'accordo sui punti 1 e 3....sul 2 no.Io no li terrei mai in coppia per un fattore estetico..2 non mi piace..però non lo sconsiglierei neppure..guarda kakashi,ne ha 2 che sono cresciuti in vasca (e come sono cresciuti) e comunque non sono una coppia...se non ricordo male,non mi sembra che ha mai avuto problemi...poi ognuno la vede un pò a modo proprio,ed è bello così altrimenti questi forum non avrebbero senso... :-D

dado82
27-03-2008, 17:49
E se capitano due maschi, vedrai che botte.......non è per cattiveria o per scoraggiare se si consigliano vasche da 200 lt in su è prima cosa per causare meno problemi possibile all'ACQUARIOFILO e perchè da questo litraggio in su si puo mettere il giusto numero di esemplari sempre per non causare problemi ne ai discus ne all'utente

Andre#8
27-03-2008, 21:14
Cavolo ma non è un caso estremo il suo...e i problemini ci sono in tutte le vasche,da quelle dei neofiti a quelle dei più esperti..e alla fine l'esperto è quello che negli anni ha sbagliato ed ha imparato,o che ha imparato senza sbagliare.Certo che sconsiglio discus in 60 litri e 10 in 200..però non esageriamo,non fissiamoci sulle cose.cerchiamo anche di essere più elastici...poi ripeto,ognuno la pensa a modo suo..altrimenti mi chiamerei anch'io dado82... :-D

Pigeon76
27-03-2008, 23:20
Cavolo ma non è un caso estremo il suo...e i problemini ci sono in tutte le vasche,da quelle dei neofiti a quelle dei più esperti..e alla fine l'esperto è quello che negli anni ha sbagliato ed ha imparato,o che ha imparato senza sbagliare.Certo che sconsiglio discus in 60 litri e 10 in 200..però non esageriamo,non fissiamoci sulle cose.cerchiamo anche di essere più elastici...poi ripeto,ognuno la pensa a modo suo..altrimenti mi chiamerei anch'io dado82... :-D

quoto, si consiglia sempre il meglio sta poi all'utente decidere sul da farsi, sicuramente conosco persone che hanno cambiato idea leggendo discussioni di questo tipo, come ne conosco anche altre che dopo una brutta esperienza con i discus si sono messi ad allevare canarini, conosco anche un pizzaiolo che ha una vasca da 60 litri con 1 discus dentro ...

c'è un po' di tutto, noi che magari dobbiamo dare buoni consigli, diciamo che in 60 litri ci si può tenere una coppia di ciclidi nani, ma poi ognuno ci farà quello che vuole con la sua vasca, non possiamo mica entrare nelle case della gente a controllare in quanti litri stanno i loro pesci. :-))

dado82
28-03-2008, 10:28
Giustissimo il forum serve per dare CONSIGLI, e quello era il mio, poi ovviamente sta all'utente seguirli o no.

dado82
28-03-2008, 10:54
..e alla fine l'esperto è quello che negli anni ha sbagliato ed ha imparato :-D


quoto, infatti noi abbiamo la fortuna che qualcuno ha già sbagliato "per noi", quindi perchè continuare a sbagliare?!? poi ripeto ognuno è libero di fare ciò che vuole....

hermes.desy
28-03-2008, 12:53
..e alla fine l'esperto è quello che negli anni ha sbagliato ed ha imparato :-D


quoto, infatti noi abbiamo la fortuna che qualcuno ha già sbagliato "per noi", quindi perchè continuare a sbagliare?!? poi ripeto ognuno è libero di fare ciò che vuole....

Il fatto è che quando si ha a che fare con esseri viventi niente è matematico, e tutto è statistico. Questo incoraggia a ripetere gli sbagli di altri, c'è sempre la speranza che a noi vada meglio :-)) Però poi nella maggior parte dei casi ci si trova a sbattere la testa contro gli stessi spigoli, da qui il consiglio di partire col piede giusto per poi non trovarsi a dover tentare di gestire l'emergenza

dado82
28-03-2008, 13:17
Però poi nella maggior parte dei casi ci si trova a sbattere la testa contro gli stessi spigoli, da qui il consiglio di partire col piede giusto per poi non trovarsi a dover tentare di gestire l'emergenza


quoto, perchè complicarsi la vita, non è 2 mesi che viene allevato il discus, sono anni ormai, anche se non è più come prima ci sono delle regole che rimangono sempre!