orfeosoldati
27-02-2008, 08:48
Su di un altro Forum c'è il topic che segue, rimasto senza risposta. Dal momento che l'argomento mi interessa lo ricopio per Voi (anche se io non ho una 30D, ma una 400 D).
Possiedo il mitico (IMHO) Nikkor 55 micro/3,5-ovviamente non AF- che già a tutta apertura è "tagliente" come un bisturi . Negli anni '70 ed '80 era praticamente l'unico utilizzato professionalmente per riproduzioni in generale e dia in particolare.
Nacque con forcella "F" e lo feci modificare AI.
Sarebbe una gioia ricavarne un tele da ritratto per la mia attuale 30D !
Quesiti:
1) quali anelli adattatori? Link, possibilmente,grazie!
2)conservo il fuoco su infinito?
3)Dovrò scattare a tutta apertura con priorità di diaframmi?
Insomma, per farla breve sono totalmente a digiuno dell'argomento adattamento ottiche.......
Grazie dell'aiuto
Possiedo il mitico (IMHO) Nikkor 55 micro/3,5-ovviamente non AF- che già a tutta apertura è "tagliente" come un bisturi . Negli anni '70 ed '80 era praticamente l'unico utilizzato professionalmente per riproduzioni in generale e dia in particolare.
Nacque con forcella "F" e lo feci modificare AI.
Sarebbe una gioia ricavarne un tele da ritratto per la mia attuale 30D !
Quesiti:
1) quali anelli adattatori? Link, possibilmente,grazie!
2)conservo il fuoco su infinito?
3)Dovrò scattare a tutta apertura con priorità di diaframmi?
Insomma, per farla breve sono totalmente a digiuno dell'argomento adattamento ottiche.......
Grazie dell'aiuto