Visualizza la versione completa : il mio caradinaio!cerco consigli su nascondiglio red cherry
rabbit86
26-02-2008, 22:50
oggi ho finito di allestire il mio 15 litri per ospitare i red cherry che prendero sabato, ma vi volevo fare una domanda......
le piante le devo ancora prendere, percio i miei cherry nn avranno un posto dove rifuggiarsi, cosa potrei utilizzare per creargli un "nascondiglio". avevo pensato a messa noce di cosso ricoperta di muschio, ma nell'acquario nn c'entra, voi avete qualche dritta?
intanto vi posto una foto
http://img166.imageshack.us/img166/8493/cimg1157yk7.jpg (http://imageshack.us)
che ve ne pare? che altre piante basse potrei aggiungere?
Pellia su muschio di Giava sotto il legno
Un micrantemum, magari su roccia, a destra, oppure anubias su roccia
le caridina amano intrufolarsi nel verde #22
Io direi che è un tantinello presto per inserire animali in quella vasca.Ma hai usato acqua o cannolicchi provenienti da un altro acquario?? Gli invertebrati sono molto sensibili agli inquinanti.
Per le piante mi accodo a Pan.
P.S.
oggi ho finito di allestire il mio 15 litri per ospitare i red cherry che prendero sabato, ma vi volevo fare una domanda......
le piante le devo ancora prendere, percio i miei cherry nn avranno un posto dove rifuggiarsi...............
IL genere è femminile ;-) ;-) ;-)
rabbit86
27-02-2008, 15:58
si ho maturato il filtro nell'altro acquario con i cannolicchi dell'altro filtro e ho usato l'acqua di un cambio che ho fatto ieri. l'akadama che ho messo stava in acqua da piu di un anno.....credo di nn aver problemi, il muschio l'ho lavato bene!!! voi che dite potrebbe andare bene?
cmq cosa posso usare come riparo per LE red cherry?
rabbit86
28-02-2008, 19:08
allora nessun suggerimento
p.s. ieri ho inseritouna ludwigia arcuatavicino il filtro e ho incrementato la luce a 30w (cosi sto a 2w/l) forse è troppa, puo dare fastidio alle red cherry?cmq a breve foto
rabbit86
28-02-2008, 21:11
ecco le foto.....qualsiasi commento negativo sulle plafoniere lo accetto, ma a me piaciono troppo #19
ecco l'acquario
http://img88.imageshack.us/img88/9140/28022008246cv1.jpg (http://imageshack.us)
ed ecco le plafoniere con sotto due lampade a risparmio energetico da 15w ognuna
http://img172.imageshack.us/img172/1729/28022008247wo0.jpg (http://imageshack.us)
rabbit86
28-02-2008, 23:30
è appena entrata in funzione la co2 a fermentazione....voi che ne dite quante bolle al minuto per 15 litri?
aspetto consigli
Frank Sniper
29-02-2008, 09:02
grazioso allestimento! io ho inserito una piccola roccetta lavica, che crea un anfratto naturale, ricoperta da tanto muschio. forse potresti orientare la tua a formare un incavo per quelle che saranno in muta o per le "partorienti" :-D
ciao
rabbit86
29-02-2008, 09:10
#24 hai raggione, oggi provo a vedere cosa riesco a fare con la pietra.
rabbit86
29-02-2008, 14:10
ho tolto una lampada, quindi torno ad 1 w litro, dovrei diminuire ancora per non dare problemi alle red cherry?
La luce non è un problema.Tieni in considerazione la dritta che ti ha dato Pandawa ;-)
rabbit86
29-02-2008, 21:29
si ho maturato il filtro nell'altro acquario con i cannolicchi dell'altro filtro e ho usato l'acqua di un cambio che ho fatto ieri. l'akadama che ho messo stava in acqua da piu di un anno.....credo di nn aver problemi, il muschio l'ho lavato bene!!! voi che dite potrebbe andare bene?
tuko che dici potrebbe andare bene l'acqua?
un altra domanda, hai un po di muschio, che il mio pescivendolo nn lo rimedia mai?
panticlrc
01-03-2008, 06:32
Lidea delle plafoniere la trovo molto funzionale!Anche io ormai da nanni utilizzo le lampadine a risparmio energetico, e le mie piante crescono una meravilgia! Bravo #25 , però sta attento perchè stiamo parlando di 220V e non si scherza!
Se non ho capito male, le reggi con delle mollette al bordo vasca!
Cerca di fare un qualcosa di più saldo! e quantomeno utilizza un cavetto a tre poli, così puoi collegare anche la messa a terra, altrimenti il salvavita non funziona!
Poi occhio anche alla condenza, perchè se le lampade sono esposte all'umidità quando sono spente, la condensa potrebbe annidarsi nel bulbo, e appena le accendi le farebbe saltare, e sappi che fanno un bel botto!
Se non ci credi ti mando mio fratello a spiegartelo, perchè anche lui è esperto di come si fanno queste cose! :-D
P.s. Il muschio dovresti trovarlo facilmente, se non ci riesci avvisami, che quando poto te ne mando un pochino!
Ciao Panti
rabbit86
01-03-2008, 11:04
grazie dei suggerimenti....
per quanto riguarda la 220 hai ragione, ma la lampada è ben salda, e cmq stavo gia pensando di trovare un altro posto dove ancorarla meglio!
il problema della condenza nn l'avevo considerato perche nn credo ne faccia molta pero in fin dei conti il rischio c'è sempre, come potrei risolvere?
rabbit86
01-03-2008, 14:08
ho appena inserito le red cherry nella vaschetta, sembrano stare bene....se l'ambiente nn è adatto a loro i segni di disagio si presentano subito?cmq il mitico auron4664 mi ha dato delle ottime cherry, tra l'altro credo che si sia anche sbagliato e me ne ha messe 11 invece che 10, ma una è veramente piccola come un moscerino! cmq mitico, feedback positivo
rabbit86
02-03-2008, 17:28
ma è normale che le red cherry siano un po apatiche? si muovono poco....sono io che le vorrei troppo vivaci o sono loro che stanno male????
scimmietti
02-03-2008, 17:40
be dipende...magari sono belle sazie e quindi si muovono poco...
non si comportano sempre allo stesso modo dipende da uello che devono fare...
hermes.desy
02-03-2008, 18:24
be dipende...magari sono belle sazie e quindi si muovono poco...
non si comportano sempre allo stesso modo dipende da uello che devono fare...
Quando le femmine sono in periodo riproduttivo c'è movimento, eccome... Normalmente il fatto che non schizzino a destra o a sinistra vuol dire che non sono spaventate, secondo me non è una cosa necessariamente negativa. Ah, se ne vedi una immobile per più di 24 ore probabilmente è -78
rabbit86
02-03-2008, 18:53
ce ne ho una divisa in due....quella forse è morta....ma le altre ogni tanto si muovono
panticlrc
02-03-2008, 18:57
Avendole inserite da poco in vasca, è probabile che ancora debbano ambientarsi!Inoltre, il cambio dei valori le stimola a fare la muta, e solitamente proprio quando fanno la muta o qundo devono deporre le uova, stanno un pò più ritirate!
...
Ah, se ne vedi una immobile per più di 24 ore probabilmente è
A volte capita che qualcuna muoia, ma in realtà nella mia vasca è difficile che rimanga lì intonsa per più di un paio di ore! le altre la fanno subito fuori!
Ad ogni modo, quando una muore la riconosci subito, perchè assume una colorazione diversa, addirittura anche i masschi diventano più scuri!
Ciao Panti
rabbit86
02-03-2008, 21:52
si infatti quella morta è piu scura
Ma scusa, a proposito dell'allestimento...
La ludwigia ha bisogno di co2 pompata e tanta luce, e comunque cresce alta e va regolarmente potata e ripiantata. In quel punto avevi bisogno di roba bassa.
La ludwigia per le cherry ha poco senso perché tende al rosso, rosso su rosso non è il massimo (dato che ci sono milioni di piante verdi...)
I piccoli amano nascondersi tra la vegetazione fitta fitta, mentre la ludwigia tende a creare foglie distanziate e grandi, non tante e ravvicinate.
Infine, la ludwigia non è una pianta difficile, certo, però se la inserisci non puoi "lasciar andare" il caridinaio, trascurandolo quel tanto che basta per dare alle caridina la tranquillità di riprodursi come ricci. Insomma, magari all'inizio fa un po' scena, ma IMO è troppo uno sbattimento.
Se noti ti avevo indicato tutte piante che stanno bene in aqua dura. la ludwigia preferisce acqua tenera. Le red cherry invece stanno da dio in acqua dura.
Poi, ci mancherebbe, l'occhio vorrà pure la sua parte, però...
si infatti quella morta è piu scura
è più scura proprio perché è morta! :-) Ma a quel punto te ne accorgi non solo dal colore :-D
Ad ogni modo la colorazione delle red cherry (vive e in salute) dipende molto dai parametri dell'acqua. Hai fatto un'analisi dell'acqua? Che valori hai di nitriti e nitrati?
Altrimenti non si capisce perché sia morta...
Ciao
N.
rabbit86
04-03-2008, 23:53
la ludwigia sta li a coprire termoriscaldatore e filtro (estetica)cmq ho anidride carbonica e 1w litro....credo basti
scoperto il motivo della morte red cherry, intanto?
rabbit86
20-03-2008, 17:49
no, però i sopravvissuti dopo una muta sembrano che se la cavino bene.....
una domanda, ho provato a dargli qualcosa da mangiare (carota bollita) ma mi sembra che nn la gradiscono molto, è normale?
pinzanet
20-03-2008, 18:42
prova con la zucchina o i peperoni entambi sbollentati ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |