Visualizza la versione completa : pet company 100
volevo acquistare un pet company antille 100, dato il prezzo irrisorio...
naturalmente cambiando il filtro e termoriscaldatore di serie...
volevo sapere se era possibile asportare il neon originale e metterne uno da 39 W senza troppi impicci elettricistici (nn ci capisco nulla) era possibile solo togliere quello da 25 e mettercene un altro da 39 (o oltre) nell'alloggio di quello precedente senza "toccare" nulla?!?...
poi + in la se ci capirò ne istallerò un secondo :-))
Floriano
27-02-2008, 01:10
ciao....
un mio amico ha il tuo stesso acquario e ho visto proprio l'altro giorno che aveva inserito un altro neon a 25W però non ho la più pallida idea di come abbia fatto...se ti può interessare ho trovato questo link
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/specchio_ballast/default.asp
in alternativa se non trovi nulla per l'impianto ci sono in commercio dei porta neon con reattore esterno. Con i quali si inserisce solo i due supporti nell'acquario....
dimenticavo della stessa marca (nella zona dove abito io) in offerta c'è il modello et Company - Tahiti Panorama 120...allo stesso prezzo di quello da 100l -11 -11 -11
..ricorda che però sono acquari scadenti e con il tempo te ne accorgerai.....
no non p possibile
dovresti comprare un reattore per un 39 watt ;-)
cmq i pet company si modificano facilmente ;-)
TOMBOLINO77
27-02-2008, 12:36
Quoto Sion non è possibile.
Poi se posso darti un consiglio lascia stare gli acquari della Pet company ci sono passato gia io e dopo 4 mesi l'ho dato via cambiandomelo con un Askoll ambient. Queste vasche sono veramente scadenti, basta che verifichi lo spessore delle lastre che nel tuo caso è 0,5 mm che è al limite, poi se ci aggiungi il fatto che come dici vuoi cambiare il filtro interno magari con uno esterno (es:un pratiko 200) guadagnando litri e il termoriscaldatore stai intorno al centinaio di euro. Ora con queste cifre prenderesti un Askoll ambient che a differenza del primo è un bilampada, è gia comprensivo di filtro esterno e di termoriscaldatore. Io tra i due ho notato una enorme differenza. Magari pensaci un pò
;-)
Angelo551
27-02-2008, 15:45
nel Pet Company Ocean 100 i T5 da 39 w si entrano alla perfezione però, come ti hanno già detto, devi sostituire tutto (l'unica cosa riciclabile è l'interruttore....). Anzi, volendo, di T5 con relativi riflettori ce ne vanno anche 2 (io l'ho fatto)!
Circa la convenienza di una simile scelta un effetti c'è da pensarci un po'... è vero che spesso un Pet Company completo di supporto costa meno del solo supporto, ma è anche vero che con il costo delle modifiche all'illuminazione, il filtro esterno ecc. ecc. la spesa finale non si discosta molto da quella necessaria per un acquario di marca e comunque hai una vasca con vetri da 5 mm anziché da 8... Però se hai voglia di fare esperimenti.... meglio trapanare il coperchio del Pet che quello di un Askoll.. :-)) :-))
se puo esserti di spunto il mio pet
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=165949&postdays=0&postorder=asc&start=0
Quoto Sion non è possibile.
Poi se posso darti un consiglio lascia stare gli acquari della Pet company ci sono passato gia io e dopo 4 mesi l'ho dato via cambiandomelo con un Askoll ambient. Queste vasche sono veramente scadenti, basta che verifichi lo spessore delle lastre che nel tuo caso è 0,5 mm che è al limite, poi se ci aggiungi il fatto che come dici vuoi cambiare il filtro interno magari con uno esterno (es:un pratiko 200) guadagnando litri e il termoriscaldatore stai intorno al centinaio di euro. Ora con queste cifre prenderesti un Askoll ambient che a differenza del primo è un bilampada, è gia comprensivo di filtro esterno e di termoriscaldatore. Io tra i due ho notato una enorme differenza. Magari pensaci un pò
;-)
il tuo askoll ambiente quanto litraggio ha? :-) e se non sono "sfacciato" quanto ti è venuto a costare? :-))
miccoli...ti sta dando problemi il pet?...e per quanto riguarda le modifiche, bhe che dire ^^ un ottimo lavoro, sono state difficili?
Angelo551
27-02-2008, 19:27
io personalmente ho optato per una modifica meno estrema di quella di miccoli ed utilizzato due riflettori Arcadia
http://img179.imageshack.us/img179/9619/neonne7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=neonne7.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/8961/particolareneonpn4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=particolareneonpn4.jpg)
Non ho le foto, ma i due ballast elettronici entrano a pennello nell'alloggiamento del ballast originale ... :-))
se devo essere sincero quello che manca a questo acquario è un po di larghezza..è difficile allestire un layout che dia il senso di ''profondita''..
inoltre il sistema di illuminazione originale è di un solo neon da 25w cinese che non riporta nemmeno la gradazione
il filtro è un anonimo filtro a tre scomparti.
diciamo che è a buon mercato perche è molto''essenziale''
infatti era quella la fregatura...l'acquario costa poco...ma devi aggiungere un filtro decente...+ modifiche ecc... a sto punto ne compri uno di marca...l'unica cosa buona era ke aveva il mobile incorporato...
cmq mi sembra di capire ke una volta messo apposto è OK...giusto? -28d#
Angelo551..le modifiche che hai apportao tu sono a portata di tutti...o ci vuole uno che ci capisca di elettricismo per farle? :-))
Angelo551
28-02-2008, 00:04
La mia modifica (ma credo anche l'altra di miccoli) è abbastanza semplice da realizzare: le cuffie che ho usato sono già complete di cavi e lo schema di collegamento con il ballast è molto semplice (ed è stampato sul ballast stesso) però un minimo di manualità e di "consapevolezza" su cosa si sta facendo sono necessari... non bisogna dimenticare che si ha a che fare con la 220 V in presenza di acqua! e la cosa se non fatta come si deve potrebbe diventare pericolosa!!!
BRASKINO
28-02-2008, 00:38
se ti serve una centralina 2x39 w elettronica contattami per pm sono di roma ed e nuovaaa nuova mai aperta, xke mi e stata regalata 1 plafoniera 2 giorni dopo :D
TOMBOLINO77
28-02-2008, 11:13
Ciao Fedele, le misure del mio Askoll sono 100 x 40 x 50 e sono circa 170/180 litri netti.
Io l'ho comprato a Settembre da Abissi e sinceramente non mi ricodo di preciso, comunque il prezzo lo trovi sul sito www.abissi.com.
infatti era quella la fregatura...l'acquario costa poco...ma devi aggiungere un filtro decente...+ modifiche ecc... a sto punto ne compri uno di marca...l'unica cosa buona era ke aveva il mobile incorporato...
cmq mi sembra di capire ke una volta messo apposto è OK...giusto? -28d#
Angelo551..le modifiche che hai apportao tu sono a portata di tutti...o ci vuole uno che ci capisca di elettricismo per farle? :-))
se ti consola , nemmeno il mobile vale piu' di 7 , 8 euro
è stretto , instabile, non ha sportelli con ante e te lo danno smontato..
montandolo ti accorgi di quanto sia ''fragile'' dato che si regge solo mediante spinotti di legno..
:-))
lupin978
28-02-2008, 14:22
Ciao, sapreste dirmi esattamente qual è il materiale da acquistare per istallare un secondo neon con lampada T5?Il mio acquario è lungo 100 cm.
Anche il mio è un Pet Company ma non so se Ocean 100 o Antille 100, per "aiutarvi" posso drivi che ha la predisposizione per istallare la seconda lampada e un vano centrale nel quale è chiuso il rattore dell'attuale unico neon (T8 da 25W).
Inoltre: di quanti Watt(e quindi che lunghezza?) mi occorre la lampada T5 perchè sia della stessa lunghezza della T8 da 25 Watt che ho?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie in anticipo saluti.
Ciao Fedele, le misure del mio Askoll sono 100 x 40 x 50 e sono circa 170/180 litri netti.
Io l'ho comprato a Settembre da Abissi e sinceramente non mi ricodo di preciso, comunque il prezzo lo trovi sul sito www.abissi.com.
mmm...il sito non si apre..ho provato a scrivere abissi.com ma non si apre
sto meditando di acquistare un pet da trasformare in un caridinaio in tre sezioni da 33x45x35
potrebbe essere una soluzione buona....
TOMBOLINO77
29-02-2008, 12:04
"il sito non si apre..ho provato a scrivere abissi.com ma non si apre
C'è un punto di troppo www.abissi.com e non www.abissi.com.
in alternativa a Roma Montesacro
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?ricerca=ambient&type=2
Guarda anche questo sito
http://www.mobydickshop.com/catalog/product_info.php?products_id=432
altrimenti nei vari siti online.
biociccio
01-03-2008, 21:18
si possono fare delle modifiche anche al filtro del pet company,
io ho prima di tutto tolto tutte le ventose e tappato i buchi con silicone, lasciando solo i 2 fori per le "bretelle", in modo da eliminare perdite e quei millimetri di spazio vuoto in cui si intrappolano gli avannotti, da notare che davanti al fitro ho dovuto mettere un sasso per impedire al filtro di muoversi,
poi ho siliconato (spalmando col dito) le parti interne del filtro che non mi sembravano stagne ed ora funziona alla perfezione :-))
io invece voglio passare ad un filtro esterno , da maturare in coppia con quello esistente
aumento il potenziale di filtraggio biologico e mi aumenta anche il litraggio della vasca , anche se di poco
quello si, anche io volevo mettere un pratiko200 esterno, e quello gia esistente all'interno...
ma resterebbe il fatto delle luci, che, ahime, non ci capisco nulla di come metterle ecc
fin'ora so solo ke l'ideale sarebbe un neon da 39w (+quello da 25w esistente) ma non ho la + pallida idea di dove trovare il materiale, e di come istallarlo
biociccio
03-03-2008, 15:09
fedede, sull' illuminazione sono un' asino anche io, infatti ho messo 2 luci a basso consumo (6500 kelvin) legandole col nastro isolante ai 2 braccetti in plastica del coperchio e ho cambiato il neon cinese. è una soluzine da pirla ma funziona #23
solitario
25-03-2008, 22:25
Ciao, io ho un pet , da 100 litri, non ricordo il modello, ha il vetro curvo davanti,a mè x il prezzo che si paga (+ mobile) non mi sembra male, è + di un anno che funziona, perchè è così "scarso" rispetto agli altri?
x il secondo neon anch'io avevo fatto un pensiero ma poi l'ho abbandonato visto il costo x sostituire il reostato e l'aggiunta dei supporti + neon che, comunque ,se adoperavo la pre-stampatura all'interno del coperchio, mi risultava fuori asse rispetto al plexiglass esistente.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |