Visualizza la versione completa : Help me!!!Foto e mess. a pag 3
andre82mi
26-02-2008, 19:30
Commentate!Acquario Febbraio 2008 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00396__large___medium__575.jpg Acquario Febbraio 2008 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00383__medium__785.jpg Acquario Febbraio 2008 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00394__medium___small__175.jpg Acquario Febbraio 2008 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00386__medium___small__147.jpg Acquario Febbraio 2008 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00378__medium___small__220.jpg
bello lo sfondo
una panoramica migliore??
lo sfondo è molto bello. Riesci a postare una foto con visione frontale della vasca?
andre82mi
26-02-2008, 20:59
Le inserirò domani...Miraccomando vi aspetto per i commenti!
markrava
26-02-2008, 22:02
da quanto tempo è avviato?
perchè le piante sembrano inserite da poco.....
lo sfondo è molto bello....opera tua? :-)
andre82mi
27-02-2008, 11:43
Sono 2 settimane che ho riallestito la flora....
Lo sfondo se non erro è della juwel 3d è molto bello e facile da applicare.
L' unica cosa che costa parecchio...
quello in alto a sinistra....che mi sembra un atomizzatore #24 ....se lo è come mai è così in alto? molta della CO2 va sprecata..... ;-)
andre82mi
27-02-2008, 15:12
Bhe a dire il vero consigliano di metterla ad almeno due cm sotto il livello dell' acqua.
Poi in questi gg è spenta per qualche alga capricciosa!!!!
Cmq ora mi documento meglio poi ti dico,grazie per la pulce!!!!
bettina s.
27-02-2008, 15:54
la trovo una vasca molto suggestiva, magari nasconderei il tubo di aspirazione del filtro con una echino più alta di quella che hai messo tu, comunque davvero bella ;-)
andre82mi
27-02-2008, 16:42
Devono ancora crescere quelle dietro di cui non ricordo mai il nome.
Quelle a stelo con le foglie fini....
davvero molto bello...complimenti :)
andre82mi
27-02-2008, 18:06
Grazie......Siete tutti gentili
Bhe a dire il vero consigliano di metterla ad almeno due cm sotto il livello dell' acqua.
te mettila in fondo!
così usi meno CO2 perche aumenta il tempo di contatto tra le bollicine e l'acqua! :-)) c'è più resa! ;-)
anche a me piacie molto lo sfondo!! #36# davvero tanto... anche il sub-strato è molto bello e naturale!!
Molto bella complimenti. Con la crescita delle piante raggiungerai degli ottimi risultati.
Insisto ancora sulla bellezza dello sfondo.
Quoto gughi sulla posizione dell'atomizzatore: più in alto è meno tempo di contatto vi è con l'acqua (la co2 raggiungerebbe subito il pelo dell'acqua a avverrebbe subito una grossa dispersione).
Avrei anche una domanda: mi piacciono molto le rocce che hai utilizzato. Sai di che tipo sono? sono acquistate o trovate in natura?
credo che la CO2 con le aghe la puoi somministrare..poi il fertilizzante è sconsigliato ;-)
lo scalare con i riflessi che so no usciti è molto bello..devi aspettare purtroppo che la natura faccia il suo corso per coprire i tubi vari :-)) :-))
Bello.... Soprattutto lo sfondo!!! chissà come sarà quando le piante cresceranno!!
andre82mi
28-02-2008, 10:45
Ok sarà fatto,
Lo sfondo con un 100 euro circa lo si può comprare.Lo hanno nei grandi negozi di acquari.
Le rocce le ho comprate in un negozio in brianza (Lissone) sono giapponesi
sono fantastiche rendono davvero molto!!!!
credo che la CO2 con le aghe la puoi somministrare..poi il fertilizzante è sconsigliato ;-)
credo anch'io....anzi penso che con più CO2 sciolta nell'acqua le piante aumentino il metabolismo e quindi consumano più nutrienti che vengono sottratti alle alghe!! ;-)
andre82mi
28-02-2008, 14:31
Ottima osservazione stasera metterò in atto..........
Comunque ho dato un' occhio ai vostri...Belli davvero!
grazie... #13 :-))
bè...il mio non lo hai visto :-)) ....anche perche ora non ho acquari.... :-( (solo uno sulla scrivania)....fai che arrivi l'estate e li rimetto tutti!! :-))
andre82mi
28-02-2008, 15:21
Ok bravo..........Dai che sono curioso.
Voglie vadere un ragazzo di 17 anni come se la cava :-))
molto bello lo sfondo e lo scalare.Per il micronizzatore quoto,ma la co2 sarebbe ancora più sfruttata mettendo l'ampollina sempre al fondo ma dalla parte dell'uscita dell'acqua,poichè dalla foto mi sembra di vedere che sia dal lato opposto.
andre82mi
28-02-2008, 16:07
Ok benissimo....
Io vorre sapere se qualcuno di voi ha da darmi/vendermi del praticello tipo riccia fluitans?
Ok bravo..........Dai che sono curioso.
Voglie vadere un ragazzo di 17 anni come se la cava :-))
lo vedremo...poi posso vantare ben 8 anni di esperienza.... :-D (anche se l'ultimo l'ho passato a smontarli....) ho sempre pensato io a fare tutto ...allucinando i miei genitori....
Io vorre sapere se qualcuno di voi ha da darmi/vendermi del praticello tipo riccia fluitans?
per il pratino io personalmente non sceglierei la riccia....troppi giramenti.....anche perche di suo è una pianta galleggiante, mi sembra, quindi va legata e fissata per bene......però non saprei cosa consigliarti....non ho mai avuto abbastanza luce per fare un bel pratino..mi devo accontentare di quello che passa il convento...come si dice...anche se ci ho provato......
andre82mi
28-02-2008, 16:57
Si effetevamente la riccia è galleggiante,bisogna fissarla a una retina in plastica e infilarla sotto il terriccio...e' un po sbattimente..
Se qualcuno conosce una specie simile meno laboriosa.....La prenderei volentieri!!
Scherza sui 17 anni digughi...
diciamo che con quell'illuminazione puoi scordarti sia la calli che la glosso e la riccia(richiedono minimo 1w/l).Puoi provare invece con l'echinodorus tenellus(minimo 0.6 W/l) o con la sagittaria subulata.
andre82mi
29-02-2008, 10:37
Illuminazione?Ho una plafo arcadia T5x4 da 39 watt/1
Non bastano?
Ho spostato il micronizzatore ora vedremo i risultati :-)
molto bello l'acquario. il tuo sfondo non è da meno ;-)
ahhhhhhhhh,ero andato a leggere nel profilo di velocità:due neon da 18 watt.
andre82mi
29-02-2008, 12:49
Grazie mille,
ti consigilio di aggiungere qualcosina di basso sul davanti dell' acquario... Kakashi.
figurati andre ;-)
ah cmq la mia vasca è cambiata parecchio dalla foto della firma...
adesso è così... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=165838&start=0&sid=b9f3853d624e4c3bfc37afee79c8f4d9
al posto della althernantera ci ho messo una hygrophila siamensis e poi domani ci aggiungo un'altra lampada in mezzo perchè quelle echino mi stanno coprendo molta luce
andre82mi
01-03-2008, 18:09
a bene è molto meglio ora,cmq occhio alla troppa luce per i discus :-)
si si infatti le echino coprono un sacco di luce. ora sto installando un'altra bella plafo in mezzo pero' con una lampada HQL da 50 watt e la tengo accesa per 6 ore
andre82mi
04-03-2008, 12:18
Ciao ho inserito nuovi inquilini,colisa laila cobalto,barbus tetrazona e altri di cui non ricordo i nmi.
Ma stanno bene con gli scalari?
nosceteipsum
04-03-2008, 12:57
per quanto ne so i barbi tetrazona mangeranno le pinne dei tuoi scalari, ma ti consiglio di aspettare il parere degli esperti!!!
intanto vigila!!! :-)
andre82mi
04-03-2008, 13:12
a ok e per i colisa?
nosceteipsum
04-03-2008, 13:23
non ci dovrebbero essere grossi problemi anche se sono pesci territoriali...
comunque, fossi in te controllerei se sono compatibili non solo dal punto di vista comportamentale,ma anche per quanto riguarda i valori ottimali dell'acqua, che non penso siano gli stessi...
perché non provi invece a inserire fauna proveniente dallo stesso biotopo? secondo me avresti un acquario più "naturale" e eviteresti i noti problemi degli acquari "fritto misto"...
comunque tienici aggiornati!!!
andrea :-))
se hai 1 w/l come pratino puoi mettere della calli oppure della elochiaris (anche se non sara un prato basso)
;-)
per i barbus non vanno molto d'accordo con gli scalari
ma perchè al posto di domandare dopo aver comprato i pesci non ti informi prima di comprarli... avresti saputo che i barbus sono delle rogne con tutti i pesci e in particolari con quelli che hanno pinne "importanti" da smangiuzzare e che i colisa sono pesci asiatici che con gli scalari proprio non c'entrano nulla...
A mio parere potresti abbinare agli scalari dei caracidini sud americani... hai solo da scegliere quali... ce n'è di tutti i gusti, neon, cardinali, petitelle, hemigrammus... vedi quelli che più ti piacciono!
Ciao!!!
andre82mi
04-03-2008, 17:43
il personale dei negozi allora non capiscono una sega....
Gli ho spiegato tutto.
Io li riporto in dietro.
Hai ragione il bello che le so queste cose ma non so perchè mi sono trovato in negozio e ho chiesto
Poi mi sono reso conto della ******* ,quindi per conferma ho chiesto anche qui
andre82mi
04-03-2008, 17:43
il personale dei negozi allora non capiscono una sega....
Gli ho spiegato tutto.
Io li riporto in dietro.
Hai ragione il bello che le so queste cose ma non so perchè mi sono trovato in negozio e ho chiesto
Poi mi sono reso conto della ******* ,quindi per conferma ho chiesto anche qui
vai tranquillo... è con l'esperienza che si impara, non puoi nemmeno immaginare cosa ho cambinato io all'inizio....
L'importante è avere voglia di approfondire, è così che ci si tolgono le soddisfazioni più belle!
In occa al lupo!
andre82mi
05-03-2008, 00:03
Ma il bello che non sono un neofita ho letto una cifra di libri,mi sono fatto prendere vome un pirla
andre82mi
11-03-2008, 00:23
So che sono 2 cory ma ho cercato e ce ne sono troppi simili e non riesco ad individuarli.
Mentre quelli sul vetro non lo so propro!
Mi sapete aiutare http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00452_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00456_924.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00455_770.jpg
quello sul vetro è un otocinclus affinis.... uno dei miei pesci preferiti!
Sicuro che il primo dei due sia un cory?
andre82mi
11-03-2008, 00:50
Grazie per l' aiuto.
si credo di si
giorgio83
11-03-2008, 16:10
ciao posso dirti ke quello sul vetro è un otocinclus affinis....
andre82mi
12-03-2008, 13:06
Ok grazie ma i cory che specie sono o che "razza" di cory?
Mr. Hyde
15-03-2008, 20:19
dovresti fare delle foto un pochino più chiare, il secondo è tutto nero? potrebbe essere un black venezuela
http://www.u2u.idv.tw/stone/photo/CORYDORAS/Corydoars%20sp_Black_Venezuela-017.jpg
l'hai preso a milano da fabrizio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |