PDA

Visualizza la versione completa : echinodorus tenellus


Filipppo
26-02-2008, 17:44
Ho una vasca da 100 litri con un neon da 25w, ora aggiungerò un altro neon da 25w in modo da averne 50.Come fondo c'è un fondo già fertilizzato.Volevo sapere se potevo provare a fare un pratino con l'echinodorus tenellus.Servono fertilizzanti liquidi o pasticche?Potete consigliarmene alcuni buoni ed economici visto che non ne ho mai usati.
grazie

Sion
26-02-2008, 20:53
se aumenti il parco luci e hai un fondo fertile da meno di un 7-8 mesi di vita allora le pasticche non ti servono almeno che poi e piante non ostentano..

per i fertilizzanti liquidi dovresti usare una linea di ferlizzanti unica..meglio se uguale alla marca del ghiaietto

kent,jbl sono marche buone e non costose se prendi solo il base

il seachem potresti usare solo il florish ;-)

Filipppo
26-02-2008, 21:17
Si, i w li porto a 50, mi è già arrivato tutto devo solo modificare il coperchio.Il fondo è nell'acquario da un anno e mezzo circa.Ora vedo per i fertilizzanti quale scelgo.
ps:Il fondo è uguale a questo:

Filipppo
26-02-2008, 21:17
il fondo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_269.jpg

Filipppo
26-02-2008, 21:25
Ho visto su aquaingros i fertilizzanti jbl, però non ho idea di quali prendere.
Ho pensato ferropol liquido,ferrotabs o le sette sfere e poi il giornaliero che però vorrei evitare.Quali devo prendere?
grazie

Sion
26-02-2008, 21:54
quella è Akadama??sembra proprio di si

prendi le sette sfere per integrare il fondo e il ferropol ;-)

http://www.acquaingros.it/jblferropol250mlx7500litri-p-765.html?osCsid=486e49ed80178fc0585aa29b86388634

robixliuk
26-02-2008, 22:05
beh se è akadama potresti pensare ad utilizzare le pastiglie di tetra o altre marche..le metti vicino alle radici del tenellus per il primo periodo..poi pian piano inserisci i fertlizzanti liquidi. a mio modesto parere la linea completa seachem è la migliore..però moooolto costosa e molto impegnativa. quindi per ora l'accantonerei per il tuo caso #22

gab82
26-02-2008, 22:20
Scusa, ma in un anno e mezzo quelle due echino ozelot sono rimaste così piccole????? -05 ....



Perdonatemi ragazzi....dal momento che qui parliamo di tenellus e fondo mi permetto di aggiungere una domanda.......

il mio tenellus sta stolonando verso la zona di sola sabbia, che NON ha un fondo fertilizzato......

come posso mantenerlo?....bastano le solite pasticchine echinotabs di DENNERLE sparse qua e la nella sabbia?....o senza fondo fertile non ho speranza??????

Filipppo
26-02-2008, 22:20
Si, è meglio iniziare con qualcosa di semplice.Quindi prendo le pastiglie o tetra o jbl e il ferropol come liquido.Inizio prima solo con le pastiglie e poi aggiungo il liquido.Dopo che metto le pastiglie quanto devo aspettare per iniziare con il liquido?
grazie

Sion
26-02-2008, 22:47
in realta credo dovrebbero andare insieme ;-)

Gab credo che con le pasticche potresti risolvere

Filipppo
26-02-2008, 23:23
Ok grazie

gab82
27-02-2008, 12:11
Gab credo che con le pasticche potresti risolvere

Ma secondo te bastano le echinotabs o devo mettere anche le altre generiche sempre di dennerle?

Filipppo
27-02-2008, 15:37
Ora sono indeciso tra echinodorus tenellus e eleocharis parvula.Quale delle due è più semplice da allevare con la luce che ho io?La crescita è uguale?Sarebbe meglio una a crescita rapida.Mi ero dimenticato di dire che ho la co2, i fertilizzanti devo metterli lo stesso?
grazie

Sion
27-02-2008, 16:56
si anche se hai CO2

meglio l'echonodorus

GAB io prenderei se non hai solo le echinodorus e non vuoi comprare mille pasticche tutte diverse qualcosa di generico e non mirato a solo una pianta

Filipppo
27-02-2008, 17:15
Ok grazie mille

gab82
27-02-2008, 21:57
GAB io prenderei se non hai solo le echinodorus e non vuoi comprare mille pasticche tutte diverse qualcosa di generico e non mirato a solo una pianta

in vasca ho quasi esclusivamente echinodorus......una bleheri, una ozelot rossa, tre compacta, tenellus, che sta crescendo anche sulla sabbia (che non ha fondo fertile)

le altre piante sono delle cryptocoryne, che devo togliere, perchè sono piccolissime, più piccole del tenellus..........

piante a stelo cabomba che non cresce, stellata che non cresce e althernanthera......


x ciclidi africani........

il tenellus cresce e si propaga abbastanza velocemente.....sembra veramente un pratino inglese, alto 5/10cm

Filipppo
28-02-2008, 23:06
Ok grazie, penso che opterò per il tenellus allora

cubitalo
29-02-2008, 16:46
Ma scusate, a quanto so io questa pianta è molto essigente con la luce dunque il parco luce dovrebbe essere ridimensionato 50W in 100 l sono pochissimi (0.5 w/l)

gab82
29-02-2008, 22:58
No....come tutte le echinodorus siu accontenta di luce media......

Certo se poi gliene dai di più mica la schifa.....

Filipppo
01-03-2008, 12:00
Purtroppo non posso aggiungere più luce tranne se non metto una plafoniera, ho appena aggiunto un altro neon da 25w.Se mi accorgo che non va la sposto in una vasca con 0,7w/l

Filipppo
03-03-2008, 16:57
Ho comprato oggi l'echinodorus tenellus, tra un pò arriveranno i fertilizzanti:ferropol e le pasticche per il fondo. Nel vasetto c'erano circa 10 piantine, le ho divise e ho pulito bene le radici.Le ho piantata a distanza di 5 cm per tutta la parte davanti dell'acquario. Mi sembrano troppo alte, coprono molto dietro, ho paura che non sia echinodorus tenellus.Ha anche dei fiorellini gialli.Guardando nel profilo di gab la sua mi sono accorto che sono diverse, magari è solo l'impressione mia....
tra un po le foto

Filipppo
03-03-2008, 17:32
Le foto.......
metto anche qualche veduta dell'acquario così potete aiutarmi a migliorarlo, perchè non ha profondità
grazie

Filipppo
04-03-2008, 14:20
Nessuno sa aiutarmi?
grazie

Filipppo
04-03-2008, 19:22
nessuno mi sa dire se echinodorus tenellus?Ma va potata?
grazie