Visualizza la versione completa : info bolle/min
salve ragazzi stasera ho installato un impianto co2 ruwall con bombola 500gr usa e getta
ho una vasca askoll ambiente 80 advance circa 120 litri
mi sapete dire quante bolle minuto devo impostare per avere un ph costante e una buona vegetazione dell epiante?
orfeosoldati
31-07-2005, 10:53
salve ragazzi stasera ho installato un impianto co2 ruwall con bombola 500gr usa e getta
ho una vasca askoll ambiente 80 advance circa 120 litri
mi sapete dire quante bolle minuto devo impostare per avere un ph costante e una buona vegetazione dell epiante?
-assicurati che il kH sia almeno 4 o 5
-misura il pH
-inizia coll'erogare 1 bolla ogni 5 secondi ( chiudendola quando le luci sono spente)
- dopo 24-36 ore ripeti pH e kH : coll'aiuto di questa tabella (http://www.dennerle.de/ENGLISCH/E_CO2/co2-tabelle.htm) potrai fare gli opportuni aggiustamenti. Gli aggiustamenti devono essere graduali (per es. 12,20,30 etc...)
-se modifichi il numero di bolle devi ripetere la procedura (kH,pH,tabella) ;-)
Devi fare le misurazioni sempre +/- alla stessa ora.
Come vedi, ti sarebbe utilissima un'elettrovalvola collegata al timer.
Skotty81
01-08-2005, 13:25
Mi intrometto per sottoporvi il mio dubbio.
Io ho una vasca ben piantumata e con guppy e platy.
I valori sono
Ph 7.3-7.4
Kh 5
Gh 11
dai dati ottengo sulla tabellino che ho una concentrazione di co2 di 8 mg/l
Il che mi pare sia insufficiente secondo la tabella.
Ora premetto che le piante crescono bene anche se con qualche piccolo problema di alghette che piano piano pare stiano andando via (incrociamo le dita)
Mi domandavo vedendo la tabella come fare per rientrare nella fascia verde compresa tra i 15 e 35 mg/l di co2.
Io pensavo di tenere il ph più o meno al valore 7.3 max 7.2 in quanto sennò ho paura che i pesci ne risentano, pertanto dovrei anche aumentare il kh vero?
Per andare bene dovrei avere almeno kh 8 e ph 7.2 secondo la tabella no?!?!?
Ma è così attendibile la tabella o meglio perche tutto vada bene per le piante devo proprio rientrare nella fascia verde?
Se è così per aumentare il kh come posso fare?Uso il mineral salt che uso già per indurire la mia acqua?Così facendo però aumento anche il gh e non vorrei avere problemi dato che ho anche cardine, otocinclus e corydoras.
Esistono prodotti che alzano solo il kh mi pare, tipo il kh+ della elos....va meglio quello forse?
orfeosoldati
01-08-2005, 15:41
Ora premetto che le piante crescono bene anche se con qualche piccolo problema di alghette che piano piano pare stiano andando via (incrociamo le dita)
Esistono prodotti che alzano solo il kh mi pare, tipo il kh+ della elos....va meglio quello forse?
1) se è una situazione consolidata e funzionante lascia tutto com'è. Tieni solo d'occhio settimanalmente il kH che in carenza di CO2 potrebbe calare
2) Comunque i prodotti per aumentare il solo kH sono diversi: Dupla,Kent etc...
Skotty81
01-08-2005, 16:22
quindi la tabellina con i rapporti ph/kh/co2 è solo indicativa da quel che capisco.
Sicuramente corretta ma il fatto che io non sia nella fascia verde in pieno non pregiudica nulla se non ho capito male.
Se comunque volessi per sfizio rientrare nella fascia verde mantenendo il ph invariato è corretto il mio ragionamento di aumentare il kh?
orfeosoldati
01-08-2005, 17:28
quindi la tabellina con i rapporti ph/kh/co2 è solo indicativa da quel che capisco.
Sicuramente corretta ma il fatto che io non sia nella fascia verde in pieno non pregiudica nulla se non ho capito male.
Se comunque volessi per sfizio rientrare nella fascia verde mantenendo il ph invariato è corretto il mio ragionamento di aumentare il kh?
ok
Skotty81
01-08-2005, 17:35
grazie mille delle info.
Porgo ancora una domandina visto che qui ci siete e nel veccio topic aperto nessuno risponde perc he sono in vacanza tutti.
Io ho una guppa che non stava benissimo o almeno cisì pareva in quanto il maschio andava a mangiucchiarle le pinne tanto che la coda era parzialmente mangiucchiata e le pinne laterali ridotte a metà con evidenti difficoltà motorie.
Ho proceduto da una settima a isolarla e a usare il melafix della rena per prevenire e curare inizi di batteriosi e ora pare stare bene, feci normali anche se presenta le difficoltà motorie per via delle pinne danneggiate parzialmente.
Le pinne non sono peggiorate.
Secondo voi posso rimetterla nella vasca con gli altri pesci?
orfeosoldati
01-08-2005, 20:55
continua ancora per qualche giorno (4-5) e somministra un po' di vitamine. ;-)
Skotty81
01-08-2005, 21:25
ma la cura prevedeva 7 giorni di cura e l'ottavo giorno il cambio del 25% di acqua e la ripresa del trattamento se necessario.
Il fatto è che la tengo in una boccetta senza termostato solo con l'areatore e non è il massimo per lei vivere in 3L di acqua no?!?
Vabbe magari aspetto 4-5 giorni, se poi non si aggrava e rimane stazionaria pensi che posso rimetterla in vasca?
orfeosoldati
01-08-2005, 22:02
ma la cura prevedeva 7 giorni di cura e l'ottavo giorno il cambio del 25% di acqua e la ripresa del trattamento se necessario.
Il fatto è che la tengo in una boccetta senza termostato solo con l'areatore e non è il massimo per lei vivere in 3L di acqua no?!?
Vabbe magari aspetto 4-5 giorni, se poi non si aggrava e rimane stazionaria pensi che posso rimetterla in vasca?
tieni presente che le malattie batteriche in acquario si diffondono in un nonnulla....
Skotty81
02-08-2005, 12:40
allora mettiamo che aspetto ancora una settimana e poi che faccio?
orfeosoldati
02-08-2005, 16:51
allora mettiamo che aspetto ancora una settimana e poi che faccio?
se l'erosione (e l'infezione)si è fermata le pinne dovrebbero pure ricominciare a crescere,lo riporti in vasca.Altrimenti, acqua nuova,vitamine e medicinale "serio", cioè antibiotici per uso umano.
Skotty81
02-08-2005, 19:26
in effetti ho notato che le pinne laterali sono ricresciute.
Mi sono stupito infatti, non pensavo potessero ricrescere.
Per la batteriosi quale farmaco consigliate voi?
Io ho usato il melafix della rena che va bene dicono come farmaco curativo e preventivo (in dose minore) e non rovina ne piante ne filtro.
E vitamine cosa dovrei prendere?
Va bene il planfzengold dennerle che ho gia?
Skotty81
02-08-2005, 21:51
Torniamo al topic.
Nella vaschetta degli avanotti con piante e impianto co2 e stessi valori della vasca principale, ho provato a aumentare ieri la co2 e ho notoato un lieve abbassamento del ph, da 7.3 a 7.2 ma in compenso ho le piante che sfornano bollicine a tutto andare e sono verdissime, cosa che prima c'era gia ma molto meno...quindi va bene no?!?!
L'unico dubbio è che io ho platy,otocinclus, guppy e cardine, sull'atlante di acquarium dice che i guppy stanno bene con ph fino a 7 come pure i platy, secondo te va bene oppure devo aumentare un pochino il kh e portarlo da 5-5.5 che è ora a un valore un pelo più alto diciamo intorno al 7 in modo da mantenere più o meno un ph di 7.3?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |