Entra

Visualizza la versione completa : phito in una vasca di sps


Vutix
26-02-2008, 14:30
potrebbe essere una buona soluzione ai boccettini che siamo soliti acquistare??ho letto già un bel pò in giro, e l'unica cosa che mi ferma un pochino sembra essere il tempo da dedicare alla coltura....
è indispensabile far partire più di un reattore?
grazie

Pfft
26-02-2008, 16:00
Vutix, il phyto non sostituisce nessun boccettino... il tempo serve e soprattutto almeno fai partire 2-3 culture differenti..

Vutix
26-02-2008, 20:07
Pfft, dunque non è possibile alimentare una vasca con solo phyto, devo comunque continuare ad alimentare come faccio ora?
te lo chiedo perchè sarei interessato a fare una cultura, visto che ho letto che può creare molti benefici alla vasca, se fatta bene..
te hai mai provato?
se si, che cosa hai utilizzato per alimentarlo?
ho letto che i fertilizzanti per piante sono difficili da gestire, e che in commercio esistono oggi degli appositi preparati
ti ringrazio

Pfft
26-02-2008, 21:25
Vutix, ma cosa vuoi nutrire in specifico ?
Non ho mai provato perchè per come ho fatto la vasca non ne ho il minimo bisogno..

Vutix
26-02-2008, 21:41
Vutix, ma cosa vuoi nutrire in specifico ?

lo zooplancton, e di conseguenza coralli....correggimi se non ho capito una mazza....

Pfft
26-02-2008, 21:42
Vutix, è corretto.. ma normalmente i prodotti che si usano vanno ad alimentare direttamente i coralli.. conta che non produrrai mai abbastanza zooplancton in maniera autonoma in vasca...

ALGRANATI
26-02-2008, 22:05
conta che non produrrai mai abbastanza zooplancton in maniera autonoma in vasca...

sopratutto xchè lo skimmer se lo ciccia tutto

Vutix
26-02-2008, 22:28
ma normalmente i prodotti che si usano vanno ad alimentare direttamente i coralli.. conta che non produrrai mai abbastanza zooplancton in maniera autonoma in vasca...

ok, ma forse riuscirò ad aumentare un pelino lo zzoplancton a disposizione...se secondo voi non ne vale la pena ditemelo pure #36#

io pensavo di creare un'alternativa almeno al phytomax...continuando comunque a somministrare gli altri alimenti...inoltre dovrebbe aiutare a ciucciare po4 e no3..

Pfft
26-02-2008, 23:07
ok, ma forse riuscirò ad aumentare un pelino lo zzoplancton a disposizione...se secondo voi non ne vale la pena ditemelo pure

Mah.. sicuramente aumenti lo zooplancton.. ma non posso dirti se ne vale la pena o no.. non so che vasca hai e che vasca vuoi avere in futuro ;-)

io pensavo di creare un'alternativa almeno al phytomax...continuando comunque a somministrare gli altri alimenti...inoltre dovrebbe aiutare a ciucciare po4 e no3..

Sicuramente meglio di qualunque phyto commerciale.. e sicuramente un po' ti aiuta con i nutrienti..

Vutix
27-02-2008, 13:18
Pfft, da quello che ho capito, anche secondo te non dovrebbe creare danni al sistema, dunque io lo provo, poi vi farò sapere che impressioni ho avuto #36#

ancora una domandina...prima mi hai detto che la tua vasca, per come è strutturata, non necessita di fito....perchè?
grazie

Pfft
27-02-2008, 13:31
ancora una domandina...prima mi hai detto che la tua vasca, per come è strutturata, non necessita di fito....perchè?

Perchè per i coralli che ho, i risultati che voglio e le integrazioni che do non credo di averne bisogno..

Vutix
27-02-2008, 13:34
Pfft, ok, ti farò sapere una volta partita la cultura ;-)