Visualizza la versione completa : Cambiare acquario..come fare?
Salve a tutti io sono un acquariofilo "dolce" e vorrei un aiuto poichè mia zia deve passare da un 60 litri ad un 120.
Non ho domande ben precise perchè non saprei proprio da dove farmi!Quindi lascio a voi le spiegazioni...Grazie! :-))
ma stai parlando di marino o dolce?? #24
Scusa non ho precisato stò parlando di un marino #12 #13
hai una base per quello che riguarda l'allestimento e la maturazione?
Diciamo che nel 60 litri ci sono già roccie vive e pesci che verranno trasferite nel 120 ma per il resto vi do' libertà di consiglio per come pensate che sia meglio perchè io di marino ancora non ci capisco nulla..
I pesci sono due pagliaccio e uno col corpo blu e la pinna posteriore gialla e ci sono delle lumache e dei paguri.Non vi sò dire altro per il momento
fonch85, leggiti un libro tipo abc dell'acquario marino e un bel po nel forum prima di cambiare vasca(in realtà avresti dovuto farlo ancora prima di allestire il 60litri) ;-)
robbax, non è il mio l'acquario ma di mia zia che a dire il vero ci capisce meno di me..si è fatta allestire tutto da un negoziante e ora ha comprato questo nuovo acquario e voleva fare la stessa cosa ma io le ho detto che mi sarei un po' informato prima di farle spendere un sacco di soldi per chiamare qualcuno a domicilio.Per allestirlo ci pensa mia cugina che è un anno che stà dietro a quel 60litri,il problema è come farlo maturare portando il filtro del 60(sovradimensionato) nel 120
V.Liguori
26-02-2008, 15:56
guarda prima di tutto leggi un bel po', se non hai la possibilità di comprare ABC dell'acquario marino nella sezione "il mio primo acquario marino" troverai delle schede che ti forniranno un valido aiuto.
1) Il filtro non serve
2) Le rocce, quanti Kg sono?
3) Il 120 lt com'è fatto? E' un marino o un dolce da modificare?
V.Liguori, Grazie stò già leggendo molto quà e là...
1)Perchè il filtro non serve?
2)Le rocce non lo sò,in capo a domani sera saprò dirvi quantyi kg sono quelle che ha già e quante ne aggiungerà..
3)il 120lt è una vasca aperta e presumo che fosse adibita ad un dolce poichè usata...ma in ottimo stato
V.Liguori
27-02-2008, 11:15
V.Liguori, Grazie stò già leggendo molto quà e là...
1)Perchè il filtro non serve?
2)Le rocce non lo sò,in capo a domani sera saprò dirvi quantyi kg sono quelle che ha già e quante ne aggiungerà..
3)il 120lt è una vasca aperta e presumo che fosse adibita ad un dolce poichè usata...ma in ottimo statofonch85, se stai leggendo non dovresti chiedermi perchè il filtro non serve........
per il filtraggio del marino ci si affida solo a rocce vive e schiumatoio. Le rocce tieni presente che devono essere (in un berlinese puro) 1 kg ogni 5 lt d'acqua quindi se la vasca è 120 lt i kg sono almeno 24#25.
La vasca è provvista di sump?
V.Liguori, scusa hai ragione,appena risposto poi ho letto quello che mi hai consigliato..
è proprio questo il problema...niente sump!a meno che non riesca a convincerla a comprarla..
Ci son problemi senza sump?cosa comporta?Ancora non ho trovato niente riguardante questo
V.Liguori
27-02-2008, 14:59
fonch85, senza sump comporta che dovrai comunque togliere il filtro, mettere uno schiumatoio esterno (a zainetto) tipo Deltec MCE 300. I kili delle rocce come sopra e se ha il coperchio toglierlo e cambiare illuminazione. Inoltre per il filtro ti conviene non toglierlo del tutto ma svuotarlo lasciando solo la pompa ed utilizzarlo per mettere carbone attivo ed, all'occorrenza, resine ;-)
Ma adesso ha il filtro,non potrebbe riutilizzarlo anche per questa vasca?
Va bè lasciamo perdere è meglio se ci studio un po' su che è proprio un altro mondo rispetto al dolce!
Grazie lo stesso per ora...accetto comunque altri consigli e delucidazioni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |