PDA

Visualizza la versione completa : stravolegere la tecnica della vasca


robymar85
26-02-2008, 12:47
ciao a tutti, rieccomi qua con una delle mie strane idee. Mi sono reso conto che non riesco più a stare dietro più di tanto alla mia vaschetta da 30 lt e quindi vorrei renderla un minimo indipendente... ecco la mia idea poi ditemi se è una pazzia:

1. costruire mobiletto dove alloggiare una mini sump
2. svuotare la vaschetta temporaneamente, fare i buchi e inserire i tubi per far passare l'acqua nella sump
3. comprare un mini schiumatoio da inserire in sump
4. aggiungere i galleggianti per un sistema di rabbocco automatico...

in vasca ho i seguenti animali.. che a mio parere sono abbastanza resistenti per poter affrontare uno stress del genere ed ho anche una vasca da 130 lt che posso usare come appoggio:

- protopalithoa
- discosomi
- rodoactis
- xenia
- briaerum
- sarcophyton
- euphylia ancora
- tubipora

voi che ne dite?? sono pazzo? grazie in anticipo :-)) [/quote]

Giuansy
26-02-2008, 13:30
be secondo me si può fare ma è un lavoraccio e meno male che ai il 130lt d'appoggio comunque già che ci sei perchè non fai un nano un po + largo?
diciamo sui 50/60lt?' (beninteso non è un consiglio ma un'idea)

Giuansy
26-02-2008, 13:31
a scusa non ti ho detto la cosa + importante .....credo che così facendo devi rifare la maturazione da capo.......comunque aspetta i pareri dei + esperti

arriciao

SJoplin
26-02-2008, 13:45
robymar85, se il nano che hai ora è stabile, per me lo puoi fare tranquillamente senza aspettarti chissà quale cataclisma. al limite parcheggia gli animali più delicati nell'altra, se proprio vuoi star tranquillo

robymar85
26-02-2008, 13:46
un nano più grande non ho la possibilità di farlo per mancanza di spazio e denaro :-)) , la maturazione non credo di poterla rifare perchè gli animali sono ormai attaccati alle rocce e rifacendo il mese di buio perirebbero..

robymar85
26-02-2008, 13:49
robymar85, se il nano che hai ora è stabile, per me lo puoi fare tranquillamente senza aspettarti chissà quale cataclisma. al limite parcheggia gli animali più delicati nell'altra, se proprio vuoi star tranquillo

alla fine se conservo la stessa acqua magari parcheggio l'euphylia e la tubipora nel 130lt il resto posso inserirlo in una vaschetta di plastica per un paio di giorni che ne dici?

thecorsoguy
26-02-2008, 13:51
Ma perché non usi un tracimantore ed eviti di toccare il tutto?

Ciao

Luca

robymar85
26-02-2008, 13:54
Ma perché non usi un tracimantore ed eviti di toccare il tutto?

Ciao

Luca

perchè un tracimatore costa un sacco di soldi!! a meno che non me ne sapete indicare uno ad un prezzo umano... #06

thecorsoguy
26-02-2008, 14:04
Sul mercatino ogni tanto se ne trovano ad un prezzo umano. Ma hai valutato quanto ti costa fare tutto l'ambradam?

Ciao

Luca

robymar85
26-02-2008, 14:12
beh alla fine dovrei comprare soltanto il legno per il mobile e i tubi con le varie connessioni in pvc...
mentre con un tracimatore dovrei acquistare oltre al legno per il mobile anche il tracimatore che costa di più dei tubi in pvc...

thecorsoguy
26-02-2008, 14:22
Certo, ma il costo dei fori? con il relativo rischio?

Credimi, non sto spingendo sul tracimatore come soluzione ideale, fare i fori é sicuramente una soluzione piú bella.

Solo che nel tuo caso mi pare avvii una serie di complicazioni che alla fine potrebbero essere evitate.

Tutto qui.

Ciao

Luca

leletosi
26-02-2008, 14:59
ammazza....ma costruiscitelo un tracimatore.....che ci vuole :-)

SJoplin
26-02-2008, 16:01
alla fine se conservo la stessa acqua magari parcheggio l'euphylia e la tubipora nel 130lt il resto posso inserirlo in una vaschetta di plastica per un paio di giorni che ne dici?

beh, se teniamo conto che i coralli spesso viaggiano in box di polistirolo per dei giorni, non dovrebbero esserci problemi. magari se gli dai pure un po' di luce e movimento sono pure più contenti. T sotto controllo, ovviamente.

robymar85
26-02-2008, 22:51
ragazzi ho bisogno dei tubi e raccordi in PVC... qualcuno sa indicarmi negozi on line che li vendono e sopratutto per un litraggio così piccolo che diametro mi consigliate?

robymar85
27-02-2008, 18:23
nessun consiglio?

SJoplin
27-02-2008, 18:39
robymar85, i raccordi in PVC li hanno in diversi siti, technoreef per dirne uno. sulle misure non saprei aiutarti, per me è quasi arabo :-)

robymar85
27-02-2008, 19:11
grazie sjoplin, un'altra cosa... lo schiumatoio... che skimmer metto? sono indeciso se prenderne uno per nanoreef ma mi sembrano tanto giocattoli oppure ho un seaclone 100 che mi avanza... sarà troppo?

robymar85
01-03-2008, 01:16
allora trovati raccordi, comprato materiale per il mobile ora mi sto organizzando per un osmoregolatore, un termostato per l'accensione delle ventole e altre chicche... se volete vi farò vedere passo passo lo stravolgimento con tutti i suoi risvolti.. :-D

Bubi82
01-03-2008, 01:18
robymar85, come skimmer metti un nanodoc della tunze ;-)

robymar85
06-03-2008, 20:31
nuovo aggiornamento...

1) mobile in costruzione
2) timer digitale (acquistato)
3) luce lunare (acquistata)
4) tubi e passa paratia in PVC (acquistati)
5) sega a tazza per vetro (acquistata)
6) termoregolatore (ordinato)
8) rabbocco automatico (ordinato)

dopo tutte queste spese temo che per ora mi terrò il seaclone come schiumatoio... il mese prox in caso lo cambio...

SJoplin
06-03-2008, 20:32
9) qualche notte in bianco a sistemare i guai :-D :-D :-D

robymar85
06-03-2008, 23:15
9) qualche notte in bianco a sistemare i guai :-D :-D :-D

ecco questo te lo saprò dire appena troverò il coraggio di assemblare tutto... :-D :-D

SJoplin
07-03-2008, 00:16
robymar85, a proposito del punto 9... ma i fori li fai te? #24 #24 #24

robymar85
07-03-2008, 19:32
si i fori li faccio io... ho comprato la sega a tazza con la lama diamantata per il vetro...

SJoplin
07-03-2008, 22:39
robymar85, domanda banale: sai come si fa? mi sembra che in un qualche sito c'era un filmato di geppy che forava delle vasche

robymar85
08-03-2008, 01:14
#24 io l'ho visto fare da quello che mi ha venduto la vasca grande... la sega si inserisce nel trapano e mentre faceva il buco avanzando piano piano ci spruzzava sopra dell'acqua per non far scaldare la lama e il vetro... poi un video mi sarebbe di ulteriore aiuto... :-))

SJoplin
08-03-2008, 01:30
mi pare di averlo visto sul sito del GAEM.
il vetro da quant'è di spessore?

robymar85
08-03-2008, 12:42
sono 4 mm è una vaschetta della wave e io devo fare due fori da 25mm

darmess
08-03-2008, 13:46
in teoria piu fine è e piu pericoloso è?

robymar85
08-03-2008, 15:21
be si in teoria si... però vabbè basta fare le cose con calma... :-))

darmess
08-03-2008, 17:23
e coraggio... :-))

SJoplin
09-03-2008, 13:15
sono 4 mm è una vaschetta della wave e io devo fare due fori da 25mm

-49 -49 sennò dopo dai la colpa a me :-D :-D

robymar85
09-03-2008, 21:08
OOOOOOO non me la tirate eh!! -04 -04 :-D :-D
mannaggia non trovo una faccetta che fa gli scongiuri!! :-D

darmess
10-03-2008, 01:34
potresti utilizzare questa...11 da noi sta per corna... :-D :-D :-D

Bubi82
10-03-2008, 01:35
robymar85, ti consiglio di toccarti mentre lavori...con il il pensiero almeno... perchè quando il re gufo parla... :-D :-D