PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto! planarie


Rocco Bellafante
26-02-2008, 09:44
Ciao ragazzi,
spero che questa sia la sezione giusta per chiedere consigli per combattere questi animaletti indesiderati!
Giorni fa mi sono accorto infatti della presenza di qualche planaria e ho notato che nel giro di poco il loro numero è moltiplicato esponenzialmente!
Ieri in occasione del cambio d'acqua periodico, ne ho approfittato, utilizzando un tubo di piccolo diametro(tipo aereatore)al posto del classico da travaso per sifonarne il più possibile da rocce e vetri...
Stamattna ho fatto qualche ricerca sul forum.. ho trovato nomi di prodotti per eliminarle chimicamente tipo CONGURAT,ASCARILEN,LEVAMISOL,SALIFERT,OODINEX(ditt a esha)..
volevo chiedervi se potete aiutarmi a identificare meglio questi prodotti (tipo: CONGURAT è un medicinale o un prodotto per uso acquariofilo? dove posso trovarlo?avete esperienze di intolleranze ad esso da parte di sps e lps? ecc.ecc)
usando questi prodotti i coralli possono essere a rischio? meglio "controllarle biologicamente"?
vi ringrazio molto per i consigli che potrete darmi! ciao ciao!
Rocco

Tarlo
26-02-2008, 12:53
Ciao ragazzi,
spero che questa sia la sezione giusta per chiedere consigli per combattere questi animaletti indesiderati!
Giorni fa mi sono accorto infatti della presenza di qualche planaria e ho notato che nel giro di poco il loro numero è moltiplicato esponenzialmente!
Ieri in occasione del cambio d'acqua periodico, ne ho approfittato, utilizzando un tubo di piccolo diametro(tipo aereatore)al posto del classico da travaso per sifonarne il più possibile da rocce e vetri...
Stamattna ho fatto qualche ricerca sul forum.. ho trovato nomi di prodotti per eliminarle chimicamente tipo CONGURAT,ASCARILEN,LEVAMISOL,SALIFERT,OODINEX(ditt a esha)..
volevo chiedervi se potete aiutarmi a identificare meglio questi prodotti (tipo: CONGURAT è un medicinale o un prodotto per uso acquariofilo? dove posso trovarlo?avete esperienze di intolleranze ad esso da parte di sps e lps? ecc.ecc)
usando questi prodotti i coralli possono essere a rischio? meglio "controllarle biologicamente"?
vi ringrazio molto per i consigli che potrete darmi! ciao ciao!
Rocco
Continua ad aspirarle, magari perdendo un po' di tempo ogni giorno con una siringona!
evita di usare antiparassitari (come i nomi commerciali che hai indicato in maiuscolo) che, sì uccidono le planarie, ma anche innumerevoli organismi utili o non dannosi.
Inoltre la massa dei microrganismi (planarie incluse) che muore ti inquina l'acqua.
Personalmente le ho vinte introducendo animali mangiatori in vasca ed aspirando, aspirando, aspirando!
Tra i mangiatori ci sono i pesci (i migliori!) del genere Sinchiropus, lo Pseudochelinus exateniae, l'Halichoeres chrysus. Nella mia esperienza sono arrivato ad averne 4 in 250 litri!
Se hai qualche talea contaminata che puoi tirar fuori, al limite fagli anche bagno in Betadine.

ALGRANATI
26-02-2008, 22:37
Tarlo, #25 #25 #25 #25 bravissimo, ottima risposta .
e inoltre le planarie morte rilasciano 1 tossina micidiale -28d#

Rocco Bellafante
28-02-2008, 09:42
grazie mille..siete stati gentilissimi!farò vista al negozio il prima possibile, sperando di trovare un sinchiropus o altro!!speriamo bene! grazie ancora

Rocco