PDA

Visualizza la versione completa : il mio minireef!


rullante1971
26-02-2008, 00:55
Ciao a tutti sono all'inizio di questa avventura meravigliosa #36# e bisognoso di consigli...dunque partiamo
ho acqustato la vasca una WAVE cubo 25x25x30h piccolina eh!? forse troppo? con filtro Niagara 250 caricato a spugna e carbone plafo PL 11W
la vasca e partita il 09/12/07 con 2-3 cm si sabbia corallina fine ma non finissima circa 2-3mm
ho inserito 1.5kg di rocce il 15/12/07
e un altro 1.5kg un mese dopo 14/01/08
la luce e stata spenta fino al 13/01/08 circa un mese...poi dal 14/01/08 ho inziato il fotoperiodo partendo da 2 ore al giorno con incremento di 1 ora alla settimana adesso sono a 9 ore al giorno 5gg fa ho cambiato lampada da PL11W 6.5°K a PL11W 10°K
i test -05 dunque premetto che mi son fatto consigliare dal "venditore" che test usare e che tipo mi ha consigliato No2-KH-Ca-Mg Elos
gli ultimi fatti ieri
KH 13
Ca 400
Mg 1000
No2 0.00÷0.02
Temp 26°C
Salinità con densimetro che sballato 1021÷1022 confrontato con refrattometro pari a 1025, lo sò devo comprare un refrattometro #36#
il 09/02/08 non resistevo più ed ho inserito i miei primi ospiti due invertebrati un Sarco con colonia di piccoli polipi alla base e una Clavularia spero di riuscire a mettere foto perchè non sono nemmeno sicuro delle specie introdotte :-))
nel frattempo ho notato la cresita delle alge marroni filamentose il 20/02/08 ho inserito un paguro quello con le zampette blu che se le sta pappando tutte e un Gobiodon okinawae minuscolo sarà 3cm...sto correndo?
in più c'è una piccola colonia composta da 5 Palitoa nani e un altro funghetto di altra specie non ancora identificato questi erano sulle rocce vive.
beh in una qualche maniera vi ho spiegato come son messo e adesso ho bisogno anch'io un pò d'aiuto perche i due invertebrati non li vedo ben informa anzi andiam maluccio sarà colpa della fretta e dei valori non propio perfetti oppure può essere che abbiano risentito dell'inserimento
il Sarco quando l'ho visto al negozio era con i polipi non esteroflessi ma aveva una forma ben allungata verso l'alto adesso sembra essersi adagiato verso il basso senza trovare la forza di rialzarsi la Clavularia invece subito era bella adesso sembra stia marcendo! #07
integro settimanalme con batteri cambio acqua 1.5l settimana integro anche con Latte di calcio un preparato del "venditore" che dice di metterci un tappo la settimana, io mi sto fidando...ma comunque i risultati non sono un granchè! comunque noto che il movimento affidato al Nigara e troppo pocho e ho acquistato una Hydor Koralia NANO la sto aspettando e poi pensavo ad uno schiumatoio ne ho trovato uno http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=17_229&products_id=1834
che ne dite? ho preso ache un integratore di MG Magnesium Komplex, ho fatto bene? anche questo deve arrivare.
vabbe come primo post direi che va bene e credo che ci sia già parecchio da valutare ;-)

rullante1971
26-02-2008, 00:58
come le posto le foto sono superiori ai 100k -04

SJoplin
26-02-2008, 01:07
ciao e benvenuto rullante1971,

qualche suggerimento, se posso.
la sabbia va inserita dopo circa sei mesi dall'avviamento della vasca, altrimenti corri il rischio che ti si alzino nitrati e fosfati.
l'inizio della maturazione parte da quando hai inserito tutte le rocce, per cui, sei indietro (e a occhio lo saresti pure anche se tu le avessi inserite tutte e dubito)
il pesce in una vasca così non ci può stare. in maturazione è pure peggio. vedrai i valori come s'impennano
i test sono buoni, ma ti vogliono i fondamentali dei nutrienti (NO3 e PO4).
non capisco perchè il tuo negoziante non te li abbia dati #24
le integrazioni che stai facendo non mi convincono molto....

rullante1971
26-02-2008, 01:43
Grazie per la risposta tempestiva
temevo di aver fatto una srie di s.......
ma ora che faccio tolgo la sabbia?
aggiungo rocce? #24 sono già abbastanza pieno
i test PO4 ho preso i Salifert anche questi devono arrivarmi adesso prenderò anche i NO3
con cosa integro? sempre che si debba integrare
il sale quale uso? ho preso acqua già preparata...

rullante1971
26-02-2008, 01:55
link foto
http://img257.imageshack.us/img257/6399/033pe6.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=033pe6.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/4374/049ov4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=049ov4.jpg)
http://img253.imageshack.us/img253/1631/047kx1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=047kx1.jpg)

nell'ultima foto si vede quanto sia nano e si intravede l'artigianale sistema di rabbocco :-))

SJoplin
26-02-2008, 12:18
rullante1971, io la sabbia la toglierei, altrimenti t'inguai. per i test, sempre secondo me, gli unici che valeva la pena di prendere elos erano proprio i po4 e no3. tuttavia anche con i salifert puoi avere un'indicazione abbastanza accurata. per il momento direi nessuna integrazione, se non il magnesio. cmq ti conviene studiarti un po' i post in evidenza, per capire un po' come muoverti

zanga
26-02-2008, 12:54
la sabbia va inserita dopo circa sei mesi dall'avviamento della vasca

e una spolveratina! 1 cm giusto per coprire il vetro; consiglio mio sifona il fondo.

hai corso parecchio, hai inserito non poco per essere solo al primo mese #21

1) ti conviene cambiare il parco luci con due di queste già va meglio
http://www.acquaingros.it/plafonierasolaris11w-p-16058.html?osCsid=ac3cf620a39e53830332701b6ca29552
oppure se riesci aggiungerne un'altra a quella che hai (lo so chè lo spazio è quello che è ma sei proprio bassino come luce)
con due lampadine a 10.000k° ma almeno devi stare sopra i 20w per gli ospiti che hai inserito
2) meglio se usi delle resine sin da subito e interrompi l'integrazione di qualsiasi cosa (soprattutto evita di alimentare i coralli che ti consiglio caldamente se riesci di riportare dal negoziante insieme al pesce e al paguro li lasci parcheggiati se riesci per un mesetto)

aspetta altri pareri ma a mio avviso è meglio partire col piede giusto, ci vuole pazienza
sifona la sabbia, risistema le rocce, + luce, nel filtro esteno metti delle resine
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=825 (per farsi capire)
aumenta il movimento il solo filtro esterno non basta
http://www.acquaingros.it/askollpompajollicentousi-p-10751.html?osCsid=ac3cf620a39e53830332701b6ca29552 (per dardi un'idea, e ti consiglio di scaldare il beccuccio e fare in modo che punti verso l'alto in modo che non crei una corrente diretta ma che smuova la superficie)

scusa la lungaggine ma è difficile spiegarsi in poche righe e i link sono solo per farsi un'idea poi il bello è sbizzarirsi però la chiave vincente è la pazienza (mese di buoio senza cambi poi un paio di settimane almeno per arrivare a fotoperiodo completo si fa il primo cambio si fa passare una settimanella e si inseriscono i primi ospiti gradualmente.buon divertimento :-)

rullante1971
26-02-2008, 19:36
Domanda come la tolgo la sabbia senza fare uno spolverone da paura?
per toglierala tutta dovrò perforza rimuovere le rocce e gli invertebrati perchè non c'è spazio per mouversi, ne soffriranno?

rullante1971
26-02-2008, 19:42
per le luci 2 da 11W posson bastare?

Riccio79
27-02-2008, 13:17
Ciao rullante1971, quoto tutto quello che ti è stato detto prima.... e sicurametne hai corso decisametne troppo... Per le luci più watt metti, meglio è...poi vedi tu....

Riccio79
27-02-2008, 13:19
Ho visto adesso le foto.... una domanda, ma il "sistema di rabbocco artigianale" non ho capito come funziona.... hai messo una bottiglia ma senza galleggianti o altro? rabbocchi ad occhio gisuto?

rullante1971
27-02-2008, 13:29
si rabbocco a occhio ci sto prendendo le misure da 3/4gg sembra funzioni praticamente ho appeso la bottiglia forandone la base così posso reintegrare dall'alto, poi ho fatto un foro nel tappo inserito il tubino sigillato il tutto con silicone e ho messo un rubinettino per regolare il goccia goccia, sarà brutto da vedersi ma funzia!

zanga
27-02-2008, 15:22
per levare la sabbia vai gradualmente, sifoni poco a poco ogni girno fino a che non la levi quasi tutta, io personalmente non sposterei per quel che si può le rocce e gli ospiti :-)) ricordati di non effettuare dei cambi quindi ti conviene filtrare l'acqua che togli con la sifonatura e reinserirla basta uno scolapasta e della lana bianca per filtri altrimenti fai solo peggio, e se vedi che gli ospiti non gradiscono fai le cose con maggiore calma, non è che obbligatoriamente deve sparire in 2-3 giorni ma ti consiglio di levarla nell'arco di una o due settimane magari in 4-5 volte e a seconda di come vedi che la vasca la prende!
in questa prima fase inserirei nel filtro appeso resine (anti fosfati e silicati) e carbone che ti aiutano (non fanno miracoli) a mantenere bassi gli inquinanti per evitare esplosioni algali
per le luci vale come sopra

zanga
27-02-2008, 15:26
i consigli sono sopra valgono solo se non vuoi ripartire, altrimenti sifona in un botto rimetti tutto aposto mese di buio e inserimento graduale :-))

rullante1971
28-02-2008, 09:55
ok per la sabbia vedrò come meglio comportarmi ma penso che farò come dice zanga un pò alla volta, intanto mi sembra di capire che urge l'inserimento di resine anti PO4 aumentare l'illuminazione e aspettare la mia Nano per aumentare il movimento
grazie per i consigli ;-) ;-)

zanga
28-02-2008, 12:03
l'inserimento di resine anti PO4 aumentare l'illuminazione e aspettare la mia Nano per aumentare il movimento

ok :-)) ma ricordati non tutte nello stesso momento le modifiche ho notato che se stravolte tendono a collassare

SJoplin
28-02-2008, 12:40
si rabbocco a occhio

parecchio pericolosa come operazione..
se sei sempre in casa a controllare è un discorso, diversamente bisogna che ti organizzi diversamente, altrimenti avrai degli sbalzi che possono metterti ko tutto nel giro di poche ore

rullante1971
28-02-2008, 17:55
parecchio pericolosa come operazione...

infatti non può essere la soluzione giusta ma al momento con queste temperature regge nel frattempo do un'occhiata in giro per trovarne uno come si deve