Entra

Visualizza la versione completa : dsb e maturazione problema alghe


paolo70
25-02-2008, 23:35
ho inserito 12 cm di sugar siz in un elos 80 gia funzionante
ho perso tutte le acropore
adesso ho dentro dei coralli molli piu 5 pesci ho la vasca piena di alghe verdi
i vetri mi si sporcano in 2 giorni è in funzione con il dsb da 2 settimane
ho in funzione uno skimmer prinz e il reattore di calcio-lampada 400w
cosa devo fare?

blureff
26-02-2008, 13:54
allora hai comesso gravi errori,classici di un neofita,cio che ti diro di fare haime e da discutere poco,poiche e drastica la cosa e richiede costanza,inpegno
cosa devi fare:
dovresti dare via pesci ed il restante dei coralli,in quanto mettendo tutta quella sabbia hai innescato una reazione biologica,insomma la clssica maturazione di un fondo dsb
ti e morto tutto x via degli no2 provocati dalla maturazione,se misuri anche i po4 saranno altini di sicuro,cosi come gli no3
quindi devi ripartire da zero e via gli animali,x almeno 4-5 mesi buoni,poi puoi ripopokare se le condizioni sono buone
oppure via tutta la sabbia,vai di biodigest a pala,x ripristinare la flora batterica,ma anche qui io toglierei gli animali x un po di tempo
ciao da blureff

paolo70
26-02-2008, 15:57
ok penso di andare avanti con dsb.
ma i pesci non sembra che sofrono

blureff
27-02-2008, 01:20
dalli via da retta e una fase delicata
ciao da blureff

alfio lavazza
29-02-2008, 22:38
paolo70,
dai retta a blureff,
una mattina ti alzi e trovi i poveretti a pancia in su'!
con gli no2/no3 alle stelle
è dura ma non rischiare

paolo70
01-03-2008, 22:01
è la seconda settimana i pesci stanno bene il problema è che mi si riempie di alghe la vasca la lampada da 400w va x 10 ore
la tengo cosi?

Abra
01-03-2008, 23:24
paolo70, fai come ti è stato detto,inutile che dici i pesci stanno bene, così rischi e basta ;-)

Notturnia
03-03-2008, 18:20
un DSB matura in 6 mesi.. a volte meno a volte di più.. ma da quello che ho visto in USA che li usano da tempo c'è poco da fare.. se la maturazione si fa da cani (come stai facendo tu adesso) si avrà un DSB che in eterno creerà problemi..

ovvero una vasca dove buttare dentro soldi per vederli morire...

fai come dice blureff o te ne pentirai parecchio quando inizierai a sprecare soldini..

paolo70
04-03-2008, 10:04
deve girare vuota?
la lampada deve andare normalmente?
devo fare anche dei cambi d'acqua..
ciao

Abra
04-03-2008, 12:28
deve girare vuota?

sì senza nulla
la lampada deve andare normalmente?

io la spegnerei x un mesetto
devo fare anche dei cambi d'acqua..

nessun cambio sei in maturazione
tutto così x 4 mesi dopo il primo mesetto di buio inizia il fotoperiodo,moooooolto graduale visto che non inserisci animali inutile dare 10 ore di hqi.IMHO

blureff
05-03-2008, 01:47
no ragazzo sbagli
luci eccese e cambi regolari ogni 15 giorni del 5%
nessun tipo di essere vivente in vasca,x 4 mesi
poi si inseriscono dei paguri e delle ofiurie
MAI METTERE BAVOSE CHE SMUOVONO SABBIA
passati i 6 mesi si tolgono i paguri e si mettono le lumache e qualche corallo molle e si inizia a vedere come va
ad 8 mesi un pescetto di taglia piccolameglio una salarias fasciatus
ad un anno puoi inserire pesci di taglia piu grandicella tipo pomacantidi,acanturidi,pomacentrici.....
naturalmente adatti alle dimensioni vasca e MAI uno dietro l'altro ma si fa passare un mesetto almeno tra un inserimento e l'altro
se procedi cosi il sucesso e garantito
anticipa le cose il fondo ti crera acido solfidrico x via dell'acessivo carico organoco e carenza batterica,risultato una bomba a tempo,e te ne accorgi poiche l'acqua puzza di uova marce
ciao da blureff

blureff
05-03-2008, 01:48
dimenticavo la maturazione al 100% la si raggiungge dopo 2 anni circa
ciao da blureff

paolo70
05-03-2008, 10:08
mi sta gia passando la voglia :-D :-D :-D :-D :-D

Darkstar
08-03-2008, 13:16
mi sta gia passando la voglia :-D :-D :-D :-D :-D

Direi :-D :-D

paolo70
08-03-2008, 23:31
10 cm in un elos 80 vanno bene di aragonite?
vasca 80x50x50

blureff
10-03-2008, 20:44
meglio qualcosina in piu
calcola che col tempo il suo spessore si abbassera
e tieni sotto controllo no2-kh e ca-no3-po4
poiche una cosi grossa emissione di aragonite nelle zone basse del fondo il ph e molto basso e di conseguenza inizialmente potresti bnotare un piccolo aumento del kh e del ca
ma allo stesso tempo un leggero calo anche del ph
x le alghe se tieni esseri viventi in vasca non te ne libererai mai,anzxi andra sempre peggio qualunque cosa tu faccia
x le attuali ti consiglio rimozione manuale e costanza nei cambi
i po4 a quanto stanno ora?
e mi risparmio la domanda sucessiva con che test lo fai?

paolo70
11-03-2008, 11:06
non li ho controllati i valori comunque i pesci li ho venduti
adesso aggiungo un po di sabbia.
e poi vi faccio sapere ma le alghe dovrebbero scomparire col tempo?

blureff
11-03-2008, 21:34
si,ma se nel frattempo le tiri via tu e meglio,cosi vedi se ricompaiono
controlla i valori a fammi sapere
conpreso il test usato

paolo70
18-03-2008, 10:32
ho provato i po4
con salifert
il colore è una via di mezzo da 1 a 3 che è il massimo sulla scala
si avvicina piu al 3

blureff
18-03-2008, 21:20
sono un po altini
esageratamente alti x coralli,se ne metti sono morti in pochi giorni
mi metti una foto della vasca?
non pasticciare mi raccomando e fammi sapere se noti conparse di alghe e luci accese e fondamentale x la maturazione del dsb

paolo70
19-03-2008, 10:21
2 foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_002_718.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_001_161.jpg

Darkstar
19-03-2008, 11:27
Ma quel povero gamber ti resiste con i po4 alle stelle? #23

Hai fatto i 10 cm di sabbia? le roccie sprofondano nella sabbia?

paolo70
19-03-2008, 22:30
ok 10 cm di sabbia ci sono e le rocce sono su una base di plastica

paolo70
16-06-2008, 18:16
allora sono a 5 mesi di maturazione nel frattempo ho cambiato skimmer ,adesso ho il deltec ap 600 e lampada x il momento una elos 150 w con in aggiunta 2 neon t8 blu e 2 t5 uno da 39rosa della koral ligt korallen-z e uno da 24 blu presto sostituiro la lampada(non so ancora quale ma penso una da 250)
ho aumentato lo strato di sabbia al momento 10 cm
sotto aragonite sopra carbonato di calcio ho inserito 3 gamberetti e vi allego una foto x vedere un po la situazione http://www.acquariofilia.biz/allegati/parma_021_145.jpg