PDA

Visualizza la versione completa : parassiti su montipore


artom
25-02-2008, 23:18
da un pò di tempo ho notato questi puntini neri su tutte le montipore e alcune hanno perso colore e tessuto....sono red bugs? la foto non è delle migliori, ma con la lente d'ingrandimento sembrano piccoli crostacei. può funzionare il bagno in betadine? dove lo trovo? dato che sono su tutte le montipore e ho dei pezzi che non posso muovere come posso fare senza usare medicine in vasca?

Tarlo
26-02-2008, 11:11
da un pò di tempo ho notato questi puntini neri su tutte le montipore e alcune hanno perso colore e tessuto....sono red bugs? la foto non è delle migliori, ma con la lente d'ingrandimento sembrano piccoli crostacei. può funzionare il bagno in betadine? dove lo trovo? dato che sono su tutte le montipore e ho dei pezzi che non posso muovere come posso fare senza usare medicine in vasca?

Le red bugs dovrebbero avere una colorazione rossiccia!
Per confronto guarda questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Sicuramente se le tue montipore non estroflettono e perdono tessuto e colore, quegli affarini neri non sono buoni!
Il Betadine lo trovi in farmacia: prendi il betadine soluzione (flacone giallo) e non il betadine chirurgico (flacone rosso) che contiene una base saponosa.
I sacri testi parlano di 2-3 ml per litro di acqua d'acquario con bagni di 20#30 minuti!
Alternativa è usare antibiotico in vasca, ma io lo eviteri fino alla morte!

artom
26-02-2008, 13:16
grazie tarlo il post lo conoscevo bene.....infatti questi maledetti esseri mi hanno fatto fuori un bel po di digitate verdi e ora sono anche sulle foliose che continuano a prosperare e crescere, ma vedo che alcune sono molto infastidite e spolipano poco....allora provo col betadine? dosaggi? chi dice come te 2/3ml per litro chi di più......per i pezzi che posso togliere e "lavare" col betadine non c'è problema, ma per quelli enormi che non posso spostarec'è qualche rimedio naturale? tipo pesci (preferirei evitare dato che quelli che ho sono gli stessi da 8 anni e non vorrei creare squilibrio) come exateina o sinchyropus, o qualsiasi altra cosa che non sia un medicinale? vi prego aiutatemi

pasinettim
26-02-2008, 15:32
Sembrano un po' quelli che ho anch'io su una digitata, guardate quì
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171208 :-(
Vado di betadine? #24

Tarlo
26-02-2008, 15:50
Sembrano un po' quelli che ho anch'io su una digitata, guardate quì
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171208 :-(
Vado di betadine? #24
Mamma mia!
Vai di Betadine, sperando che sia sufficiente!
Le tue sembrano più delle bugs (pulci!), non so se red, ma comunque inquietanti!!!

artom
26-02-2008, 16:01
sono uguali a quelli che ho io....per fortuna le montipore foliose grandi non sembeano infastidite, ma le digitate e le talee soffrono molto.....le stellate sono un pò sbiancate....porca.... -04 non c'è nessuno che pùò aiutarci? le foto di riferimento migliori ce le ha pasinettim...

Pfft
26-02-2008, 21:24
Dalla foto non si capisce molto..
I red bugs in europa non ci sono.. per lo meno non sono noti attachi.. e non mi pare attacchino le montipora..
Per me sono nudibranchi.. sarebbe normale.

artom
26-02-2008, 22:02
non sono nudibranchi ne sono sicuro, con la lente si vede bene che sono piccoli crostacei

pasinettim
26-02-2008, 22:24
artom, fai subito un bagno col betadine, io l'ho fatto questa sera, e già ad un ora dal bagno la montipora sembra star meglio :-))
Le ho guardate con la lente e sembramo delle pulci piccolissime nere #24

artom
27-02-2008, 00:54
esatto minuscole pulci nere come nelle tue foto.......domani bagno!

pasinettim
27-02-2008, 09:40
Ma il mio dubbio é: ok ho eliminato quelle sui coralli, ma non è che sono in giro per la vasca e tra un po' me le ritrovo sul corallo? -28d#
Qualcuno sa dirci qualcosa di più su questo parassita? #24

artom
27-02-2008, 15:40
hai più che ragione, infatti ho una montipora enorme che è attaccata ha una roccia piuttosto grande alla base della rocciata e ai vetri dell'angolo dell'acquario, che ospita un pò di quegli affarini e non saprei come trattarla..... non mi spiacerebbe se qualcuno mi sa dare il nome di un pesce o cos'altro mi faccia sparire definitivamente ste mer.......

pasinettim
29-02-2008, 17:19
artom, fatto il bagno?

marcello
29-02-2008, 21:41
E tre!!
Ce li ho anche io, uguali uguali a quelli fotografati da pasinettim.
Confermo che sembrano crostacei più che nudibranchi.
Io li ho notati sulle foliose da una decina di giorni.
Non ho fatto ancora niente perché le montipore colpite non mostrano per ora segni di stress e spolipano bene.

pasinettim
01-03-2008, 00:03
Effettivamente li ho visti anche sulle altre montipore, ma solo una di queste ne ha veramente sofferto........ora per fortuna si è ripresa :-))

marcello
01-03-2008, 20:10
pasinettim: quella che ha sofferto è una digitata?

pasinettim
02-03-2008, 20:04
Sì una digitata :-)

artom
02-03-2008, 21:46
le mie digitaie e le stellate non stanno niente bene tranne una digitata viola, mentre le foliose non sembrano infastidite. non ho ancora provato col betadine, pasinettim mi GARANTISCI che le tue dopo il trattameto stanno meglio? scusa ma ho proprio una repulsione nell'usare medicinali, disinfettanti e robe simili in vasca o sugli animali....proverò con una taleina....

pasinettim
03-03-2008, 12:29
Garantito #36# guarda quì la digitata prima e dopo il trattamento :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171208

ladroiii
05-03-2008, 02:29
bentalin

artom
05-03-2008, 04:06
betadine miracoloso!!!!tempo mezz'ora e le montipore hanno ripreso a spolipare come ai vecchi tempi e le bestiacce morte stecchite sul fondo della bacinella.....domani "opero" le ultime....grazie mille pasinettim :-)) ;-)per i dosaggi ho adottato circa 10ml di betadine soluzione per litro visto che 2/3ml sembravano fare poco e i coralli sembrano averne solo giovato senza aver subito un eccessivo stress....

mariobros
05-03-2008, 04:23
ripeti il trattamento tra una settimana e poi ancora dopo un'altra settimana, per via delle uova
non andare oltre i 5ml per litro, e metti una pompa rivolta verso il corallo così quando stordisci gli animali li stacchi dalla montipora

BellaLeprotto
05-03-2008, 10:05
Artom'ozzato la danae che sta sbiancando ieri sera la tenevo d'okkio...
non ha pulciotti come la tua....però ha un #72 fottuto vermazzotto...o un'altro affarillo
che penso se la stia smangiukkiando da tempo.....

lo vedevo benissimo sto tipello sul montiporozzo....

cmq stasera compro il beta.....e ci faccio il bagno.....magari butto dentro anche un pò Vernel.....non si sa mai....

bella ArtomHozzato........

#72 #72 #72 #72 #72 #72 #72 #72 #72 #72 #72 #72 #72 -72

artom
05-03-2008, 15:31
ok mariobros settimana prox ripeto......comunque diluisco sempre 10/15ml su 2 litri e passa e i coralli non soffrono....
Bellaleprox controlla bene sulle digitate che non si sa mai......non fare bagni alla cax....che se non sai bene cosa c'hai può essere inutile o dannoso...se hai dentro un verme non so se il beta lo secca visto che tra tutte le bestie che mi sono uscite dai coralli a bagno nel betadine c'erano quei maledetti parassiti, ofiure, copepodi, ma non vermi e di sicuro qualcuno ce n'era....fck y -72