PDA

Visualizza la versione completa : Problema Temperatura


Diacono
25-02-2008, 18:01
Spero di essere nella sezione giusta e soprattutto chiedo scusa se il mio quisito non centra molto con il mondo dellacquariofilia,ma secondo me siete gli unici che possono aiutarmi a risolvere questo problema.Vengo al dunque...

Ho due contentitori:
_ uno più grande pieno d'acqua (B)
_ e uno più piccolo immerso nel secondo (A)

http://i38.photobucket.com/albums/e147/Diacono/scansione0001-2.jpg

Io devo mantenere sempre costante la temperatura nel recipiente A (20 gradi), per fare questo devo riscaldare o raffreddare la temperatura del recipiene B, come faccio a fare si che tutto questo avvenga in maniera "automatica"?!?Cioè impostando in un ipotetico apparecchio X la temperatura di 20 gradi come standard....
Spero di essermi fatto capire.

Chiedo ancora scusa se sono troppo OT,ma veramente non sapevo a chi chiedere.
Qualsiasi suggerimento è ben acccetto. #36#

Mkel77
25-02-2008, 18:12
ci vuole un termostato o meglio un termoregolatore che regoli la temperatura della vasca B...........un termostato industriale di quelli che funzionano sia in raffreddamento che in riscaldamento...........io ce l'ho così, è un termostato eliwell.

Diacono
25-02-2008, 19:38
GRAZIE....io non ero arrivato neanche a questa conclusione....adesso mi faccio un pò di chiarezza sui termoregolatori e termostati e poi mi rifaccio vivo perchè sicuramente qualche cosa non capirò... :-D

Comunque se qualcuno vuole dare il suo parere è ben accetto....più apprendo meglio è... ;-)

Diacono
25-02-2008, 20:28
ci vuole un termostato o meglio un termoregolatore che regoli la temperatura della vasca B...........un termostato industriale di quelli che funzionano sia in raffreddamento che in riscaldamento...........io ce l'ho così, è un termostato eliwell.

RIASSUMENDO

http://i38.photobucket.com/albums/e147/Diacono/2169595.jpg

Legenda:

- A contenitore interno
- B vasca esterna
- T termostato eliwell o comunque con doppio funzionamento (raff. risc.)
- S sonde che rilevino la temperatura
- R riscaldatore
- V ventole di raffreddamento

Una volta che ho assemblato tutto questo imposto la temperatura che voglio e sono a posto?!?Ho dimenticato/sbagliato qualche cosa?!? #13

Mkel77
25-02-2008, 21:44
la sonda è sufficiente inserirla nella vasca B, tanto la vasca A, avrà per forza la stessa temperatura di B.

Diacono
26-02-2008, 11:57
la sonda è sufficiente inserirla nella vasca B, tanto la vasca A, avrà per forza la stessa temperatura di B.

..è questo il problema secondo me...la temperatura nel contenitore A non è costante, varia per fenomeni di fermentazione e per sbalzi di temperatura esterna, quindi può darsi che essendo A un recipiente di vetro, la temperatura di B deve essere magari inferiore per permettere che il liquido in B scenda da 25 a 20 gradi (esempio)..quindi non devo comunque mettere una sonda in B?!?Oppure il termostato mi fa già tutte queste valutazioni senza bisogno di sapere la temperatura di B?!?Sono proprio un casino... #07

Mkel77
26-02-2008, 14:35
a questo punto, non sapendo che tipo di sistema devi regolare, non so proprio come aiutarti.