PDA

Visualizza la versione completa : Speculazioni sul mercatino


LUCA P
25-02-2008, 16:57
Vorrei sapere come la pensate su un fatto che mi è capitato. Un po' di tempo fa ho venduto un accessorio sul mercatino ebbene, dopo pochi giorni me lo rivedo sul medesimo mercatino ancora imballato con il mio cartone ad un prezzo maggiorato di diverse decine di euro. Poi ho constatato che lo stesso utente fa la stessa cosa con altri prodotti. Rimango sul vago perchè non è mia intenzione innescare polemiche o processi. Premesso che il bene era diventato suo quindi rientra tra le sue facoltà rivenderlo però la cosa mi fa un po' strano. Penso che la filosofia del mercatino sia quella di facilitare economicamente l'esistenta a noi acquariofili e non di lucrarci sopra; a voi la parola. Saluti a tutti.

GROSTIK
25-02-2008, 17:40
tutti possono fare quello che vogliono siamo in democrazia
ma effettivamente è un compartamento non esemplare #07 #07

alessio1977
25-02-2008, 17:47
beh ognuno si comporta come gli pare,
che la cosa non sia congrua con la filosofia del mercatino non c'è dubbio. #07

ciao ale ;-)

Perry
25-02-2008, 17:50
più che altro direi poco furbo..come si dice qui da me è proprio "antisgamo"..almeno che venda altrove.. #07
Per il resto, purtroppo, lo può fare..

Mkel77
25-02-2008, 18:15
ognuno è libero di fare cio che vuole nei limiti delle regole del mercatino, ma soprattutto nei limiti della legalità.................il comportamento di questo utente è eticamente scorretto, e moralmente deprecabile, ma legalmente ineccepibile.

pikkio81
25-02-2008, 18:36
se c' è qualcuno che li ricompra ad un prezzo più alto di quello di "mercatino" meglio per lui a noi che ci cambia :-D :-D

hopemanu
25-02-2008, 18:42
io vado spesso sul mercatino per puro speculamento, perche vorrei far diventare la mia vasca completa senza intaccare troppo le finanze,
invece ho visto persone farsi regalare le cose per poi rivenderle

bubba21
25-02-2008, 18:47
Comportamento scorrettissimo, soprattutto nei confronti degli utenti che erano in lista per comperare l'oggetto (di LUCA P in questo caso) ad un prezzo più basso di quello che poi viene rivenduto.

Per esempio a me scazzerebbe vendere una cosa ad un prezzo a un tipo che poi la rivende ad un prezzo più alto..piuttosto la vendo allo stesso prezzo o anche più basso a un ragazzo che ne ha veramente bisogno dell'oggetto.. poi ognuno la pensa come vuole..

LUCA P
25-02-2008, 19:04
Esatto bubba21, in effetti per quel accessorio ho avuto tantissime altre richieste di gente, che effettivamente ne aveva bisogno solo che io per correttezza lo venduto al primo che me la chiesto per poi finire come sapete.

IVANO
25-02-2008, 20:05
LUCA P, normalemtne non è etico farlo in un forum dove si cerca di aiutarsi, ma se pensi che ebay è l'esempio lampante di una cosa simile non può essere giudicato illegale, scorretto sicuramente .
Apprifitto del post per segnalare che a volte si vedono atteggiamenti sgradevoli tipo quando c'è un oggetto in vendita e un utente ti segnala il link di un sito online ove il prezzo è simile a quello da te proposto e ti dice di vergognarti, nonostante lui non sia interessato all'acquisto...
Perchè ogin tanto non si pensa che un anno prima tale pezzo costava il doppio e non si può svenderlo perchè adesso costa nuovo il 50%

lookdown80
25-02-2008, 20:25
Il mercato è libero, sta a chi compra valutare se l'oggetto vale o meno la cifra richiesta.
E' ovvio che ognuno di noi cerca di guadagnare il più possibile in uno scambio, che si parli di soldi risparmiati o ricevuti... non ci vedo nulla di illegale o particolarmente scorretto.

Marco

dodarocs
25-02-2008, 20:37
agente25, vendere un aggetto uguale o di piu' a quello che si trova in negozio è ancora piu'scorretto, infatti altri forum non di acquariofilia lo vietano per salvaguardare chi è alle prime armi e non è tanto ferrato.

IVANO
25-02-2008, 20:44
dodarocs, verissimo, ma se io pago 450 euro 12 mesi fa, ad esempio uno skimmer, oggi ne costa 280, non posso venderlo a 150 perchè ne costa 280, io lo avevo pagato 400 e in 12 mesi non credo si usuri cosi tanto...poi sono daccordo con te sul fatto che un attrezzo usato non deve costare quando il nuovo, non si discute su questo

MADICA
25-02-2008, 20:45
Io ho comprato circa un anno fa delle cose che ho rivenduto allo stesso prezzo o poche decine di euro in meno successivamente in quanto il loro vaolre era ancora molto alto. A qualche amico le ho regalate, addirittura, a qualcun altro fatto pagare molto di meno di quello che le avevo acquistate solo perchè lo reputo amico. Il mercatino di questo forum non va scambiato erroneamente con ebay, questo è un forum ed il mercatino ne è una sezione dedicata per aiutare chi, appunto, vuole "risparmiare". Fermo restando la legalità, il buon senso deve prevalere. Non condivido affatto l'atteggiamento di questi utenti per le ragioni di cui sopra, quindi ne starei alla larga

dodarocs
25-02-2008, 21:07
agente25, ma non puoi pretendere di venderlo quasi al prezzo di quanto costa al negozio, solo perchè lo scorso anno costava il doppio,credo che si invetono le parti ragioni diversamente, :-)) compresesti uno schiumatoio da me quasi allo stesso prezzo che costa al negozio? mi prenderesti per pazzo che l'ho messo a quel prezzo.
Purtroppo uno nuovo che è alle prime armi puo' cadere nell'errore e lo compra e secondo me non è giusto.

IVANO
25-02-2008, 21:28
dodarocs, condiviso il tuo pensiero e in parte quello di MADICA
E' verissimo che il mercatino serve ad aiutare chi è in difficoltà, e ringraziamo che ci sia, ma a volte i prezzi sono dettati non dalla disonesta ma dal fatto che tutti facciamo sacrifici per acquistare la merce e svenderla ti piange il cuore #12 #12

ecarfora
25-02-2008, 22:20
agente25, discorso ineccepibile ,ma un'altra cosa e comprare una cosa solo per rivenderla -04 -04 -04

awake
25-02-2008, 22:21
credo sia fuorviante perdersi su specifici ragionamenti legati a singoli casi ,credo che LUCA P volesse focalizzare la nostra attenzione sul fatto che alcuni privati hanno furbescamente inteso il mercatino, e il forum in generale, come luogo dove poter ricavare profitti.

IVANO
25-02-2008, 22:49
agente25, discorso ineccepibile ,ma un'altra cosa e comprare una cosa solo per rivenderla -04 -04 -04

Discorso che non volevo neanche prendere in consideraiozne, per di piu l'amico Luca ha riconosciuto il collo ancora imballato, percio vera e propria compraventdita per guadagnarci, VERGOGNA #12 #12
Purtroppo non è possibile bannare certi atteggiamenti perchè scorretti ma autorizzati

lookdown80
25-02-2008, 22:59
Purtroppo non è possibile bannare certi atteggiamenti perchè scorretti ma autorizzati
Ma io non direi nemmeno scorretti... al massimo deprecabili.
Guardiamoci in faccia, simpatie a parte è ovvio che ognuno tira acqua al suo mulino; vendere un qualcosa che hai appena comprato e a prezzo maggiorato non è sicuramente bello e glorificante, ma non è nemmeno una truffa.
Non esiste una quotazione dell'usato come per le macchine, quindi ognuno si fa il prezzo come crede: e chi ti dice che il prezzo che tu reputi giusto per la vendita sia lo stesso che reputo giusto io?
A questo punto l'acquirente valuta se valga o meno la pena; i neofiti spenderanno sempre più del necessario, ma purtroppo è quasi una legge di natura.
O volete istituire anche qui un Mister Prezzi? :-))

Marco

ecarfora
25-02-2008, 23:23
lookdown80, una cosa e vendere un tuo oggetto e fare un prezzo che tu ritieni giusto un'altro cosa e' cercare di guadagnare su oggetti altrui .
io lo trovo molto scorretto come trovo scorretto chi compra un corallo a 40/50 euro e poi lo fai in 4 pezzi per la modica cifra di 25 euro a talea ,lecito si, scorretto Molto
#07 #07 #07

lookdown80
25-02-2008, 23:37
ecarfora, dal momento in cui l'ha comprato, è suo, ne fa l'uso che gli pare.
Capiamoci, non cerco di difendere un utente che si comporta in questo modo, al contrario, però sopporto male anche il buonismo a tutti i costi. ;-)
La compravendita in un qualsiasi altro portale/sito/mercatino/piazza è lecita, e qui no? Non ne capisco il motivo, sinceramente.
Facciamo una lista di negozi online, così i neofiti possono farsi una media costo+spedizione per ogni articolo, e valutare in relativa sicurezza le varie offerte che verranno... (tra l'altro una lista di negozi c'è già, sul portale)

Esempio che mi tocca: io cercavo 2 tunze 6000.
La settimana scorsa c'erano due utenti che le vendevano a 130 euro. Oggi (o ieri) un altro utente che ne vendeva una a 200 euro.
Se io tra un giorno, un mese o un anno, volessi cambiare attrezzatura e vendere le suddette tunze comprate a 130 euro, dovrei venderle massimo a 130 perché a 130 le ho comprate, o vedendo che vengono comunque vendute sul mercatino a 200 potrei cercare di riprendere una miserrima parte del pozzo di quattrini che butto in questi 5 vetri con l'acqua in mezzo?
Sarei un ladro a venderle a 200, o un coglione a venderle a 130?

Marco

dany26
26-02-2008, 01:18
Io condivido entrambi i ragionamenti..come nella maggioranza dei casi la verità credo stia nel mezzo.. :-))

Un atteggiamento del genere non è illegale, ma non rasenta neache lontanamente l'onesta nè tantomeno lo spirito del forum.. #36#

D'altra parte è consigliato (ai neofiti in particolare) informarsi prima degli acquisti..Lo si dovrebbe fare prima di andare dai negozianti e, se non sicuri dell'onesta del venditore, anche qui..
Poi chi vuole fidarsi è libero di farlo con i rischi che ne conseguono.. :-)

Leggete qui, (molti già hanno partecipato), ma magari c'è qualcun'altro che ha suggerimenti da dare affinchè venga premiata l'onestà..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=169723
speriamo.. :-))

ciaociao
-DANY-

CIKO
26-02-2008, 01:40
agente25, discorso ineccepibile ,ma un'altra cosa e comprare una cosa solo per rivenderla -04 -04 -04

Discorso che non volevo neanche prendere in consideraiozne, per di piu l'amico Luca ha riconosciuto il collo ancora imballato, percio vera e propria compraventdita per guadagnarci, VERGOGNA #12 #12
Purtroppo non è possibile bannare certi atteggiamenti perchè scorretti ma autorizzati

Agente 25...ma autorizzati da chi??????
Io sono del parere che ognuno puo' fare cio' che vuole di cio' che è proprietario,ma questo non è nè un negozio nè ebay o nulla di questo tipo.
E' semplicemente un Forum dove prima di tutto si esige il rispetto e l'educazione fra gli utenti -04
Si puo' vendere quello che si vuole al prezzo che si vuole perchè il forum te lo permette ma cio' non vuol dire che si debba speculare con atteggiamenti scorretti (davvero poco furbi come dice Perry poichè il forum è molto frequentato).
Io ritengo che queste forme di scorrettezza DEBBANO essere segnalate agli amministratori che fatti gli opportuni accertameni decideranno (visto che questo è un forum e nessuno paga nulla per starci) il dafarsi con l'eventualità se bannarlo o meno.
INVECE DI FARE COMMENTI SU COSA è GIUSTO O NON è GIUSTO CERCHIAMO DI COLLABORARE TUTTI AFFINCHE' QUESTE COSE VENGANO PUNITE IN MODO DA SALVAGURADARE IL RISPETTO E LA LEALTA' TRA TUTTI NOI!!!!

Agente non è una critica su di te ma ho preso spunto dalla tua frase per esprimere la mia opinione.

Marco AP
26-02-2008, 03:46
Mi verrebbe molta voglia di quotare quanto detto da Ciko e sbattere fuori immediatamente dal forum questa persona. Ma come molti altri hanno detto, ognuno è libero di comprare e poi rivendere a quanto si vuole, anche se questo è veramente deprecabile e sa tanto di presa per il culo!

Ci rifletto un po' su e vediamo se prendere una qualche decisione.
Ciao ;-)

LUCA P
26-02-2008, 09:35
Ragazzi come ho accennato in premessa non è mia intenzione fare processi o fare bannare dal forum l'utente in questione volevo solo mettervi in guardia da certi comportamenti appunto deprecabili. Mi sembra per lo meno di consigliare al mio compratore sbattersi un po' di più e cercare di salvare un pò le apparenze. Mi dispiace solamente per gli altri utenti in lista che avevano effettivamente bisogno dell'accessorio in questione. Salute a tutti.

emio
26-02-2008, 11:34
...post inutile ed insensato....
...il mercatino non si puo' classificare od intendere come un ente assistenziale che aiuti gli acquariofili in crisi economica (puo' essere un'idea poetica ma assolutamente assurda)....è semplicemente un sito in cui venditori e possibili acquirenti si possono incontrare per comprare o vendere....il prezzo lo fa' il mercato e le persone che sono interessate all'acquisto od alla vendita...
....nessuno obbliga nessuno a vendere od a comprare...ed ovviamente non ci sono prezzi imposti.....
....vogliamo istituire una commissione che decida chi ha il diritto, magari perche' povero, ad acquistare od a vendere e che stabilisca i relativi prezzi ?

...in secondo luogo non vedo nulla di eticamente scorretto nel comprare per poi rivendere a prezzo maggiorato o meno...
...lo fanno i produttori con le materie prime, i grossisti con produttori e negozianti, i venditori al dettaglio con i consumatori finali..
..e non c'è nulla di strano o di scorretto ...
....si chiama libero mercato....e funziona cosi'.....
...se un qualsiasi negozio on line vende qualcosa comprato a meno, usato o nuovo che sia, non fa nulla di male...
...perche' un privato che compra ad un buon prezzo non dovrebbe avere il diritto di rivendere ad un prezzo che a lui sembra valido ?....
...e perche' se ho ricevuto in regalo un bene dovrei necessariamente regalarlo a qualcuno senza poterlo vendere ?...
....qualche mese fa' ho venduto una coppia di stream che mi avevano regalato e che avevo sostituito con delle vortech...sono stato scorretto verso chi ha comprato ? sono da bannare ?
...se ho qualcosa da vendere sono io a fare il prezzo indipendentemente dal prezzo di acquisto di quell'oggetto...sara' l'acquirente, e solo lui, a decidere se il prezzo è giusto e comprare o trattare concludendo o meno con l'acquisto la trattativa.......

nella fattispecie, chi ha venduto, evidentemente ha venduto ad un prezzo troppo basso ed ora non puo' lamentarsi se vede quel bene rivenduto, riimpacchettato o meno, ad un prezzo superiore ma evidentemente ancora vantaggioso per chi lo ha ricomprato.....peggio per lui....tutto qui'.....il resto sono solo chiacchiere fini a se stesse e tempo perso.....

andreaross
26-02-2008, 12:02
Anche sul mercatino il prezzo lo fa il "mercato", il prezzo di un accessorio è dato dalla richiesta dello stesso, dai nostri giudizi, dalla reperibilità, dal prezzo del nuovo, dallo stato d'usura..... per evitare speculazioni l'importante è che ogni acquirente sia messo nelle stesso condizioni "informative". questo oggi non credo sia molto difficile nel senso che basta digitare il nome di quell'oggetto per avere l'idea di quanto costa nuovo, girare sul forum per rendersi conto se è un prodotto valido ecc.... poi ognuno fa le sue scelte.
Concordo sul fatto che comportamenti meramente speculativi siano deprecabili

IVANO
26-02-2008, 12:19
emio, sicuramente il prezzo viene fatto dal venditore, e poi l'acquirente che deve valutarlo e decidere, se opta per l'acquisto avrà valutato a sue spese .Il neofita sicuramente cadrà in qualche fregatura.,ma chi di noi non ci è caduto...
Forse però il pensiero di chi è intervenuto prima e che condivido è motivato dal fatto che AP è un raduno di "amici", ci si aiuta, si consigli cosa e dove comprare, si fanno km per raggiungere e aiutare uno "sconosciuto" a montare una vasca o trasportarla, perciò non è inteso come un sito di e-commerce.
POi , ripeto, le tue osservazioni non sono completamente sbagliate, tante le condivido

emio
26-02-2008, 12:37
.
AGENTE25..
....certo che non nasce per quello ma...
..... ci sono i link dei negozi e dei produttori (che non lo fanno per gioco o per amicizia)....c'è un mercatino....nel mercatino si vende si compra e, se non stiamo attenti, si prendono anche fregature, purtroppo...
....ed ognuno (è fatale) si fa' gli affari propri..
...in tutti i sensi..
....l'amicizia per fortuna ci puo' essere e c'è...ma è un'altra cosa......
...tu hai mai detto (o diresti mai) ad un venditore del mercatino: voglio pagare di piu' perche' questo prezzo è obiettivamente troppo basso ?
...o qualcuno ti ha mai fatto uno sconto senza che gli sia stato richiesto ?
...hai mai rivenduto qualcosa alla meta' di quello che avevi pagato per comprarla usata solo perchè era tale ?....o qualcono lo ha fatto con te ?
...non voglio sembrare troppo freddo e calcolatore ma le cose stanno cosi'...
....non siamo nelle favole....

Abra
26-02-2008, 12:54
quoto emio #23
poteva farlo da furbo,ma è nei suoi diritti comperare e rivendere un bene.
agente25, se fosse così come dici xchè vendere le talee??? le regaliamo,come si fà spesso tra amici.

emio
26-02-2008, 13:11
....si...che poteva essere piu' furbo siamo daccordo.....
....le talee ?......esempio azzeccatissimo.....non ci avevo pensato... #25 #25 #25

Cenere
26-02-2008, 14:57
Se non ricordo male poco tempo fa e' stato chiuso/spostato un post sul mercatino
di un tale che aveva avuto degli "arrivi" di coralli e li metteva in vendita,
era stato detto che un privato non puo' avere "arrivi" perche' in quel caso
si tratta di commercio e quindi il post e' stato messo negli annunci commerciali.
Il caso non e' forse simile?

-28

GROSTIK
26-02-2008, 15:50
quoto emio #22 in tutto dopo come ho già detto non è un comportamento esemplare (infatti poco furbo l'utente almeno cambia imballaggio :-D ) ma di cerco non si può bannare una persona per una cosa del genere #07
allora mi sembrano più scorretti quegli utenti "esperti" che vendono attrezzatura non adatta alla vasca di chi compra (skimmer sovra/sottodimensionati ecc...) oppure chi vende pesci non idonei al litraggio, coralli a gente che ha un illuminazione da dolce.
Per concludere il mercatino è soggetto alle legge della domanda e dell'offerta e il prezzo lo fanno il venditore e l'acquirente ....... :-)

CIKO
26-02-2008, 18:54
Emio quello che dici puo' essere giusto ma scusami tanto non lo condivido affatto,per me è contro l'etica del forum dove appunto "si cerca di aiutarsi l'uno con l'altro",altrimenti mi cancello dal forum stesso,e mi rivolgo direttamente al mio negoziante che tanto è la medesima cosa.
Come detto in precedenza ognuno puo' fare quello che vuole ma se è cosi' pirla come colui citato dall'autore del post mi spiace ma andrebbe punito senza ombra di dubbio.
Francamente mi sembra cosi insensato giustificare azioni di questo tipo e allo stesso modo vale per il discorso talee.
Quando io chiedo collaborazione intendo che tutti ci dobbiamo unire affinchè chi si comporti in questo modo venga tolta la possibilità di fregarci nel vero senso della parola
Come ha detto Luca,tanti che ne avevano bisogno avrebbero potuto acquistare da lui a un determinato prezzo...vantaggioso o no che sia perchè ora Luca stesso dovrebbe passare da fesso con lo stesso SUO oggetto messo in vendita?

CIKO
26-02-2008, 19:00
quoto emio #22 in tutto dopo come ho già detto non è un comportamento esemplare (infatti poco furbo l'utente almeno cambia imballaggio :-D ) ma di cerco non si può bannare una persona per una cosa del genere #07
allora mi sembrano più scorretti quegli utenti "esperti" che vendono attrezzatura non adatta alla vasca di chi compra (skimmer sovra/sottodimensionati ecc...) oppure chi vende pesci non idonei al litraggio, coralli a gente che ha un illuminazione da dolce.
Per concludere il mercatino è soggetto alle legge della domanda e dell'offerta e il prezzo lo fanno il venditore e l'acquirente ....... :-)

Grostik a me sembra che consigliare una cosa non giusta non è come venderla,non trovi?di consigli ce ne sono parecchi e bisogna sentire molte campane prima di prendere una decisione (sbaglia chi si fida della prima risposta #07 ).Chi vende vende punto,ripeto è una cosa che,visto che è stata scoperta,non è proprio da giustificare ma da condannare,altrimenti lo scopo del forum va a farsi benedire

GROSTIK
26-02-2008, 20:27
scusa CIKO ma non sono d'accordo rispetto la tua opinione ;-) dal punto di vista etico del forum è peggio per fare un esempio rifilare un acanturide ad uno che ha un nano di 50 litri perchè 1° è come se mandassi il pesce al macello 2° fai buttare i soldi a chi compra (cosa ben più grave che pagare di più un oggetto da uno che lo ha comprato a meno sul mercatino)
quindi l'atteggiamento del sogetto in questione non è eticamente corretto (secondo la filosofia del forum ma accettabile secondo le regole che regolano un libero mercato) quindi ce ne vuole per bannare uno che fa queste cose, piuttosto andrebbero bannati i c*****ni che offendono e fanno i biologi marini fai da te (se proprio è necessario)
:-)

lookdown80
26-02-2008, 20:44
Emio quello che dici puo' essere giusto ma scusami tanto non lo condivido affatto,per me è contro l'etica del forum dove appunto "si cerca di aiutarsi l'uno con l'altro",altrimenti mi cancello dal forum stesso,e mi rivolgo direttamente al mio negoziante che tanto è la medesima cosa.
Scusa se te lo dico ma quello che dici te non si chiama Forum, di chiama Misericordia. ;-)

La truffa è vendere qualcosa di rubato, o che non funziona. Se l'oggetto è mio e funziona, il prezzo di vendita lo decido io. Chiunque l'avesse prima.
Poi c'è la solidarietà, i consigli, gli esempi, i regali di talee, e tutto quello che vuoi. Ma la vita è la vita, e gli affari sono affari. Punto.
Imho.

Marco

ALGRANATI
26-02-2008, 22:29
Brutta cosa il mercatino.
io che lo guardo tutti i giorni, mi girano spesso le palle.
ma purtroppo come giustamente dice EMIO.......questo è il mercato.
io spesso ho venduto , comprato e regalato anche cose importanti.
io vedo il forum come cosa mia, se rubo in casa mia sono proprio 1 coglione anche xchè prima o poi mia moglie se ne accorge e mi mena......... #07 #07 #07

bubba21
26-02-2008, 22:38
Secondo me qui c'è tanta gente che scambia il mercatino del forum per Wall Street, dove comprare e rivendere è la cosa più normale del mondo.........

Potete dire quello che volete sulla legalità del gesto, ma resta sempre il fatto che per quel che mi riguarda questo comportamento è da eliminare in questo forum così ben costruito!! #07

CIKO
27-02-2008, 00:06
GROSTIK-lookdown80

credo non abbiate capito quello che intendo dire,forse l'ha spiegato meglio Algranati citando l'esempio del rubare in casa propria #36#
Ma come?facciamo tanta campagna anti negozianti,contro coloro che sentenziano e bacchettano sul forum anche ingiustamente e poi?
Ci facciamo prendere in giro per queste cose e le giustifichiamo pure? -05
Boh allora anche questo post risulta inutile #07

GROSTIK
27-02-2008, 00:19
CIKO perdonami ma forse non hai capito (o non mi sono spiegato bene) io non giustifico affatto il gesto ma la reazione (bannare) mi sembra un pò esagerata :-)

lookdown80
27-02-2008, 00:25
Boh allora anche questo post risulta inutile #07
Ma guarda, su questo mi trovi pienamente concorde. #36#

Ciò che vorreste voi non solo è irrealizzabile (che facciamo, un tariffario dei singoli pezzi? tracciamo i seriali di ogni oggetto, con l'ultimo prezzo a cui è stato venduto? i moderatori seguono personalmente ogni vendita?) ma ho i miei forti dubbi che sia corretto... ognuno è libero di vendere ciò che vuole, al prezzo che vuole.
Impedirlo è ridicolo, e volendo anche un po' fascista. L'unico modo per avere un mercatino regolato in tal modo, è chiudere il mercatino.
Oppure sviluppare una coscienza del "ci penso 4 volte prima di dire che lo compro", che serve anche nella vita di tutti i giorni e fuori da acquariofilia.biz...
Sinceramente mi stupisce un po' anche la reazione di Algranati, perdonami Matteo, però il mercatino è l'essenza stessa del libero mercato, di cosa vi stupite?

Marco

bubba21
27-02-2008, 00:31
Daccordissimo sul punto di sviluppare la coscenza del "ci penso 4 volte prima di comperarlo", però non mi trovi per niente d'accordo sul resto.

Come ho già scritto prima questo non è un negozio, ma un forum! Quello che dici te può succedere su ebay, su migliai di altri siti, ma non qui, non lo trovo giusto.

Personalmente vedo questo forum più come una casa che come un luogo dove comperare e rivendere per arricchirmi (se hai bisogno di soldi vai a farti qualche ora di straordinario in più che sicuramente ci fai più bella figura!!)

Se legalmente questo è corretto, perchè purtroppo lo è, io proporrei di fare un nuovo punto nel regolamente del mercatino dove viene vietata questa cosa. Come hai detto te non cambierà nulla perchè non si può stare sempre a controllare i prezzi ecc ecc, però quella volta che lo si becca viene bannato dal forum, perchè come ho scritto questo è un FORUM, non Wall Street.

CIKO
27-02-2008, 00:32
CIKO perdonami ma forse non hai capito (o non mi sono spiegato bene) io non giustifico affatto il gesto ma la reazione (bannare) mi sembra un pò esagerata :-)

mah sai non è la prima volta che ci si lamenta sul mercatino per varie fragature o incomprensioni,penso allora che o vada rivisto il regolamento della sezione oppure bisogna incominciare a dare qualche severa punizione....come dire prevenire è meglio che curare ;-) anche se ormai la malattia è da mo' che c'è :-D

CIKO
27-02-2008, 00:36
Boh allora anche questo post risulta inutile #07
Ma guarda, su questo mi trovi pienamente concorde. #36#

Ciò che vorreste voi non solo è irrealizzabile (che facciamo, un tariffario dei singoli pezzi? tracciamo i seriali di ogni oggetto, con l'ultimo prezzo a cui è stato venduto? i moderatori seguono personalmente ogni vendita?) ma ho i miei forti dubbi che sia corretto... ognuno è libero di vendere ciò che vuole, al prezzo che vuole.
Impedirlo è ridicolo, e volendo anche un po' fascista. L'unico modo per avere un mercatino regolato in tal modo, è chiudere il mercatino.
Oppure sviluppare una coscienza del "ci penso 4 volte prima di dire che lo compro", che serve anche nella vita di tutti i giorni e fuori da acquariofilia.biz...
Sinceramente mi stupisce un po' anche la reazione di Algranati, perdonami Matteo, però il mercatino è l'essenza stessa del libero mercato, di cosa vi stupite?

Marco

mi stupisco del fatto che un utente compra un oggetto a un prezzo e lo rivende il giorno dopo maggiorato senza neanche aver sballatto dopo l'acquisto....e intanto si generalizza quando il topic riguarda il fatto singolo.
Questo accaduto è pura e semplice presa per il culo!!!! #07 scusate la sincerità ;-)

lookdown80
27-02-2008, 00:43
perchè come ho scritto questo è un FORUM, non Wall Street.
Per me Wall Street è un bel film, con un ottimo Charlie Sheen.
Se vedi il forum solo come mutuo soccorso, forse allora è davvero meglio dividerlo dal mercatino e fare due blocchi a sé stanti... se invece vuoi vederlo nel suo insieme, ogni sezione ha le sue regole, e non ha senso metterne una nel mercato che fissi i prezzi degli oggetti in vendita.

Oppure risolviamo più velocemente: chi compra oggetti per rivenderli è pregato di cambiare imballo, così siamo tutti felici. Meglio? ;-)

Marco

Perry
27-02-2008, 00:44
Io e Zuello, che lookdown80, conosce bene, l'abbiamo preso in quel posto (io di sponda) giusto perchè abbiamo considerato il mercatino come un "cosa di famiglia". Vendo e compro in ebay, e sono ben cosciente e preparato alle varie fregature che vi si possono prendere. Per questi motivi qui la cosa è stata presa più alla leggera.. mai più! Questa è stata la dimostrazione, per quanto mi riguarda, che mi posso fidare SOLO di persone che conosco personalmente, altrimenti il mercatino di AP è come il resto del mondo..

Sono d'accordo sul principio che non DOVREBBE capitare..ma capita..

Il mio parere rimane quello di prima..la cosa è deploverole, siamo d'accordo, ma in questo specifico caso soprattutto, dove la fregatura è "solo" la speculazione, non ritengo il caso di prendere provvedimenti del genere..

C'è un forum anche in ebay, dove la gente è più numerosa che qui, dove si conoscono in tanti e molto bene (l'ho frequentato anni fà) ma naturalmente le inchiappettate le si prendono..forum non è sinonimo di tranquillità in tutto e per tutto..chiunque si può iscrivere, giusto perchè è un forum, quindi buoni e cattivi.

Io sò che se compro da CIKO, , da bubba21, ecc ecc non pendo fregature..ma per i motivi di cui sopra, non mi fido di tutti..e non si può bannare uno solo perchè attacca un tot di euro ad un oggetto..basta non comprare..se il prezzo è ancora buono può essere che lo compri lo stesso..

bubba21
27-02-2008, 00:46
perchè come ho scritto questo è un FORUM, non Wall Street.

Oppure risolviamo più velocemente: chi compra oggetti per rivenderli è pregato di cambiare imballo, così siamo tutti felici. Meglio? ;-)

Marco

Sarebbe stato meglio a quanto pare..

e comunque seriamente non stiamo parlandodi mutuo soccorso o di fissare i prezzi della vendita, la verità è che certi comportamenti, primo sono da barboni, secondo sono contro i principi di un forum.

lookdown80
27-02-2008, 00:52
Io e Zuello, che lookdown80, conosce bene, l'abbiamo preso in quel posto (io di sponda) giusto perchè abbiamo considerato il mercatino come un "cosa di famiglia". Vendo e compro in ebay, e sono ben cosciente e preparato alle varie fregature che vi si possono prendere. Per questi motivi qui la cosa è stata presa più alla leggera.. mai più! Questa è stata la dimostrazione, per quanto mi riguarda, che mi posso fidare SOLO di persone che conosco personalmente, altrimenti il mercatino di AP è come il resto del mondo..

Sono d'accordo sul principio che non DOVREBBE capitare..ma capita..
Oooooh, finalmente si parla di cose serie, grazie Perry. :-)
QUELLA era una truffa, soldi spediti per nulla in cambio...

Io sò che se compro da CIKO, , da bubba21, ecc ecc non pendo fregature..ma per i motivi di cui sopra, non mi fido di tutti..e non si può bannare uno solo perchè attacca un tot di euro ad un oggetto..basta non comprare..se il prezzo è ancora buono può essere che lo compri lo stesso..
Esatto.
Per assurdo, se Tizio rivendesse a 150 una cosa che ha comprato da Caio a 130, sarebbe più corretto che se non fosse direttamente Caio a vendere a 150? Non avresti speso sempre 150?
E' chiaro che il forum non è un luogo di guadagno (tranne forse per quel fenomeno che ve l'ha messo nel baujiji :-D ), però non vediamolo neanche come una comune di educande. Ognuno usi il buonsenso, e se ci sono (vere) scorrettezze che si intervenga dall'alto. Ma evitiamo queste sparate, dai. #36#

Marco

bubba21
27-02-2008, 00:55
lookdown80, ma il discorso è che può anche andar bene che una cosa venga rivenduta ad un prezzo più alto.. Però magari dopo averla vista, averla provata o che ne so.. Non che uno non abbia proprio un cavolo da fare che comprare e rivendere senza motivo..

Perry
27-02-2008, 01:00
bubba21,

purtroppo è tutto il mondo che và così ;-) e tra tante inchiappettate che si schivano sempre (o quasi) io questa la vedo come una cosa quasi innocente..fatta da una persona che per guadagnare 20 euro o quel che è, si è pure sputtanato nel forum..diciamo che si è auto bannato ;-)

Fosse l'unica che si vede nel mercatino -49 -49 non farmi parlare và

;-)

dodarocs
27-02-2008, 01:19
Cosa devo fare...ormai sono incuriosito e devo vedere i messaggi per vedere chi è. #23 #23

Perry
27-02-2008, 01:30
dodarocs,

Non credo tu sia l'unico..questo è l'auto-bannamento a cui mi riferivo ;-)

SupeRGippO
27-02-2008, 01:32
io la prima cosa che ho fatto e' andare a cercare chi fosse :-D :-D :-D
ed ovviamente sono daccordo che si deve autobannare #06

dodarocs
27-02-2008, 01:42
supergippo, infatti ho cercato negli ultimi 2 mesi ma niente.

bubba21
27-02-2008, 02:34
bubba21,

purtroppo è tutto il mondo che và così ;-) e tra tante inchiappettate che si schivano sempre (o quasi) io questa la vedo come una cosa quasi innocente..fatta da una persona che per guadagnare 20 euro o quel che è, si è pure sputtanato nel forum..diciamo che si è auto bannato ;-)

Fosse l'unica che si vede nel mercatino -49 -49 non farmi parlare và

;-)

Proprio così.. la penso come te..

Tanto per andare un attimo in OT, non ricordo chi eri ad Andalo #24 #23

Perry
27-02-2008, 09:01
bubba21,
probabilmente hai voluto dimenticarmi come tutti :-D :-D

nella sala ristorante ero nel tavolo di fronte a te ;-)

ecarfora
27-02-2008, 09:08
bubba21, Ma come non hai visto Omer :-D :-D :-D

scusate ma non ho resistito #12 #12 #12

emio
27-02-2008, 11:11
.....non riesco proprio a seguirvi.....
...fatemi capire...
....se compro una cosa nuova e decico di rivenderla posso stabilire il prezzo liberamente senza essere considerato poco meno di un truffatore.....
...se invece compro una cosa usata sono obbligato a rivenderla (per qualcuno solo dopo averla provata) ad un prezzo inferiore a quello di acquisto (qualsiasi esso sia stato) altrimenti il precedente proprietario si sente colpito personalmente anzi fregato....

...per me la liberta è fare liberamente quello che reputo giusto senza arrivare a ledere la liberta' degli altri di fare altrettanto...

...quindi non capisco perche' rivendendo un oggetto pagato da nuovo, posso decidere il prezzo.....mentre rivendendo un bene, comprato (e pagato) usato, sarei quasi obbligato a consultarmi (per assurdo) con il proprietario precedente che potrebbe sentirsi offeso e fregato.....quasi gli avessi rubato qualcosa....

...quando compro (per qualsiasi motivo e fine) una cosa, e la PAGO la cifra stabilita dal venditore, acquisto anche il diritto, e sottolineo DIRITTO, di decidere SE rivenderla, QUANDO rivenderla, A QUANTO rivenderla, A CHI rivenderla......ed anche (gia' che ci siamo) se cambiare lo scatolone con cui mi è arrivata o meno.....

....Quindi non capisco tutte queste elucubrazioni assurde sulla correttezza di chi non ha fatto altro che esercitare un SUO DIRITTO, peraltro regolarmente pagato.....

...aggiungo anche che.....e mi faro' un po' di nemici per questo.....trovo piu' scorretto il comportamento del venditore che realizzando di aver venduto (liberamente) qualcosa ad un prezzo che lui stesso ha stabilito, scopre, DOPO, che avrebbe potuto realizzare di piu' e per questo cerca di screditare pubblicamente colui a cui ha venduto (e da cui ha incassato)......
#07 #07 #07

...posso ammettere un'unica eccezione cioe' se il prezzo di vendita fosse stato palesemente di favore perche' la compravendita fosse stata fra amici, parenti o similari.....allora si potrebbe parlare di scorrettezza ed altro....ma (se ho capito bene) non mi pare sia questo il caso......

bubba21
27-02-2008, 11:17
emio, sul punto di vista legale, del diritto non si discute, è ovvio che ognuna compra, vende, regala, insomma fa quello che vuole con un oggetto che diventa suo... ;-) Quello che ha fatto un po' scalpore è il comportamento che secondo me potrebbe essere risparmiato in un forum come questo.. Poi ognuno la vede come vuole, come ho detto legalmente non si può discutere però, sotto il profilo "personale" io la vedo come una "truffa", anche se non è così...

bubba21
27-02-2008, 11:20
bubba21,
probabilmente hai voluto dimenticarmi come tutti :-D :-D

nella sala ristorante ero nel tavolo di fronte a te ;-)

:-D Nono, ti ho visto sicuramente, però non ho mai letto il tuo nick #23

emio
27-02-2008, 11:52
bubba21
....addirittura truffa...
...il fatto di comprare (e/o vendere) su un forum non cambia nulla dal comprare e/o vendere in qualsiasi altro luogo reale o virtuale...e non solo dal punto di vista legale ma anche umano....chi vende vuole in cambio soldi, non amicizia e parole, carta moneta, che ha un determinato valore reale, assolutamente come chi compra che paga (DEVE pagare) dei soldi per avere qualcosa in cambio.....e visto che il "malcapitato" acquirente/venditore (di cui non conosco nemmeno il nick) di cui parliamo ha onestamente pagato quanto stabilito direi che avrebbe diritto anche ad un po' di rispetto in piu'...ne piu' ne meno di quello di cui invece gode colui che lo scredita dopo essersi fatto pagare quanto lui stesso ha stabilito...

lookdown80
27-02-2008, 12:24
...per me la liberta è fare liberamente quello che reputo giusto senza arrivare a ledere la liberta' degli altri di fare altrettanto...
#25
Lo dice anche un cumulo di fogli del 1947, mi pare si chiami Costituzione...

...aggiungo anche che.....e mi faro' un po' di nemici per questo.....trovo piu' scorretto il comportamento del venditore che realizzando di aver venduto (liberamente) qualcosa ad un prezzo che lui stesso ha stabilito, scopre, DOPO, che avrebbe potuto realizzare di piu' e per questo cerca di screditare pubblicamente colui a cui ha venduto (e da cui ha incassato)......
Ti straquoto in pieno, anche in questo caso.
Anche perché ora il venditore verrà inquadrato come truffaldino, dopo questa caccia alle streghe, mentre ha semplicemente espresso un suo diritto.

Marco

LUCA P
27-02-2008, 12:41
emio siccome mi chiami in causa perchè il venditore è il sottoscritto ed il post lo iniziato io un po' per provocazione, esprimo il mio pensiero una volte per tutte e poi chiederei ai moderatori se lo ritengono di chiudere qui l'argomento. Come ho precisato in premessa non in mia intenzione processare o fare bannare nessuno dal forum. Io ho venduto un accessorio a caio evidentemente un po' frettolosamente e sottovalutando il prezzo. Caio ha pensato bene come preciso è suo legittimo diritto di provare a rivenderlo a un prezzo maggiorato e come poi ho constatato mi sembra, il condizionale è d'obbligo non era neanchè la prima volta che fa questo tipo di affare. Ora il sottoscritto dice solo che avrebbe preferito vendere il suo accessorio ad un utente che effettivamente ne aveva bisogno senza avanzare nessun rancore verso caio al limite me la posso prendere con me stesso di aver sottovalutato il prodotto. Utopisticamente io intendo il mercatino quasi una cosa tra amici che si danno una mano e non una maniera per guadagnarsi 10 o 20 € in maniera facile di questo stiamo parlando almeno nel mio caso. Relativamente alle talee perchè qualcuno ha tirato in ballo anche questo argomento io stesso quando capita le vendo e ritengo giusto farle pagare, non prezzi di negozio, al fine di compensare un po' le spese di gestione e per responsabilizzare l'acquirente. Questo è il mio pensiero comunque non si voleva screditare nessuno dico solo che personalmente queste piccole speculazioni consentitemi il termine io non mi sento di farle ..... bhe ripensandoci quasi quasi mi ci metto pure io :-)) :-)) sto scherzando saluti a tutti :-)

bubba21
27-02-2008, 12:43
emio, mi pare di aver scritto "SOTTO IL PROFILO PERSONALE IO LA VEDO COME UNA "TRUFFA"", non "SOTTO IL PROFILO LEGALE E' UNA TRUFFA".

Io sto solo dicendo che hai ragione in pieno a dire che può fare quello che vuole, anzi, se a lui va bene guadagnare così beato lui, a me tocca lavorare tutti i giorni invece..

Quello che sto cercando di dire è che SECONDO ME questo forum non è il luogo adatto per certi comportamenti, tutto qui, senza entrare nel merito della legalità o meno..

bubba21
27-02-2008, 12:45
Quoto tutto quello scritto da LUCA P, la vedo nello stesso modo.. #36#

lookdown80
27-02-2008, 12:56
Relativamente alle talee perchè qualcuno ha tirato in ballo anche questo argomento io stesso quando capita le vendo e ritengo giusto farle pagare, non prezzi di negozio, al fine di compensare un po' le spese di gestione e per responsabilizzare l'acquirente.
[CUT]... dico solo che personalmente queste piccole speculazioni consentitemi il termine io non mi sento di farle
Mah, veramente nello stesso messaggio hai scritto il contrario, leggi sopra...

Quoto tutto quello scritto da LUCA P, la vedo nello stesso modo.. #36#
Ragazzi, mi sembrate un po' confusi... con le talee si può fare e con l'attrezzatura no? E' questa la discriminante?

Marco

bubba21
27-02-2008, 12:59
Relativamente alle talee perchè qualcuno ha tirato in ballo anche questo argomento io stesso quando capita le vendo e ritengo giusto farle pagare, non prezzi di negozio, al fine di compensare un po' le spese di gestione e per responsabilizzare l'acquirente.
[CUT]... dico solo che personalmente queste piccole speculazioni consentitemi il termine io non mi sento di farle
Mah, veramente nello stesso messaggio hai scritto il contrario, leggi sopra...

Quoto tutto quello scritto da LUCA P, la vedo nello stesso modo.. #36#
Ragazzi, mi sembrate un po' confusi... con le talee si può fare e con l'attrezzatura no? E' questa la discriminante?

Marco

Leggendo sopra io capisco che lui ha delle talee..provenienti dal suo acquario credo e le vende a un prezzo inferiore di quello dei negozi... Non vedo speculazioni o controsensi..

lookdown80
27-02-2008, 13:13
Perché, sei certo che le venda a meno di quanto ha comprato l'animale, diviso per le parti in cui è stato taleato? Mmmm... #24

Marco

bubba21
27-02-2008, 13:23
Vabbè ma il discorso di fondo è che lui non è che compra e rivende, è di questo che stiamo parlando, non se divide il prezzo per il numero di talee che vende.. O sbaglio?

lookdown80
27-02-2008, 13:33
Vabbè ma il discorso di fondo è che lui non è che compra e rivende, è di questo che stiamo parlando, non se divide il prezzo per il numero di talee che vende.. O sbaglio?
Quindi la discriminante è il numero di giorni che l'oggetto rimane a casa dell'acquirente/venditore?

La talea è l'esempio perfetto: compro il corallo a 40, lo divido in 4 parti uguali; a quanto rivendo ogni parte, 10 euro? Non lo fareste neanche voi due, siate sinceri...
Perché quest'inutile buonismo? L'utente in questione ha comprato una cosa da LUCA P, al prezzo concordato da LUCA P. Il suo interesse verso l'oggetto decade al momento in cui lo cede, punto e basta. Quello che ne fa il successivo proprietario sono fatti suoi, se avete seguito tutte le compravendite e non vi sta bene il prezzo non compratelo, di più non potete (e sottolineo POTETE) proprio fare... già se qualcuno ha individuato l'utente di cui si parla da questo thread, è già stata lesa la sua libertà o quanto meno la sua immagine.
Ma possibile che il sentirsi amiconi passi davanti al fatto che siamo in uno Stato di Diritto?

Marco

emio
27-02-2008, 13:36
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

ecarfora
27-02-2008, 14:19
Quando leggo queste cose sono veramente contento di come mi hanno tirato su i mie genitori ,Ho preso piu' inculate io che tutti voi riuniti ,

e non per questo non credo nel prossimo ,per questo per andare alla convention mi sono fermato a prendere una persona che consideravo un amico senza neanche averlo mia visto ne parlato assieme ,perche io gli affari li faccio lavorando e non qui dove cerco di condividere una passione con altri utenti .

percio' io sono contento di sapere chi non si comporta bene verso altri utenti

certo che lo PUO fare ormai era il suo ,ma qui si sta parlando di un comportamento ripetuto non di una singola volta che ci puo' stare benessimo,percio se io vendo un oggetto e il primo che si presenta una una persona del genere io l'oggetto non glielo vendo aspetto che ne ha veramente bisogno .

Forse sono un minchione ma sono contento di esserlo

emio
27-02-2008, 14:40
Ecarfora
...l'amicizia e la disponibilita' non c'entrano nulla...
..con la facolta' di poter decidere autonomamente (e senza per questo dover subire un processo) di comprare un qualcosa e poi rivenderlo per qualsiasi motivo a chiunque in qualsiasi momento.....se anche fosse fatto ripetutamente con la speranza di guadagnare qualche euro non ci vedrei comunque nulla di male......

....inoltre vorrei ricordarti che non stiamo parlando di beni di prima necessita' ma di cose assolutamente voluttuarie che TUTTI compriamo per divertirci e per coltivare un Hobby......di quale cavolo di "vero bisogno" parli..........

...per assurdo potrei sentrimi fregato anch'io se dopo aver comprato qualcosa usato non vedessi i miei soldi "rispesi" nello stesso ambito ma semplicemente incassati............

.....allora la prossima volta che dovro' comprare qualcosa usata (potendomela permettere anche nuova) mi dovro' munire di un certificato di "reale bisogno" ?.....

GROSTIK
27-02-2008, 14:52
quoto in pieno Perry
:-)

ecarfora
27-02-2008, 14:59
No Emio nessun certificato.

Se tu fossi stato il secondo della fila per quell'oggetto e mettiamo che stai cercando propio quel articolo e dopo poco vedi lo stesso oggetto di nuovo in vendita dalla persona che ti ha preceduto col prezzo aumentato non te la prenderesti !!!!! e se la cosa si ripetesse n volte non ti farebbe girare i coglioni

a me si che volete che vi dico. per me' una persona che non si merita' di stare nella "mia Famiglia" e non dico che non deve stare qui sul forum ho voluto intendere un'altra cosa

e potremo andare avanti per molto pro e contro comportamenti del genere

ho voluto esprimere la mia opinione propio perche' io credo "nell'amicizia e nella disponibilita'"

dodarocs
27-02-2008, 14:59
Ritengo piu sbagliato vendere un oggetto al prezzo di quanto costa nuovo che rivendere un oggetto comprato da un'altro utente e rivenderlo di piu'.
Poi comprare un aggetto (lampada hqi) imballarla pessimamente come se fosse stata messa nella busta della spesa e di conseguenza arrivata rotta.
Cosa che è successa a me, ora sono 5 mesi che aspetto qualche euro di rimborso dalle poste.

emio
27-02-2008, 15:13
....visto che siamo all'assurdo...

...cosa cavolo ne potete sapere dei motivi che spingono quel personaggio a comprare ed a vendere....se lo facesse per "reale bisogno" cambierebbe qualcosa... ?....
..ed a coloro che rivendono materiali avuti in prova od in omaggio dai produttori (ci sono anche quelli)...gli vogliamo sparare ? magari alle spalle ?.

....è chiaro che è un discorso assurdo ma è altrettanto assurda tutta questa storia compresi i motivi che stanno dietro ad ogni singola compra-vendita che avviene sul mercatino.....
....chi vende incassa e con i soldi ci fa' quello che vuole....come chi compra ha l'oggetto e lo usa o se lo rivende o lo butta via quando e come gli pare....

..e se qualcuno per questo si fa rodere.... che si gratti pure....le cose funzionano cosi'...senza nulla di male...

lookdown80
27-02-2008, 15:16
percio' io sono contento di sapere chi non si comporta bene verso altri utenti
Il nodo della questione è probabilmente proprio qui, quello che voi definite come "comportarsi male" per me è semplice compravendita, niente di più.
Legale e moralmente inattaccabile.

Forse sono un minchione ma sono contento di esserlo
No, ma che minchione, era da tanto che non usciva fuori una discussione interessante che non fosse prettamente tecnica, ben vengano questi confronti. :-)

Marco

emio
27-02-2008, 15:26
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

ecarfora
27-02-2008, 15:27
Il nodo della questione è probabilmente proprio qui, quello che voi definite come "comportarsi male" per me è semplice compravendita, niente di più.
Legale e moralmente inattaccabile.
Marco

Legale anche per me ,morale se uno si sbaglia a comprare un oggetto e poi lo rivende e naturalemte deve recuperare le spese ottenute anche per me ,se lo fai solo per provare un oggetto per testarlo anche per me ,ma se lo fai per il solo scopo di guadagnare il piu' possibile per N volte ALLORA IO NON lo trovo morale ;-) .

LUCA P
27-02-2008, 15:49
Raga calmatevi non credevo ti creare tutto sto pandemonio, ognuno fa quello che gli pare i miei toni pur nella piccola provocazione sono sempre stati sul pacato io mi sono permesso di "criticare" diciamo così il comportamento ripetuto di caio che nel suo piccolo cerca di trarre forse un po' troppo spudoratamente un introito extra nel mercatino. Poi le talee io quelle che riesco le vendo ma generalmente sono animali generati essi stessi da talee cresciute che poi per foza di cosa le devi tagliare perchè troppo grossi. Non è che compro appositamente animali già grossi per rivenderli OK non ho un negozio.

Abra
27-02-2008, 15:55
Non è che compro appositamente animali già grossi per rivenderli OK non ho un negozio.

c'è chi lo fà ;-) anche se non critico neppure questa cosa,se posso avere una talea a meno tanto meglio, poi se quello che la vende l'ha presa grossa e la divide così si ripaga l'animale meglio x lui,in fin dei conti io ho sempre speso meno.
caio ha fatto quello che riteneva giusto non ha infranto nessuna regola se non (forse) quella morale,preferisco caio a gente che ti frega i soldi o ti manda roba che non è come descritta.IMHO

emio
27-02-2008, 15:57
..........OK........ma se anche lo facessi....che male ci sarebbe ? ruberesti qualcosa ?

lookdown80
27-02-2008, 16:03
Raga calmatevi non credevo ti creare tutto sto pandemonio, ognuno fa quello che gli pare i miei toni pur nella piccola provocazione sono sempre stati sul pacato io mi sono permesso di "criticare" diciamo così il comportamento ripetuto di caio che nel suo piccolo cerca di trarre forse un po' troppo spudoratamente un introito extra nel mercatino. Poi le talee io quelle che riesco le vendo ma generalmente sono animali generati essi stessi da talee cresciute che poi per foza di cosa le devi tagliare perchè troppo grossi. Non è che compro appositamente animali già grossi per rivenderli OK non ho un negozio.
Calmissimi. :-)
Il discorso secondo me è importante invece, perché alla fine si fa passare per losco un comportamento lecito, il fatto che lo faccia dieci volte anziché una non amplifica la gravità del fatto... 10*0 fa sempre 0.
Se alla fine del mese riesce a mettersi da parte dei soldi, buon per lui, non ha di certo fatto del male a nessuno. E' fisiologico che negli scambi qualcuno vada in positivo (pochi) e altri in negativo (molti), se lui riesce a comprare a tot e rivendere a tot significa che il mercato stesso lo permette, e condannare il comportamento significa non solo screditare l'utente ma l'intero mercatino.
Poi, mi ripeto, se il prezzo a cui vende è troppo alto, nessuno comprerà, lui dovrà abbassare il prezzo, alla fine ci guadagnerà poco o nulla, e prima o poi smetterà; oppure il tuo prezzo era effettivamente molto basso, e in questi casi da noi si dice chi perde 'un cogliona... :-D

Marco

Perry
27-02-2008, 16:04
...cosa cavolo ne potete sapere dei motivi che spingono quel personaggio a comprare ed a vendere....se lo facesse per "reale bisogno" cambierebbe qualcosa... ?....

Emio, lo stavo scrivendo anche io in un mio precedente post..ma poi riflettendo un attimo ho pensato.. "se lo rivende subito AD UN PREZZO MAGGIORE lo fà al 200% per speculare"..fermo restando che la penso come scritto precedentemente

Ecarfora..ho dubbi che tu abbia preso inculate serie, altrimenti anche tu inizieresti a cambiare idea ;-)

Come hai visto, io sono e rimarrò sempre molto disponibile con tutti, specie con chi riconosco come amico o anche solo come "buon conoscente"..ma non vorrei oltrapassare quella linea del..come si dice da me.. "vès bun vès cujun"..non credo ci sia bisogno di tradurre :-)

Il problema è che, come ho già detto, non siamo iscritti solo noi che sciriviamo, ci vediamo e ci sentiamo..ma anche gente che, come quello che ha fregato me, Zuello ed altri 4 o 5, iscrittosi proprio per fare quello

Perry
27-02-2008, 16:05
Ma (stranamente :-D ) mi pare che sia una delle poche volte in cui siamo tutti calmissimi..

lookdown80
27-02-2008, 16:09
Te non far fuori tutte le talee prima di marzo, se no vedi come smetto di essere calmo... -04 -04 -04 -04 -04


:-D :-D

Marco

LUCA P
27-02-2008, 16:16
emio certo che no il problema se problema o speculazione vogliamo chiamarla e che io cercavo di evidenziare e l'aspetto della questione ben spiegato da ecarfora

Perry
27-02-2008, 16:16
lookdown80,

te invece da come scrivi si vede che lavori in banca eh..
:-D

lookdown80
27-02-2008, 16:44
No no, in casa di bancario ne ho già uno, basta e avanza... ;-)

Marco

CIKO
27-02-2008, 20:29
lookdown80
hai tutte le ragioni del mondo ma continuo a non capirti,legalmente parlando tutto quello che vuoi #36# ,ma a me pare che Luca se la sia presa per l'accaduto,e come lui tanti altri che hanno subito cose similari quindi io in questo ci vedo del male relativamente al forum....
Se tutti facessimo cosi' sarebbe un lavoro :-D e siccome qualcuno ha citato il fatto che questo è un hobby e nessuno ha bisogno effettivamente sarebbe sensato secondo te sputtanarsi per guadagnare anche solo 20 euro a oggetto?
A questo punto non insisto piu' per non essere ripetitivo tanto avete capito come la penso,torno a chiedere "elemosina" #18 agli utenti del forum :-)) :-D

lookdown80
27-02-2008, 21:45
No CIKO, se tutti facessimo così sarebbe un bordello... tant'è che lo stesso regolamento del mercatino (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=396) vieta che nascano thread come questi:

8 ) Non è consentita la pubblicazione, senza autorizzazione da parte dei Moderatori e degli Amministratori, di messaggi per denunciare eventuali truffe e/o comportamenti scorretti da parte di utenti dei forum del Mercatino Usato. In caso l’utente sia vittima di una truffa o di un comportamento scorretto da parte di un altro utente, è prima di tutto obbligato alla segnalazione della situazione ai Moderatori ed Amministratori. Saranno questi ultimi a decidere se sia opportuno aprire una nuova discussione per rendere pubblica la situazione.
;-)

Marco

ecarfora
28-02-2008, 09:42
Ecarfora..ho dubbi che tu abbia preso inculate serie, altrimenti anche tu inizieresti a cambiare idea ;-)

"vès bun vès cujun"


Marco ti assicuro che l'ho prese non qui e'''''''''''''''''''''

Io cosa ho detto saro' coglione ma ne sono contento ;-)

Perry
28-02-2008, 11:10
ecarfora,

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=168814

(soprattutto 3a e 4a pagina)

non aggiungo altro..

lookdown80
28-02-2008, 11:34
ecarfora,
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=168814
(soprattutto 3a e 4a pagina)
non aggiungo altro..
Che personaggio...
Queste sono le cose schifose che vanno eliminate dal mercatino, altro che la libertà di esprimere un prezzo per un oggetto che si vende, aprite gli occhi.
Certa gente non ha proprio ritegno. #07

Marco

bubba21
28-02-2008, 12:04
Eh già...questa qua è proprio una schifezza! #07

Ma si sa qualcosa di nuovo di questo tizio o vaga ancora per il forum?!

Frank Sniper
28-02-2008, 12:08
Sperando che non cambi nick-name o magari fra un po' ce lo troviamo ancora fra noi! -04 -04 -04

ecarfora
28-02-2008, 12:15
Marco ,conosco la storia ed e' per questo che io non approvo le speculazione ;-)

chi ci dice che poi il comportamente di uno che fa cosi non e' atto a farsi un reputazione per poi sferrare il grosso colpo ,e visto che i colpiti potrebbero essere tanti persone amiche e non ma sempre utenti che hanno in comune il nostro hobbi ,e visto che molti fanno tanti sacrifici per potarlo aventi mi ruga molto se qualcuno ci specula "abitualmente" ,io vengo dal mondo dei nanetti dove ci sono utenti molto giovani che non lavorano e trovare un accessorio a 20 euro in meno puo' solo aiutarli ad andare avanti #36#

le mie considerazioni le ho gia' fatte percio non andro avanti

a ricordati tu e zuello che io abito a novara che dista 15 minuti da dove sai tu ,quando vorrai fare un giretto anche solo ................ saro lieto di avervi a pranzo/cena :-))

lookdown80
28-02-2008, 12:15
La cosa che non capisco più che altro è perché non si può bannarlo via IP...

Marco

ecarfora
28-02-2008, 12:20
Perche nessuno ad un ip statico l'ip e di chi ti fornisce il servizio di comunicazione e se non sei sempre collegato l'ip cambia di continuo ;-)

bubba21
28-02-2008, 12:20
Marco ,conosco la storia ed e' per questo che io non approvo le speculazione ;-)

chi ci dice che poi il comportamente di uno che fa cosi non e' atto a farsi un reputazione per poi sferrare il grosso colpo ,e visto che i colpiti potrebbero essere tanti persone amiche e non ma sempre utenti che hanno in comune il nostro hobbi ,e visto che molti fanno tanti sacrifici per potarlo aventi mi ruga molto se qualcuno ci specula "abitualmente" ,io vengo dal mondo dei nanetti dove ci sono utenti molto giovani che non lavorano e trovare un accessorio a 20 euro in meno puo' solo aiutarli ad andare avanti #36#



Quoto tutta la considerazione che hai fatto!


a ricordati tu e zuello che io abito a novara che dista 15 minuti da dove sai tu ,quando vorrai fare un giretto anche solo ................ saro lieto di avervi a pranzo/cena :-))

Ecco secondo me cosa vuol dire essere in un forum come questo, viverci dentro!! Non so come spiegarlo, però insomma questo è lo spirito giusto per viverlo!! Non cercando di tirar su 20 euro rimettendoci la faccia! #07

E' questo che ho cercato di dire fino ad adesso, senza entrare nella parte legale del discorso che è a favore del ragazzo che compra e rivende.. ;-)

bubba21
28-02-2008, 12:22
Perche nessuno ad un ip statico l'ip e di chi ti fornisce il servizio di comunicazione e se non sei sempre collegato l'ip cambia di continuo ;-)

A gente come questa io andrei di trojan -04 -04

emio
28-02-2008, 12:23
.....vabbe'...
....questo è un truffatore vero...un delinquente...non è la stessa cosa....
.

lookdown80
28-02-2008, 12:34
Perche nessuno ad un ip statico l'ip e di chi ti fornisce il servizio di comunicazione e se non sei sempre collegato l'ip cambia di continuo ;-)
Certo, per le utenze non professionali almeno, ma i range sono sempre gli stessi, esiste sicuramente un qualche mod che controlla se l'ip sta in quel range ed avverte chi di dovere... certo, ricevi segnalazioni da tutti quelli che sono attaccati alla centrale di zona, però hai un alert almeno.

a ricordati tu e zuello che io abito a novara che dista 15 minuti da dove sai tu ,quando vorrai fare un giretto anche solo ................ saro lieto di avervi a pranzo/cena :-))

Ecco secondo me cosa vuol dire essere in un forum come questo, viverci dentro!!
Cosa, l'organizzare spedizioni punitive? :-D :-D :-D
Ragazzi non fraintendetemi, anche io ho amicizie sul forum, poche per ora perché lo seguo da un annetto, però sono le eccezioni rispetto alla mole di utenti che ci sono...

Marco

Perry
28-02-2008, 23:33
emio,
era per dire che questi sì sono i problemi del mercatino..non chi specula.. ;-)

certo, ricevi segnalazioni da tutti quelli che sono attaccati alla centrale di zona
eh..è questo uno dei problemi ;-)

condormannaro
28-02-2008, 23:49
Mi inserisco nella discussione con un certo ritardo, dovuto al mio essere rimasto qualche giorno in più in vacanza :-)

Contrariamente a quanto detto da molti, ritengo che il comportamento descritto non sia una semplice scorrettezza, e tanto meno l' esercizio del diritto di comprare e vendere a proprio piacimento sul mercatino, ma una vera e propria violazione del Regolamento del Mercatino, ufficialmente pubblicato sul Forum.

Una violazione sotto certi aspetti "indiretta", ma pur sempre una violazione.

Acquistare un prodotto sul Mercatino, per rivenderlo poco dopo, ancora con il primo imballo, ad un prezzo maggiorato, viola infatti il punto numero 3 del Regolamento, che riporto qui di seguito:

3) Non sono ammesse le aste ed inserire link ad eBay et similia

La violazione appare piuttosto evidente in quanto viene leso il principio difeso da quella norma.

In sostanza: il Regolamento vieta le aste, e lo fa non per dispetto, ma per evitare due conseguenze negative tipiche delle aste:

1) l'asta fa lievitare il prezzo del bene, in palese contrasto con lo spirito di un mercatino di appassionati, dove si vuole permettere al venditore di guadagnare quanto preventivamente stabilito da lui stesso, e al compratore di acquistare al prezzo richiesto sin dall'inizio. In sostanza si vuole evitare che, con il sistema della aste, il prezzo di un bene salga ad un livello superiore rispetto a quello che già avrebbe appagato il venditore.

2) si vogliono evitare speculazioni, cioè che il signor Y, ultimo acquirente, compri il bene pagandolo di più, per il solo fatto che fra lui ed il venditore X, si è messo di mezzo mister Z.

Il comportamento tenuto da chi compra per poi rivendere immediatamente ben può essere considerata una forma di asta, con l'unica differenza che il plusvalore, per riportarmi all'esempio appena fatto di X, Y e Z, finisce nelle tasche di Z e non di X (il primo venditore).

Per le considerazioni di cui sopra mi sembra quindi di poter affermare che ben si potrebbe considerare vietato tale comportamento, eventualmente bannando gli utenti che lo pongono in essere.

Ovviamente ogni caso va valutato singolarmente da parte degli Amministratori. E' infatto solare che se il bene viene acquistato e rimesso in vendita dopo un apprezzabile lasso di tempo, in condizioni magari diverse, nessuna violazione sembrerebbe ipotizzabile: sarebbe solo il (classico) caso di chi ha ritenuto di rivendere un oggetto che non lo interessa più.

Il tutto, sia detto, senza criminalizzare nessuno. Questo caso serve infatti a meglio definire la portata del Regolamento, in particolare quello del Mercatino, e quindi a fronte di una comprensibile eventuale indulgenza per quanto accaduto finora, sarebbe a mio avviso opportuno passare, per il futuro, ad una maggiore severità.

E questo senza creare nuovi divieti (cosa peraltro talvolta auspicabile), ma semplicemente applicando, come detto, il Regolamento esistente.

Inoltre, a voler essere pignoli, l'attività di acquisto e rivendita di beni è una forma di intermediazione ben lontana da qualunque profilo hobbistico, e se realizzata in modo non episodico ben può configurare una vera e propria attività commerciale, con tutte le conseguenze e gli obblighi previsti dalla legge.

A presto

Perry
29-02-2008, 00:49
Inoltre, a voler essere pignoli, l'attività di acquisto e rivendita di beni è una forma di intermediazione ben lontana da qualunque profilo hobbistico
..e qui sono d'accordo..

idem su

Inoltre, a voler essere pignoli, l'attività di acquisto e rivendita di beni è una forma di intermediazione ben lontana da qualunque profilo hobbistico, e se realizzata in modo non episodico ben può configurare una vera e propria attività commerciale, con tutte le conseguenze e gli obblighi previsti dalla legge.

molto meno sul concetto di asta..io compro a 10..rivendo a 15..non mi sembra un'asta.

dal punto 1)..escludo il principio di asta perchè il prezzo non è stato fatto lievitare..l'oggetto nel tal topic è stato venduto ad un prezzo pattuito..o meglio imposto dall'inizio, e mister X l'ha comprato.

punto 2) ok..speculazione..ma il discorso asta lo vedo completamente diverso. Io vendo, mister X compra al prezzo a cui io voglio vendere l'oggetto. Stop..compravendita. Io nè nessuno sà le intenzioni di mister X. Mister X vende lo stesso oggeto..Mister X specula..misterX è denigrabile. Diciamo..richiamabile? Ma bannabile a mio modo di vedere no. Mi pare che la tua sia una interpretazione della regola. ma non LA regola..

L'asta condivide con il mercato tradizionalmente studiato dalla teoria economica la caratteristica di luogo di incontro tra domanda e offerta, ma essa assume una struttura particolare e semplificata poiché tipicamente solo una delle due parti (tipicamente la domanda) svolge un ruolo attivo.
Questa è una parte di come considero l'asta..e nei casi sopracitati non mi sembra sia successo questo.
Mi corregga avvocato! Si ricordi che quando mi ha salutato ad Andalo mi ha pure baciato! Sia buono! :-D

condormannaro
29-02-2008, 01:18
Carissimo Perry,

innanzittutto mi preme sottolineare che è sì vero che salutandoti ti ho pure baciato, ma che ciò è avvenuto in via assolutamente ed esclusivamente amicale. Se fossi stato una bella ragazza, cosa che non sei, sarebbe forse stato diverso :-D :-D :-D

A parte le battute, vengo al tuo discorso.

Hai ragione quando ricordi la differenza fra la tipica asta ed il comportamento di chi, invece, acquista per poi immediatamente rivendere a prezzo maggiorato.

Una differenza che, ad onor del vero, credo sia comunque ben rappresentata anche nel mio messaggio.

Hai inoltre perfettamente ragione quando scrivi che la mia è un'interpretazione della regola.

Il punto è che, tecnicamente, tutte le regole vanno interpretate.

L'interpretazione non è un'operazione di stravolgimento, ma semplicemente la procedura che sempre, in qualunque ramo del diritto, ed anche in un semplice Regolamento di natura hobbistica, deve essere seguita per rendere operativa e concreta una regola.

L'interpretazione che suggerisco mi sembra tra l'altro piuttosto rispettosa di quello che è il principio alla base di quel divieto di aste.

Se io vieto le aste, perchè non voglio che i compratori paghino i beni più del dovuto (addirittura imponendo la comunicazione della fine delle trattative, del nome dell'aggiudicatario ecc.), e perchè non voglio che si creino speculazioni o comunque antipatici scontri all'ultimo euro fra appassionati, allora, in omaggio a questo stesso principio, devo ritenere vietati quei comportamenti che, pur non essendo tecnicamente delle "aste", ne riproducono sostanzialmente gli effetti, soprattutto per quel che riguarda la lievitazione del prezzo.

L'effetto finale è infatti che, asta o non asta, l'ultimo compratore paga il bene più di quanto lo avrebbe pagato senza l'intervento di mister Z. Il prezzo che va preso in considerazione infatti non è quello ottenuto da Z, ma dal primo venditore.

E' quello il riferimento.

In ogni caso, non sussiste alcun problema: se la mia interpretazione fosse ritenuta eccessivamente estensiva della portata applicativa della norma di cui al punto n. 3 del Regolamento, si potrebbe comunque inserire nel Regolamento un apposito divieto nei confronti di comportamenti che, credo si possa tranquillamente sostenenere, violano in modo piuttosto marcato non solo i principi alla base del "divieto d'asta" ma anche, più semplicemente, quelli del buon gusto e della correttezza.

A presto

bubba21
29-02-2008, 01:27
Innanzitutto benvenuto in questo topic, serviva proprio una persona direttamente legata alla parte giuridica :-)

Si, forse nel regolamento vengono vietate appunto le aste, viste proprio come la maggior offerta vince, non un caso come questo..


..se la mia interpretazione fosse ritenuta eccessivamente estensiva della portata applicativa della norma di cui al punto n. 3 del Regolamento, si potrebbe comunque inserire un apposito divieto nei confronti di comportamenti che, credo si possa tranquillamente sostenenere, violano in modo piuttosto marcato non solo i principi alla base del "divieto d'asta" ma anche, più semplicemente, quelli del buon gusto e della correttezza.
A presto

Mi associo al fatto che si potrebbe inserire un divieto più preciso riguardante questi casi, che legalmente potrebbero essere corretti (condormannaro permettendo :-D ) però dal punto di vista "umano" e quindi del forum, dovrebbero essere vietati.

CIKO
29-02-2008, 02:09
Perry magari bannare no perchè effettivamente pare esagerato,ma una proposta del tipo impedire a coloro che si comportano in questo modo di poter usufruire del mercatino successivamente puo' essere un deterrente? #24

condormannaro
29-02-2008, 08:06
Perry magari bannare no perchè effettivamente pare esagerato,ma una proposta del tipo impedire a coloro che si comportano in questo modo di poter usufruire del mercatino successivamente puo' essere un deterrente? #24

Al di là delle interpretazioni e del Regolamento, francamente non comprendo tutta questa indulgenza e prudenza.

Questo è un forum di appassionati.

Tutti coloro che lo frequentano per motivi di altra natura, dalle piccole truffe, alle grandi, alle speculazioni, allo sfogo di pulsioni sessuali innominabili o di tare mentali ereditarie dovrebbero essere allontanati, a tutela di tutti gli altri.

Non vedo il problema.

Inoltre sarà bene ricordare che questo, contrariamente a quanto molti pensano, non è un luogo pubblico. Il che vuol dire che il titolare del portale può fare quello che vuole, espellendo chi gli pare, senza dover chiedere il permesso a nessuno.

A presto

blackman
29-02-2008, 08:35
Tutti coloro che lo frequentano per motivi di altra natura, dalle piccole truffe, alle grandi, alle speculazioni, allo sfogo di pulsioni sessuali innominabili o di tare mentali ereditarie dovrebbero essere allontanati, a tutela di tutti gli altri.
francamente ritengo giusta la tua affermazione....anche se bisogna essere consapevoli che quello che può succedere su un mercatino è il principio fondamentale del commercio...ovvero si cerca di comprare al minor prezzo per poi cercare di guadagnarci il più possibile...che poi eticamente non sia corretto in quanto questo è un forum di appassionati in cui le persone non dovrebbero essere spinte da idee di lucro è un altro discorso...però esistono anche altre cose che allora potrebbero essere discusse....come la vendita di talee, pesci etc a discapito di commercianti che pagano le loro tasse...quindi il discorso è difficile e sottile da interpretare....

Perry
29-02-2008, 09:25
innanzittutto mi preme sottolineare che è sì vero che salutandoti ti ho pure baciato, ma che ciò è avvenuto in via assolutamente ed esclusivamente amicale. Se fossi stato una bella ragazza, cosa che non sei, sarebbe forse stato diverso

direi che era sottinteso, ma hai fatto bene a puntualizzare.. :-D

Hai sicuramente capito che non volevo polemizzare..o meglio dire che la tua non era una giusta interpretazione, ma volevo solo sottolineare come già la mia fosse diversa dalla tua..e qui deciderà il giudice :-D

se la mia interpretazione fosse ritenuta eccessivamente estensiva della portata applicativa della norma di cui al punto n. 3 del Regolamento, si potrebbe comunque inserire nel Regolamento un apposito divieto nei confronti di comportamenti che, credo si possa tranquillamente sostenenere, violano in modo piuttosto marcato non solo i principi alla base del "divieto d'asta" ma anche, più semplicemente, quelli del buon gusto e della correttezza.

Personalmente ritengo che questa potrebbe essere una buona soluzione.

Puntualizzo solo una cosa che esula da quanto sopra.
Se bannano o in qualche altra maniera (a volte servirebbe fisicamente farlo) eliminano qualche persona scorretta (il cui modus operandi và ben oltre la semplice speculazione), purtroppo capita che quest'ultimi si reiscrivano tranquillamente..subito o dopo poco tempo (vedere link che ho allegato sopra)..e contuinino a fare i loro giochini.

L'unica soluzione, purtroppo, è stare sempre con le antenne ben dritte (Ecarfora..purtroppo così è, condividendo in pieno il tuo principio) ;-)

andreaross
29-02-2008, 09:32
Inoltre, a voler essere pignoli, l'attività di acquisto e rivendita di beni è una forma di intermediazione ben lontana da qualunque profilo hobbistico, e se realizzata in modo non episodico ben può configurare una vera e propria attività commerciale, con tutte le conseguenze e gli obblighi previsti dalla legge.

#36# #36#
condormannaro, bentornato roberto! in alcuni casi siamo andati oltre ad un comportamento speculativo lucrativo(che non condivido in un forum come questo e che, come da te accennato, per volumi notevoli potrebbe configurarsi come attività commerciale con le relative conseguenze fiscali - sanzioni amministrative) ma rientriamo nella fattispecie della truffa. (dai un'occhiata al link messo da Perry a pagina 7 e dicci come la pensi)
ciao
andrea

Perry
29-02-2008, 10:12
andreaross,
ciao Andrea..sì però tieni conto che io ho un po' allargato il discorso..il mio link si riferisce ad un caso estremo..come dicevo, e giustamente ha sottileato Emio, questa è truffa, ed il tipo vive di questo ;-)

andreaross
29-02-2008, 10:24
ciao Perry, si si ...volevo solo sottolineare che purtroppo il mercatino oltre a comportamenti speculativi (di cui potremmo stare a parlare per ore), da la possibilità di favorirne altri ben più peggiori.
Nel leggere il tutto sinceramente ci sono rimasto molto male. #07
Da oggi acquisterò soltanto da persone che conosco e con le quali condivido ogni giorno la mia passione e con le quali sono sicuro non solo di non ricorrere in truffe ma neanche in comportamenti speculativi. :-)

lookdown80
29-02-2008, 10:51
condormannaro, "asta" però significa un'altra cosa: uno vende, e altri N rilanciano finché non si raggiunge l'ultimo prezzo... mi sembra che c'entri poco col problema che stiamo trattando... ;-)

Marco

emio
29-02-2008, 11:07
...ciao condor....
...sentivamo la tua mancanza.......... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

condormannaro
29-02-2008, 11:55
condormannaro, "asta" però significa un'altra cosa: uno vende, e altri N rilanciano finché non si raggiunge l'ultimo prezzo... mi sembra che c'entri poco col problema che stiamo trattando... ;-)

Marco

Gentile Marco,

ti invito a rileggere il mio post, quando avrai tempo, e sono certo che comprenderai meglio il senso delle mie parole.

A presto

lookdown80
29-02-2008, 12:03
Gentile Marco,
ti invito a rileggere il mio post, quando avrai tempo, e sono certo che comprenderai meglio il senso delle mie parole.
L'ho riletto, e mi sembra che si parli ancora di cose diverse. #24

Marco

emio
29-02-2008, 12:56
condor.........
...saro' brevissimo...anzi lapidario.....
....dal punto di vista giuridico hai ragione.....
...ma...quello che è successo con "le aste" non c'entra un ciufolo...........

emio
29-02-2008, 13:16
...quante chiacchiere....per una stupidaggine ed un rodimento di troppo.....

....allora condor....mi sembri un "tantino" eccessivo nella trattazione del caso in esame...ma..
...mi piace...e mettendomi sul tuo stesso piano ti chiedo....

..dopo quanti giorni dall'acquisto (a termini di legge e/o regolamento) sarebbe secondo te possibile, lecito e non perseguibile rivendere un oggetto comprato sul mercatino ?
...in questo computo...i giorni tra la definizione ed il pagamento ed il ricevimento della merce li calcoliamo o no ? e come ?
...il nuovo prezzo di vendita dovrebbe essere lo stesso o inferiore, visto che il numero dei "proprietari precedenti" svaluta il bene ?
..come si calcola la svalutazione per ogni "passaggio" ?
...lo scatolone si dovrebbe cambiare obbligatoriamente ?
..come la mettiamo con gli oggetti avuti in omaggio dai produttori ? li regaliamo ?
....li rivendiamo solo se non usati ma aperti ? chiusi ? al prezzo di usato anche se non sono usati ?
...e con gli oggetti comprati nuovi ma fortemente scontati per rapporti di amicizia e/o lavoro pregressi tra le parti ?
..e per quelli avuti in cambio totale o parziale di servizi resi ?
..e gia' che ci siamo....
...di quanto è lecito scontare un bene se poco usato ?
....se non si è usato affatto ?
...se è stato moderatamente usato ?
...se è stato mediamente usato ?
..se è stato solo guardato ?
..se è stato guardato e toccato ?
..se è stato guardato e toccato ma con mani sporche ?

...ci sarebbe poi da disquisire se entramnbe le parti o solo una delle stesse sono di altra nazionalita', religione, credo politico ed anche ...perche' no...sesso....in quest'ultimo caso poi.....
.....mi fermo qui' per decenza..
... ma vorrei conoscere, comunque, le pene previste, le attenuanti, le aggravanti eventuali e la casistica di applicazione relativa alle stesse......

....regolamento alla mano...come si dice "carta canta".....bisogna essere precisi.....che cavolo !

Notturnia
29-02-2008, 13:36
concordo con emio..
compro molto spesso su ebay..
mi arriva merce che quando l'ho in mano mi accorgo che non fa per me.. la rimetto in vendita aumentandola delle spese che ho avuto se vedo che il prezzo è ancora ragionevole..

esempio.. ho preso abbigliamento per mia moglie tempo fa.. arrivato lei ha visto che non le piaceva.. non l'ho neanche sballato.. fatto foto e rivenduto maggiorato delle spese doganali e delle spese di spedizione sostenute.. comprato a 15 euro e rivenduto a 25 in 10 giorni.. non ci ho guadagnato.. ho solo ripreso i soldi che avevo speso..

posso capire che qualcuno lo faccia come "lavoro" ... compro a 100 e vendo a 125 .. ma si chiama commercio.. se sul mercatino è vietato venga impedito.. su e-bay è consentito.. è li per quello e-bay..

che poi non sia carino etc.. ok.. ma non è che uno puo' riempirsi la casa di cose che non gli servono solo perchè ha sbagliato a comprarle.. spesso una cosa in foto sembra giusta per te.. poi dal vivo capisci che hai sbagliato.. o mentre ti arrivava ne hai trovata una migliore e la vuoi già cambiare..

bubba21
29-02-2008, 15:38
Avete ragione, si chiama commercio, niente da dire su questo..

Ormai penso che l'abbiamo capito tutti che dal punto di vista giuridico ognuno fa quello che gli pare con un oggetto che è suo!! Su questo non ci piove e penso che siamo tutti pienamente d'accordo!

Vorrei ricordare che questo post è stato aperto, non per dire che il comportamento del tipo in questione è scorretto legalmente ma semmai se è scorretto dal punto di vista della "vita di forum"..

Mi sembra che stiamo un po' fuorviando con tutti gli altri discorsi..

Notturnia
29-02-2008, 15:40
Avete ragione, si chiama commercio, niente da dire su questo..

Ormai penso che l'abbiamo capito tutti che dal punto di vista giuridico ognuno fa quello che gli pare con un oggetto che è suo!! Su questo non ci piove e penso che siamo tutti pienamente d'accordo!

Vorrei ricordare che questo post è stato aperto, non per dire che il comportamento del tipo in questione è scorretto legalmente ma semmai se è scorretto dal punto di vista della "vita di forum"..

Mi sembra che stiamo un po' fuorviando con tutti gli altri discorsi..

se compri una cosa e poi ti accorgi che non fa per te.. che fai ?..
non la rivendi maggiorata delle tue spese... quindi senza guadagnarci ?..
o la tieni in un cassetto e getti i soldi spesi ?..

;-)

io la rivendo.. almeno torno a pari

Perry
29-02-2008, 15:41
Io, ripeto, dal punto di vista della "vita di forum", l'ho preso in quel posto giusto per quel motivo ;-)
In ebay non ho MAI nemmeno rischiato..402 feedback 100% positivi ne sono la dimostrazione ;-)..perchè? Perchè in ebay stò attento..qui mi sono sentito tra amici, mi sono distratto e..ZAC..senza vaselina ;-)

bubba21
29-02-2008, 16:09
Notturnia, beh in questo caso ti dò ragione ;-)

Purtroppo però ci sono persone che speculano nel vero senso della parola #07

Perry, Esatto! Non bisognerebbe mai distarsi, è per questo che certi comportamenti in un forum come questo secondo me non dovrebbero essere consentiti!!

CIKO
29-02-2008, 18:48
...quante chiacchiere....per una stupidaggine ed un rodimento di troppo.....

....allora condor....mi sembri un "tantino" eccessivo nella trattazione del caso in esame...ma..
...mi piace...e mettendomi sul tuo stesso piano ti chiedo....

..dopo quanti giorni dall'acquisto (a termini di legge e/o regolamento) sarebbe secondo te possibile, lecito e non perseguibile rivendere un oggetto comprato sul mercatino ?
...in questo computo...i giorni tra la definizione ed il pagamento ed il ricevimento della merce li calcoliamo o no ? e come ?
...il nuovo prezzo di vendita dovrebbe essere lo stesso o inferiore, visto che il numero dei "proprietari precedenti" svaluta il bene ?
..come si calcola la svalutazione per ogni "passaggio" ?
...lo scatolone si dovrebbe cambiare obbligatoriamente ?
..come la mettiamo con gli oggetti avuti in omaggio dai produttori ? li regaliamo ?
....li rivendiamo solo se non usati ma aperti ? chiusi ? al prezzo di usato anche se non sono usati ?
...e con gli oggetti comprati nuovi ma fortemente scontati per rapporti di amicizia e/o lavoro pregressi tra le parti ?
..e per quelli avuti in cambio totale o parziale di servizi resi ?
..e gia' che ci siamo....
...di quanto è lecito scontare un bene se poco usato ?
....se non si è usato affatto ?
...se è stato moderatamente usato ?
...se è stato mediamente usato ?
..se è stato solo guardato ?
..se è stato guardato e toccato ?
..se è stato guardato e toccato ma con mani sporche ?

...ci sarebbe poi da disquisire se entramnbe le parti o solo una delle stesse sono di altra nazionalita', religione, credo politico ed anche ...perche' no...sesso....in quest'ultimo caso poi.....
.....mi fermo qui' per decenza..
... ma vorrei conoscere, comunque, le pene previste, le attenuanti, le aggravanti eventuali e la casistica di applicazione relativa alle stesse......

....regolamento alla mano...come si dice "carta canta".....bisogna essere precisi.....che cavolo !


#07 #07 #07 ma che marea di cavolate!!!!
te la faccio io la domanda giusta...se fosse successo a te non ti saresti incavolato per il comportamento scorretto???
Ma che cavolo allora non volete proprio capire!!!!!non capite che Luca poteva ottenere gli stessi soldi ed è stato preso in giro da un FURBO che l'ha fatta proprio sporca...manco l'avesse fatto su un'altro sito sarebbe giustificabile!!!

NOTTURNIA ma quante volte ti puo' capitare che una cosa che vuoi comprare non faccia per te.......una su un milione.....(se ti capita spesso allora non ci pensi due volte),non mi sembra proprio l'esempio giusto poi se proprio fosse cosi', il FURBO in questione avrebbe DOVUTO cercare di spiegare prima la situazione per evitare incomprensioni a Luca e poi successivamente mettere in vendita l'oggetto.Questo è il rispetto che si esige in un forum...lasciamo perdere le ******* giuridiche visto che qui a quanto sembra non centrano proprio nulla

PS per favore nonmi fate la stupida seguente domanda:
"ma perchè se avesse fatto cosi' come dici e poi rivenduto il pacco a 50 euro in piu' era corretto??cambiava qualcosa?"

Vi rispondo io subito:
SI ***** CAMBIAVA PERCHE' SOLO PER IL RISPETTO FRA LE PARTI L'AVREBBE VENDUTO ALLO STESSO PREZZO E NON CI AVREBBE STUPIDAMENTE FATTO LA CRESTA!!

lookdown80
29-02-2008, 19:13
CIKO, innanzitutto calmati e ritorna su toni civili, please... poi:

te la faccio io la domanda giusta...se fosse successo a te non ti saresti incavolato per il comportamento scorretto???
No, dato che non lo giudico assolutamente un comportamento scorretto.

non capite che Luca poteva ottenere gli stessi soldi ed è stato preso in giro da un FURBO che l'ha fatta proprio sporca...
Se LUCA P avesse voluto quella cifra, sarebbe bastato chiederla; ne ha chiesta una più bassa, ed a quella ha venduto.
Lamentarsi ora ha poco senso...

Marco

condormannaro
29-02-2008, 22:57
Sarò breve.

Ringrazio lookdown80 per aver avuto la pazienza di rileggere il mio messaggio.

Ribadisco, anche ad uso di emio, quello che intendo affermare.

1) Inserirsi in una vendita per acquistare e poi immediatamente rivendere ad un prezzo maggiorato è palesemente scorretto. Soprattutto su un forum di hobbisti

2) Con una interpretazione estensiva del Regolamento tale comportamento già si potrebbe considerare vietato.

3) Se comunque tale interpretazione non dovesse incontrare il favore degli utenti, o degli Amministratori, sarebbe sufficiente stabilire un apposito divieto.

4) Tale divieto dovrebbe essere necessariamente generico, rimettendo la valutazione dei singoli casi agli Amministratori.

Fine.

A presto

lookdown80
29-02-2008, 23:48
Ringrazio lookdown80 per aver avuto la pazienza di rileggere il mio messaggio.
Ma ti pare. ;-)

1) Inserirsi in una vendita per acquistare e poi immediatamente rivendere ad un prezzo maggiorato è palesemente scorretto. Soprattutto su un forum di hobbisti
Non sono d'accordo, soprattutto sul "palesemente", ma capisco il ragionamento.

2) Con una interpretazione estensiva del Regolamento tale comportamento già si potrebbe considerare vietato.
Opinabile.

3) Se comunque tale interpretazione non dovesse incontrare il favore degli utenti, o degli Amministratori, sarebbe sufficiente stabilire un apposito divieto.
4) Tale divieto dovrebbe essere necessariamente generico, rimettendo la valutazione dei singoli casi agli Amministratori.
Oh, ben venga. Se la cosa crea tanto prurito, inseriamo questa regola, come c'è la regola di inserire la città di vendita nel titolo del thread... rimane il fatto che è una regola creata appositamente per questo forum, non un'usanza tipica degli Uomini.
Quindi detto in breve e parlando solo per me, mi sta benissimo che venga inserita come regola futura, come ho accettato le altre regole che ho trovato; mi sta meno bene che qualcuno venga additato come disonesto per aver seguito una regola che non esiste.

Marco

Marco AP
01-03-2008, 00:53
Cacchio... mi avete fatto cambiare idea 15 volte nel leggere tutti i messaggi... :-D
Ma sono arrivato ad una conclusione che credo si possa trasformare in una nuova regola del mercatino.

I dubbi che avevo li ha portati tutti praticamente emio ed effettivamente c'era poca via di scampo...

Poi però Roberto (condormannaro) ha giustamente detto:


4) Tale divieto dovrebbe essere necessariamente generico, rimettendo la valutazione dei singoli casi agli Amministratori.


Questa regola ci permetterebbe di avere una elasticità tale da poter fare praticamente tutto... Mi spiego... se come in questo caso c'è una segnalazione dove è palese la malafede del venditore furbo... zact... si sega senza nemmeno stare a discutere... perchè gente così non serve in questo forum.
In altri casi valuteremo di volta in volta la situazione.

Diciamo che alla fine questa nuova regola dovrà risultare soprattutto come un deterrente.

Vi avviso però... i furbetti ci saranno sempre...

Se condividete... vado a modificare il regolamento. Ciao ;-)

Marco AP
01-03-2008, 01:00
Volevo precisare una cosa... Non reputo un furfante, se qualcuno vuole farci la cresta su un qualcosa che ha comprato a pochissimo prezzo su AP.
Ma almeno che non venga fatta poi all'interno dello stesso AP! Cioè... così significa veramente prendere in giro le persone e lo stesso AP in un certo qualmodo.
Un po' di dignità cacchio!!
Qui non siamo su ebay che ci sono milioni di utenti e moltissimi venditori che guadagnano proprio in questo modo... siamo in tanti per essere acquariofili, ma pur sempre una piccola community, quindi le furbate vengono sempre a galla e ormai penso si sia capito no?

Ciao ;-)

lookdown80
01-03-2008, 01:21
Se condividete... vado a modificare il regolamento.
Condivido. #70
Personalmente mi piacerebbe anche che come da regolamento thread come questi non nascessero, non voglio bacchettare LUCA P in alcun modo, però le segnalazioni vanno fatte in privato ai moderatori ed eventualmente sarà loro compito agire.
D'altra parte, "da un grande potere derivano grandi responsabilità". :-D

Marco

CIKO
01-03-2008, 01:24
Volevo precisare una cosa... Non reputo un furfante, se qualcuno vuole farci la cresta su un qualcosa che ha comprato a pochissimo prezzo su AP.
Ma almeno che non venga fatta poi all'interno dello stesso AP! Cioè... così significa veramente prendere in giro le persone e lo stesso AP in un certo qualmodo.
Un po' di dignità cacchio!!
Qui non siamo su ebay che ci sono milioni di utenti e moltissimi venditori che guadagnano proprio in questo modo... siamo in tanti per essere acquariofili, ma pur sempre una piccola community, quindi le furbate vengono sempre a galla e ormai penso si sia capito no?

Ciao ;-)

:-)) sante parole #36# #36# #36#
Tranquilli ragazzi sono calmissimo,è solo che mi sono lasciato un po' prendere dal topic ;-)

CIKO
01-03-2008, 01:32
lookdown80
:-D :-D ma possibile che anche qui non sono d'accordo?non potremmo mai sposarci (e tu dirai menomale!!!)
A volte penso invece che questi post servano per chiarirsi un po' le idee,certo non abbiamo avuto modo di sentire la parte sotto accusa che probabilmente (ma ci credo ben poco) l'ha fatto in buona fede,ma in sostanza penso che sia una buona soluzione per proteggerci da presunti furbacchioni.
Stà poi a chi di dovere vigilare sul post affinchè non sia troppo esagerato e pieno di insulti...in fondo questo è l'unico modo per confrontarci seriamente ;-)

lookdown80
01-03-2008, 01:43
CIKO, io un pensierino invece ce l'avevo fatto, magari però te fai la donna eh... #36#
Risposta lampo che vado a nanna: se avesse detto "c'è un mio amico a cui un altro..." non avrei avuto nulla da obiettare, problema posto in maniera totalmente anonima, post utile per capire l'andamento ideologico del mercatino; già avendo detto che è uno che ha fatto affari con lui, l'anonimato in buona parte se ne è andato a farsi benedire. E siccome fino a prova contraria siamo tutti innocenti (e dato che anche per chi ha condannato le speculazioni in questo thread potevano esserci eventuali scusanti che non sto a ripetere ma che puoi trovare nei post passati), questo non mi sembra giusto.
Detto questo, -31 .

Marco

emio
03-03-2008, 10:53
CIKO
....non ho problemi a risponderti....
..se fosse successo a me...avrei semplicemente pensato: " che deficiente che sono...ho venduto ad un prezzo troppo basso...forse se avessi avuto meno fretta di vendere o meno paura di non vendere...sarei riuscito a ricavare di piu' .....(anzi aspetta ho scritto un termine che ad orecchie delicate come le vostre puo' risultare sgradevole o scorretto).....sarei riuscito a perdere di meno.....

....in generale possiamo cambiare le regole o farne di nuove ma nulla cambiera' il sacrosanto diritto di ogniuno di noi di comprare e vendere e/o rivendere tutto quello di cui siamo " leggittimi proprietari" al prezzo che meglio crediamo e che il mercato ci permette.....

...noto comunque una diffusa ipocrisia....tutti buoni, bravi, corretti..tranne io e qualcun altro che vediamo le cose in modo forse un po meno favolistico...........le trattative ognuno lotta per concluderle a proprio favore...vendendo al massimo e comprando al minimo....quando ho comprato ho sempre trovato persone che vendevano per soldi e solo quelli volevano....nessuno mai che mi abbia fatto sconti in cambio della mia amicizia.....

condormannaro
03-03-2008, 11:06
...noto comunque una diffusa ipocrisia....tutti buoni, bravi, corretti..tranne io e qualcun altro che vediamo le cose in modo forse un po meno favolistico...........le trattative ognuno lotta per concluderle a proprio favore...vendendo al massimo e comprando al minimo....quando ho comprato ho sempre trovato persone che vendevano per soldi e solo quelli volevano....nessuno mai che mi abbia fatto sconti in cambio della mia amicizia.....

Spero tu non consideri "ipocrita" chi ritiene scorretto comprare e subito rivendere ad un prezzo maggiorato su questo mercatino.

A volte mi sembra che il concetto di libero mercato e libera impresa venga vissuto come una religione, senza rendersi conto che non ha molto a che vedere con un mercatino di appassionati.

Per chi li ama, quei principi rimarranno comunque inalterati anche se su questo mercatino verrà proibito alla gente di comprare uno skimmer, soffiandolo a quello che ha scritto due minuti dopo, per poi immediatamente tentare di rivenderglielo a 20 euro in più.

Suggerisco inoltre, per chiudere, di scegliere con maggiore cura le parole da usare nei messaggi, soprattutto quando si devono definire non i comportamenti, ma i pensieri degli altri.

A presto

emio
03-03-2008, 11:49
Condor....
...chiariamo....
...considero ipocrita lo scandalizzarsi pubblicamente di qualcosa del quale siamo tutti a conoscenza...e che succede continuamente anche se in maniera forse piu' discreta...(forse basta che non sia cosi' evidente ?)
...aggiungo inoltre che sciolgo tutti quelli che compreranno da me in futuro, da qualsiasi vincolo "di correttezza malintesa" circa il prezzo per una eventuiale rivendita a terzi....
....una volta pagato il pattuito e conclusa la storia con la ricezione del bene, saranno liberi di farne l'uso e/o di rivenderlo al prezzo che considereranno giusto (tanto non decideranno MAI loro ma il mercato)...
....non mi sentiro' mai fregato o preso in giro per questo...

CIKO
03-03-2008, 19:32
emio di quello che vuoi fare tu sinceramente mi interessa poco,quanto all'ipocrisia ti ha risposto correttamente CONDORMANNARO ( #25 #25 altre sacrosante parole)
Aggiungo solo un'ultima cosa che è rivolta a te e tutti quelli che la pensano come te,ovvero voi che siete meno favolistici......
Se vi piace prendervela nel di dietro e sostenere che è giusto cosi' sono cavolacci vostri ;-) ma non mi venite a dare dell'ipocrita oppure che sbaglio a lamentarmi se QUI DENTRO e ripeto QUI DENTRO A UN FORUM sostengo che comportamenti di questo genere vanno evidenziati e quantomeno colpevolizzati....
Non si vuole punire benissimo,non è un problema ma spero che tutti quelli che la pensano come voi vengano fuori cosi' evito...nel caso avessi bisogno di comprare da voi perchè so che siete scorretti,poichè pensate che cio' sia giusto....
Ripeto ancora che per tanto cosi' vado a comprare nel mio negozio sotto casa,tanto speculazione per speculazione mi compro della roba nuova.
Con questo chiudo perchè altrimenti risulto noiso e rompiscatole.
:-)) :-)) ;-)

bubba21
03-03-2008, 20:09
Quoto CIKO per tutto e in tutto!!

La differenza sostanziale tra come la penso io (e altri tipo CIKO, condormannaro ecc) è che noi vediamo il forum come un luogo dove queste cose sono da colpevolizzare, che siano giuste dal punto di vista legale o meno, mentre voi vedete queste cose fuori dall'interesse del forum (forum inteso come amici, dove non ci si incula a vicenda)..

Marco AP
03-03-2008, 20:30
nel caso avessi bisogno di comprare da voi perchè so che siete scorretti,poichè pensate che cio' sia giusto....


Attento ciko però... qui non stiamo parlando di cosa sia giusto o meno. Quello che dice emio, c'è poco da fare, ma è giusto, perchè nessuno commette un reato a mio avviso. E' sicuramente poco... come dire... "elegante"... soprattutto all'interno di una community come AP ed è per questo che stiamo discutendo su questa nuova regola, che va a valutare non se sia giusto o meno rivendere un prodotto comprato a poco sul mercatino, ma se è eticamente corretto o meno nei confronti della community.
Intendiamoci subito, non è che poi ogni minimo sospetto andiamo a fare indagini di giorni per accertarci se quel prodotto era realmente lo stesso comprato prima ecc. ecc... Interverremo solo ed esclusivamente quando ci saranno casi palesi come quello che è stato segnalato ad apertura del topic. Diciamo che questa regola servirà soprattutto a far capire ai "furbetti" che questo è un forum di appassionati e che la gente che cerca di fare la "cresta" comprando e rivendendo sul mercatino non è ben voluta e quindi gli amministratori si riservano la possibilità di rimuovere topic ritenuti lesivi dell'armonia del forum.

Vi porto un altro esempio. Lo scorso anno c'era un utente che stava rivendendo un premio che aveva vinto con il concorso Elos. Diceva nella descrizione che il premio era proprio quello del concorso che aveva vinto due giorni prima... -28d# . Non stava facendo nulla di male, ma per correttezza nei confronti anche dello sponsor gli abbiamo gentilmente chiesto di rimuovere la frase in cui diceva che lo aveva vinto al concorso della Elos. Così ha fatto, si è scusato per la "figuraccia" e poi ha venduto il prodotto ugualmente e amici come prima.
Questo esempio serve a far capire cosa è possibile fare e non è possibile fare in una community che ha delle regole interne scritte, ma anche non scritte ma cmq implicite. Se noi queste regole non scritte le "esplicitiamo" le possiamo usare come armi a nostro favore, se non lo facciamo rischiamo poi di non uscirne più fuori. Quel ragazzo che vendeva il premio della Elos poteva tranquillamente dirmi "eh no... io scrivo quello che voglio perchè sul regolamente non c'è nulla che mi vieti una cosa del genere" e a quel punto c'era poco da fare... aveva ragione... poi per fortuna ha capito la gaf e si è risolto tutto velocemente.

Detto questo non pensate che i furbetti scapperanno a gambe levate... figuriamoci... ma con questa nuova regola, avremmo, in futuro, come detto sopra, un'arma in più che possiamo usare a nostro favore.
Ciao ;-)

dany26
03-03-2008, 20:36
#25 Marco AP, sul fatto della legalità non ci sono dubbi..penso che entrabe le parti l'abbiano riconosciuto però ci tengo a dire che dal punto di vista del forum penso che se ogniuno mirasse al proprio interesse, raggirando il prossimo, dopo un po non nascerebbero più amicizie ma solo rancori.. ;-)

Secondo voi (mi rivolgo principalmente ai meno favolistici), lo scopo principale del forum è la compravendita? :-)
Secondo me no ed è per questo che c'è bisogno di un comportamento rispettoso..non è ipocrisia.. :-)

ciaociao
-DANY-

condormannaro
03-03-2008, 20:40
Condor....
...chiariamo....
...considero ipocrita lo scandalizzarsi pubblicamente di qualcosa del quale siamo tutti a conoscenza...e che succede continuamente anche se in maniera forse piu' discreta

Ecco, appunto. Se fossi permaloso, potrei considerare offensivo che qualcuno definisca ipocrita chi, come me, si scandalizza pubblicamente per qualcosa di cui siamo tutti a conoscenza.

Del resto sono molte le cose di cui, nella vita, siamo tutti a conoscenza, e non considero ipocrita l'esserne scandalizzato o il condannarle.

Mi scandalizza la corruzione, eppure ne siamo a conoscenza.

Mi scandalizza la violenza gratuita, eppure ne siamo a conoscenza.

Il fatto che qualcosa di esecrabile sia più o meno nota, non toglie alle persone il diritto di condannarla.

La notorietà, vera o presunta, dei comportamenti riprovevoli non li trasforma improvvisamente, a mo' di bacchetta magica, in comportamenti leciti o lodevoli.

Questo modo di pensare, e cioè il tollelare tutto ciò che accade per il semplice fatto che accade, o che lo si sa, trovo sia una delle cause del regresso drammatico in cui sta scivolando la cultura italiana in particolare, ed occidentale in generale.

Mi fermo qui, perchè ho già straripato in contesti che poco hanno a che vedere con il nostro hobby.

Per me un furbo resta un furbo. Uno scorretto uno scorretto. Nessuna criminalizzazione: qui non si chiede la pena capitale, il carcere o la pubblica gogna.

Si chiede solo che in un mercatino di appassionati, quando non di amici, questi comportamenti vengano rintuzzati con interventi mirati da parte dei responsabili: prima si dovrebbe avvertire e poi, in caso di recidiva, allontanare.

Per chi vuole dilettarsi nel giocare al piccolo imprenditore o all'investitore rampante, esiste il Monopoli, tanti bei giochi per pc e, per i più coraggiosi, la vita quotidiana.

Una vita che spesso, alla fine, presenta il conto a chi pensa di presentarlo sempre agli altri.

Chiudo qui i miei interventi sul punto, perchè ho detto tutto quello che avevo da dire.

Se, caro emio, osi contraddirmi, sappi che la tua talea verrà nascosa in un posto sicuro e che ne riceverai un pezzetto alla volta, in busta chiusa, fino a che non avrai pagato il riscatto di una ferma dichiarazione di condanna di quei comportamenti che tanto consideri corretti ;-) ;-) ;-)

Ciao

CIKO
03-03-2008, 21:42
Marco AP si certo ho capito che non si discute sul fatto che sia giusto o meno,ho scritto quella frase per esaltare la mia rabbia,pero' qua mi sembra che si faccia una discussione banale come per stabilire se è piu' ladro chi ruba in banca o chi ruba delle caramelle......quando rubare è rubare punto.
Qui è la stessa cosa,meno grave che rubare ovviamente ma pur sempre scorrettezza..punto. ;-)

ik2vov
04-03-2008, 00:03
Bah.... a parte le discussioni sul sesso degli angeli, faccio una comunicazione di servizio.....

Qualche mese fa ho acquistato da un'amico del forum un ATI BM200, vuoi perche' gli stavo simpatico, vuoi perche' mi voleva fare un favore, vuoi perche' mi ha visto morto di fame, mi ha fatto lo sconto...
Qui inizia la comunicazione di servizio..... Emio (Oliviero), perdonami se non ti rivendo lo schiumatoio sul mercatino di AP, non posso farlo perche' lo ho pagato meno di quanto te lo rivendero'...... ho cambiato imballo perche' era nel sacchetto, per spedirlo ho dovuto acquistare uno scaolone e del materiale per l'imballo, ma ora non si riconosce che e' quello che ho acquistato prima.....
Te lo vendero' via MP o su Ebay cosi' potro' venderlo al prezzo piu' adatto secondo me.........

Ciao

P.S. logicamente quanto sopra e' uno scherzo, lo schiumatoio non lo vendo!!!!!!

CIKO
04-03-2008, 00:10
Bah.... a parte le discussioni sul sesso degli angeli, faccio una comunicazione di servizio.....

Qualche mese fa ho acquistato da un'amico del forum un ATI BM200, vuoi perche' gli stavo simpatico, vuoi perche' mi voleva fare un favore, vuoi perche' mi ha visto morto di fame, mi ha fatto lo sconto...
Qui inizia la comunicazione di servizio..... Emio (Oliviero), perdonami se non ti rivendo lo schiumatoio sul mercatino di AP, non posso farlo perche' lo ho pagato meno di quanto te lo rivendero'...... ho cambiato imballo perche' era nel sacchetto, per spedirlo ho dovuto acquistare uno scaolone e del materiale per l'imballo, ma ora non si riconosce che e' quello che ho acquistato prima.....
Te lo vendero' via MP o su Ebay cosi' potro' venderlo al prezzo piu' adatto secondo me.........

Ciao

P.S. logicamente quanto sopra e' uno scherzo, lo schiumatoio non lo vendo!!!!!!


no anche tu noooo :-D :-D
tu hai dimostrato con questa battuta di non essere uno speculatore

#36# #36# anche se il senso l'ho capito benissimo

emio
04-03-2008, 10:56
....no ciko....non credo tu l'abbia capita veramente altrimenti non avresti scritto cio' che invece prima hai scritto (perdonami la ripetizione).....

....sarai padronissimo come chiunque altro di comportarti con me nel modo che riterrai piu' consono alle mie idee....ma resta il fatto che trovo l'uso libero di parole come furfante, ladro, truffatore ed altre, assolutamente esagerato rispetto a quello che è successo....continuo nonostante le "minacce" del leguleio e le tue aperte dichiarazioni di ostilita' nei miei confronti a dire che si sta alzando un polverone incredibile per una stipidaggine che, oltretutto, non ha arricchito ne' impoverito nessuno e che continuera', vostro mlagrado, a succedere....

....mettiamo nuove regole e sanzioni....otterremo solo di scatenare una caccia alle streghe (presunte) e dei successivi processi sommari che il piu' delle volte non serviranno a stabilire la verita' inconfutabile ma solo ad avvelenare con delazioni ed accuse un mercatino altrimenti assolutamente tranquillo ed inoffensivo.....il tutto solo per un giustizialismo esagerato ed un malinteso senso di correttezza.....

...se è questo che volete....fate pure....
....ma attenti...la cura potrebbe essere peggio della malattia (presunta).....

Gilberto
...ti aspettavo al varco....gia' ti eri comportato scorrettamente con me precedendomi nell'acquisto sapendo bernissimo che quel post l'avevo VISTO prima io....ora continui manifestando, per di piu' pubblicamente, la tua intenzione truffaldina di lucrare illecitamente su un qualcosa che moralmente appartiene a me ed il cui prezzo ha ormai (l'hai scritto) un tetto massimo oltre il quale non potrai andare se non affrontando la "santa inquisizione".....
...vergogna...vergogna ...vergogna....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Marco AP
04-03-2008, 11:06
....ma attenti...la cura potrebbe essere peggio della malattia (presunta).....


Ciao emio. Perchè pensi questo? Fammi capire
Io ho detto che non ci sarà una caccia alle streghe, ma solo interventi da parte dei mod in casi così palesi come questo e che di certo non staremo ad indagare giorni per tutte quelle segnalazioni che ci arriveranno dove ci saranno delle semplici supposizioni. In quei casi non faremo nulla. Quindi alla fine non credo che questa regola risulti lesiva.
Parliamone ;-)
CIao.

emio
04-03-2008, 11:18
altre due parole..........

....proporrei di considerare la fattura di acquisto come documento accompagnatorio indispensabile per la rivendita futura del bene (ipotetico e generico)....a seguire la descrizione, si potrebbero scrivere (controfirmati dai compratori successivi) i prezzi pagati e le date delle concluse trattative...
.....questo eviterebbe possibili (come dite voi) "truffe" impedendo di fatto, oltre alla possibilita di lucrare sul prezzo, anche di mentire spudoratamente (cosa che succede abitualmente) sia sull'eta' del bene sia sul numero dei proprietari precedenti....
... per evitare i falsi (che ovviamente ci sarebbero) le firme dovrebbero essere autenticate da un notaio indicato alla bisogna dal portale.... ma forse ci si potrebbe accontentare anche di una autenticazione giurata di Marco AP o, in delega, del Condormannaro....... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

ik2vov
04-03-2008, 11:34
Ragazzi, per me si sta facendo in toto la caccia alle streghe.....

E non scherzo, si vuole definire qualcuno "strega" per poi metterlo alla gonia....

Io voglio comprendere ed apprezzo il clima "familiare" che si vuole creare e mantenere sul mercatino, ma come in tutte le famiglie c'e' chi non si vuole parlare piu' per motivi giusti o sbagliati, su questo mercatino che e' una famiglia enorme c'e' chi si fa piu' i propri affari di quelli della famiglia.... cosa c'e' di male o di strano? e' il caso definirli ladri o truffatori???? per me e' ignobile gia' il solo definirli tali....

Sono comportamenti che possono essere scorretti, ma sta unicamete all'utente avere l'acume di non acquistare (se non si vuole acquistare) i prodotti da tali utenti... e se si vende a prezzo inferiore, ci si pensava prima....

Ciao

emio
04-03-2008, 11:41
.....e mo' so cavoli tua da Condormannaro........ #18 #18 #18 #18 #18

lookdown80
04-03-2008, 11:50
nel caso avessi bisogno di comprare da voi perchè so che siete scorretti,poichè pensate che cio' sia giusto....
Ma che discorso del cavolo...

se ognuno mirasse al proprio interesse, raggirando il prossimo
Ma perché le due cose secondo voi devono andare per forza a braccetto? Se una cosa vale 150, perché non posso rivenderla a 150? Dov'è il raggiro?

Mi scandalizza la corruzione, eppure ne siamo a conoscenza.
Mi scandalizza la violenza gratuita, eppure ne siamo a conoscenza.
Sì ma quelli sono reati condor, qui al massimo si parla di morale...

quando rubare è rubare punto.
Sacrosanto. Ma qui non si parla di rubare.

sta unicamete all'utente avere l'acume di non acquistare (se non si vuole acquistare) i prodotti da tali utenti... e se si vende a prezzo inferiore, ci si pensava prima....
#25

E poi scusate, non si è detto di inserire comunque questa regolina atipica nel regolamento? Per cosa state bisticciando ancora?

Marco

Perry
04-03-2008, 11:55
ik2vov,

perfettamente d'accordo ;-)

emio
04-03-2008, 12:05
Marco
...non stiamo bisticciando c'è solo un po' di giustizialismo gratuito in giro.....

Marco AP
....valutereste voi le accuse (tutte rigorosamente di parte) ?
...le immancabili ed obbligatoriamente ascoltabili autodifese, anche ?
...le testimonianze a favore e/o contro ?
...le eventuali aggravanti ? ...e le attenuanti (tipo "vendita con sovrapprezzo per bisogno") ?
....sei sicuro che ci sarebbero dei casi "evidenti" ?...come farete a stabilire con certezza se si tratta dello stesso ski ?...visionandolo prima e dopo ?
...utenti accusati (anche ingiustamente a volte), diffamazioni, veleni, litigate....altro che quello che si legge per uno ski........

....ci sarebbero necessariamente dei processi sommari...si scatenerebbe un clima tipo..."dalli all'untore"....ricordi ?
...senza contare che questo clima aprirebbe la porta a tutta una serie illazioni ed anche accuse circa la liceita' o meno (ad esempio) di rivendere allo stesso prezzo uno ski comprato un mese prima.....e se questo ski io l'ho comprato su e-bay e poi tento di rivenderlo su AP guadagnandoci ?...è giusto e lecito ?....ed il contrario ?
...e con le bugie immancabili che si leggono circa l'eta' (e quindi il valore) delle cose in vendita ?..come la mettiamo ?....è truffa, raggiro, circoncisione d'incapace (si dice cosi' vero ?) o cosa ?.....
..lascio alla tua fervida immaginazione gli infiniti possibili ulteriori ipotetici casi......
ma se vuoi continuo........
...ecco perchè...la cura sarebbe peggiore della malattia....
...è un ginepraio di possibili casi e relative eccezioni nel quale io eviterei accuratamente di addentrarmi......non so te....

andreaross
04-03-2008, 12:05
ik2vov,

perfettamente d'accordo

anche io

lookdown80
04-03-2008, 12:15
circoncisione d'incapace
ZAC!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Marco

ik2vov
04-03-2008, 12:23
Ora vi do l'occasione per impiccarmi.......... #22 #22 #22

Reputo MOLTO piu' scorretto chi risponde alle inserzioni dei venditori con ribassi assurdi rispetto a chi vende in sovraprezzo......
Ovvero se metto una pompa a 100€ sul mercatino, so di certo che dopo 1 giorno ho 2 o 3 offerte per 20, 30 e 40€....... concordo sul diritto a provare nello spendere meno, condivido il provare (ed e' piu' che lecito) a pagare 80 al posto di 100... ma 20????? 30????? 40??????? a me queste offerte caritatevoli fanno solo innervosire......

Ecco, la ho detta, ora potete legarmi al palo con la pila di legna da ardere sotto e darmi fuoco..... :-))

Ciao

lookdown80
04-03-2008, 12:39
Io ti farei Presidente del Consiglio, ik2vov. :-D

Marco

Wurdy
04-03-2008, 12:50
Il prezzo a cui viene acquistato/venduto un bene o un servizio in un libero mercato come è questo (ossia in assenza di regimi di monopolio od oligopolio) non è altro che la cifra che accetta di pagare chi compra e la cifra che ritiene sufficente ricevere chi vende. Quando queste 2 cifre sono identiche , avviene la transazione commerciale.

Mi occupo di commercio da oltre 20 anni , e vi posso assicurare che l'unica cosa che muove il commercio è il profitto, non la morale, i buoni sentimenti e via dicendo.

Nella formazione dei prezzi ove ci siano altri elementi oltre l'interesse economico delle parti che portano alla formazione del prezzo , si è di fronte ad un tipo di economia assistita e/o "inquinata" da interessi alle volte nobili (tipo commercio equo-solidale) e alle volte politico-nazionalistici (vedi quote-latte) ecc. ma questo è un altro discorso.

Il comportamento scorretto che si vorrebbe censurare , in un mercato libero non sarebbe affatto ritenuto scorretto , è che forse noi abbiamo la presunzione di considerarci una "famiglia" e dunque , all'interno di una struttura "amichevole" ci si aspetterebbe un trattamento di favore.

Concludendo vorrei solo ricordarvi una celebre massima " Dagli amici mi guardi Dio che dai nemici mi guardo io".

emio
04-03-2008, 13:10
....ci bruceranno insieme...io te e Gilberto...pensa che trio.... :-D :-D :-D :-D

Marco AP
04-03-2008, 13:16
Io ti farei Presidente del Consiglio, ik2vov. :-D

Marco
Quoto quoto!! Alle prossime elezioni presentiamo anche noi il nostro simbolo con Ik2vov PRESIDENTE!!! :-))

emio
04-03-2008, 13:24
.....pensa...
....Ik2vov...
...for president sopra..........
...ed una stampella stilizzata come simbolo delle sofferenze....
..ma anche come prodromo per una futura , auspicabile, beatificazione.....
....postuma..... #18 #18 #18 #18 #18

condormannaro
04-03-2008, 15:11
Ora vi do l'occasione per impiccarmi.......... #22 #22 #22

Reputo MOLTO piu' scorretto chi risponde alle inserzioni dei venditori con ribassi assurdi rispetto a chi vende in sovraprezzo......
Ovvero se metto una pompa a 100€ sul mercatino, so di certo che dopo 1 giorno ho 2 o 3 offerte per 20, 30 e 40€....... concordo sul diritto a provare nello spendere meno, condivido il provare (ed e' piu' che lecito) a pagare 80 al posto di 100... ma 20????? 30????? 40??????? a me queste offerte caritatevoli fanno solo innervosire......

Ecco, la ho detta, ora potete legarmi al palo con la pila di legna da ardere sotto e darmi fuoco..... :-))

Ciao

Mi fa molto piacere registrare che, dopo aver definito questa discussione come dedita all'accertamento "del sesso degli angeli", hai poi deciso di esprimere le tue opinioni e di fare i tuoi approfondimenti sui misteri inerenti la sessualità di quelle celesti creature.

Mi fa anche piacere che non aderisci al filone iosulforumfaccioquelcazzochemipareperchènelmondomi hannodettochec'èilliberomercato.

Censuri infatti un comportamento in astratto lecito, ma che giudichi, forse un po' severamente, come "molto più scorretto".

Ottimo :-)

Condivido, con l'unica precisazione che nel caso di offerte al ribasso, anche eccessivo, non si penalizza qualcuno, mentre nel caso da noi descritto sì.

Ad essere onesti ho anche una seconda precisazione: a volte viene la tentazione di offrire cifre molto più basse di quelle richieste, soprattutto quando si leggono prezzi per l'usato più alti del nuovo. E' una tentazione, ovviamente, in quanto ovviamente ognuno ha il diritto di chiedere il prezzo che vuole :-)

Io infatti vendo la mia vasca per un milione di euro, e vi prego di non offrirmi cifre ridicole intorno ai centomila... ;-)

A presto

emio
04-03-2008, 16:50
[quote="condormannaro"]

Io infatti vendo la mia vasca per un milione di euro, e vi prego di non offrirmi cifre ridicole intorno ai centomila... ;-)

..Prima di fare offerte vogliamo sapere quanto l'hai pagata...ed attento a quello che scrivi perche' siamo pronti con la pira ad arderti vivo.....
....mica puoi fare quello che ti pare...



#07 #07 #07 #07

Marco AP
04-03-2008, 17:13
Ragazzi... chiudo il topic... per me finisce pari e patta e penso che rischiamo di creare solo tensioni inutili se conitnuiamo a parlarne.
Al momento non facciamo nessuna modifica al regolamento e se notiamo che questo modo di comportarsi tende a diventare una sorta di "moda" e non un caso isolato come questo, sicuramente qualcosa bisognerà fare ed eventualmente ne riparleremo.

Ciao ;-)