PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario con discus


pietro81
25-02-2008, 16:15
ciao ragazzi sabato vado a prendere il mio primo acquario da 100 litri e vorrei farlo solo con i discus!quali sono le regole da rispettare e quali pesci posso metterci eventualmente che non diano fastidio ai discus?mi mandate qke foto di qualche pesce?non mi fido del negoziante ma di voi si visto che siete fortissimi!grazie e ciaooooooooo!dimenticavo meglio filtro esterno o interno? #17

mikuntu
25-02-2008, 16:17
intanto.. 100 litri sono troppo pochi per i discus ( e anche per gli scalari )...

quindi o sabato prendi un'altra vasca o tra un mese ( dopo la maturazione del filtro ) prendi altri pesci..

babaferu
25-02-2008, 16:18
ehm.... mi dispiace, ma 100 lt per i discus.... #07
ti consiglio di leggerti quest'articolo.
ciao, ba
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/specialedf/acquario.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp

|GIAK|
25-02-2008, 16:49
anche io ti consiglio una vasca molto più grande per i discus... e magari un filtro esterno anche leggermente sovradimensionato ;-) ;-) ;-)

pietro81
25-02-2008, 21:45
quindi quanti posso metterne di pesci?e quali?ditemi almeno i nomi cosi' vado deciso

mikuntu
25-02-2008, 21:59
ma non hai minimamente idea di cosa vuoi mettere?

in un 100 litri ci sono molte possibilità.

- biotopo amazzonico:

un maschio e tre femmine di agassizi

branchetto di cardinali ( 15 ) o neon

branchetto di hypessobricon ( 6 ) o nannostomus

corydoars ( 8 )

otocinclus ( 6 )

- biotopo asiatico

un betta maschio e tre femmine

branchetto di rasbore ( 10 )

pangio ( 6 )

ci sono altre mille possibilità, se decidi un pinnuto che ti piace ( che non sia nè discus nè scalari ) è più semplice consigliarti..

- biotopo africano ( ma non lo conosco bene quindi lascio agli altri la parola. )

pelvicachromis pulcher

ma non so gli abbinamenti..

pietro81
25-02-2008, 22:15
a me piacciono i discus ma se me lo avete sconsigliati seguo ovviamente il consiglio perche piu di 100 litri non mi ci sta in casa

pietro81
25-02-2008, 22:17
ma questi tutti insieme ovviamente no giusto? #24

|GIAK|
25-02-2008, 22:41
no pietro81 devi sceglere uno di questi abbinamenti... o amazzonico o asiatico o quello che sia... puoi fare molto in 100lt... non tutto ma molto... fatti un giro nella sezione allestimenti e biotopi e vedi quello che ti piace di più... hai molta scelta... pondera bene e non aver fretta di allestire l'acquario... a mio parere il segreto per far delle buone cose è la pazienza!!!! ;-) ;-) ;-) ;-) :-)) :-)) ;-) ;-) ;-)

mikuntu
25-02-2008, 22:57
pietro81, no ovviamente devi scegliere un tipo di acquario che vuoi allestire ( io ti ho portato solo alcune possibilità )..
comunque oltre alla pazienza che è fondamentale, devi avere molta umiltà e capire che bisogna imparare prima di far qualsiasi cosa ( come sto facendo io, mi informo su tutto ) ..

una buona regola: pochi pesci e tante piante ( vere ovviamente ), le piante da subito, i pesci dopo circa un mese, e capire quel che si vuol fare prima di iniziare..

per i discus proprio no, ma prova a vedere quei pesci che ti ho citato, sono molto belli, e ce ne sono miriadi altri che non conosco, ma se ti fai un giro su siti che hanno schede dei pinnuti puoi farti un'idea: l'importante è scegliere un pesce che ti piaccia che possa vivere in 100 litri, da questo a grappolo scegli le compatibilità con gli altri pesci e l'allestimento con piante/pietre/legni che più gli si addice.

pietro81
27-02-2008, 16:22
che pesce e' questo?

babaferu
27-02-2008, 16:27
hai messo un'immagine piccolissima e io ci vedo poco: è questo? altrimenti cercalo sulle schede....
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=173

milly
27-02-2008, 16:55
sembra proprio un colisa lalia o al limite colisa chuna :-)

pietro81
27-02-2008, 21:09
si e'un colisa chuna!l'ho preso pochi giorni fa e non si prende proprio con il discus,come gli sta a 2mm lo insegue e gli da fastidio!invece il discus come lo vede scappa

mikuntu
27-02-2008, 21:51
pietro81, aspetta aspetta aspetta.. voglio vedere se ho capito bene: hai comprato già l'acquario e ci hai messo già dentro i pesci? per giunta hai messo i discus ( o un discus ) cosa che TUTTI avevano specificato non andar bene per 100 litri? ed in più hai comprato un pesce di cui non sai assolutamente niente?

scusa ma che ci scrivi a fare qui se poi fai come ti pare, senza dar conto dei consigli che ti si danno?

pietro81
27-02-2008, 22:57
no no no!!!!!calma!l'acquario e' quello della mia ragazza!io lo prendo sabato e i vostri consigli mi servono ecome

|GIAK|
28-02-2008, 18:13
scusami... ma qui non si capisce molto... l'acquario della tua ragazza quanto è grande?? on è che lei fa il tuo stesso errore? #24 #24

pietro81
28-02-2008, 19:38
quello della mia ragazza penso sia da 350 se non sbaglio!

|GIAK|
29-02-2008, 17:52
ah ok... allora non ci sono problemi... in conclusione se vuoi discus fatti un acquarione del genere altrimenti vai a guardali a casa della tua ragazza :-D :-D cmq... alla fine che ci fai nel tuo 100lt? ;-) ;-)

sigi74
29-02-2008, 18:46
vorrei dire la mia.Fermo restando che ho sempre più che apprezzato i consigli che ho avito dal forum,devo anche dire che in base a quella che è stata la mia esperienza non si può essere troppo fiscali si cosa mettere in vasca.All'inizio,quando dicevo di avere scalari in vasca e che la vasca era un 70 lt,mi sentivo dire sempre che sarebbero morti perchè la vasca era troppo piccola,in pioù avevo 3 guppy,3 corydoras,5 rasbore e 5 neon.Mai e dico mai avuti problemi con i valori dell'acqua,2 guppy mi sono morte di vecchiaia e dopo aver fatto tanti ma tanti figli e i miei 3 splendidi scalari gold sono diventati stupendi,li ho dati via dopo 2 anni perchè ho comprato un acquario più grande per i discus.Ma anche qui ho trovato pareri negativi:120 lt sono pochi per i dischetti.Un amico che ne ha di enormi e ha più vasche di varie dimensioni ci ha dato consigli e incoraggiati e devo dire che per ora,a parte problemi di flagellati intestinali (già li avevano all'acquisto) mi semba che stanno crescendo bene e si sono subito ambientati e già mangiano dalle mie mani.Gli scalari quando li ho portati al negoziante hanno fatto furore,tutti ad ammirarli e non ci credevano che li ho allevati in una vasca piccola,e quando li presi erano microcospici,saranno stati si e no 3 cm.Quindi se credi di poter avere la costanza di curare la vasca e mantenere sempre l'acqua pulita non preoccuparti e se vuoi un paio di scalari con un gruppetto di neon a mio avviso vai tranquillo.Molti mi daranno addosoo forse,ma creod che dopo i consigli dobbiamo imparare anche sulle nostre esperienze.In bocca al lupo :-)

|GIAK|
29-02-2008, 19:10
sigi74, bhe... queste sono esperienze naturalmente... secondo me non è stata una buona cosa... ma spesso si parla per pesci che dentro le nostre vasche ci moriranno di vecchiaia... e quando vedi le dimensioni che può raggiungere uno scalare ti rendi conto che in un acquario piccolo neanche ci sta... proprio solo per le dimensioni... certo i pesci ci perdon tempo a crescere.. ma noi mica dobbiamo tenerli 1 mese e poi darli via... io quando compro un pesce... lo compro con l'intento di tenerlo si quando non morirà.. si spera di vecchiaia.... inoltre ... quando compro un pesce cerco di dargli una casa più che adeguata alle sue esigenze e tutto il resto.... cmq quanti cm erano grandi questi scalari quando li hai dati via? dopo quanto tempo? i discus quanto sono grandi adesso?? io capisco che a volte si possa andare contro corrente... ma tu.... preferiresti nascere, crescere e morire in una stanza di 2m per 3 o in una casa decente?? cmq sia io credo che certe cose non si devono fare... per esempio... ti sei mai chiesto perchè i pesci rossi tenuti in 20lt muoiono dopo qualche anno e resta di qualche cm mentre i pesci rossi nei laghetti o in acquari molto grandi vivono più di 10 anni e diventano delle bestie incredibili?
per concludere... mettendo che la tua vasca da 70lt (netti) sia stata una 70x30x40(h) e guardando le dimensioni che raggiungono gli scalari ( http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=87 ) non ti sembra che ci siano stati un po stretti ? considera pure che la vasca sia arredata quindi saltano almeno 7-8 cm di colonna d'acqua tra fondo e spazio libero lasciato in superfice (visto che non riempi la vasca sino all'orlo) ... cmq sia... certo che si posson tenere 10 scalari in un 20lt lorsi.... ma solo per i primi giorni di vita... se la cosa deve esser definitiva credo sia meglio dargli una casa adeguata non credi? come ti ho già detto... l'equivalente è vivere in una stanza 2x3 dove dormi, mangi, vai al bagno, giochi, fai conoscenze, ti "accoppi", fai figli, ect ect ect... non credi che il tuo non sarebbe vivere ma sopravvivere? #24 #24 ;-) ;-) ;-) ;-)

sigi74
29-02-2008, 19:36
I miei scalari li ho tenuti 2 anni.Erano grandi.Ora in 120 lt ho 3 discus piccoli,7 cm e le 5 rasborine che avevo nella vecchia vasca.Gli scalari li ho dati perchè non ho spazio sufficiente per una vasca tanto grande da poter ospitare sia discus che scalari.Non stavano male i miei scalari,anzi crescevano benone e andavano daccordo.I discus li ho solo da n paio di settimane.Ricordo che all'epoca degli scalari qualcuno mi disse che dopo 6 mesi avrei chiesto aiuto disperato perchè gli scalari mi stavano morendo....fortunatamente non ho dovuto mandare questo sos.Se però dovessi vedere che i miei piccoli soffrono o non crescono bene ovviamente cercherei a malinquore di trovargli un'altra sistemazione.

sigi74
29-02-2008, 19:42
ecco due dei miei scalari http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1221_414.jpg

sigi74
29-02-2008, 19:44
eccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1221_183.jpg

|GIAK|
29-02-2008, 19:56
vedi... fin qui... magari problemi non ne hai avuti... però se guardi bene gli scalari (specialmente guardando il lato sinistro della vasca) sono alti quanto l'altezza a loro disponibile per il nuoto (considerando dalle piante al livello dell'acqua) io adesso non so in quanto tempo crescano gli scalari (ci vorrebbe 4angel) però c'è la possibilità che i pesci tenuti in poco spazio siano affetti da nanismo (come l'esempio dei pesci rossi fatto nel post precedente) certo ci son sempre le eccezioni ma alla fine i pesci non possono dirci come stanno ... quindi siamo noi che dobbiamo preoccuparci di ricreare le giuste condizioni affinchè vivano bene... cmq in 2 anni si sono mai riprodotti? erano una coppia oppure non si "piacevano"? ;-) ;-)

sigi74
29-02-2008, 20:14
non si piacevano purtroppo #07

pleco93
29-02-2008, 20:31
sinceramente questo discorso lo trovo molto interessante.... ma vi devo dire che io da quando ero piccolo avevo i soliti pesci rossi vinti al lunapark ke tenevo in una vaschetta da 10l.....erano in 2 uno p morto dopo 5 anni e l'altro dopo 7....

ora ne ho uno che tengo in una vasca adeguata....ma vi dico che nella medesima vaschetta (senza filtro) aveva vissuto per 6 anni...
adesso nn sò se sia un caso,visto che l'acqua è del rubinetto, ma ancor prima io nascessi mia madre li teneva in bocce rotonde( #07 ) ma vivevano tutti come minimo 5 anni....

il problema è che nn sò spiegarmi come facciano questi pesci pur soffrendo così tanto a vivere così a lungo


-05 -05

mikuntu
01-03-2008, 00:13
un conto è sopravvivere, un altro è vivere. difatti quegli scalari per avere due anni sono molto piccoli come dimensioni. i pesci sono animali fortemente adattabili, ma ciò non significa che vivano bene ovunque li mettiamo. nessuna persona con un minimo di coscienza metterebbe i discus in 100 litri: andate voi a vivere in un ripostiglio, poi ne riparliamo.

ribadisco un concetto che ho espresso più e più volte: chi prova esperienze totalmente diverse dalla "Norma" acquariofilia, indipendentememnte se lo faccia perchè è un genio acquariofilo o un pazzo incosciente, dovrebbe evitare di andare per forum a consigliare esperienze, discutibile dai più, ai nuovi del settore.

chi si può permetere per spazio o budget, solo vasche piccole, dovrebbe scegliere di conseguenza i pesci, non relegare in spazi angusti pesci che richiedono grandi spazi ( e non parlo solo di pesci grandi, perchè per esempio alcuni pesci piccoli da branco essendo grandi nuotatori richiedono vasche molto grandi ).

l'acquario a noi piace: ai pesci evitiamo di renderlo una trappola.

avete mai visto le donne di alcune tribù africane che hanno il collo così lungo perchè sin da piccole le costringono a mettere degli anelli di metallo, aggiungendone sempre più? o i semplici "bonsai" fasulli, ovvero alberelli costretti a rimanere piccoli in vasetti troppo piccoli per loro? ecco tutti gli esseri viventi se costretti in spazi angusti o in "posizioni" del corpo assurde ( tipo il collo "tirato" ), si adattano per sopravvivere, ma ciò non significa che vivano bene, come gli alberelli costretti a bonsai soffrono, e come le donne di quelle tribù sicuramente hanno problemi con il collo, e mentre scrivo mi sono anche venuti in mente i poveri piedi delle donne giapponesi, stretti da fasce per rimanere piccoli.. bah è assurdo, come è assurdo mettere degli scalari in un acquario sotto i 150 litri o discus sotto i 250..

pleco93
01-03-2008, 09:52
hai ragione.... infatti ora evito queste cose atroci per i pesci, ma il problema è che 3/4 delle famiglie o hanno un pesce rosso o un'acquario e ci tengono pesci che magari nn sono adatti a vivere in quelle condizioni.
cioè tutta quella gente si ritrova per le mani un'acquario senza realmente comprendere cosa esso comporta.....

io credo però che ormai ci sia tantissima gente che possiede incoscentemente bocce per i pesci rossi...!


bisognerebbe sensibilizzare queste persone a considerare i pesci come animali domestici e nn come giocattoli, essi infatti nn gridano di dolore -04 -04

milly
01-03-2008, 10:28
pleco93, speriamo che prima o poi questo avvenga :-) intanto in alcuni comuni le bocce sono vietate come pure i mini-acquari

sigi74
01-03-2008, 10:48
Io non ho consigliato niente a nessuno,ho solo parlato di una mia esperienza personale,credo ci sia libertà di parola nel forum,se mi sbaglio non scrivo più .cmq la foto risale a quando gli scalari erano ancora piccoli,li ho tolti quando sono diventati devvero di dimensioni considerevoli.Tratto bene i miei pesci e sapete che molti di loro,per primi i discus,sanno trasmetterci i loro disagi con chiari segnali,dalla perdita di colore a quella di appetito ecc,quindi non è vero che se stanno male non sanno dircelo.Mi sembre francamente esagerato paragonare esperienze con lacuni pesci in acquari di dimensioni modeste con chi alleva a ncora pesci rossi nelle bocce.

pleco93
01-03-2008, 11:15
bhè milly...... questo mi fa molto piacere ed è una cosa che sinceramente nn sapevo....speriamo solo che il problema venga sensibilizzato a tutti i comuni anche a livello nazionale, dopotutto si fanno tutte queste cose per cani e gatti, ma perchè nn anche per i pesci?

#07

|GIAK|
01-03-2008, 14:20
sigi74, Quindi se credi di poter avere la costanza di curare la vasca e mantenere sempre l'acqua pulita non preoccuparti e se vuoi un paio di scalari con un gruppetto di neon a mio avviso vai tranquillo. se questo non è un consiglio non so cos'altro possa essere... cmq sia... sapevo anche io che in certi comuni c'è una norma che riguarda anche i pesci e (anche se non trovo più il testo) credo che condanni i possessori di pesci che li tengano in acquari non a loro consoni (quindi troppo piccoli, con valori non adeguati ecc, ecc...) quindi credo che la cosa sia di una certa importanza non credi? cmq sia hai detto che la foto è vecchia... ma qui quanti anni hanno? cmq sia se si sono fatti ancora più gorssi di cosi... non ti rendi conto che per "nuotare" per la vasca strisciavano continuamente nelle piante? non ti rendi conto che lo spazio in altezza a loro disposizione era uguale alla loro altezza??? i discus adesso da quanto tempo li hai? quanto grandi li hai presi? quanto grandi sono ora? posti una foto pure dei tuoi discus? #24 #24
cmq sia... io (almeno io gli altri non lo so) non ti sto dando addosso... voglio solo capire se hai ragione tu nel dire che i tuoi pesci non hanno risentito del poco spazio vitale e sono cresciuti normalmente oppure se i tuoi pesci hanno qualche problemino... tanto so benissimo che se verrebbe fuori che sono nani la situazione non cambierebbe.... quindi è solo pura curiosità ;-) ;-) ;-)

sigi74
01-03-2008, 17:33
Allora,ho già detto che gli scalari non li ho più ,li ho dati e ti assicuro che nani non lo erano,anzi quando li ho portati al negoziante tutti si sono complimentati per la loro bellezza e si,si sono anche stupiti a sentire in quanti litri sono cresciuti.Una foto purtroppo non la ho.I discus te li posto tra un momento.

sigi74
01-03-2008, 17:40
Ecco il primo... foto abbastanza decente. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1454_201.jpg

ariele
02-03-2008, 14:51
Salve a tutti, sono una nuova iscritta. Volevo chiedere a qualcuno dei consigli circa il mio nuovo acquario che ho da un mesetto. Sono una principiante, quindi mi scuso in anticipo se chiederò cose che per voi sono scontate. Avevo una coppia di pigeon, che mi avevano dato in affidamento ma il maschio è morto. Era già malato quando l'ho ricevuto, la femmina sta bene. Posso subito compreare un altro discus o devo aspettare?Se si è meglio rimanere su un pigeon?Grazie

babaferu
02-03-2008, 14:58
ariele, benvenuta! apri un nuovo topic tuo, in malattie (descrivi anche la vasca e la conduzione, valori e altri ospiti)
ciao, ba

ariele
02-03-2008, 15:06
ok grazie