Visualizza la versione completa : Corrosione pinne, punti bianchi su Ciclidi Africani, help
Bestiolino
25-02-2008, 14:28
Salve a tutti, ho dei ciclidi africani che sono sempre stati bene.
L'altro giorno ho notato che alcuni di essi hanno le pinne corrose, sfaldate ( soprattutto quella caudale).
2 piccoli frontosa, sempre con questo problema, hanno anche dei punti bianchi sulla testa e sui fianchi: non sono molti ma sono della dimensione di circa 1 mm.
un caeruleus sta morendo perchè ha la pinna caudale che praticamente non esiste più.
gli esemplari più robusti però non soffrono di questo problema. sono sani e vispi come sempre.
cosa posso fare? cambi d'acqua?
i valori li ho misurati con delle striscette che mi ha prestato mio zio, No2 e no3 sembrano andare bene, solo che queste striscette non so quanto siano fedeli.
posso iniziare a fare qualcosa?
grazie!
babaferu
25-02-2008, 16:05
devi controllare seriamente i valori, perchè i sintomi che descrivi fanno pensare a patologie (corrosione delle pinne e ictio) riconducibili ad una cattiva qualità dell'acqua. le striscette non sono affidabili.
descrivi la vasca, la conduzione, la popolazione.
qualsiasi terapia con valori di no2 e no3 sballati sarebbe deleteria, nel caso tu non possa verificare i valori fai comunque un buon cambio d'acqua.
ciao, ba
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 19:16
Mi è capitato un caso lieve molto simile con le femmine di aulonocara... Ho usato un blando antibatterico ed ho effettuato un cambio del 40% dosando il biocondizionatore come se avessi sostituito tutta l'acqua.
Il biocondizionatore protegge le mucose, le branchie e le pinne dai batteri e l'antibatterico insieme al cambio copioso hanno fatto il resto.
Dai test non risulta se hai una carica batterica anomala... hai per caso una patina superficiale spessa o formazione di schiuma sui bordi vasca? #24
Bestiolino
25-02-2008, 21:52
Grazie a tutti per ora, vi terrò aggiornati.
ho fatto un buon cambio del 40% e ho aggiunto biocondizionatore e batteri.
l'acquario è 240 litri con 4 labeotropheus caeruleus, 2 frontosa, 2 pesci gioiello, 1 ibrido di pseudotropheus. (mi hanno detto che non è molto corretta)
i pesci sono dagli 8 ai 10 cm circa...non sono particolarmente grossi.
effettuo cambio del 30, 40 % sifonando ogni 3 settimane o ogni mese; sostituisco metà del filtro a circa 2 settimane dal cambio d'acqua.
ai cambi inserisco batteri e biocondizionatore, al cambio filtro solo batteri.
il prima possibile vi farò sapere i valori esatti.
se avete qualcosa da dire fatemi sapere, anche critiche o miglioramenti.
grazie
Paolo Piccinelli
26-02-2008, 09:05
che vuol dire che sostituisci metà del filtro?
Bestiolino
26-02-2008, 12:26
la scatola vano del filtro ha cannollicchi e lana di perlon.
io sostituisco metà della lana di perlon.
è sbagliato? è troppo?
Paolo Piccinelli
26-02-2008, 14:58
...temevo sostituissi i cannolicchi #23
Bestiolino
26-02-2008, 21:08
no no! scusa mi sono spiegato male io,
ecco i valori:
ph 7,5
kh 7
gh 10
nh3 assenti
no2 assenti
no3 assenti
po4 0,01 mg/l
mi ha dato un prodotto per la cura dei pesci, si chiama Myxazub della Waterlife...mi ha detto che è un buon prodotto perchè non intacca i batteri del filtro e poi è biodegradabile.
5 giorni di trattamento. vi farò sapere
Bestiolino
28-02-2008, 17:06
3 giorno di cura:
un labidochromis caeruleus è morto.
i due frontosa non stanno tanto bene, hanno ancora le pinne corrose, sembrano un po' debolucci, uno ha perso un'appendice di pinna sotto la pancia.
hanno ancora un po' di punti bianchi in testa...
speriamo in bene.
Bestiolino
29-02-2008, 12:23
consigli?
Paolo Piccinelli
29-02-2008, 12:33
consigli?
se i valori acqua sono quelli postati (test a reagente, vero?!?) e stai effettuando una cura con medicinale, stai già facendo il necessario.
Io avrei usato il bactowert... il medicinale che usi non lo conosco.
Bestiolino
29-02-2008, 19:57
ok grazie, molto gentile. aspettiamo allora. forse oggi ( 4' giorno di trattamento) stanno migliorando un pochino.
se dovessi finire il prodotto e i sintomi non sono terminati aspetto ancora o faccio un altro trattamento? che quindi farei con bactowert a questo punto. della sera vero?
grazie :-))
Bestiolino
02-03-2008, 14:23
non sono passati totalmente i sintomi,
faccio un'altra cura?
babaferu
02-03-2008, 14:33
secondo me si, ma prima fai un cambio d'acqua, metti il carbone e lasciali 36 ore in acqua pulita per riprendersi.
ciao, ba
Bestiolino
02-03-2008, 21:54
il negoziante mi ha detto che non c'è bisogno di carbone attivo perchè è biodegradabile
Bestiolino
09-03-2008, 20:30
I sintomi non sono ancora passati del tutto, faccio un cambio e poi vado di baktowert.
lo somministro con le dosi che c'è scritto? volete darmi qualche consiglio che magari avete più esperienza?
dopo va per forza messo il carbone attivo?
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |