Visualizza la versione completa : Neofita info ..: Iniziata LA maturazione Aggiunte Foto::...
Sricecool
25-02-2008, 11:14
Ragazzi sono un Neofita ma non troppo di Acquari..nel senso che sin da piccol oho avuto diversi acquari insieme a mio padre...però tutti non marini...
Dunque visto il ridotto spazio ma la grande passione pensavo ci farmi un acquario marino molto ridotto una sorta di piccolo paradiso...nel senso voglio metterci in sostanza anche solo un pesce (anche un pagliaccio come dimensioni) e una roccia viva
ora è possibile fare una cosa del genere? nel senso con un acquario da 50 Lt o poco più posso realizzare una cosa del genere ? deve essere piccolo diciamo la dimensione minima
Scusate se la domanda la trovate stupida ma ho bisogno dei vostri consigli...e critiche ovvio per rendermi conto se vale la pena ;)
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=4_271&products_id=3450 una cosa come questa per intenderci.....l'unica paura i Gatti ne ho ben due quindi chiuso magari era meglio
Hai postato in una sezione sbagliata del forum.
In linea di massima comunque quello che vuoi fare è fattibile.
Ti consiglio di leggerti per bene la sezione "Nano" del forum lì troverai indicazioni che ti servono.
Spostato nella sezione corretta.
Sricecool
25-02-2008, 14:06
Grazie mille e scusate ragazzi ;-)
Riccio79
25-02-2008, 23:23
In 50 litri non ci puoi inserire un ocellaris...troppi pochi litri...per il pagliaccetto bisogna ragionare dai 90 litri (netti) in su....
Ci puoi tenere diversi coralli (molli, lps o sps, dipende dalla luce che vuoi/puoi mettere), gamberetti, lumache, paguri, e anche magari un pesciolino come l'okinawae....leggiti le guide in evidenza in questa sezione e comincia a farti un'idea di quello che vorresti avere o sei disposto ad avere.... poi riparliamo di tutto... ;-)
Sricecool
26-02-2008, 13:55
Ragazzi ho comprato da un negozio vicino a me (milano) io sono di sesto.. un acquario chiamato Biocube Oceanic (che ne pensate) lo aveva lui in negozio è un 50 lt lo stava già facendo maturare lui in negozio con una roccia viva da 12kg...molto bella a mio aviso lo vado a ritirare sabato...volevo chiedervi come pesci che mi consigliate di mettere? io volevo metterci anche degli invertebrati..quali?grazie ragazzi delel info appena sabato lo ho posto uan foto
Sricecool, Che illuminazione ha?
Vic Mackey
26-02-2008, 15:19
CiaoSricecool, come acquario non lo conosco, cmq se ha gia maturato, ha i valori apposto e devi iniziare con la luce credo che dovrai aspettare, sempre se poi sarai apposto con i valori almeno altri 4 mesi prima di inserire un piccolo gobide..a ciclo di luce completata inizia con un molle e poi qualche detrivoro magari!
Ciao!
Sricecool, da quanto tempo è in maturazione?
lo stava già facendo maturare lui in negozio con una roccia viva da 12kg
guarda bene come l'ha impostato, perchè io ho fatto come te, e alla fine ho dovuto stravolgere tutto, per far funzionare la vasca come si deve.
Riccio79
26-02-2008, 17:19
volevo chiedervi come pesci che mi consigliate di mettere?
Mi sembrava di averti già risposto.. #24
La cosa che mi fa preoccupare è che parli di "pesci" al plurale addirittura... #23
Sricecool
26-02-2008, 19:08
no ma pesci parlo di un massimo di due non di più...comunque domani ritorno dal negoziante a chiedere altre informazioni più precise....ma quello che mi spaventa è che dice che sta maturando da 8 giorni e la vasca era accesa quand osono arrivato io e voleva già mettermi i due pesci per sabato dicendomi che me li regala inoltre mi regalerebbe una specia di pianta che non sò sinceramente indicarvi cose è ed ho notato che già sulla roccia ci sono dei cilindretti gialli che lui dice che sono animali....o lui fa i miracoli o mi moriranno alla velocità della luce.... -28d#
Comunque ragazzi appena porto a casa l'acquario che mi consigliate di fare?
http://www.aquacon.com/nanotanks.html l'acquario è questo in buona sostanza....ho già telefonato per disdire qualsiasi aggiunta dei pesci all'interno dell'acquario...diceva che domani li voleva mettere e sono 10 giorni che matura..... -04
Riccio79
26-02-2008, 19:28
Io ti consiglio di non portarlo a casa a quelle condizioni....
2 pesci in 50 litri non ci stanno, non so come fare a fartelo capire meglio....
mi regalerebbe una specia di pianta che non sò sinceramente indicarvi cose è
ed ho notato che già sulla roccia ci sono dei cilindretti gialli che lui dice che sono animali..
Io cmq, fossi in te, mi informerei un attimino meglio sul mondo del marino...perchè mi sembra che hai un po' di idee confuse in merito.... non è meglio che ti leggi qlc libro e ti fai un minimo di base?
Sricecool
26-02-2008, 20:10
su questo hai indubbiamente ragione però sai mi fido un pochino del negoziante....alla fine sabato mi porto a casa Vasca (come quelal del link 50 Lt ) con 12 kg di roccia e acqua e sabbia corallina..che mi è stato già consigliato di togliere per la maturazione...inoltre nessun pesce mi mette perchè gli ho detto io assolutamente di non metterlo anche perchè ho deciso prima di far creare una bella rocciata con qualche invertebrato e corallo molle poi quando è tutto ben funzionante metterei un pesce solo...ora sabato che avrò davanti la mia vasca con roccia viva acqua e sabbia corallina..che mi consigliate di fare? come lo lascio maturare? Premetto che mi sto leggendo le guide...però è per avere consigli mirati e facendo i conti che è attivo da 8 giorni ..scusate se sono ridondante e pesante ma ormai la frittata è fatta
#12
ciao ragazzi sono carmine ho un acquario marino da 30 litri un mirabello preso 2 mesi fa... ho comprato 2 pagliaccetti e un anemone ...ma i pagliaccetti nn ne volgiono sapere di andarci sopra... perchè???
Sricecool, fai ancora in tempo a disdire il tutto?
Sricecool
26-02-2008, 21:52
e no ho già pagato la vasca e le roccie sabato lo vado a ritirare e lo tengo li........ora che informazioni esattamente mi devo far dare dal negoziante riguard oa come lo ha iniziato a far maturare? poi devo seguira la guida quando ho compreso a che punt odi maturazione sono arrivato? che kit iniziale per controllare l'acqua mi consgiliate grazie ragazzi vi prego aiutate un povero sprovveduto ma pieno di buona volontà ;-)
Riccio79
27-02-2008, 11:06
carmix, innanzitutto ti consiglio di aprire un tuo post, altrimenti andiamo per forza O.T., poi in 30 litri non dovresti metterci niente figurati 2 pagliaccetti...per quei pesci dobbiamo pensare a litraggi dai 90 litri in su.... #07 #07
E poi l'anemone #07 #07 #07 #07 pericolosissimo in una vaschetta così piccola....
Riccio79
27-02-2008, 11:12
Sricecool, sarebbe stato più facile se non avessi fatto le cose così di impulso....
Allora a mio avviso porterei a casa la vasca con l'acqua e farei il mese di buio rispettando la guida di Leletosi, quindi resine e tempistica come appunto da guida...Non contarli neanche gli 8 giorni, visto che c'erano pure le luci accese....
I test che ti servono sono Ca, Mg, Kh, Po4 e No3 adesso.... mi raccomando i migliori per qualità/prezzo sono i Salifert, gli altri lasciali perdere...
Ti serve un rifrattometro per misuare la salinità/densità dell'acqua...
PS Hai scritto che un po' ti fidi del negoziate, ecco, io di uno che mi vende un nanoreef da 50 litri, nel quale ha acceso le luci dopo soli 8 gg e che mi vuole dare pure 2 pesci (che in quel litraggio proprio non ci stanno) non è che mi fiderei molto, IMHO -28d# -28d#
Sricecool
27-02-2008, 11:29
Riccio79 grazie mille mi stai dando consigli utili....allora sabato porto a casa l'acuqrio spengo le luci e da sabato parte il mese di buio.... ora il negoziante mi ha già detto che ha messo della caulerpa e una lumaca turbo che mi regala.... #23 sabato porterò a casa anche quelli...comunque ho 35 € di buono perchè non prenderò quei 3 pesci da lui indicati con questo buono ci compro il rifrattometro? i test li ho già ordinati online grazie mille lo farò maturare al meglio...meno male che me ne prenderò cura io a non un altro più sprovveduto di me #12
Riccio79
27-02-2008, 13:02
con questo buono ci compro il rifrattometro?
A me lo chiedi? :-D :-D Chiedilo a lui più ceh altro, se puoi si però ovviamente!
Sricecool
27-02-2008, 13:08
no non chiedevo a te...mi riferivo per il prezzo se in media con 35 € se non l ocompro tutto almeno in buona parte lo riesco a prendere ;) :P
Sricecool, costa sui 40 nei negozi on line, per cui in negozio suppongo ti chiederanno di più. secondo me ti conviene tenere quel buono e prendere il rifra on-line.
occhio a com'è allestita la vasca (mi riferisco ai filtri) perchè ho un brutto presentimento.
comunque ne riparliamo quando ce l'hai sott'occhio
Sricecool
27-02-2008, 15:12
sjoplin appena la porto a casa faccio foto e ve le posto e vi dò tutte le indicazioni possibili e in base alle mie conoscenze...grazie intanto ragazzi il rifrattometro lo ho già acquistato onilne come da consiglio
Sricecool
28-02-2008, 09:56
Ragazzi sono andato a prenderlo lo ho messo sul mobile spenta la luce...(mi ha regalato ancheu n timer per la luce da attaccare alla spina)...comunque la roccia sembra piena di vita ha diversi animali all'interno attaccati alle rocce...appena trovo il cavo posto le foto :)
ok. insieme alle foto metti una descrizione della parte tecnica (tipo di luce e wattaggio, marca e tipo di pompe, riscaldatore, eventuali filtri e loro contenuto, etc. etc.).
magari mettili pure nel profilo così ci è più comodo
Sricecool
28-02-2008, 17:59
Allora l'acquario è un Rena Biocubo con il filtro rifatto appositamente dal negoziante per usarlo come marino...la lampada è un neon da 18 W mi pare sono arrivati i tester stasera o domani mattina provo a farli..poi appena arriva il rifra provo la salinità... comunque ci sono già animali vivi parlando con leletosi a cui ho passato delle foto mi ha detto che ho già dentro degli anemonini molto invasivi #23 #17
l'illuminazione mi sa che non va bene Sricecool, poi dipende... mi sembra di aver capito che tu nn voglia coralli... che cosa ci ha messo il negoziante come il filtro? mi sa che dovrai toglierlo comunque
Allora l'acquario è un Rena Biocubo con il filtro rifatto appositamente dal negoziante per usarlo come marino...la lampada è un neon da 18 W mi pare sono arrivati i tester stasera o domani mattina provo a farli..poi appena arriva il rifra provo la salinità... comunque ci sono già animali vivi parlando con leletosi a cui ho passato delle foto mi ha detto che ho già dentro degli anemonini molto invasivi #23 #17
a me è quel filtro "rifatto appositamente dal negoziante" che preoccupa.
la lampada non basta. per gli anemonini... se il negoziante ti ha piazzato una vasca con delle aiptasie o delle maiano secondo me è un bello st....o.
almeno diglielo....
Sricecool
28-02-2008, 18:26
come filtro c'è una grossa spugna nera... poi ho visto sulla destra due sacche conteneti sassolini e l'altra era in profondità e per la fretta sono dovuto andare al lavoro e non ho ancora controllato...come mai non va bene l'illuminazione? io non voglio coralli duri voglio coralli molli invertebrati e un solo pesce piccolo...purtroppo non ho modo di postarvi le foto della vasca..diciamo che le rocce sono molto belle a mio avviso e (non so se sia un bene ) sono piene già di animali ma la maturazione ancora non è completa anche se i lnegoziante dice di si che 10 giorni bastano....poi ho aggiunto un altra pompa oltre a quella in dotazione per smuovere maggiormente la vasca...la temperatura la sto tenedo a 25 e luci sempre spente a meno che non voglio dare una controllatina la tengo accesa per poco..inolte mi pare di avere già uno spirografo...però non ne sono sicuro al 100% data la mia poco esperienza...so sole che quando vede strani movimenti si rintana ;-)
aiptasie si esatto quelli mi ha rifilato.....e va bè lasciamo perdere va #06 comunque che lampada dopvrie mettere ma non basta in che senso ?
Sricecool, #23 ergo:biologico
senti.. qui secondo me devi decidere a chi dare retta. tanto non te la racconteremo mai uguale. magari leggiti un po' di post di altri utenti, poi magari te ne renderai conto da te.
Sricecool
28-02-2008, 18:39
io ragazzi mi fido di voi...a me bastano buone motivazioni io seguo consigli e rielaboro le info ;)
Sricecool, togli tutto quello che c'è dentro al filtro e parti col mese di buio. questo è più o meno quello che ti diranno tutti, qua. con quelle luci non ci allevi nulla, o quasi.
Sricecool
28-02-2008, 19:40
ok allora io stasera arrivo a casa.... svuoto tutto il filtro...(scusate ma per curiosità..con un metodo "biologico" la vasca non funziona? ) e che lampade mi consigliate di prendere per quello che devo fare io ? cioè coralli molli e un pesce al massimo...poi ovviamente a posto del filtro dovrò mettere lo schiumatoio o sbaglio? vi dico che io dentro ho 12 kg di rocce e ho 35 lt di acqua :-)
Sricecool, il biologico è roba vecchia, per il marino. il problema è che con quello non riesci ad avere nitrati bassi, e per gli invertebrati non te lo puoi permettere.
riempi il profilo con i dati tecnici della vasca, l'allestimento e la data di avviamento. così nei prossimi messaggi ci si ricorda meglio. poi dovresti mettere un po' di foto: coperchio e "area tecnica" compresa.
Sricecool
28-02-2008, 21:16
ok grazie mille ho aggiornato il mio profilo....le foto appena posso le metto #19 grazie ragazzi intanto
Sricecool
29-02-2008, 10:40
Eccol e foto e ho liberato il filtro da tutto quello che c'era
http://img299.imageshack.us/img299/7122/s1050359hh5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=s1050359hh5.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/9444/s1050361ye1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=s1050361ye1.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/9914/s1050360ul7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=s1050360ul7.jpg)
Ditemi che ne pensate...per le luci sono deviso di mettere due Pl24 W mi dite il procedimento da fare per modificare la plafoniera? grazie mille ragazzi se mi dite che cosa devo comprare per modificare la plafoniera e se è possibile dove prenderli io lo faccio nei prossimi giorni tanto ho un mese di buio ;)
ussignur... quel nano mi ricorda qualcosa :-D :-D
comunque non è proprio uguale, eh?
intanto toglierei la sabbia e prenderei una nanokoralia per il movimento.
p.s.: le foto mettile in formato 800x600 altrimenti non si riesce a leggere il post
Sricecool
29-02-2008, 11:29
sifonerò la sabbia...poi per le luci mi puoi dare i ltuo progetto per favore ? o comunque consigliarmi che ascuistare.che non riesco a capire il sistema preciso che hai utilizzato...e che lampade specifiche devo prendere...se blu oppure bianche e che suèpporto usare/fare
Sricecool, Posso farti una domanda ? Vorrei cercare di capire cosa spinge una persona che riceve le informazioni in tempo per fare le cose per bene e RISPARMIARE tempo e denaro partendo col piede giusto , invece preferisce non ascoltare , fare le cose sbagliate , comprare di fretta un oggetto sbagliato e cominciare a rincorrere e fare modifiche su modifiche (SPENDENDO DI PIU') per cercare di adattare in qualche modo ?? Se puoi spiegamelo tu...io non capisco proprio. #07 #07 #07
Sricecool
29-02-2008, 11:39
Guarda hai ragione..io comunque la stupidagine la avevo già fatta priam di ricevere prezine informazioni da voi....la fretta la voglia...la stupidità di pensare... un negoziante ( e lo sono anche io ma non di questo tipo di certo) ne capirà e poi si ricorre ai ripari è semplice..l'importante è rendersene conto dei propri errori e rimediare...purtruppo è cosi che ci vuoi fare almeno per me...
Sricecool, Le informazioni le hai ricevute PRIMA di portare a casa la vasca. Se avevi già pagato, bastava che ti facessi fare un buono della stessa cifra per comprare le cose giuste. Vabbè, scusa l' OT e contiuna ad ascoltare qui i ragazzi del nano , io sto scrivendo su questo topic solo perchè era iniziato nella sezione marino e poi spostato qui nel nano.
Ciao e ricorda una cosa, l'ingrediente più importante nel marino è la PAZIENZA; le cose buone in una vasca accadono sempre molto lentamente, quelle cattive invece, sono rapidissime nei loro effetti.
Sricecool
29-02-2008, 11:50
wurdy grazie per aver comunque prestato attenzione al mio Post..diciamo che il negoziante dal quale mi sono rivolto non è il masismo quindi ho preferito portare a casa lam ia roba e sistemarmela per conto mio..ovviamente opagando e che ci devo fare è la vita il prossimo 5000000 Lt di marino li farò per bene sin dall'inizio:-)
http://img84.imageshack.us/img84/4216/luci2gb8.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/8362/luci1dr6.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/6192/luci3yw1.jpg
ricordati che un pezzo del coperchio devi tenerlo sempre aperto. sia per lo scambio gassoso che per prevenire problemi di T
Sricecool
29-02-2008, 12:08
GRAZIE !
Sricecool, ma le ventole di raffreddamento le hai??? mi sembra di non vederle, dalla tua foto
Sricecool
29-02-2008, 12:20
no non le ho...ma ne servono un tipo specifico? perchè di ventole anche per pc in gir per casa ne ho diverse
no non le ho...ma ne servono un tipo specifico? perchè di ventole anche per pc in gir per casa ne ho diverse
senza raffreddamento non puoi fare quella modifica. già mi chiedo come faccia a tenere l'impianto che c'è ora...
mi sa che ti convenga togliere del tutto il coperchio e farti una plafo te.
sjoplin, vendigli il tuo che spende meno , fa prima e funziona !!! ;-)
sjoplin, vendigli il tuo che spende meno , fa prima e funziona !!! ;-)
a quel punto il consiglio da amico sarebbe: metti quella vasca sul mercatino e va da malberti a desio, che con 50 euro ti prendi un "signor" 35x35, se non qualcosa di più grande.
ma qui torniamo al discorso che facevi te prima ;-)
Sricecool
29-02-2008, 19:00
no continuo in questa vasca ormai...però intanto ho un mese di buoio quindi farò i llavoro alla plafoniera..........e poi tra l'altro oggi mi hanno aperto la macchina al lavoro e mi hanno rubato il Mac nuovo -04 quindi immaginate come sto bene...scusate per l' OT
Sricecool, non ce la fai con quel coperchio... sorry per il mac :-(
Sricecool
29-02-2008, 19:36
in che senso non ce la faccio? non riesco a mettere le lampade? #09
Ma se invece di due da 24W ne metto una solo da maggiore W cambia qualcosa? non posso farlo per il raffreddamento dici ?
Sricecool, il mio era già raffreddato per una 18w (e scalda, fidati...) se gli vai a mettere 48w dentro diventa un casino. un'alternativa potrebbe essere di montare il ricambio del mio, semprechè siano identici. non so su che cifre si vada, però.
Sricecool
29-02-2008, 20:29
ma la mia ha un paio di ventoline chiuse dentro alla lamiera bucherellata....quindi deduco che applicarle anche ad una singola lampada non deve essere impossibile anzi....la mia vasca ho visto che sopra inoltre ha dei bucherelli che pescano aria credo appositamente per il rafreddamento....comunque la lampada ho visto che siamo sui 25 € (la devo prendere blu) il ballast? quello non ho idea di quanto costi proprio #24
a ma intanto i Test che mi sono arrivati li faccio ogni quanto più o meno ?
Sricecool, non ho capito.. ste ventoline ci sono o no? dovresti aprire la plafo e postare una foto, altrimenti non capisco. per i test, per il momento darei un'occhiata solo a kh/ca/mg per vedere se i valori sono equilibrati.
Sricecool
29-02-2008, 20:54
allora le ventoline se ci sono sono sotto la plafoniera in lluminio...però deduco che ci sono semplicemente dal fatto perchè ci sono delle fessure per far passare aria sia all'interno dell'acquario che verso l'esterno..se non ci sono comunque io riesco a metterle nel senso a livelli manuali posso riuscirci...ora però veramente sto impazzendo per trovare un Ballast adatto non sò proprio verso cosa orientarmi non hai un link dove prendere le tue stesse componenti...grazie
Sricecool, le ventoline se ci sono *si sentono*, no? ;-)
il ballast lo trovi su casadellelampadine o in un qualche magazzino di materiale elettrico.
dalle tue parti non dovresti aver problemi. occhio che non ti rifilino quello da sessanta euro perchè il mio l'avrò pagato 25, si e no. ricordati che se non ci son le ventoline le dovrai montare. non bastano le sole feritoie
Sricecool
29-02-2008, 21:17
ok ho un sacco di dissipatori da pc con ventole che aspirano anche il gatto quando passa...monterò quelle se non ci sono :-P
Comunque ora guardo sul sito..tu consigli allora due da 24 W o una da 50 W ?? e poi il colore? Blu? Bianche? 50/50 ?
io avevo 2 da 24 bianche e una da 13 bi/blu
Vic Mackey
29-02-2008, 23:20
carmix, beh dopo due mesi e gia un miracolo che hai ancora i pagliacci e l'anemone in cosi pochi litri e in cosi poco tempo, se sono d'allevamento e possibile che non gli interessi di avere un anemone, sono quelli catturati che ne hanno piu bisogno!
Sricecool
01-03-2008, 19:41
si ok però riusciamo tenere pulita la discussione senza ot?? Grazie :-))
Sricecool
02-03-2008, 21:59
allora i testi della salifert che ho fatto sono questi :
Kh : 8
Mg : 1350
Ca 410
la salinità la misuro appena mi arriva l'attrezzo
leletosi
04-03-2008, 10:28
per ora vai bene
mancano no3 e po4 però...sempre salifert ;-)
Sricecool
05-03-2008, 12:49
allora :
Po4 sono 0 ,25
No3 : 5
troppop alti vero?! #17 #23
andrò a comprare le resine anti po4 e poi ?
a intanto sto facendo fare il lavoro della illuminazione ad un mio amico elettricista
leletosi
05-03-2008, 19:15
nitrati ok
fosfati elevatissimi....resine e anche veloce come ti ho già detto
Sricecool
05-03-2008, 20:32
che marca mi consigliate? il prezzo più o meno?
leletosi
06-03-2008, 09:32
o a base di ferro o a base di alluminio
io ti consiglio queste....
telefonagli e fatti spiegare come usarle al meglio
http://www.forwater.it/index.php?cPath=304_311
mettile AL PIù PRESTO
Sricecool
09-03-2008, 13:55
Allora a fine settimana dovrebbe arrivarmi un impiantio luci come si deve...ora il problema è che misurando i Po4 stamattina prima di mettere i phospat reduct della Amtra erano a 0.33 :-(
speriamo che queste resine lavorino per bene! #19
Sricecool
11-03-2008, 00:21
allora passate 24 ore dalle resine adess oacono a 0,15 e poi la salinità è 1023 :-)) sembra migliorare la situazione #18
Ragazzi ma è normale che il livello dell'acqua si è abbassato sensibilmente? ovviamente non è che ne manca molta però un pochino si è abbassata..per rialzare il livello dovrò aspettare la maturazione completa vero ?
leletosi
11-03-2008, 00:25
con cosa misuri??
spero non con densimetro a lancetta.....ma già sono teso x la risposta
no, puoi aggiungere quello che manca se è poco. temp e salinità uguali alla vasca
ma solo se hai rifra...altrimenti è una cinquina al lotto....non un terno...cinquina :-)
Sricecool
11-03-2008, 00:50
è un rifrattometro milwaukee :-D lo ho preso apposta
Riccio79
11-03-2008, 02:06
Ovviamente devi reintegrare l'acqua evaporata...sempre con acqua osmotica.... se non reintegri rischi di far salire, e di molto, la salinità in vasca...
leletosi
11-03-2008, 08:45
calma....
devi aggiungere acqua salata per aumentare il livello in vasca o devi reintegrare l'evaporato?
io avevo capito la prima opzione
se così non fosse.....chissà che salinità avevi prima della misurazione di ieri.
ma non credo....l'oggetto che hai è il meglio che c'è....(dopo il conduttivimetro)
Sricecool
11-03-2008, 12:21
volevo reintegrare l'acqa eaporata..e la salinazione la ho misurata ieri sera quindi l'acqua non è ancora vaporata maggiormente...quindi devo mettere acqua osmotica oppure acqua salata?
Riccio79
11-03-2008, 13:01
a salinazione la ho misurata ieri sera quindi l'acqua non è ancora vaporata maggiormente...
Non ho capito bene cosa vuoi dire.... cmq l'acqua che evapora la devi reintegrare con acqua osmotica....l'acqua che evapora è "dolce", in vasca rimane il sale.... quindi se aggiungessi acqua salata faresti salire terribilmente la salinità.....
Sricecool
11-03-2008, 13:20
ok grazie mille ;) presto la aggiungo quella osmotica ...intanto smuovendo un attimo componenti all'interno dell'acquario ho smosso la retina con le resineanti Po4....ora la acqua è molto torbida?!!!! dite che è un grosso problema?
Sricecool, ma la calzetta non è in un filtro?
Sricecool
11-03-2008, 13:29
si certo che è in un filtro
ma siccome dovevo testare un riscaldatore che avevo a casa hospostato stupidamente la calzetta...era un ex filtro biologico il mio quindi a scomparti ;)...
meno metti le mani in vasca e meglio è... #21
Sricecool
11-03-2008, 20:31
e qusto l osapevo..però ci sono delle precauzioni particolari se si devono fare delle operazioni all'ìinterno della vasca anche necessariamente con le mani? per esempio pulirsele ma evitarre il sapone o cose del genere? #36#
esatto...niente sapone...sfregatele con l'acqua....
Sricecool
11-03-2008, 21:48
comunque l'acqua nell'acquario si sta schiarendo e ridiventando limpida..... #22
per curiosità con quali coralli molli mi consigliate di iniziare appena finirà la maturazione ? io dentro ho già degli zooantus (non credo si scriva cosi..ma nelle foto dovrebbero vedersi) #36#
discosomi, xenia (occhio che diventa infestante), palythoa, protopalythoa, sarcophyton, sinularia, etc...
Sricecool
12-03-2008, 19:10
Mi piacciono davvero tutti quelli che mi hai mostrato ma ora mi sorge un dubbio..come mi regolo con quanti animali posso inserire? nel senso non ho le proporzioni per dire se sono troppi o meno...e poi un altra cosa io ho delle Aipstasia purtroppo c'erano fin da quando ho preso l'acquario che era in via di maturazione...sinceramente non le trovo cosi brutte ma voi dite che sono infestanti...ora che faccio aspetto che finisca la maturazione poi inserisco un gamberetto che ho visto che si nutre di loro? ho visto che che probabilmente ho dentro un paio di spirografi o meglio sono degli animali che si aprono a ventaglio circolare e si rintanano a tubicino nella roccia sono bianchi....
Sricecool, le aiptasie sono infestanti poichè hanno la tendenza ad invadere la vasca, non è sempre così pero prevenire è meglio che curare...oltretutto essendo urticanti se toccano gli invertebrati fanno danni quindi consiglio la rimozione
le metodiche sono diverse, acqua bollente, aceto,etc... (tutto in siringa e in poca quantità direttamente sulla bocca dell'animale)
Sricecool
12-03-2008, 20:12
ok allora stasera mi armo di siringa--- metto a bollire l'acqua del rubinetto? poi spruzzo qualche goccia sull'animale esattamente al centro giusto ? e poi mi consigliate di uccidere le diverse piccoline che ho e tenre quelal grossa che magari non crea problemi o di siringarle tutte partendo proprio da quella grossa? #24
Sricecool, prova con aceto, molto poco, non siringarne più di 2 al giorno altrimenti rischi un esplosione batterica, nel caso dell'acqua bollente, usa l'osmotica
prima di muoverti fai un salto su www.aiptasia.it, c'è un prodotto molto buono e ne ho sentito parlare molto bene, non ricordo il nome però
Sricecool
12-03-2008, 20:37
HO preso online il prodotto appena arriva lo provo e ho preso anche una nano koralia in sostituzione alla mia scarsa pompa :D
Sricecool, vacci pianino col joes juice. non più di 2/3 aiptasie al giorno usando poco prodotto ;-)
Sricecool
13-03-2008, 13:04
ma per quelle molto piccole basterà ache solo una goccia presumo...io ne ho una abbastanza grossa...che bruttan on è..ma credo che tenere sol oquella viva renderebeb inutile la sterminazine delle altre piccole #07
no, non penso che basti una sola goccia. devi fargli una specie di colata di cemento, sopra
Sricecool
13-03-2008, 19:21
appena arriva la testo per bene...ma io leggevo anche la soluzione della pila...ma se io utilizzo invece il riscaldatore al massimo per bruciarle :-D maledette #18
con la pila corri il rischio di cedere dei metalli in vasca, cioè, lo devi fare fatto per bene, altrimenti so' guai... bruciarle...beh, forse ti si alza un po' la temperatura in vasca, non so se ne val la pena :-D :-D
Sricecool
13-03-2008, 20:05
#22 scherzavo #36#
Comunque attendo intrepido la nanokoralia...che oltre essere utile è molto bella..pagata 20 € non mi pare tanto ;) e poi l'anti aipstasie... #18
Comunque i Po4 anche stamattina erano a 0,16 ....non capisco ho dentro le resine..ci vuole diverso tempo ? le ho messe domenica #24
Comunque i Po4 anche stamattina erano a 0,16 ....non capisco ho dentro le resine..ci vuole diverso tempo ? le ho messe domenica #24
Dipende dal valore di partenza e dalla qualità delle resine.
Tieni d'occhio il Kh che con le resine è destinato a calare ;-)
Sricecool
13-03-2008, 22:13
domani sera rifarò tutti i Test..... per controllo... #36# e vi farò sapere se la situazione è stabile se migliora...o se cade a picco #23
Sricecool
17-03-2008, 14:59
allora ho visto che il Kh si è abbassato di molto..... -28d# credo per via delle resine...però i po4 sono stabili...0,25 maledizione non capisco il perchè le resine sono dentro da uan settimana ormai e sopratutto l'acquario è sempre al buio....le resine non sono valide? all'inizio cc'era un valore troppo alto ? che posso fare ?
leletosi
17-03-2008, 21:34
io ti avevo consigliato resine BEN DIVERSE mi pare
leggi a pag 5
Sricecool
18-03-2008, 10:00
si hai ragione ma avendole trovate qui vicino a me non mi andava di stare li a a comprare ancora una volta online #23 comunque il prodotto contro le Aipstasie funziona perfettamente poche gocce e speriscono sciogliendosi in una melma biancastra.....quindi leletosi dici di levare subito quelle resine e mettere quelle che mi hai consigliato? #24 può essere quello il motivo ?
Sricecool
21-03-2008, 12:25
Ragazzi ho un serio problema....sul vetro sono apparsi dei microorganismi.... sono bianchi piccolissimi sono molto sembrano avere una codina appuntita un corpo e un paio di antennine...che sono ??!!! io non ho fatto nulal di particolare #24
Sricecool
28-03-2008, 10:06
Allora mi sono documentato sul sito e ho avuto suggerimenti ed ho capito che gli animali non sono nocivi anzi..comunque la maturazione sta procedendo fra pochissimi giorni inizierei il fotoperiodo dopo quanti mi consigliate di inserire i primi molli? a fotoperiodo completo ? e poi come pesce avrei optato per questo passati circa i 4 mesi di maturazione Synchiropus Splendidus #36#
leletosi
28-03-2008, 11:28
i valori come son messi ??
no3, po4, calcio, kh e magnesio ?
e poi come pesce avrei optato per questo passati circa i 4 mesi di maturazione Synchiropus Splendidus #36#
#07 #07
pessima scelta.
candidato a morte certa in una vasca piccola e oltretutto giovane ;-)
Riccio79
28-03-2008, 12:01
dopo quanti mi consigliate di inserire i primi molli? a fotoperiodo completo ?
Ovviamente si ;-)
poi come pesce avrei optato per questo passati circa i 4 mesi di maturazione Synchiropus Splendidus
In 35 litri sei al limite con un okinawe, il synchiropus vuole un litraggio decisamente maggiore e vasche molto molto mature con tante rocce, visto che mangia solo ciò che trova appunto sulle rocce, non mangia nient'altro... :-))
Sricecool
28-03-2008, 12:37
a ok allora lo escludo subito :( peccato molto bello
ma ditemi una cosa una stella marina di piccole dimensioni è mettibile oppure molto pericolosa come gli anemoni se muore ?
Sricecool, le stelle marine difficilmente sopravvivono, specie in un nano a causa delle difficoltà relative all'alimentazione
Sricecool
28-03-2008, 13:37
a Capisco....comunque i Test sono risultati buoni tranne Po4 che devo ancora testarli perchè ho aspettato l'inserimento del nuovo tipo di Resine ..e poi il Kh devo assolutamente aumentarlo perchè ho visto che sono sui 3 #23
Sricecool, -05 -05 -05
ou.. tiralo su pianino quel Kh, che non ti finisca tutto sulla rocciata..
Con gli altri valori come sei messo?
Non è che puoi fare un riassunto delle puntate precedenti?
Sricecool
28-03-2008, 14:58
allora siamo arrivati a questo... domani finisce il "teorico " mese di buio.... i valori confrontandoli con quelli ottimali sballano o Po4 (misurazione fatta ieri prima delle nuove Rowaphos ) che è 0,25 poi il Kh che è a 3
ora in vasca non ho più ombra di Aipstasie sterminate con il Joicejuice...l'acqua evaporata reintegrata con acqua osmotica... all'interno ho degli Zoanthus che il negoziante aveva già messo all'interno ...e stanno bene ancora non vedo alghe a parte qualche ciuffo rosso che però da quando lo ho preso non è aumentato..e dunque che altro dirvi ? a si ho aggiunto del carbone attivo e appena messo aveva lasciato dei residui neri in acqua #19 verso sera rincontrollo che tutto sia ok....quindi devo arrivare a fotoperiodo completo per mettere altri ospiti come : coralli molli e per esemprio un gamberetto quello rosso e bianco per capirci?
io direi che prima di partire con le luci ti conviene sistemare kh/ca/mg e fosfati.
prenditi un'altra settimana di pausa, per stabilizzare la vasca.
occhio che non dipenda dal JJ il calo del kh. non so bene come sia composto quel bianchetto per le aiptasie. il carbone devi farlo degassare sotto acqua calda e poi d'osmosi, prima di metterlo in vasca. altrimenti fai più danni che altro.
mi raccomando il kh non più di 1 o 2 gradi al giorno
io direi che prima di partire con le luci ti conviene sistemare kh/ca/mg e fosfati.
prenditi un'altra settimana di pausa, per stabilizzare la vasca.
io me ne prenderei anche 2 di settimane di "calma", i fosfati sono ancora alti
Sricecool
28-03-2008, 15:17
ok tanto non ho cosi tanta fretta ;-)
io direi che prima di partire con le luci ti conviene sistemare kh/ca/mg e fosfati.
prenditi un'altra settimana di pausa, per stabilizzare la vasca.
io me ne prenderei anche 2 di settimane di "calma", i fosfati sono ancora alti
facciam ben un altro mesetto di buio, vah! :-D :-D
tanto micca avrà fretta, no? #19 #19 #19
Sricecool
28-03-2008, 15:30
no infatti perchè avere fretta...quando hai un mondo marino a portata di mano da far crescere e sviluppare...ma no dai laciamo tutto spento per un altro mese :-D
Sricecool
28-03-2008, 18:47
Ragazzi ne ho combinata un altro :P i carboni attivi li ho mesi ieri sera e stuopidamente non avendoli sciacquati prima hanno rilasciato molti puntini neri all'interno dell'acqua ho fatto u ndanno grave #12
Sricecool
07-04-2008, 14:10
Allora aggiorniamo la situazione anche con una brutta notizia..
dunque è iniziato il fotoperiodo i valori sono enlla norma..paino piano sto alzando il kh che ora è a 5... sono andato da algranati e Ace65 e ho recuperato delle telee di montipora (la foliosa sia rossa che viola hanno perso un pò di colore...e fanno molto muco sul verde forse per via delle differenze di luci delle precedenti vasche ) e molli vari..ora i coralli stanno "bene" nel senso che anche se le montipore sono un pò marroncine comunque spolipano..... ora ho anche un paguro zampe blu molto attivo
ora il problema: sabato sera torno da lavoro e guardo in vasca e trovo un pagliaccetto morente adagiato sul fondo...mi chiama chi me lo ha regalato a mia insaputa...ora sono due giorni che è nel mio acquario si muove molto poco giusto per mangiare e poi torna a stare sul fondo..... #06
Il negoziante da cui è stato preso non lo riprende..e io tenterò un recupero speriamo sopravviva..stamattina girava sempre sul fondo..ha mangiato il cibo in scaglie.....
vi aggiornerò magari verso sera... :-(
Sricecool
08-04-2008, 17:36
speravo in un vostro aiuto per quel povero pagliaccetto..sò che non potrebbe stare nel mio litraggio ma non è stata una mia scelta e farlo morire non mi va..quindi sto tentando di curarlo.....bè comunque oggi nuotava con più vigore e mangia..però ho notato una macchietta bianca sul lato ho letto che potrebbe essere micosi esposta..comunque mi sembra stia molto meglio..... per come stava appena portato.... se potete aiutarmi a farlo stare bene... -28d#
Sricecool, papale-papale: qualche messaggio più indietro hai detto "non ho fretta".
una settimana dopo hai riempito la vasca con "di tutto di più", e ti sei pure ritrovato un pesce...
cosa vuoi che ti diciamo?
togli gli animali e continua la maturazione. non ci sono altre strade.
certo però che se chiedi e fai l'opposto non puoi lamentarti se non ti rispondiamo.
Sricecool
08-04-2008, 18:10
ok.... io avrò sbagliato...ma ti dico che gli animali rispondono bene..avrò problemi in futuro per la maturazione non effettuata a regola d'arte! ok ! però ho chiesto per aiutare il pagliaccetto comunque mi arrangerò in altro modo grazie lo stesso :-)
nessun problema... siete un aiuto però se uno sbaglia #07
82franky82
08-04-2008, 18:19
mi sono letto tutto questo post perchè volevo vedere dove saresti arrivato....e
devo dire che hai fatto proprio tutto quello che ti dicevano di NON fare!!ora non fare il falso moralista e non prendertela se nessuno ha più voglia di perdere tempo con te visto che ascolti solamente la tua testa
Sricecool
08-04-2008, 18:30
ok scusate se ho scritto qui..siete una buona risorsa ma ripeto non voglio problemi e discussioni..chiudete pure vedrò di continuare con la mia testa...e io proprio non sono un falso moralista perchè sono il primo che li odia..comunque grazie lo stesso e chiudete pure la discussione tanto ripeto a voi nulla cambia e io sopravvivo lo stesso...mi spiace ciao
Andrea
ALGRANATI
08-04-2008, 21:19
#24 #24 #24da come parlate........ immagino che nessuno di voi da giovane con la prima vasca...........non abbia mai fatto ******* pur leggendo il forum #24 #24 #24
che bravi....io continuo a farne tutti i giorni #13
leletosi
09-04-2008, 20:07
siete un aiuto però se uno sbaglia #07
alt, grave errore di valutazione....ci siamo anche sentiti su msn....
qua non si tratta di sbagliare ma di VOLER COMBINARE ENORMI C*****E
che è ben diverso........ed è sotto gli occhi di tutti....
PORTA VIA TUTTO DA QUELLA VASCA, consiglio spassionato puramente per gli animali.
poi la vasca e la moralità è tua ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |