jjerman
25-02-2008, 08:08
Dopo tanto leggere ed "esercitarmi" su un piccolo tenerif 67 regalatomi,
ho deciso di fare il grande passo #21 .
Molte idee, molto confuse... troppe le cose meravigliose che si vedono in giro
per non essere tentati di strafare.
La vasca è un magnifico sinuo 260, piazzato in diagonale al centro della zona
giorno, con il lato piatto che fa da spalla ad una coppia di poltrone basse anni 70.
Dovrà ospitare pesci e piante prevalentemente asiatici.
Secondo il progetto:
- 1 botia pagliaccio (dal vecchio acquario) + alcuni striata
- 1 ancistrus (dal vecchio acquario)
- barbus (una decina)
- coppia di badis badis
- caridine e pangio
- trichogaster
- rotala rossa e verde
- aponogeton
- elocharis
- vescicularia
- hygrophila
Per dare movimento alla vasca ed offire rifugio agli ospiti,
ho pensato di creare un "altopiano" ricopendo con ghiaia una costruzione
ricavata da 2 contenitori in plastica.
http://www.sysmec.it/erman/im1.jpg
Ci vuole un po' di pazienza, all'inizio ero anche un po' sconfortato
perchè sembrava non risucissi a mascherare la plastica.
Lavorandoci i risultati non sono male. L'arredo e le piante andranno (spero)
a integrarsi generando un insieme dall'aspetto naturale.
http://www.sysmec.it/erman/im2.jpg
Il contenitore superiore sarà riempito con terriccio fertile e ghiaia, in modo da poter essere piantumabile.
Vorrei "appoggiarci" la vescicularia e permetterle di spostarsi anche sulle pietre.
Questo il lavoro terminato. Bisogna iniziare a mettere acqua.
Prima di fare ciò devo trovare il modo di collegare correttamente il tubo
di mandata dal filtro inserendoci un riscaldatore esterno, così da non avere altri elementi interni salvo il tubicino della CO2.
http://www.sysmec.it/erman/im3.jpg
ho deciso di fare il grande passo #21 .
Molte idee, molto confuse... troppe le cose meravigliose che si vedono in giro
per non essere tentati di strafare.
La vasca è un magnifico sinuo 260, piazzato in diagonale al centro della zona
giorno, con il lato piatto che fa da spalla ad una coppia di poltrone basse anni 70.
Dovrà ospitare pesci e piante prevalentemente asiatici.
Secondo il progetto:
- 1 botia pagliaccio (dal vecchio acquario) + alcuni striata
- 1 ancistrus (dal vecchio acquario)
- barbus (una decina)
- coppia di badis badis
- caridine e pangio
- trichogaster
- rotala rossa e verde
- aponogeton
- elocharis
- vescicularia
- hygrophila
Per dare movimento alla vasca ed offire rifugio agli ospiti,
ho pensato di creare un "altopiano" ricopendo con ghiaia una costruzione
ricavata da 2 contenitori in plastica.
http://www.sysmec.it/erman/im1.jpg
Ci vuole un po' di pazienza, all'inizio ero anche un po' sconfortato
perchè sembrava non risucissi a mascherare la plastica.
Lavorandoci i risultati non sono male. L'arredo e le piante andranno (spero)
a integrarsi generando un insieme dall'aspetto naturale.
http://www.sysmec.it/erman/im2.jpg
Il contenitore superiore sarà riempito con terriccio fertile e ghiaia, in modo da poter essere piantumabile.
Vorrei "appoggiarci" la vescicularia e permetterle di spostarsi anche sulle pietre.
Questo il lavoro terminato. Bisogna iniziare a mettere acqua.
Prima di fare ciò devo trovare il modo di collegare correttamente il tubo
di mandata dal filtro inserendoci un riscaldatore esterno, così da non avere altri elementi interni salvo il tubicino della CO2.
http://www.sysmec.it/erman/im3.jpg