PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Askoll Sinuo 260


jjerman
25-02-2008, 08:08
Dopo tanto leggere ed "esercitarmi" su un piccolo tenerif 67 regalatomi,
ho deciso di fare il grande passo #21 .
Molte idee, molto confuse... troppe le cose meravigliose che si vedono in giro
per non essere tentati di strafare.
La vasca è un magnifico sinuo 260, piazzato in diagonale al centro della zona
giorno, con il lato piatto che fa da spalla ad una coppia di poltrone basse anni 70.
Dovrà ospitare pesci e piante prevalentemente asiatici.

Secondo il progetto:
- 1 botia pagliaccio (dal vecchio acquario) + alcuni striata
- 1 ancistrus (dal vecchio acquario)
- barbus (una decina)
- coppia di badis badis
- caridine e pangio
- trichogaster

- rotala rossa e verde
- aponogeton
- elocharis
- vescicularia
- hygrophila

Per dare movimento alla vasca ed offire rifugio agli ospiti,
ho pensato di creare un "altopiano" ricopendo con ghiaia una costruzione
ricavata da 2 contenitori in plastica.
http://www.sysmec.it/erman/im1.jpg

Ci vuole un po' di pazienza, all'inizio ero anche un po' sconfortato
perchè sembrava non risucissi a mascherare la plastica.
Lavorandoci i risultati non sono male. L'arredo e le piante andranno (spero)
a integrarsi generando un insieme dall'aspetto naturale.
http://www.sysmec.it/erman/im2.jpg
Il contenitore superiore sarà riempito con terriccio fertile e ghiaia, in modo da poter essere piantumabile.
Vorrei "appoggiarci" la vescicularia e permetterle di spostarsi anche sulle pietre.
Questo il lavoro terminato. Bisogna iniziare a mettere acqua.
Prima di fare ciò devo trovare il modo di collegare correttamente il tubo
di mandata dal filtro inserendoci un riscaldatore esterno, così da non avere altri elementi interni salvo il tubicino della CO2.

http://www.sysmec.it/erman/im3.jpg

Trenho
25-02-2008, 12:57
bela la caverna..
non mi paice il ghiaietto rosso però e lo rocce verdi..troppi colori secondo me.. però sono gusti..aspettiamo le piantine..;)

FedeAsR
25-02-2008, 13:14
complimenti per la creazione, comunque come dice Trenho saranno importanti le piante ..quelle rocce verdine non convincono neanche me

Sion
25-02-2008, 14:31
sarebbe bello vederlo con le piante ;-)

Tropius
25-02-2008, 22:30
ma hai messo solo ghiaia sul fondo? #24

REBECCA137
25-02-2008, 23:50
Quella caverna è una cosa spettacolare #25 semmai avrò 1 acquario + grande te la copio al volo :-))
:-)) Per il resto abbiamo gusti differenti, ma con le piante credo che i colori si uniformeranno abbastanza ;-)

jjerman
26-02-2008, 06:56
il fondo è composto con:
1-2 cm di http://www.animalshop.net/index.php?main_page=product_info&products_id=673

poi 6-8 cm di ghiaia di quarzo chiara e sassolini porosi rosso/marrone
(in effetti dalla foto sono molto + rossi che dal vivo
http://www.acquacosmo.it/product_info.php?manufacturers_id=81&products_id=3446)

per la precisazione la grotta è in realtà una galleria,
avendo un secondo foro di uscita sul retro.

spero di iniziare presto a riempirlo.

Nunzio Catania
26-02-2008, 12:17
Bravissimo, la partenza mi piace molto, anche se io toglierei le pietre verdi e disporrei i legni in modo tale da creare una dorsale centrale, è la disposizione ideale per le vasche bifacciali.
di che illuminazione disponi?

jjerman
26-02-2008, 13:37
di che illuminazione disponi?

l'illuminazione di serie comprende 2 t5 da 39W.
credo che siano pochini, vedrò ev. di aggiungere qualcosa.

jjerman
03-03-2008, 11:12
per rispondere a quelli che mi hannio contattato in pvt in merito alla
realizzazione della caverna

ho una cattiva notizia

ho usato del silicone acetico, ed il lavoro si presentava molto bene.
purtroppo però dopo alcune ore ho notato che la pellicola oramai
gommosa tendeva a scollarsi dalla plastica.
ho buttato via tutto.

credo sia un problema di adesività del silicone su quel tipo di plastica.
forse la cosa è rimediabile trattando la vaschetta con un po' di carta
abrasiva, in modo da renderla scabra, e magari facendoci qualche foro in
modo che il silicone intrufolandosi si ancori.

a presto nuove foto dell'allestimento.
saluti a tutti.

kakashi
03-03-2008, 15:29
bell'idea quella della cavaerna complimenti ;-)

REBECCA137
03-03-2008, 21:21
Deducendo allora che non sono l'unica ad essersi interessata alla galleria, chi sà consigliare una colla adatta a stare in acqua?

jjerman
08-04-2008, 22:08
dopo un bel po' di lavoro
e l'acquisto dei giusti legni che potessero sostituire la vaschetta/grotta,
ecco come si presenta oggi l'acquario:
http://farm4.static.flickr.com/3149/2398606897_087f2e2b6f_b.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2129/2399455606_dbeb597e93_o.jpg

REBECCA137
08-04-2008, 23:26
#24 a me personalmente il layout non convince #13
Le piante a stelo messe così al centro e così vicino al vetro davanti non le ho mai viste, di solito stanno + indietro sullo sfondo, o sui lati, così pare poco profondo e a sinistra c'è 1 buco che col crescere delle piante potrebbe chiudersi ma sembrerebbe una muraglia, no?

jjerman
09-04-2008, 09:56
tieni presente che l'acquario è a centro stanza, non a parete.
inoltre la foto e il vetro schiacciano molto.

il buco a sinistra...
-20 li c'erano rotula rosse, che si sono praticamente distrutte
una volta in vasca.
fortunatamente una pianta sta crescendo (da 4) e spero
di riempirlo.

markrava
09-04-2008, 22:37
se l'acquario è posizionato al centro della stanza, secondo me dovresti disporre le piante, partendo con quelle più alte al centro dell'acquario, fino ad arrivare ai vetri con quelle più basse.....che ne pensi? :-)

GASTROMYZON
10-04-2008, 01:05
molto dolce il tuo acquario -84

jjerman
11-04-2008, 06:37
se l'acquario è posizionato al centro della stanza, secondo me dovresti disporre le piante, partendo con quelle più alte al centro dell'acquario, fino ad arrivare ai vetri con quelle più basse.....che ne pensi? :-)

era esattamente il mio intento.
il negoziante mi aveva detto che il micranterum che vedi in primo piano e sul lato sinistro sarebbe rimasto basso, quasi a prato.
invece è alto 30cm.
appena avrò un po' di tempo farò qualcosa per corregere.

sok
11-04-2008, 18:06
a me piace #25