Entra

Visualizza la versione completa : Aggiunta di ferro in vasca.


drkcinder
24-02-2008, 20:34
Ciao a tutti.
oggi girando per i prodotti da giardinaggio ho trovato delle fialette di ferro. subito pensando al problema che sto iniziando ad avere con le mie piante rosse ho preso la confezione ed ho letto il contenuto.
riporto:

Concime a base di microelementi - soluzione a base di ferro - eddha.
composizione: ferro (fe) totale solubile in acqua 4.2 % - ferro in forma chelata 4,2 %. agente chelante EDDHA stabile in ph tra 4 e 9.

Pensate che questo ferro sia utile in acquario?
Se si, come si dovrebbe dosare? qui dice di sciogliere la fiala in 3 litri d'acqua per le piante. come dasarlo x l'acquario?

Per maggiori informazioni il prodotto si kiama Dueci bioferro distrib uito da guaber.

Ah dimenticavo. Questo lo vorrei aggiungere alla fertilizzazione che ho con verde incanto (2 tappini alla settimana per 80Litri)

Aspetto vostre notizie.
Saluti

suiller
25-02-2008, 11:08
Ciao,
in teoria andrebbe bene, ma xchè rischiare quando si vende nei negozi di acquariofilia il ferro chelato sicuramente adatto ad un ambiente acquatico??

per esempio io uso il "Ferrocell" della HS, il mezzo litro costa 10€ e mi dura circa 1 anno #36#

drkcinder
25-02-2008, 15:33
perchè con 2,50 ne faccio 2 litri.
ke komposizione ha il tuo? quanto ne dosi?
ho visto cerkando in rete ke quel composto viene usato per creare o integrare del PMDD. leggendo poi ho letto che l'elemento chelante è il migliore si possa usare per il ferro per l'uso in acquario.
staremo a vedere

suiller
25-02-2008, 15:53
attenzione... piccolo distinguo... gli elementi chelati sono una cosa, il ferro chelato un'altra... sono 6 mesi che uso del PMDD, le mie "dosi" sono queste:

1 litro di PMDD:
a) 80g di Magnesio Solfato (detto anche sale inglese, lo trovi in farmacia) = 2,10€
b) 40g di Potassio Solfato (sempre in farmacia su ordinazione) = 3,80€
c) 20ml di ferro chelato PURO (Ferrocell HS) = 10€ (500ml)
d) 1 SOLA bustina di "Compo sempreverde" (1 sola poichè il rame è al 2,5%) = circa 1€ l'una
e) 1 litro di acqua da osmosi, oppure di acqua minerale naturale con ph < 7 e residuo fisso a 180° molto basso (al max 30mg/l, io personalmente uso Alpi Cozie: ph < 6,8; kh=2; Gh=4; residuo 32mg/l).

mescoli bene, il dosaggio sarà di 1 tappino (della bottiglietta) ogni 100lt (netti) la settimana, quindi se il tuo acquario ha 200lt netti d'acqua metti 2 tappini la settimana.

nota: dividi il composto in 2 bottiglie da mezzo litro, una pronta all'uso mentre l'altra la metti in frigo così si mantiene e per 1 anno 6 a posto #21

Saluti,
Davide

drkcinder
25-02-2008, 16:19
si ma io parlavo di aggiungere solo il ferro all'askol verde incanto, ke vedo che va bene come fertilizzante. comunque passerò al pmdd al + presto.
come reagiscono le piante con il tuo pmdd?
le alghe si fanno vedere?

suiller
25-02-2008, 16:46
come reagiscono le piante con il tuo pmdd?
alla grande ;-)

le alghe si fanno vedere?
se si rispettano le dosi nulla di nulla, il segreto è poco ma costante #36#

drkcinder
25-02-2008, 16:51
Per quanto riguarda il ferro invece.
Ne ho diluito 12gr in 500ml di acqua Ro.
Ne somministro ogni giorno 1ml per 80 litri d'acqua.
Il calcolo è giusto o posso far danni?
Attendo fiducioso

suiller
25-02-2008, 17:06
direi di si, così aggiungeresti in vasca 0,024 mg/l ...in linea di principio x stare tranquilli il ferro non deve mai superare la concentrazione di 0,1 mg/l, quindi ci stai dentro alla grande, ma cmq il ferro da solo non basta ;-)

drkcinder
25-02-2008, 17:48
si di questo ne sono consapevole. ho preso appunti della tua ricetta comunque e sono andato in farmacia ad ordinare il potassio solfato. 8 euro 100 gr. ci dovrei star dentro parecchio con quella quantità. per ora finisco il verde incanto. poi mi spieghi come utilizzare il mio ferro al posto del Ferrocell HS. ciao e grazie ancora.

suiller
25-02-2008, 18:29
il resto della soluzione da cosa è composto??

è importante se non vuoi correre rischi #06

drkcinder
25-02-2008, 20:00
di quale soluzione parli? nel ferro c'è scritto quello ke ho riportato su. in verde incanto non è specificato il contentuo.

suiller
25-02-2008, 21:47
ok, mi interessava il ferro -36

cmq i tuoi dosaggi sono sicuri, cioè rientrano nei limiti del tollerabile, xò farei 1 giorno si ed 1 no, non tutti i giorni, ma è sl 1 mia idea... così 6 sicuro che le piante lo assorbono completamente

drkcinder
25-02-2008, 23:28
Seguirò il tuo consiglio. Ho una pianta rossa ke penso sia + esigente di ferro. È stata quella ke mi ha portato ad aggiugerla in vaska. 1 ml ogni 2gg allora va bene? Poi devi dirmi kome utilizzare il mio ferro x il tuo fert.

suiller
26-02-2008, 10:04
si va bene, a patto che quel singolo ml faccia parte dei 500ml RO + 12gr Fe

e ricorda NON avere fretta, quindi NON sovraddosare, le piante ci mettono anche settimane ad assimilare gli elementi #36#

drkcinder
26-02-2008, 15:59
Securo! una cosa che ho capito da quando ho un acquario... mai avere fretta!

77delfino77
10-04-2008, 16:03
attenzione... piccolo distinguo... gli elementi chelati sono una cosa, il ferro chelato un'altra... sono 6 mesi che uso del PMDD, le mie "dosi" sono queste:

1 litro di PMDD:
a) 80g di Magnesio Solfato (detto anche sale inglese, lo trovi in farmacia) = 2,10€
b) 40g di Potassio Solfato (sempre in farmacia su ordinazione) = 3,80€
c) 20ml di ferro chelato PURO (Ferrocell HS) = 10€ (500ml)
d) 1 SOLA bustina di "Compo sempreverde" (1 sola poichè il rame è al 2,5%) = circa 1€ l'una
e) 1 litro di acqua da osmosi, oppure di acqua minerale naturale con ph < 7 e residuo fisso a 180° molto basso (al max 30mg/l, io personalmente uso Alpi Cozie: ph < 6,8; kh=2; Gh=4; residuo 32mg/l).

mescoli bene, il dosaggio sarà di 1 tappino (della bottiglietta) ogni 100lt (netti) la settimana, quindi se il tuo acquario ha 200lt netti d'acqua metti 2 tappini la settimana.

nota: dividi il composto in 2 bottiglie da mezzo litro, una pronta all'uso mentre l'altra la metti in frigo così si mantiene e per 1 anno 6 a posto #21

Saluti,
Davide

ciao senti quel ferro chelato puro cosa sarebbe,quello liquido al 6% con ddta.Spiegami bene perchè io ho quello liquido e vorrei capire se è la stessa cosa.Ho trovato finalmente una ricetta completa...

suiller
11-04-2008, 12:49
Ciao,
ti ho risposto qui #36#

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1914678

neo77
11-04-2008, 17:14
ma il chelante eddha non rende l'acqua rossa?

suiller
14-04-2008, 14:47
dipende quanto ne metti... qui si parla ci max 20ml su 500ml di acqua... se poi ne metti soli 5/6ml la settimana ogni 100lt... non colora nulla...

77delfino77
19-04-2008, 16:55
raga mi dite quanti ml di ferro chelato con DDTA al 6% devo usare per fare una soluzione di 500ml?Ci sto perdendo la testa..... -05 -05 -05 -05

_AD_AK
28-04-2008, 04:35
direi di si, così aggiungeresti in vasca 0,024 mg/l ...in linea di principio x stare tranquilli il ferro non deve mai superare la concentrazione di 0,1 mg/l, quindi ci stai dentro alla grande, ma cmq il ferro da solo non basta ;-)
io nn sono un alchimista #12 ma che io sappia per le rosse il ferro dovrebbe essere tra 0,2-0,25mg/l costante (nn superare o prob gravi di alghe) giusto -d12

Flamau
02-05-2008, 16:03
...approfitto del topic per domandare a chi ne sa di più, se questo ferro in granuli che ho trovato va bene da integrare o no:

SYGENTA SEQUESTRENE NK 138Fe
-----------------------------------
Azoto (N) totale 3%
di cui: Azoto (N) Ureico 3%

Ossido di Potassio (K2O)
solubile in acqua 15%

Ferro (Fe) chelato con EDDHA: 6%
intervallo stabilità della frazione chelata: 4-9 (in soluzione acquosa)

Concime CE
Concime NK 3-15 contenente Fe EDDHA
formulazione in granuli solubili di ferro sotto forma di etilendimmina
BIS- (" idrossifenilacetato)
sale sodico (Fe EDDHA)

...avevo pensato di diluire 15gr. in 100ml. e somministrare 1 goccia al giorno, sempre se può andare bene...