Entra

Visualizza la versione completa : KH oltre 16!! Pericolo?!


Pasto69
24-02-2008, 18:24
Ho un pico da 15litri (spero nei prossimi mesi di trasformarlo in un 90litri con sump) con i seguenti valori:

PH 7,9
KH >16
NO2 0,05
NO3 5
NH4 <0,25
PO4 0
Si 0
Ca 400
Dens 1024
T 26°c

Tutti test salifert tranne calcio che è dupla...

Come mai ho il KH così alto?!

Integro il calcio con "success kalc" della red sea, un cucchiaino nel filtro a zainetto ogni 2gg...

Che c'è che non va?

E' da un pò che i discosomi rimangono "piccoli" non estendendosi, la goniopora (piccolissima) non si apre quasi più...

Ho due debellius che nutro con qualche "grano" di spirulina... bellissimi...

Si, lo sò che 15 litri sono pochi ma me li hanno inviati per sbaglio...

Che mi dite??

darmess
24-02-2008, 20:08
hai messo resine in vasca? se non lo hai fatto..metti resine e vedrai che scenderà

Pasto69
24-02-2008, 23:41
No, non ho resine... ho messo solo 1 spugna rowaphos e un sacchettino (come 1 noce) di carbone attivo...

L'altra settimana ho anche aggiunto le sostanze del kit Prodibio NanoReef... 1/2 fialetta per tipo (1 fiala è per 40litri)...

Ah, dimenticavo... la goniopora ha smesso di "allungare il collo" dopo la morte di un sarco arrivato in fin di vita... ho tentato di talearlo ma era troppo tardi... :-(

darmess
25-02-2008, 00:04
togli la spugna....metti resine e vedrai che il kh ti scenderà lascia il carbone vista la morte del sarco..ciao

SJoplin
25-02-2008, 00:58
Pasto69, sicuro che quel success kalk sia solo calcio? in ogni modo penso che buttarlo in polvere nella vasca non sia una buona idea (soprattutto considerando che hai un 15 litri). il valore di ammoniaca dovrebbe essere a zero, come quello dei nitriti, del resto. per il kh proverei ad abbassarlo con dei cambi non esagerati (10%), ma occhio a quel prodotto, perchè la causa sta lì, secondo me. la spugna è per i fosfati, giusto? quindi in pratica le resine le hai già, anche se non mi sembra un buon rimedio per calare il KH. la salinità come la misuri?

Riccio79
25-02-2008, 12:54
Attenzione che il ca ce l'hai a 400 secondo un test poco affidabile, di solito kh e ca sono legati.... non è che hai integrato troppo il ca facendo salire pure il kh?

Pasto69
25-02-2008, 18:18
La salinità la misuro con rifrattometro atc milwakee...

Riguardo al calcio dici? cercherò di procurarmi un salifert e poi vedrò...

Cambio 3 litri ogni settimana e integro giornalmente con acqua demineralizzata...

Ho anche dei "veli" rossicci in qualche parte dell'acquario... ciano?? Come li tolgo?

leletosi
25-02-2008, 21:22
acqua demineralizzata ??

non ci siamo #07

Pasto69
25-02-2008, 23:43
Si, lo so...

mi sto attrezzando con l'impianto ad osmosi inversa... purtroppo il negozio più vicino e' a 60km!

Dici che sia colpa dell'acqua?

leletosi
26-02-2008, 09:56
beh vedi te.....un po' di ruolo lo avrà senz'altro visto che parliamo di acquari :-D

tornando seri.....l'acqua osmotica è la base di tutto. se manca quella è come se venissero meno le fondamenta di un edificio

indispensabile proprio

si spiega anche il kh a 16 forse #24 #24

Pasto69
26-02-2008, 19:15
Ma porcap... può anche darsi che il test del calcio che ho usato (e che è finito) sbagliasse di brutto e che io abbia erroneamente integrato troppo kalc... -04

Se fosse così chissà a quanto ho il calcio!!!! #23

Come faccio a farlo calare? cambio dell'acqua?

I coralli quanto ne possono soffrire? In effetti ho la goniopora che non si allunga + e anche l'euphillia mi sembra che allunghi meno i tentacoli... I discosomi non si aprono molto... -05

Cambio 3 litri ogni settimana...

SJoplin
26-02-2008, 21:09
Cambio 3 litri ogni settimana...

sono troppi. fai un 10% e magari anche un po' più distanziato che una settimana