PDA

Visualizza la versione completa : Forse pidocchi?


ChiaraF
24-02-2008, 09:27
Buongiorno a tutti! :-)) Ho una vasca da 180lt netti con 4 discus 10 cardinali e 4cory. I valori sono Ph6, Gh7, Kh3,No2 assenti, no3 10mg per litro. Il filtraggio è affidato a 2 filtri pratiko, il 200 caricato solo lana di perlon più spugne e il 400 caricato con cannollicchi,bio ball e le spugne. Da circa 2 settimane i mie pesciolotti presentano puntini bianchi,ma non è ittio. questi puntini vanno e vengono da un pesce all'altro. Ho trattato con generaltonic della tetra perche i discus avevano il respiro accellerato e non volevano più mangiare e i cory si sfregavano sul fondo. ora i discus stanno meglio ed è tornato l'appetito,ma i cory ogni tanto continuano a sfregarsi. Cosa può essere,forse pidocchi? -28d#

michele
24-02-2008, 12:52
Certo che vi capitano le cose più strane!!!! #13

Puffo
24-02-2008, 22:44
-05

ChiaraF
25-02-2008, 09:25
Lasciamo perdere -04 Solo che non so come risolvere. Forse provando a disinfettare con il sale #24

Ute1
25-02-2008, 10:18
il sale in vasca ti distrugge la flora ed il resto . nn lo farei . prova a modificare un po i valori magari . un ph piu' altino e anche un po' di kh .

Pigeon76
25-02-2008, 11:44
Il generaltronic è un ottimo prodotto ma ho notato che non è ben accetto da alcuni soggetti.

Io userei più il backtovert della sera. hai usato il carbone per togliere residui di medicinale?

michele
25-02-2008, 11:52
Il sale nelle concentrazioni usate per bagni prolungati non distrugge nulla e probabilmente è inutile in questo caso al limite un bagno concentrato ma da affettuarsi in separata sede. Bisognerebbe cercare di capire un po' meglio di cosa si tratta prima di effettuare qualsiasi trattamento. Concordo sul general tonic che tra le altre cose secondo me non serve a nulla.

ChiaraF
25-02-2008, 17:04
Per togliere il medicinale ho usato carbone per 48ore,seguito da un buon cambio di acqua alla stessa temperatura di quella della vasca e anche stessi valori. oggi ho notato un'ombra bianca su una pinna di un discus e questa pinna è un pò sfilacciata. Ho letto che può essere un'infezione batterica dovuta alla cattiva qualità dell'acqua,ma faccio cambi settimanali del 10% metà acqua osmosi stabulata e metà di rete con biocondizionatore lasciata riposare 48 ore. Non riesco a postare foto poichè il discus non nè voleva sapere di mettersi in posa #07 Da notare che mangiano tutti come dei leoni #24

Pigeon76
25-02-2008, 17:13
10% di acqua in un acquario da 180 litri con 4 discus, sono pochissimi, io cambierei almeno il 30% ogni 5 giorni.

Metti dei batteri nel filtro per ripristinare la flora batterica.

Pigeon76
25-02-2008, 17:14
ChiaraF, abiti a ramiseto, qualche anno fa ero venuto a fare un corso con il cavallo. :-))

ChiaraF
25-02-2008, 18:25
:-D Ma non ci credo! Se torni sono all'edicola!!!! :-D
Forse ho sbagliato percentuale #24 su 180lt ne cambio 30. Sono troppo pochi?

Pigeon76
25-02-2008, 18:36
ma l'edicola dentro al palazzo, mi ricordo di questo palazzo che subito a sinistra c'era un negozio di scarpe?

Dovresti cambiare almeno 50 litri ogni 5 giorni, con acqua stabulata naturalmente. ;-)

ChiaraF
25-02-2008, 18:45
....palazzo giallo. niente scarpe. Eri in ventasso tu?

Ok 50 litri. Ma se non passa che faccio? ... #24

Pigeon76
25-02-2008, 18:54
via del Lago, Ramiseto

In che senso non ci passa, forse intendevi posso?
Se non puoi fai cambi più piccoli e più ravvicinati.

ChiaraF
25-02-2008, 18:59
No, se peggiora la corrosione che faccio?


#36# :-D

Pigeon76
25-02-2008, 19:10
La corrosione della pinna è un altro problema, ci vorrebbe una foto,

per adesso inizia ad avere una buona gestione della vasca, con importanti cambi d'acqua, 4 discus in 180 litri sono un po' troppi, e magari sono anche giovani?

Di solito quando c'è una corrosione alle pinne è dovuta alla cattiva qualità dell'acqua, creando l'habitat ideale per i batteri dannosi.

Quindi il mio consiglio è innanzitutto fai un bel cambio di acqua stabulata con un buon biocondizionatore del 50%, una buona pulizia della lana o spugna nel filtro e ripristina i batteri nel filtro che saranno sicuramente morti con il generaltonic, tieni la temperatura intorno ai 28/29°, posta tutti i valori, dal ph, nitriti, nitrati, ecc...

Ute1
26-02-2008, 11:25
quoto . anche 60 litri a settimana andrebbe bene .

michele
26-02-2008, 11:41
Non riesci proprio a fare una foto?

ChiaraF
28-02-2008, 11:55
Scusate il ritardo.... #12 Ho fatto come avete detto un grande cambio d'acqua,60 litri, ho anche allagato la sala :-)) ...messo i batteri ed ora e tutto risolto!!!! Grazie! E' evidente che devo modificare un pò la gestione della vasca. #24

Ute1
29-02-2008, 18:29
hai allagato la sala ??? -05

Pigeon76
29-02-2008, 19:12
pensa che proprio una settimana fa non si è bloccata l'elettrovalvola della cisterna e praticamente mi sono andati più di 500 litri in giro per la taverna. #23

Devo attrezzarmi meglio adesso faccio un bel buco per terra altrimenti la mia fidanzata mi caccia di casa.

michele
29-02-2008, 23:15
Basta che non hai il parquet!!!! :-D

Ute1
01-03-2008, 01:06
curiosita' : come hai raccolto 500 litri di acqua dal pavimento ?? la sala quanti m quadri è ??

michele
01-03-2008, 01:58
Nella mia serra ricordo che capitava spesso tanto che avevo comprato una macchina che aspirava acqua dal pavimento.

Pigeon76
01-03-2008, 17:28
La teverna è di 75 mq ed è collegata al garage quando sono arrivato con la macchina ho visto l'acqua che usciva dalla porta della teverna e mi è venuto subito un colpo, davvero, mi era gia capitato di aver un po' di acqua per terra ma quel giorno era abbastanza preoccupante allora con uno scopone l'ho diretta verso il garage dove c'è una griglia e poi per fortuna che avevo un'aspirapolvere di quelli che sembrano il robottino di guerre stellari che raccoglieva anche l'acqua.

Mi ci è voluto un po' prima di pulire tutto, per fortuna che la taverna ha le piastrelle ed è vuota, infatti una volta c'erano tante vasche adesso ho decimato e spostato tutto in uno stanzino. -20

michele
01-03-2008, 19:47
Almeno poi ti sei fatto fare i complimenti di aver "lavato" per bene tutto il pavimento della taverna? :-D

Pigeon76
02-03-2008, 10:54
-04 ci sono ancora i segni della muffa tra una piastrella e l'altra -04

Ute1
02-03-2008, 12:07
caspita , menomale che c'è la porta del garage . pensa 500 litri in una sala di 75 mq al secondo piano di un palazzo ..... arriveranno i vigili del fuoco :-D

michele
02-03-2008, 18:17
Allora olio di gomiti e antimuffa!!!!! :-D