Entra

Visualizza la versione completa : Gli abitanti del mio acquario.....


Cometa
30-07-2005, 13:19
L'acquario è un Juwel Rio 240 con 2 neon da 38 W.

Più in là aggiungerò anche foto delle ampullarie....

Ogni commento o consiglio è gradito

;-) ;-) ;-)

pulsar
30-07-2005, 21:12
sbaglio o quello è un ryukin? nn hai problemi con i rossi? sono assolutamente inadatti xke più impacciati nel nuotare...e cosi poco competitivi per il cibo


ciao pulsar #22

Stef@no
31-07-2005, 00:08
se vogliono sanno farsi rispettare anche loro :-)

IL_Drugo
31-07-2005, 04:33
io veramente non capisco come diavolo fate a fare foto senza flash ai pesci e a non sfuocarle. Caxxo io nn ci riesco a fotografarli quei bastardi. -04

Cometa
31-07-2005, 12:07
[quote="pulsar"]sbaglio o quello è un ryukin? nn hai problemi con i rossi? sono assolutamente inadatti xke più impacciati nel nuotare...e cosi poco competitivi per il cibo


ciao pulsar #22[/quote



Scusa la mia ignoranza in materia,ma quale dei 4 sarebbe un ryukin ?

Comunque per l'alimenatazione nessun problema. Riescono a mangiare tutti tranquillamente ;-) ;-)

Cometa
31-07-2005, 12:36
io veramente non capisco come diavolo fate a fare foto senza flash ai pesci e a non sfuocarle. Caxxo io nn ci riesco a fotografarli quei bastardi. -04


Beh,a parte il fatto che le foto riportate non sono certo dei capolavori, tant'è che sono state realizzate senza nessun accorgimento particolare,però ti confesso che non sono proprio digiuno in materia.
A parer mio le digitali(compatte) tanto comuni ai nostri giorni non sono molto adatte a realizzare foto di questo tipo. Io ho utilizzato una reflex caricata con pellicola invertibile da 100 ISO, obiettivo medio-tele aperto a f/2.8 e tempo di scatto a 1/8 secondo.
Fotocamera posta su cavalletto e scatto elettronico per annullare le possibili vibrazioni relative alla fase di scatto.
I valori
relativi all'esposizione sono molto indicativi,dipendono molto dal tipo e dalla intensità della luce e dal tipo di foto che si vuole ottenere.

Conta inoltre molto anche il momento scelto per lo scatto...... ;-) ;-)

pulsar
31-07-2005, 21:41
Cometa il ryukin e il pesce della seconda foto corto e tozzo...


ciao pulsar #22

Cometa
31-07-2005, 23:16
Cometa il ryukin e il pesce della seconda foto corto e tozzo...


ciao pulsar #22


Buono a sapersi: io l'ho sempre considerato un "fantail" !! Comunque a quanto vedo sono molto simili .
Leggi qui : http://www.maughe.it/faq/carassius/RYUKIN_FANTAIL.htm





Ciao !!!

Solaric
01-08-2005, 00:21
io veramente non capisco come diavolo fate a fare foto senza flash ai pesci e a non sfuocarle. Caxxo io nn ci riesco a fotografarli quei bastardi. -04
quoto io credo che riuscirei più facilmente a far riprodurre una balena in un 20 litri -04 -04 -04 -04 #07 #07 #12 #12

milly
01-08-2005, 10:14
solaric la macchina fotografica sta diventando il tuo peggior nemico :-D :-D dovremmo frequentare un corso di fotografia #13

Cometa
01-08-2005, 11:17
Ragazzi, vedo che la fotografia vi rimane un pochino difficoltosa, eh ???
Beh, se posso esservi di aiuto per scattare qualche foto "decente" lo faccio più che volentieri. Non dovete far altro che chiedere......

Magari ditemi anche che tipo di fotocamera avete a disposizione....

;-) ;-) ;-)

Cleo2003
01-08-2005, 12:53
Mi piace molto il primo pesciotto #36# tutto a macchiette.. il ryukin o fantail che sia.. mi sembra abbia qualche problema di squame o vedo male io ?
C'è una foto d'insieme dell'acquario ? quanti pesci sono ? 3 ?

Cometa
01-08-2005, 18:24
Mi piace molto il primo pesciotto #36# tutto a macchiette.. il ryukin o fantail che sia.. mi sembra abbia qualche problema di squame o vedo male io ?
C'è una foto d'insieme dell'acquario ? quanti pesci sono ? 3 ?



E' così da "sempre" : forse in foto potrebbero sembrare squame un po' alzate, ma ti assicuro che non è così; sta benissimo !!! ;-) ;-)

I pesci in foto sono 4 , c'è il blackmore che si vede poco sul fondo scuro.

Devo fare ancora la foto al mio ninfa.....quindi in totale ci sono 5 carassi.

La foto d'insieme ancora non l'ho inserita, sto aspettando che ricrescano un po' alcune pianticelle "distrutte" dai carassi...... -04 -04 per fare una nuova foto.

Ciao !!

Cleo2003
01-08-2005, 18:32
Ah si.. ora guardando meglio ho visto gli occhioni del blackmore :-D #36# .. mi ricorda quando ce l'avevo anch'io #21 #24
Guarda quest'acquario per i carassi.. è di un utente del forum http://www.scanaway.it/acquario.html anubias, vallisneria.. a me piace molto #36#

Cometa
01-08-2005, 19:52
Si, ho visto le foto : beh, dirrei molto popolato, no ??? O lo è poco il mio....

E' carino come disposizione degli arredi, ma lo trovo piuttosto innaturale per quanto riguarda i materiali utilizzati.

Io sono per la riproduzione del biotopo, a costo di usare materiali meno "fascinosi", ma più reali......

Mi sa tanto che dovrai aspettare per le foto : avevo tolto dall'acquario delle piantine di anubias per farle riprendere un po' e appena reimmesse i "signori" hanno dato il via al banchetto..... #07 #07 #07

Non c'è speranza !!!!!! Inoltre le piante stanno un po' soffrendo in questi ultimi giorni probabilmente per l'acqua un po' troppa calda: siamo costantemente sui 26#27°C

CiaO !! ;-) ;-) ;-)

Cleo2003
01-08-2005, 20:17
Era per farti vedere che alla fine insistendo qualche pianta prospera e la lasciano stare.. in effetti si.. qualche materiale e pesce di troppo.. va benissimo la tua quantità di pesci ;-) prova la prox volta che inserisci piante dar loro da mangiare.. magari credono tu metta insalata per loro :-D
26#27° nn soffrono le piante. .sono al limite ma nn soffrono.. forse manca un pò di fertilizzante

Cometa
07-08-2005, 00:18
26#27° nn soffrono le piante. .sono al limite ma nn soffrono.. forse manca un pò di fertilizzante[/quote]

Beh, forse saranno anche i neon un po' esauriti ( 9 mesi di uso ) , dopo le ferie provvederò a sostituirli. Ho somministrato nei passati 3 gg ulteriori 3 ml di fertilizzante e le piantine sembrerebbero aver gradito.

Ciao e grazie per il consiglio !!
;-) ;-) ;-)

Cleo2003
07-08-2005, 17:13
Se i neon son quelli che ti hanno venduto con l'acquario dopo 6 mesi sono sicuramente esauriti (di solito son talmente indecenti che durano meno oltre che nn esser granchè per le piante).
Ricordati che nn dovrai sostituirli tutti e due assieme ma uno solo e dopo una o due settimane l'altro (sennò rischi alghe).