PDA

Visualizza la versione completa : COME TESTARE L ACUQA DI OSMOSI ??


lucax3
23-02-2008, 16:22
Per verificare la purezza del mio impianto di osmosi basta fare una verifica con il test della durezza ???

mikelez
23-02-2008, 16:23
fai tutti i test possibili... così avrai una range completo dei valori di partenza dell'acqua ;-)

lucax3
23-02-2008, 16:38
perfetto e che dio mi aiuti, non sono molto sicuro di quello che sto facendoooo ma secondo te,,,,, bel quesito ti pongo, insomma ho aperto un altro topic ieri con il titolo moria di pesci, quindi ti spiego brevemente ho una durezza par a 18 kh e devo portarla a 10 su un acquario di 320 lt, mi serviranno all incirca 130 lt di osmosi, ma se ne cambio 30 alla volta me ne serviranno minimo 200 che palle una settimana a preparare acqua

lucax3
23-02-2008, 16:39
approposito che valori mi devono comparire ??? 1 kh ph 7 ???

SJoplin
23-02-2008, 18:47
lucax3, prendi un conduttivimetro, anche cinese (15 euro spedito), se vuoi vederci abbastanza chiaro nell'acqua d'osmosi

lele40
23-02-2008, 18:53
sposto in chimica....

pclaudio
24-02-2008, 16:43
lucax3, prendi un conduttivimetro, anche cinese (15 euro spedito), se vuoi vederci abbastanza chiaro nell'acqua d'osmosi

Ottimo strumento per capire la qualità dell acqua.
In ogni caso l' acqua da R.O. deve darti KH e gH 0 il pH non ha importanza, in quanto non misurabile in acqua distillata

Pigeon76
25-02-2008, 10:58
Ottimo strumento per capire la qualità dell acqua.
In ogni caso l' acqua da R.O. deve darti KH e gH 0 il pH non ha importanza, in quanto non misurabile in acqua distillata[/quote]

Infatti è inutile misurare l'acqua di osmosi, dopo qualche ora avresti valori diversi da quelli misurati prima, l'unico modo per sapere se la tua acqua di ro è misurare la conducibilità che deve segnare 0.

Federico Sibona
25-02-2008, 11:31
La mia esperienza diretta con l'acqua di osmosi è nulla, perchè non la uso, ma se trovi KH e GH nulli con i test a reagente è già una buona garanzia che sia come deve essere (quantomeno nel dolce). Penso che fare una lettura 0 con un conduttivimetro sia impresa un po' ardua per quanto buona possa essere l'acqua di osmosi inversa (forse in un'acqua bidistillata per uso medicale), ma posso sbagliarmi ;-)

pclaudio
25-02-2008, 19:25
La mia esperienza diretta con l'acqua di osmosi è nulla, perchè non la uso, ma se trovi KH e GH nulli con i test a reagente è già una buona garanzia che sia come deve essere (quantomeno nel dolce). Penso che fare una lettura 0 con un conduttivimetro sia impresa un po' ardua per quanto buona possa essere l'acqua di osmosi inversa (forse in un'acqua bidistillata per uso medicale), ma posso sbagliarmi ;-)

No non sbagli lettura 0 con conduttivimetro in acqua R.O. è impossibile, ma al di sotto di 10 sì

SJoplin
26-02-2008, 00:12
con delle resine buone ti avvicini di parecchio. solo che nel dolce non credo ci siano questo genere di esigenze (a dire il vero mi sa che pure nel marino ci siam fatti un po' prendere la mano #12 )