Visualizza la versione completa : Lido 120 per discus??
betuolo87
23-02-2008, 15:57
Volevo sapere, secondo voi, se il Lido 120 della Juwel (61 x 41 x 58 cm) può ospitare una coppia di discus. Altrimenti un altro acquario che potrei prendere è il Rio 125 (81 x 36 x 50 cm)
Sono troppo piccoli? Mi darebbereo problemi? Con un Rio 180 sarei più tranquillo?
Sono ancora inesperto di Discus però so che ci vuole pazienza e bisogna progettare bene la vasca!!
Grazie!! :-)
sicuramente il rio 125 e' troppo piccolo per i discus il 180 va gia' meglio(ma non ci metto la mano sul fuoco) se puoi fai un pensierino per il rio 240 con un buon filtro esterno ;-)
Ma soprattutto Non avere fretta fai le cose con calma e otterrai buoni risultati :-)
betuolo87
23-02-2008, 17:40
Temevo che il rio 125 fosse troppo piccolo...
Sai per caso se il 180 ha lapossibilità di montare un filtro esterno senza che si vedano i tubi, e il mobile aperto dietro?
Aspetto altri consigli, Grazie!
Tutti i Juwel sono predisposti per montare anche un filtro esterno, se non sbaglio hanno una fessura sul retro del coperchio... i tubi comunque un minimo si vedranno a meno che non metti uno sfondo esterno o interno alla vasca.
tutti i juwel tranne i trigon ... o almeno quello di mia sorella non e' predisposto :-D
fai come dice michele , metti uno sfondo e non si vede niente (se vuoi un consiglio mettilo nero che e' molto bello ;-) )
betuolo87
23-02-2008, 20:15
Grazie a tutti!
Altra domanda: secondo voi posso lasciare il filtro interno e sfruttareanche il Prime10 Hydor, che è un po' sottodimensionato per un rio 180? Così potrei usare il riscaldatore esterno...
allora il prime 19 Hydor e' per acquari da 80 a 150 litri, tieni conto che per avere i discus il filtro dovra' essere sovradimensionato alla vasca... il filtro interno della juwel se fossi in te lo toglierei e mettere un bel filtro esterno ad esempio pratico 300 ;-)
Il Prime 10 è troppo piccolo
_Sandro_
24-02-2008, 00:52
quoto!
x i discus dovrai avere un filtro sovradimensionato...c'è anche chi ne a 2..uno esterno che da supporto ad1interno...
quoto x il filtro sovradimensionato alla vasca, i juwell (almeno quelli classici) sn tutti predisposti x il filtro esterno, infatti, essi hanno il vetro posteriore cn delle incanalature x porvi i tubi, i supporti della juwell sn aperti dietro e quindi, x usare il filtro ext nn c'è bisogno di modifike.x la grandezza quoto x il 240(ke netti sarà crca 190/200l) x una persona poco esperta più acqua c'è meglio è.
betuolo87
24-02-2008, 18:33
Ok. Penso di prendere un Pratiko 300 perchè la differenza di prezzo con il 200 è poca...
Però devo prendere un rio 180 perchè 240 è troppo! Sono si inesperto ma di discus, ho fatto comunque una "gavetta" con altri pesci.
Grazie ancora
betuolo87
24-02-2008, 20:34
Volevo chiedervi gentilmente ancora un po' di cose:
1) Chi di voi ha un rio 180 come si trova e quanto lo ha pagato?
2) In una vasca del genere ci sta una coppia di discus oppure tre?
3) Vorrei tenere dei pesci che ho attualmente. Una coppia di ramirezi ci può stare insieme? Ho anche 2 grossochelius siamensis e un gruppetto di neon, che ho visto tenere insime ai discus. Penso che tutti questi insieme non posso tenerli per cui che combinazione posso creare, o mi consigliate?
Vi ringrazio per la pazienza!!!!!!!!!!!! #19
1)per la vasca puoi vedere anche in rete prova a vedere su abissi o acquaingros
2)per i discus dovresti calcolare 50 lt (netti non lordi) a discus
per la III aspetta qualcuno piu' esperto
:-)
_Sandro_
24-02-2008, 21:20
quoto x le prime 2risposte d fatjoe...
3)se hai una vasca d 180lt metti discus e neon(meglio cardinali pero'),leva l'altri...i ram soprattutto...troppo poco spazio se metti 4discus...
In 180 litri metti 4 discus e stop... al limite 4-5 cory.
quoto per 4 esemplari e stop .
betuolo87
25-02-2008, 10:49
In 180 litri metti 4 discus e stop... al limite 4-5 cory.
Mi consigli I Cory perchè sono meno attivi dei grossochelius?
Inoltre non saprei se prendere un phmetro. Il negoziante mi dice che li alleva con ph 7-7.5 e che, a meno che non siano selvatici, basterebbe della torba. Io ho l' impianto di co2 quindi riuscirei a abbassare ancora il ph, forse è meglio prendere un' elettrovalvola che interrompe la co2 di notte giuisto?
ma tu lo vuoi piantumato l'acquario ? se e' cosi' potresti mettere solo l'elettrovalvola regolata a 1-2 bolle al secondo nel fotoperiodo, ma se vuoi fare le cose in grande puoi mettere l'amazzonia II della ADA che ti abbassa il Ph (tieni conto che ci sono delle rocce che ti alzano il Ph)
nell'allestimento lascia abbastanza spazio per il nuoto dei discus se vuoi dai uno sguardo alla mia vasca per farti un idea:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=159445&start=15 ;-)
No l'elettrovalvola da sola non ti chiude nulla... in realtà sarebbe da abbinare a un pHametro che accende o spegne la co2 quando il valore pH si discosta da quello che imposti. Altrimenti devi comprare un timer (di buona qualità). Il pH se riesci a tenerlo stabile a valori acidi è meglio ma non sarà facile senza regolatore e se usi anche la torba. ;-)
betuolo87
25-02-2008, 16:48
[quote="fatjoe"]ma tu lo vuoi piantumato l'acquario ? se e' cosi' potresti mettere solo l'elettrovalvola regolata a 1-2 bolle al secondo nel fotoperiodo
[quote]
Si ho intenzione di piantumare ma non eccessivamente perchè ho visto che danno da fare e richiedono anche soldi per i fertilizzanti!
LA TUA VASCA MI PIACE MOLTO! Complimenti.. Forse mettrò piante meno esigenti.. ho già una bella pietra ada da riutilizzare e aggiungerne due piccole... Le radici sono ada anche quelle?
Non capisco cosa intendi per mettere l' elettrovalvola regolata a 1-2 bolle secondo? Naturalmente so che ci vuole il timer... ma se avessi un KH tipo 7-8 se rimane aperta di notte la co2 non dovrebbe creare sbalzi, però sono perplesso per la mancanza d' ossigeno dovuta anche alla temperatura alta per i discus giusto?
Ciao
allora le mie radici sono tutte e 2 ada mentre le pietre no
per l'elettrovalvola mi sono spiegato male ... eroghi 1-2 bolle al secondo poi l'automatizzi con un timer ed elettrovalvola.
La CO2 viene fissata dalle piante nel fotoperiodo (quando hai le luci accese) l'ossigeno te lo danno le piante con la fotosintesi ;)
Per i fertilizzanti non devi usare per forza quelli che uso io ce ne sono molti altri
grazie 1000 per i complimenti :-))
Che tu metta tante piante o poche se poi segui un programma di fertilizzazione non è che sia abissale la differenza di costi di gestione, molti fertilizzanti vengono dosati in base al litraggio e non al numero di piante.
betuolo87
25-02-2008, 21:46
Sono contento che mi rispondiate così in fretta! Sto imparando molte cosette...
Stavo pensando che sono molto affezionato alla mia coppia di ram. Se invece di 4 metto 2 discus più la coppietta di ram non dovrebbero esserci particolari problemi no? Siccome la loro vita media è di circa 2 anni quando potrò metterò altri 2 discus oppure poi non vanno d' accordo con quelli che ipoteticamente stanno già in vasca?
Penso che tu abbia ricevuto suggerimenti molto chiari... I DISCUS SONO PESCI DI BRANCO.... 2 non sono un branco, probabilmente uno dei due sarà dominante e perseguiterà 24/24 il più debole.
betuolo87
25-02-2008, 22:19
Penso che tu abbia ricevuto suggerimenti molto chiari... I DISCUS SONO PESCI DI BRANCO.... 2 non sono un branco, probabilmente uno dei due sarà dominante e perseguiterà 24/24 il più debole.
Hai Ragione, scusa se ho insistito! Devo pensarci bene prima di avventurarmi in questo lavoro!
_Sandro_
26-02-2008, 01:12
t'accorgerei che più farai le cose con calma..+t ritroverai tutto dopo...e dammi retta che non è poco! ;-)
non mettere discus in una vaschetta come quella soprattutto se arredata o popolata di fritto misto..
betuolo87
12-03-2008, 12:31
Ecoomi di Nuovo! :-)
Ho guardato ancora in giro.. Secondo voi un Askoll Ambiente 120*40*boh è meglio del rio 180? Oltre allo spazio, la qualità com'è?
L' unica perplessità è l' impianto luci: 2 40W t8 per quella vasca mi sembrano pochini.. però con il fai da te magari le aggiungo! Tuttavia i discus non amano molta luce giusto?
_Sandro_
12-03-2008, 13:01
più grande è..meglio è... ;-)
i discus non amano molto la luce ma per quello puoi risolvere offrendogli delle zone di ombra create con delle piante alte, il discorso della luce è che in una vasca di discus non metterai piante esigentissime...per me quel vattaggio ti puo bastare
_Sandro_
12-03-2008, 13:12
vai con l'Askoll quindi... ;-)
betuolo87
12-03-2008, 14:48
Sempre veloci! Grazie... quindi in questa vasca potrei mettere anche la coppietta di Ram oltre a 3-4 discus o è ancora troppo piccola?
Potete indicarmi dei link per vedere un po' di vasche per farmi un' idea sul layout? Qui sul sito ho già visto..
se vuoi mettere coppie di ram e discus avrai problemi sono nel periodo di riproduzione che inevitabilmente verra' .
_Sandro_
12-03-2008, 16:14
si..ma credo che puo' andare bene..
fra i ciclidi nani..sono fra i+docili...
si..ma credo che puo' andare bene..
fra i ciclidi nani..sono fra i+docili...
Fra i più docili?!?quando li avevo io e avevano le uova attaccavano la mia mano durante i cambi o le semplici operazioni di potatura...e sempre con i miei occhi ho visto femmine di ram mettere in un angolo dischi 10 volte loro.....forse saranno anche docili ma quando hanno le uova diventano delle bestie...
_Sandro_
12-03-2008, 18:16
#36# io dicevo di solito..durante la ripro diventano tutti un po' più "territoriali"...
i ciclidi sono super territoriali , hanno un brutto carattere per antonomasia .
_Sandro_
15-03-2008, 11:59
#36#
A meno che tu non prenda solo ramirezi femmina! :-D
Anche le femmine sono carine!!!!
si è vero ma le lasciamo tutta la vita senza -ciuf ciuf-
_Sandro_
21-03-2008, 15:48
:-D :-D :-D
prima o poi lo faranno tra di loro , anche tra gli animali .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |