Visualizza la versione completa : Spesa metodo xaqua
ale_nars
23-02-2008, 01:30
Ho provato a calcolare i costi di un metodo base e di un metodo completo.
Non ho considerato le scadenze dei prodotti,perchè non le conosco,quindi se qualcuno le sa correggo...ma mi pare non ce ne sia bisogno perchè il costo è spropositato...controllate che sia tutto giusto,perchè secondo i miei calcoli una vasca da 600l mi costerebbe mensilmente quasi 280 euro,non considerando carbone,zeolite e sale. -05
come carico il foglio excel?
ale_nars
23-02-2008, 15:35
come carico il foglio excel?
up!
che siete tutti a sciare?
Mandamelo via mail che gli do un occhio intanto. Mi sembrano tanti... Però proviamo a verificare!
moses74@hotmail.it
ale_nars
23-02-2008, 19:32
fatto...
Bene. Domani controllo, adesso son fuori
GreenPeace
24-02-2008, 14:11
ale_nars dopo l'acquisto della linea completa ho subito preso in considerazione solo l'uso dei componenti principali (BIOp\BIOd),il metodo funziona però lo trovo alquanto caruccio (almeno per le mie tasche),in effetti un vantaggio di xaqua è quello di poter utilizzare un metodo di base anche se questo comporta risultati non soddisfacenti.
ale_nars dopo l'acquisto della linea completa ho subito preso in considerazione solo l'uso dei componenti principali (BIOp\BIOd),il metodo funziona però lo trovo alquanto caruccio (almeno per le mie tasche),in effetti un vantaggio di xaqua è quello di poter utilizzare un metodo di base anche se questo comporta risultati non soddisfacenti.
E per curiosità, cosa usi come alimenti per coralli, oligoelementi ecc?
ale_nars
24-02-2008, 15:59
moses74, riesci a postare tu le tabelle? io non riesco....
Non riesco. E comunque preferisco ogniuno si faccia i conti da solo. Valutando gli usi e le quantità a livello personale. E', a mio avviso, insensato "standardizzare" la cosa.
Daltronde i listini sono pubblicati sul sito ed ogniuno si può fare i conti personali.
ale_nars
24-02-2008, 19:01
va be,con lo zeovit è stato fatto, penso possa essere utile a chi vuole iniziare,tutti possono guardare il listino,ma così semplifichiamo le cose, il forum serve anche a questo.
provo a fare un copia e incolla e vedo che succede.
ale_nars
24-02-2008, 19:02
SISTEMA COMPLETO x 100l
Considero cambi ogni 2 settimane del 15% quindi 15l ogni 100
Prodotto---------Costo-Quantità--Quantità giornaliera--Costo mensile
Koral Bio P ------ 23,52#125-------0,5----------------------2,82
Koral Bio D------ 23,52#125-------0,5----------------------2,82
Life A marine---10,44-- 80--------0,15---------------------0,59
Life E marine---- 11,76#80--------0,15---------------------0,66
Koral day-------- 20,15#125-------0,86---------------------4,16
Koral week------ 20,15#125-------0,71---------------------3,43
lambda---------- 21,56#80---------0,29--------------------2,34
rho--------------- 24,64#80---------0,29--------------------2,68
tau--------------- 28,16#80---------0,29--------------------3,06
Koral chroma D- 23,52#125-------0,5----------------------2,82
Koral chroma P- 23,56#125-------0,5----------------------2,83
Koral micros A-- 23,52#125-------0,36---------------------2,03
Koral micros B-- 23,52#125-------0,36---------------------2,03
------------------ 278,02------------------------------------ 32,27-------tot
mamma mia! costa un bel po' eh!
mi ero informato anch'io dal mio negoziante ma poi mi sono fatto i conti in tasca e ho deciso di lasciar perdere, sono alla ricerca di una valida alternativa #22
Penso sia giusto dire che si usano normalmente solo metà degli elementi. Di base si usano i bio, i coral day/week e i chroma. I micros sono in sostituzione dei cambi d'acqua. lambda se non sbaglio sono solo per i molli, rho e tau sono per gli sps, ma per una gestione avanzata. I life non sono assolutamente necessari, sono batteri da integrare dopo i cambi d'acqua, ma non fanno parte necessariamente del sistema di gestione xqua.
mamma mia! costa un bel po' eh!
mi ero informato anch'io dal mio negoziante ma poi mi sono fatto i conti in tasca e ho deciso di lasciar perdere, sono alla ricerca di una valida alternativa #22
Guada, non per essere ripetitivo, ma difficilmente troverai qualcosa di così completo e di livello qualitativamente così elevato a tanto meno!
Senza considerare che i dosaggi non sono cosi alti data la concentrazione dei prodotti. Ed è un Sistema davvero permissivo, flessibile e versatile!
Dopo oltre 2 anni di utilizzo...
ale_nars
26-02-2008, 23:32
delle precisazioni...
Ink,
I micros sono in sostituzione dei cambi d'acqua.
ho considerato di dosarli una volta ogni 15gg,quindi considero cambi d'acqua ogni 15gg,solitamente è la norma,pochi fanno cambi settimanali (io si :-)) )
lambda se non sbaglio sono solo per i molli
se non usi lambda devi usare il rho in quel giorno,che costa pochi euro in più,quindi il costo non cambia,anzi aumenta di qualche centesimo.
per una gestione avanzata
ho precisato che questo era il sistema avanzato,anche perchè se non voglio niente di speciale uso il berlinese classico e spendo meno.
I life non sono assolutamente necessari, sono batteri da integrare dopo i cambi d'acqua, ma non fanno parte necessariamente del sistema di gestione xqua.
incidono pochissimo sul costo finale,poco più di un euro mensile ogni 100l.
moses74,
Guada, non per essere ripetitivo, ma difficilmente troverai qualcosa di così completo e di livello qualitativamente così elevato a tanto meno!
è un ottimo sistema ma secondo me non ti fa ottenere gli stessi risultati dello zeovit,che oltretutto costa molto ma molto meno.
Ed è un Sistema davvero permissivo, flessibile e versatile!
questo lo quoto,lo zeovit lascia meno margine di errore.
comunque per una vasca medio grande questo sistema ha un prezzo inaccessibile,se non per pochi eletti,io non lo userò,perchè non me lo posso permettere,finisco i prodotti che ho preso e stop...280 euro al mese per una 600l è un prezzo esoso,e circa 108 euro che mi tornano per il sistema base,sempre nella stessa vasca...son sempre troppi per i risultati ottenibili da un sistema base,forse in una vasca piccola,diciamo 200 litri...il sistema base lo userei.
ale_nars, io lo uso su una 200l, da poco, solo la base (bio, koral e chroma), risultati molto buoni, i colori stanno diventatndo ottimi. Dato che la mia vasca gira da 7 anni, leggendo quello che scrivono di zeovit su vasche avviate da tanto tempo e cioè che manda tutto in crash, ho preferito xaqua, che ritengo infatti molto più versatile. Probabilmente non si possono ottenere gli stessi colori di zeovit, ma comunque meglio di un berlinese classico e non serve la gestione avanzata per avere un livello superiore al BC.
Tu dici che è necessario usare il metodo avanzato per avere dei risultati migliori del BC, ma non è assolutamente vero. Già col base si va ben oltre il BC. Io ritengo di avere dei cololori migliori di molte vasche BC che ho visto e uso i coral e i croma solo da una settimana... Penso potranno solo migliorare e non ho ancora iniziato con rho e tau..., lambda non mi serve, ho solo SPS.
ale_nars
27-02-2008, 02:22
Ink, si ma il sistema base...day,week,bio,kroma costa lo stesso una sassata. Per una vasca medio-grande 400-600l si parla di 70-110 euro mensili,più sale e acqua ro per i cambi,carbone,eventuale zeolite...è improponibile.
Ora,il punto forte di questo sistema dovrebbero essere i bio,dato che gli altri prodotti li posso tranquillamente reperire di altre marche a prezzi minori e non è vero che qualitativamente sono peggiori anzi....mi viene in mente il marine deluxe...le oyster eggs....i cyclop eeze...lo sponge power, per quanto riguarda l'alimentazione,il resto sono elementi reperibili di ogni tipo.Senza nulla togliere ai prodotti xaqua che son buoni e molto densi,soprattutto rho e tau,ma come dicevo hanno un prezzo spropositato rispetto alla resa...quindi ritengo che proverò il metodo ma solo usando i bio e alimentando e integrando a modo mio.
leggendo quello che scrivono di zeovit su vasche avviate da tanto tempo e cioè che manda tutto in crash, ho preferito xaqua, che ritengo infatti molto più versatile.
vero,come ho già detto,ma non tutte le vasche,più che altro si consiglia di iniziare con calma.
u dici che è necessario usare il metodo avanzato per avere dei risultati migliori del BC, ma non è assolutamente vero
comunque io ho visto vasche con berlinese classico,ma con reattorino di zeolite,schiumatoio "serio",lumenark con 400W,senza nessun metodo di gestione a riproduzione batterica,con colori belli come quelli di vasche che usano tali metodi.
E io non dico che se non si usa il metodo avanzato non si hanno risultati,dico che i risultati ottenibili non mi giustificano la spesa da sostenere.Questo è un mio parere.
I risultati li puoi avere, di sicuro. Ma ricorda che tutti i prodotti da te citati non hanno prezzi/dosaggi così convenienti come dici rispetto a Xaqua. Qualcuno forse, altri vanno dosati a bicchieri rispetto ad alcuni della linea in questione. La roba buona si paga! Questo è tutto. Ci sono prodotti ottimi non Xaqua, certo, ma vuoi mettere la comodità di avere una Linea "tarata" e completa in tutto!?! Qui hai dosi studiate e testate per non fare sovrapposizioni o carenze. Per non sovradosare o far mancare nulla tutto nello stesso equilibrio guida. Sicuro che il Delux è buono, ma che % di formulazione ha? Quanti grassi o quanti enzimi (sparo fesserie a caso tanto per capirci) rispetto ci componenti Xaqua. E se ci dosi Fattori che hanno alla base day, sicuro di non sovradosare o meno? Il tuo discorso non farebbe una piega se non fosse tutto quanto sopra. Senza contare che la spesa con altre marche (o usato Seachem, Kent, Tropic, ecc), anchesse buone implica un costo notevole ugualmente. E questo te lo dico dopo oltre 17 anni e mezzo di esperienza personale!
bip p
bio d
bio p dynamics (di prossima uscita)
bio d dynamics (di prossima uscita)
life a
life e
chroma p
chroma d
micros a
micros b
lambda
rho
tau
koral filtrator
koral day
koral week
aminos
per cominciare il metodo completo dovrei spendere più di 520 euro (presumibilmente i dynamics avranno lo stesso costo dei p e d normali, tanto sembrano avere un prezzo standard, tutti 39,22). eccheccacchio...
Scusate, ma se compro TUTTE le boccette zeovit cosa spendo?
Allora è già da un po' che cerco di dire che si usano metà dei prodotti citati da Anubis... Poi se volete a tutti i costi fare apparire xaqua troppo costoso per le vostre tasche e giustificarvi il fatto di non utilizzarlo è un'altra storia.
Andate avanti col berlinese classico se siete felici. Io e moses ci troviamo bene con xaqua e continuamo a utilizzarlo perchè riteniamo che sia valido e offra dei vantaggi rispetto al BC. E non ci sembra quella gran spesa... Anch'io ho provato varie linee di prodotti e non ho notato molta differenza di prezzo, solo di risultato...
ale_nars
27-02-2008, 13:12
Ink, con tutte le boccette zeovit spendo poco più di 50 euro al mese contro i 280 di xaqua....scusa se è poco....
tu continua pure,ma se avessi una vasca da 600l te lo dico io...cambieresti idea,veramente non è proponibile,è mezzo stipendio e la differenza col BC c'è eccome...
moses74, sinceramente,preferisco sbattermi un po a trovare i dosaggi che spendere una cifra del genere...non me lo posso permettere\non mi va...
Poi dosando amminoacidi e cibo a base di plancton con un po di oyster eggs e benthos (leggasi cyclop eeze) sei a posto,in natura mangiano quello.
ale_nars
27-02-2008, 13:16
riguardo ai sovradosaggi di un elemento...qui vengono in ballo i kroma e i micros,più che il cibo...non mi piace buttare in vasca qualcosa che non posso misurare,e soprattutto essendo tutto mischiato in 4 boccette non posso stabilire cosa sto veramente sovradosando della boccetta incriminata.
ale_nars, pareri differenti... Comunque continuiamo ognuno con le sue convinzioni, l'importante è essere soddisfatti dal metodo che si segue...
ale_nars
27-02-2008, 15:07
Ink, #36# considera anche che ragioniamo diversamente anche per questioni di litraggio,magari tu usando tutta la linea, ad un prezzo accettabile riesci ad avere colori fantastici io per avere gli stessi risultati devo o spendere un eresia...o attrezzarmi per trovare prodotti validi ad un prezzo minore... è uno sbattimento in più (però è anche divertente dai :-)) )
Ho letto al volo quanto scritto, in due minuti ho fatto i conti, spero per la fretta di non aver fatto errori.
Da questa tabella mi sembra che siamo molto lontani dai 280,00 €. menzionati. http://www.acquariofilia.biz/allegati/spesa_138.jpg
ale_nars
27-02-2008, 19:21
Xaqua, non si vede la tabella.
per riassumere si parla del metodo completo in una vasca di 600l,il metodo base sta sui 108 stando ai miei calcoli.
Scusate, ma se compro TUTTE le boccette zeovit cosa spendo?
Allora è già da un po' che cerco di dire che si usano metà dei prodotti citati da Anubis... Poi se volete a tutti i costi fare apparire xaqua troppo costoso per le vostre tasche e giustificarvi il fatto di non utilizzarlo è un'altra storia.
Andate avanti col berlinese classico se siete felici. Io e moses ci troviamo bene con xaqua e continuamo a utilizzarlo perchè riteniamo che sia valido e offra dei vantaggi rispetto al BC. E non ci sembra quella gran spesa... Anch'io ho provato varie linee di prodotti e non ho notato molta differenza di prezzo, solo di risultato...
Parole sante... Socio! Finalmente uno che fa i conti "giusti". E non me ne vogliano gli altri...!
bip p
bio d
bio p dynamics (di prossima uscita)
bio d dynamics (di prossima uscita)
life a
life e
chroma p
chroma d
micros a
micros b
lambda
rho
tau
koral filtrator
koral day
koral week
aminos
per cominciare il metodo completo dovrei spendere più di 520 euro (presumibilmente i dynamics avranno lo stesso costo dei p e d normali, tanto sembrano avere un prezzo standard, tutti 39,22). eccheccacchio...
Ragazzi! Quando capirete che non è la fiera del "buttabuttainvasca"!?!?!?!?!
Io, ancora oggi non uso Fattori. I Bio vanno sospesi quando raggiunti i valori ottimali. I Chroma si usano solo a equilibrio raggiunto e i Micros solo quando non si fanno i cambi! E son solo esempi buttati li!
Quella qui su sempra solo una lista della spesa che mi dava mia madre da ragazzino per andare a farle la spesa.
Un favore, una volta per tutte: prima di parlare a sproposito e di sentenziare, potete quanto meno informarvi!?! Capisco che i negozianti sono la prima fonte di deviazione e distorsione e confusione... Ecc, ecc. Ma almeno chiedete qui prima!
Scusate lo sfogo!
moses74, sinceramente,preferisco sbattermi un po a trovare i dosaggi che spendere una cifra del genere...non me lo posso permettere\non mi va...
Poi dosando amminoacidi e cibo a base di plancton con un po di oyster eggs e benthos (leggasi cyclop eeze) sei a posto,in natura mangiano quello.
Contento tu nello sbatterti...! Mi piacerebbe (non li conosco) verificare i conti dello Zeovit; dubito fortemente che ci sia sta differenza...
Poi, se hai già sentenziato che il costo è esoso (e dai conti fatti insiame in vasca in "mantenimento" non mi pare proprio venisse fuori una cifra del genere!) non capisco perchè stiamo ancora qui a sbatterci con ste polemiche?
Compra tutta la lista sopra, spendi meno (da quel che dici) e goditi gli ottimi risultati che ottieni ugualmente (sempre a quel che dici)!
E' comunciato come un confronto e va bene, ma batter sempre con insistenza li...! Mah... Riscusate lo sfogo!
non capisco perchè stiamo ancora qui a sbatterci con ste polemiche?
perchè neofiti come me vogliono cercare di capirci un pochino di più, non avendo esperienza e volendo sfruttare xaqua per la mia piccola vasca, ho rovato quanto detta finora estremamente interessante, poi ogniuno rimane con le sue idee.
Scusate eh... se volete continuare a parlarne, prendetevi una camomilla e tirate almeno fuori qualche dato preciso di cui parlare...
Non mi sembra che si stia venendo a capo di nulla così.
Senza commentare le nette prese di posizione che stan venendo fuori, a prescindere da tutto... #07
non capisco perchè stiamo ancora qui a sbatterci con ste polemiche?
perchè neofiti come me vogliono cercare di capirci un pochino di più, non avendo esperienza e volendo sfruttare xaqua per la mia piccola vasca, ho rovato quanto detta finora estremamente interessante, poi ogniuno rimane con le sue idee. Certamente. Ma solo finché ci si confronta sul discorso oggetto del topic. Stressare l'argomento con ripetitive considerazioni unilaterali non serve a nessuno! Tanto meno ai neofiti, così come ti sei definito. Ovvio che non si fa dottrina a nessuno. Idee personali rispettate ma entro la critica costruttiva. Ripeto che il martellare, in modo ripetitivo, sempre la stessa solfa solo per critica personale, non serve a nulla. Soprattutto se intervengono persone che non conoscono o quasi il Metodo e fanno affermazioni imprecise e basate su nulla, vista l'inesperienza. Allora, piuttosto che dire cose approssimative con supponenza e poca conoscenza... Meglio evitare, no? Tutto qui.
moses74, quoto l'ultimo tuo intervento... Ho avuto anche io la stessa impressione spiacevole -20
ale_nars
28-02-2008, 01:51
scusate ragazzi ma l'impressione sgradevole ce l'ho io...mi pare che rizzate il culo per niente....scusate l'espressione colorita.... :-)) :-))
I dati sono oggettivi e non soggettivi...vasca da 600l metodo xaqua da 280 euro del sistema completo COME DA GUIDA XAQUA...quindi non la fiera del butta in vasca,considero cambi ogni 15gg nell'ordine del 30% mensile totale.... sistema minimo indispensabile 108 euro mensile... la tabella l'ho postata, purtroppo non riesco a postare lo schema su excell ma se avete dei dubbi chiedete,in questo conto non conteggio sale,zeolite e carbone.
calcoli fatti sullo zeovit
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5429
leggetevi le ultime pagine e smettete di dire che parlo a vanvera la cosa mi fa alterare!
spesa totale per la mia vasca COMPRENSIVA di sale,zeolite e carbone 76,7 euro al mese...il metodo base infinitamente meno....diciamo meno della metà...mi pare una bella differenza di costo. Se non vanno bene i calcoli riscrivete il manuale xaqua perchè l'ho seguito alla lettera.
ale_nars
28-02-2008, 02:16
Mi piacerebbe (non li conosco) verificare i conti dello Zeovit;
io l'ho fatto,ti ho messo il post,controlla.
dubito fortemente che ci sia sta differenza...
purtroppo c'è.
Poi, se hai già sentenziato che il costo è esoso
i dati parlano chiaro,siamo almeno nell'ordine del triplo,
secondo i tuoi calcoli,una vasca di mantenimento costa circa 145 euro mensili,con lo zeovit senza considerare sale,zeolite e carbone (come per xaqua) metodo completo spendo circa 55 euro mensili
non capisco perchè stiamo ancora qui a sbatterci con ste polemiche?
non lo so,ditemelo voi perchè vi rode dire che xaqua costa molto più di un qualsiasi altro metodo...abbiamo preso per esempio lo zeovit che non è proprio economico se parliamo di metodo completo.
E' comunciato come un confronto e va bene, ma batter sempre con insistenza li...! Mah... Riscusate lo sfogo!
scusa ma non ho iniziato io a discutere animatamente,mi sono limitato a riportare dei dati...mi si dice (senza aver letto il post sullo zeovit....) che non è vero,bèh,io leggo le guide faccio i conti e non mi invento niente. #24
scusate,chiudo qui la polemica e rispondo solo a domande inerenti,perchè non mi va di incazzarmi,soprattutto perchè moses74, è un utente sempre molto disponibile e corretto,e non mi va di portare avanti questa discussione con lui,non capisco perchè se si mette in discussione il prezzo (e solo quello) del metodo xaqua, ci si debba infiammare così,capirei solo se stessi parlando con la ditta....
ale_nars, escludi il sale e tutto ciò che non comporta il metodo, esattamanete come è stato fatto per fare i conti su zeovit...
ale_nars
28-02-2008, 02:44
fatto...
secondo i tuoi calcoli,una vasca di mantenimento costa circa 145 euro mensili,con lo zeovit senza considerare sale,zeolite e carbone (come per xaqua) metodo completo spendo circa 55 euro mensili
ale_nars, Forse non hai capito il punto! Anzi, non lo hai capito, punto! Che è scritta meglio. Non è che stiamo a menare che Xaqua sia economico come Metodo. E' che sono 3 pagine che scrivi e ti rispondiamo per sentir rimarcare sempre le stesse parole: "la vasca di 600 lt mi costa 280 euro bk mese...". Allora, a parte che ne costa nemmeno 140, anche perché i conti li hai portati a me per il confronto e te li ho rispediti "rivisti"... A parte che è comunque una vasca da 600 lt...! Quindi bella tosta che credo non ti abbia ordinato il medico di farti! Credo sia meglio una vasca più piccola ma che si riesca a gestire al top senza "compromessi" (e non parlo specificatamente di Xaqua ma di accessori o qualunque altra cosa) che una grande da "subire" in costi. Non dimenticare che in proporzione la spesa è la stessa per tutti. Il valore assoluto dei soldi cambia ma i risultati pure (nr di animali, impatto visivo, ecc), quindi 600 lt o 233 non cambia. Il Metodo dovrebbe essere considerato e scelto prima addirittura in progettazione. Questo provoca problemi poi, se non ragionato prima. Il Sistema da utilizzare è fondamentale per la riuscita e uno non è un'altro. Quindi, se hai una vasca così impegnativa e credi (farò i conti su zeovit perché non lo conosco e vediamo che me esce - anche perché solo su questo Forum ne avrò sentiti una decina, tra post ed MP che mi chiedevano numi per passare ad Xaqua in quanto insoddisfatti dello zeovit stesso e nessuno è ritornato indietro mollando Xaqua) di ottenere gli stessi ottimi risultati di Xaqua stendendo la metà, fallo e stop. Il discorso prezzo, secondo te, lo abbiam capito, discusso, e motivato. Quello che scoccia è la monotonia di voler aver ragione basando tutto sulla discriminante prezzo senza considerare altro. E qui siamo a discutere di Xaqua! Non del caroXaqua a monotono! Usa altro e via! Nessuno si rode nulla per te, tranquillo, noi abbiamo capito la flessibilità del Sistema, l'innovazione del Metodo ( cito solo Life come banale esempio, che vede finalmente un'azienda produrre separatamente batteri eterotrofi ad autotrofi invece che mescolarli insieme, che non è il massimo), la ricerca che ci vuole e che costa! Che in una Azienda nuova sul mercato è un costo vivo immenso e d'impatto che si può spalmare negli anni, ma che all'inizio è un vero e proprio peso sui listini! Ora mi fermo, tanto credo serva a poco perché non c'è regior sordo di chi non vuol sentire! Saremo coglioni noi che buttiam via palate di soldi per ottenere risultati che avremmo spendendone la metà...! Vero Ink? #07 #23
moses74, la vasca che hai in firma è condotta con xaqua?
bip p
bio d
bio p dynamics (di prossima uscita)
bio d dynamics (di prossima uscita)
life a
life e
chroma p
chroma d
micros a
micros b
lambda
rho
tau
koral filtrator
koral day
koral week
aminos
per cominciare il metodo completo dovrei spendere più di 520 euro (presumibilmente i dynamics avranno lo stesso costo dei p e d normali, tanto sembrano avere un prezzo standard, tutti 39,22). eccheccacchio...
Ma di cosa stiamo parlando. Se vuoi ti invio il listino completo di tutti i nostri prodotti, così indichiamo una spesa totale per mettersi l'intera gamma di prodotti Xaqua sullo scaffale e diventare un punto vendita.
Non ho parole.
Ribadisco che il nostro metodo nasce e finisce con i seguenti prodotti:
-Koral Bio P e D per la stimolazione/alimentazioni dei batteri aut/etr.
-Koral Chroma P e D da usare solo se si ha coralli duri SPS
-Koral Micros A/B da usare solo quando non si fà il cambio d'acqua.
-Koral Day e Week o Filtrator in funzione del tipo di animali
-Koral lithe e carbone FACOLTATIVI. Ricordo che Xaqua con la zeolite è uscita molto tempo dopo il sistema. Diciamo, come indicato da manuale che in ogni caso il loro uso è molto importante e per questo nella tabella che ho riportato a pagina 2 di questo topic li ho inclusi.
Tutti gli altri prodotti come per esempio il tau o il rho (il lambda e solo per i molli) sono integrativi e migliorativi. Opzional.
Il koral Bio P e D dynamic non sono ad oggi commercializzati come gli aminos. E sono tre prodotti che non devono essere utilizzati con il metodo ma servono ad altro, gli aminoacidi per esempio sono già compresi nei nostri alimenti e verranno quindi utilizzati da coloro che non utilizzano i nostri alimenti. Se vuoi ti mando tutti i progetti che abbiamo nel cassetto così puoi aumentare ulteriormente il conto.
Se poi vogliamo considerare il sale, che è a prescindere, allora dobbiamo indicare anche la corrente, l'acqua ecc...
Poi Ale_nars mi viene da farti notare che in ogni caso il conteggio lo hai fatto, se non erro, sulle confezioni da 125 ml, che su una vasca da 600 lt sono indubbiamente poco convenienti. Come dire se ho una macchina che consuma 5 lt di benzina ogni 5 km non facci 20 euro di benzina quando vado dal distributore ma bensì il pieno. Altrimenti ha poco senso, compro la macchina più piccola.
Parlare va bene, ma parlare con coerenza. Parlare così, come in questo topic ha poco senso. Ho forse resta a me difficile comprenderne i motivi.
Saluti a tutti.
Ahimè... Temo che nessuno ceda... d'altro canto il topic si intitola "spesa metodo Xaqua" e quindi come dare torto ad Ale_nars sul dire che è costoso, non che la cosa mi interessi. Come hai detto personalmente guardo il risultato, altrimenti faccio a meno di avere l'acquario se devo gurdare i 50€ in più o in meno...
La cosa che ci tengo a precisare, come peraltro ho già detto più volte, che i conti oltre a dover essere corretti (sottinteso...) deve essere ben chiaro cosa è necessario usare per avere dei risultati e cosa permette di avere un livello superiore, perchè parlando di zeovit si scrive quello che costa il metodo base, qua non capisco perchè si deve per forza usare tutta la linea, aggiungendo pure i prodotti che usciranno in commercio in futuro...
L'impressione finale è che un neofita, leggendo il topic, decida di non usare xaqua perchè è troppo costoso rispetto a qualunque altro sistema e che un BC ben funzionante, aggiungendo elementi vari e sparsi, offra gli stessi risultati e questo è un messaggio SBAGLIATO!
Pertanto vorrei finire dicendo che xaqua sarà anche costoso, ma che, come utilizzatore del metodo, sono soddisfatto, che secondo la mia personale impressione è molto più versatile e meno rischioso di zeovit (con cui varie persone hanno perso vari animali...), che si adatta ad un maggior numero di vasche di varie tipologie e soprattutto che è più semplicemente utilizzabile da parte di un neofita rispetto al metodo zeovit, che invece richiede una certa esperienza ed un certo occhio clinico sulla salute degli animali.
Detto questo tutti amici come prima, ognuno faccia i conti in tasca propria e non cerchi di giustificarsi pubblicamente su quanto spende.
Stò uscendo adesso per lavoro e non ho tempo di rispondere come vorrei, ma invito TUTTI a darsi una calmata ed attenersi al tema del topic, altrimenti sarò costretto a chiuderlo. #09
Se volete tirar le somme, fatelo PER BENE, altrimenti si genera solo confusione, e se volete parlare del metodo e dei risultati, aprite un nuovo topic... perchè questo thread non stà portando a nulla, nè in un senso, nè nell'altro.
Grazie per la collaborazione.
diciamo che entrambi i metodi, sia zeovit, sia xaqua non mi piacciono gran che. il primo ha un metodo di riduzione abbastanza efficace ma per funzionare bene affama i coralli e la vasca è sempre a rischio di collasso (forse adesso se ne stanno accorgendo e piano piano tirano fuori prodotti su prodotti per alimentare e la gente spende soldi su soldi. ovviamente il numero dei boccetti deve essere il più alto possibile per vendere di più hihihi), il secondo perchè non lo reputo per nulla efficace per quanto riguarda la riduzione degli inquinanti. diciamo cmq che xaqua ha come ulteriore pecca quella di avere dei prezzi più alti. ti faccio un esempio pratico sui soli prodotti per la riduzione dei nutrineti:
sia con zeostart sia con bio p e d, il dosaggio è di 1 ml ogni 100 litri. il primo costa 29,90, gli altri 2 costano 39,22. già come metodo mi costa il 30% in più. poi ovvio che tutti e due costano tanto.
l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che di vasche belle con xaqua non se ne vedono tante, neppure sul forum. so per certo che i cibi xaqua sono molto validi, ma il metodo di riproduzione batterica mi lascia alquanto perplesso.
i cibi di zeovit invece mi sembrano un po' fatti "a caso", in particolare i pcv, mi sembra una zuppetta di pesce molto blanda immersa in olio di pesce e acido acetico (che fa da conservante).
Ho visto in alto la pubblicità di prodotti che non avevo sentito finora, almeno, qui da me non li hanno, quelli Oceanlife, sono andato a vedere i prezzi online e non sembra male come metodo di riproduzione batterica, qualcuno mi sa dire qualcosa? qualcuno del forum li ha già provati? sul sito ho trovato una spiegazione molto dettagliata sul principio di funzionamento ed è molto interessante. dalla spiegazione che hanno dato del metodo sembrano competenti, ma non li ho mai sentiti....
Interessante il tuo intervento. Devi essere molto preparato per dare dei giudizi così ben definiti.
Mi puoi dire e spiegare come mai non reputi il metodo Xaqua valido e quindi efficace per la riduzione degli inquinanti?
Ti ringrazio.
Xaqua, caro amico. i prezzi li ho presi dal vostro sito.
Mi puoi dire e spiegare come mai non reputi il metodo Xaqua valido e quindi efficace per la riduzione degli inquinanti?
Ti ringrazio.
semplice, ho diversi conoscenti che mi chiedono consigli su come abbassare gli inquinanti in vasche che gestiscono con xaqua.
ma tu sei un utente con il nome del metodo o il produttore?
Interessante il tuo intervento. Devi essere molto preparato per dare dei giudizi così ben definiti.
ah, scusami una cosa, perchè non potrei essere preparato? sono in ingegnere e ne so parecchio di chimica, oltre ad essere molto appassionato di acquari e, data la mia natura molto curioso. leggo e studio anche cose inerenti alla mia passione cioè di biologia. proprio per capire come funzionano le cose. forse avrai visto gli altri miei interventi. non tutti parlano a vanvera senza conoscere le cose. oppure forse a voi farebbe più piacere il contrario.
cmq se sei il produttore, non voglio entrare in polemica e la chiudo qui.
i miei erano solo inteventi oggettivi che non possono essere confutati (quelli sui prezzi, ripeto sono il listino preso dal vostro sito). per quanto riguarda l'efficacia, ogni vasca è a se, quindi è solo un parere soggettivo, supportato però da varie testimonianze.
Ma di cosa stiamo parlando. Se vuoi ti invio il listino completo di tutti i nostri prodotti, così indichiamo una spesa totale per mettersi l'intera gamma di prodotti Xaqua sullo scaffale e diventare un punto vendita.
Non ho parole.
sepro tu stia scherzando.... qui stiamo parlando di utenti finali, non di negozi. ovvio che un negozio spende meno a mettersi sullo scaffale tutti i prodotti!!
ma voi vendete per riempire gli scaffali o per poi vendere agli utenti finali. scusami ma certi discorsi non li concepisco.
cmq finisco qui. ovvio che non ha senso parlare col produttore.
ale_nars
28-02-2008, 13:35
moses74, è inutile,non ti rispondo più,ti ha risposto ink,leggi il titolo del post,spesa metodo xaqua,dici che batto sempre li,e di che devo parlare? 6 tu che vai OT.Inoltre se avessi una 200l spenderei sempre più con xaqua che con zeovit,che cambia? che discorsi fate? io ho fatto i conti per la mia,ma se vuoi li faccio per la tua e basta fare una piccola proporzione che più o meno ci arrivi anche da te....
IO non ho MAI discusso la validità del metodo altrimenti aprirei un altro post sulla sezione xaqua,quindi se non vi interessa la quaestione prezzo non scrivete qui e basta.
Xaqua, se io prendo in considerazione il metodo completo per zeovit devo prenderlo anche per xaqua.... vedo che sono costretto a ripetermi...
sempre nella stessa vasca (i conti ovviamente li ho fatti per la mia,non posso farli di tutte le vasche,ma le tabelle ci sono,una in questo post e una su quello che ho linkato,se volete ve li potete fare)
280 EURO METODO COMPLETO....METODO CON L'INDULTO 144,59 euro....dato che ho estrapolato dalla tabella che mi ha mandato moses...quindi utilizzerò questo,anche se non è proprio corretto secondo me,se guardate la mia tabella,leggete la guida xaqua e fate 2 conti vedete che siamo più vicini alla mia cifra (parlo sempre di metodo completo perchè su zeovit ho preso in considerazione il metodo completo) se qualcunoi mi puo smentire e ne sarei ben felice,perchè così potrei provare il metodo me lo dica scrivendo delle cifre che facciano capire dove è errata la mia tabella.
Comunque utilizzando il metodo indulto di 144 euro e spiccioli siamo comunque lontani dalle circa 55 euro che spendo con lo zeovit.Con xaqua spenderei 2,6 volte tanto che con lo zeovit,più del doppio e mezzo,e questo non a metodo completo SENZA considerare sale,carbone e zeolite....come io ho già detto ma qualcuno o non ha letto o fa finta.E comunque al limite avevo considerato questo surplus sullo zeovit e non sullo xaqua.
per favore smentitemi sui prezzi se ho sbagliato,e non dite che parlo 3 pagine della stessa cosa,questo è il titolo del post...se fosse per me avrei postato solo la prima tabella,ma dite che scrivo caxxate e dovrò pur rispondere visto che ci ho perso diverso tempo a fare i conti sia in questo post che sull'altro.
Siamo i produttori.
Quindi la tua è una deduzione. Intendo dire, che visto il numero di persone che utilizzano i nostri prodotti e che ti chiedono consigli su come abbassare i nutrienti inorganici, ne consegui che i prodotti non funzionano?
Oppure sai come avviene questo processo e sai come i nostri prodotti interagiscono e reputi che lo facciano in modo inadeguato? Se questa è la risposta mi piacerebbe avere una spiegazione in merito.
Comunque per essere sinceri anch'io ricevo mail di nostri utilizzatori che hanno problemi. Per fortuna sono sempre legati ad una gestione e ad un utilizzo errato del prodotto (es. utilizzo di vari prodotti insieme, non rispetto dei consigli indicati o troppa fretta nel voler usare troppi prodotti o prodotti che la vasca non richiede) o a parametri errati che non permettano una gestione corretta di un qualsiasi metodo a riproduzione batterica (es. skimmer insufficiente, fondo sabbioso alto ecc..). Per fortuna le cause non sono mai da attribuirsi al prodotto ma sono sempre altre.
Non pensi mai che possa essere il consumatore a sbagliare o a farsi prendere dalla mano nell'utilizzo di un prodotto? Sicuramente no, perchè da quello che hai scritto credo di capire che il tuo giudizio è sicuramente fondato su dei criteri di analisi e quindi fai luce e motivaci quanto da te affermato.
Saluti e grazie.
ale_nars
28-02-2008, 13:44
è strano perchè ho fatto i conti confrontando i prezzi e i dosaggi della guida...che c'è da contestare? sull'altro post è stato fatto uguale ma nessuno se la prende tanto,quindi devo pensare che i prezzi non sono congrui e a qualcuno non piace farli vedere in pubblico? chi mi vorrebbe smentire mi pare stia portando pochi dati....non si puo parlare di aria e dire mi farò i conti,fateli,non parlate per partito preso,io non l'ho fatto,ho fatto i conti e ho aperto la discussione sperando che qualcuno potesse smentirmi,perchè i costi mi parevano esagerati,ma non è così a quanto sembra...se mi dite che il metodo costa molto più degli altri perchè è molto meglio,ci posso stare,non condivido ma ci posso stare,ma il prezzo è quello.
ale_nars
28-02-2008, 13:48
aggiungo che io non ho scritto con il dente avvelenato,se qualcuno sa dirmi come si fà,posto i fogli excell con le tabelle complete e se volete discutiamo bene su quelle,ma non credo possa scendere di tanto il prezzo.
Ma di cosa stiamo parlando. Se vuoi ti invio il listino completo di tutti i nostri prodotti, così indichiamo una spesa totale per mettersi l'intera gamma di prodotti Xaqua sullo scaffale e diventare un punto vendita.
Non ho parole.
sepro tu stia scherzando.... qui stiamo parlando di utenti finali, non di negozi. ovvio che un negozio spende meno a mettersi sullo scaffale tutti i prodotti!!
ma voi vendete per riempire gli scaffali o per poi vendere agli utenti finali. scusami ma certi discorsi non li concepisco.
cmq finisco qui. ovvio che non ha senso parlare col produttore.
Credo che ci sia stata incomprensione. Visto il tuo elenco di prodotti, tra cui prodotti che non c'entrano niente con il metodo e visto che questo topic nasce per capire la spesa, intendevo dire, che seguendo la tua linea se ne potrebbero inserire molti altri nell'elenco.
Sono intervenuto perchè credevo fosse giusto "aiutarvi" in questa valutazione della spesa mensile e dei prodotti da utilizzare che sembrava essere un'impresa irraggiungibile e non per voler far passare il nostro metodo più o meno costoso di un altro, d'altronde questo è un hobby.
Un saluto a tutti e scusate per l'intervento.
ale_nars
28-02-2008, 14:04
vedo che non ci sono dati,quindi ritengo il mio lavoro corretto e soddisfacente.
L'impressione finale è che un neofita, leggendo il topic, decida di non usare xaqua perchè è troppo costoso rispetto a qualunque altro sistema e che un BC ben funzionante, aggiungendo elementi vari e sparsi, offra gli stessi risultati e questo è un messaggio SBAGLIATO!
scusami ma il mio pensiero è che per avere una vasca decente, chiunque si deve fare un po' di esperienza e quando usa uno di questi metodi, deve già essere in grado di valutare la salute degli animali a occhio. se non è così, avrà solo delle delusioni, indipendentemente dal metodo. un neofita non è in grado di capire se l'animale sta soffrendo, neppure se ciò è lampante.
sinceramente ho visto vasche BC con colori strepitosi. alcune di queste, viste dal vero, avevano coralli con colori talmente intensi che allontanandosi, le punte facevano l'effetto di una lampada di wood (quelle da discoteca), tutte sfuocate.
il BC è un ottimo metodo di alimentazione e cura del corallo, in alcuni casi dovrebbe però essere accompagnato da un altro metodo per arginare i nutrienti che si vanno a immettere.
ale_nars
28-02-2008, 14:10
Anubis, per BC suppongo si parlasse di berlinese classico e non di blu coral. ;-)
ma scusate.... ma cosa centra essere ingegnere, calzolaio o muratore o altro, qui si chiede di capire e mettere a disposizione di altre persone le proprie conoscenze, le proprie esperienze e di far capire come sono realmente i costi di gestione relativi ad un metodo ed eventualmente confrontarli e valutarli......
io uso il Xaqua da più di un anno e mi trovo molto bene e devo dire che come costi non sono poi cosi allucinanti tenendo conto delle dimensioni della mia vasca ( vedi profilo ) ma non posso fare paragoni o aprire bocca su Zeovit visto che non ho mai preso in considerazioni di usarlo e non conosco nemmeno i prezzi e i dosaggi......
Sarebbe bello, se vogliamo ridurre un METODO solo ad un COSTO, fare delle tabelle affiancate con dosaggi / costi per vasca di uguale capienza .... e poi anche qui casca l'asinello, visto che Xaqua ho prodotti che variano in base al tipo di popolazione che si ha......
Scusate ma alla fine vi sarete gia rotti di leggere il mio post, ma penso che sia difficile se non si cambiano i toni e il modo trovare il giusto equilibrio per dare questo POST il giusto ed equo riscontro per un sono confronto....
scusate ancora
scusate ...... visti i post ora.... bisogna cambiare il titolo.... qui non si parlava dei costi ?????? o della validità dei METODI ????
non ci sto capendo più nulla.....
mi sono rincoglionito #19 #19 #19 #19 #19 #19
mi sono rincoglionito
:-D dopo tutta la papardella che hai scritto te ne accorgi??? :-D
comunque il berinese classico si chiama BB e non BC ;-)
Non pensi mai che possa essere il consumatore a sbagliare o a farsi prendere dalla mano nell'utilizzo di un prodotto? Sicuramente no, perchè da quello che hai scritto credo di capire che il tuo giudizio è sicuramente fondato su dei criteri di analisi e quindi fai luce e motivaci quanto da te affermato.
sicuramente ci saranno utenti che sbagliano. con questi metodi è molto semplice sbagliare qualcosa, per questo dicevo prima che bisogna quanto meno avere cognizione di causa per usarli. un neofita non è in grado e questa è la dimostrazione.
per quanto riguarda l'efficacia della riproduzione batterica, posso dire che secondo la mia esperienza e girando sul forum, non ho ancora visto tante vasche tanto belle da dire che questa spesa è giustificata. non sapendo cosa c'è dentro ai boccetti (ovviamente la formula è segreta) non posso neppure dire se il metodo sia giusto o sbagliato. posso solo dire quello che vedo. gli stessi che stanno ora difendendo la spesa di questo metodo, non mi sembra che abbiamo delle vasche che lo giustifichino (senza nessun tipo di offesa sia chiaro, neppure la mia è super, ma almeno io non spendo nulla).
al contrario, nelle stesse vasche ho testimonianze della validità dei metodi di alimentazione della vostra marca.
ma scusate.... ma cosa centra essere ingegnere, calzolaio o muratore o altro,
e infatti non c'entra nulla... ma mi era stata chiesta una sorta di referenza per avere il titolo di poter parlare...
abracadabra, allora si parlava di BB o BC? hihihi io paralvo di BC comunque! :-D
allora si parlava di BB o BC? hihihi io paralvo di BC comunque!
Anubis, lo avevo capito ;-) anche xchè non ci azzecca nulla il BB in questa discussione, siccome di tutti i metodi di gestione si basano sul suo sistema.
abracadabra, he he non avevi e non ho dubbi che il mio alzaimer si fa sentire :-D :-D :-D
ma scusate.... ma cosa centra essere ingegnere, calzolaio o muratore o altro,
e infatti non c'entra nulla... ma mi era stata chiesta una sorta di referenza per avere il titolo di poter parlare...[/quote]
Non precisamente, ci mancherebbe altro. Ho semplicemente detto che "devi essere ben preparato per dare un giudizio, inteso come "sicuramente se hai dato un giudizio lo hai fatto perchè sei preparato e sai di cosa parli. Da qui la mia richiesta di avere delle delucidazioni in merito al tuo giudizio espresso. Ma questo perchè mi piace capire e perchè credo che ci sia sempre da imparare e perchè credo e spero, che quando una persona parla e si relaziona con gli altri, lo faccia con cognizione di causa e che sia necessario talvolta una spiegazione a delle affermazioni certe che vengono dette. Questo si chiama relazionarsi, uno dei motivi per cui ci sono i forum, in piena correttezza, a dare una forma anche più seria ad una discussione come questa. Mi sembra troppo semplice e anche poco sensato mettere lì frasi fatte senza dare delle spiegazioni.
Ovviamente questo mio intervento ed ultimo è off-topic, ci tenevo semplicemente a dare un parere strettamente personale a situazioni che di forum non hanno molto e me ne dispiace.
Saluti
Torno in topic prima che il post venga chiuso: costo gestione xaqua
ho appena fatto i calcoli, che vi specifico:
Bio P e D 39€ 250ml, ci va 1ml per 100l al giorno usando i prodotti a giorni alterni: 4,7€ mensili per i due prodotti insieme
Chroma p e D, uguale ai bio
Coral day 34€ 250ml, 2ml x 100l per 6 giorni alla settimana (26 giorni mensili)=7€
Coral week 20€ 125ml, 5ml x100l per 1 giorno alla settimana (4 giorni mensili)=3,2€
Totale spesa mensile per 100l=19,6€
(per 600l = 117€)
Spero questo possa sciogliere ogni dubbio...
preferisco specificare che in genere i dosaggi sono eccessivi, non si usa mai più delle dosi consigliate, quindi questi sono i costi massimi di gestione e soprattutto che una volta che la vasca viaggia, i bio si riducono o si sospendono del tutto...
Spesa metodo completo. (corretta perchè la precedente riportava un errore nel dosaggio del week) Scusate http://www.acquariofilia.biz/allegati/spesa_206.jpg
ale_nars
28-02-2008, 16:22
Ink, questo non ha senso,si parla di metodo completo,se si vuol parlare di metodo base con lo zeovit sono sulle 25 euro....contro i 117....vedere post costo metodo zeovit.
ale_nars
28-02-2008, 16:40
Xaqua, non mi prendere in giro....non mi mettete in bocca parole da me non dette.... 280 euro è stato indicato da me come metodo completo e non base,falla finita!
inoltre i dosaggi di rho e tau non sono corretti perchè in una vasca di sps il rho viene usato 2 volte a settimana (parlavamo di metodo completo no?)
e i dosaggi sono errati
es: week, 5 ml x 100l quindi 5x6= 30 x5gg= 150ml al mese e non 30 costo: 24 euro e non 4,80
peggio rho e tau
tau: si usa 5 gg al mese e non 10,rho va bene, ma in entrambi i casi non sono 4 ml a dosaggio ma 12.... e la spesa sale....non vado neanche a rifarmi tutti i conti dopo l'ennesima furbata.
ale_nars
28-02-2008, 16:56
il rho mi costa costa 32,16 euro mensili
il tau 18,36 per un totale di 50,52-16,80=33,72 euro mensili in più per il metodo avanzato, ben lontane dalle 9 euro e spicciole menzionate
aggiungiamo il costo del week errato a quanto siamo già in più della cifra dichiarata?
ale_nars
28-02-2008, 17:01
quindi week 24-4,80=19,20 euro da aggiungere al metodo base che va a 129,36.
e l'avanzato va a 129,36+50,52-16,80 (per il day in meno) + 77,04 (carbone e zeolite) = 240,12.
ale_nars
28-02-2008, 17:13
è giusto precisare che nella mia tabella iniziale ho fatto un errore nel calcolo finale il risultato è 32,27 e non 36 e rotti per un totale di 193,62 euro mensili x 600l e non 280 una bella differenza,ma aggiungendo carbone e zeolite vado a 270 lo stesso....correggo la tabella.
ale_nars, non capisco il tuo modo di porti...... ma ti sono venuti a rubare in casa ????? rimango sempre basito a questo tipo di attacchi che alla fine non portano a nulla...e come altri hanno fatto vi prego di portare i toni a livelli civili e di rispetto....ma la tua è una presa di posizione o cosa ?
#24 #24 #24
ale_nars
28-02-2008, 18:07
mr.blus, la mia non è una presa di posizione,il fatto è che io ci ho perso tempo a fare queste cose e l'ho fatto in assoluta trasparenza...
l'unica cosa è che mi sento preso in giro,1 perchè è dall'inizio che dico una cifra e spiego che è il metodo completo,e poi vedo scritto che io ho detto 280 euro metodo base....non mi piace quando mi danno del bugiardo e credo neanche a te,2 si cerca di sviare,fino ad ora mi hanno dato del millantatore,ora esce fuori che un po di ragione ce l'avevo...quasi tutta forse...visto l'ultima tabella uscita che è stata corretta...che dice totale 200 euro e non ci siamo ancora poichè il metodo completo parla anche di rho e tau...quindi perchè qualcuno ha messo in discussione molto vivacemente i miei calcoli?
non sono io che ho iniziato la discussione,io volevo arrivare a questo con serenità,e cioè al prezzo finale,quello giusto a cui andrebbero aggiunte altre 33,72 euro di rho e tau.
ho visto fino ad ora fare i finti tonti e questo mi da fastidio, e cioè se prendo come riferimento il metodo zeovit completo...cioè ferro,amino LPS sponge power...dovrò prendere come riferimento anche il metodo xaqua completo sennò che confronto faccio?
spero di essermi spiegato bene.
ale_nars, io mica ho detto cosa ha senso o meno... si è aperto un post sul costo di xaqua e ho semplicemente fatto i conti, non ho mica detto che tutti dobbiamo fare così... Non ho fatto nessun commento nell'ultimo mio intervento in merito, dicendo che tutti devono usare il sistema base e non quello avanzato...
Comunque, costa quello che costa, non è scrivendo quello che hai scritto che passerò a zeovit perchè hai dimostrato che è più economico.. mi trovo bene così e non ci tengo a sciogliere i miei sps nell'intento di spendere meno...
Se prima dici di voler fare un topic obiettivo sui costi, ma poi ci metti tutta la foga di un generale che sta per andare in guerra... Io abbandono, tanto sono 5 pagine che ci scanniamo.
Costa 40€ per 100l al mese il sistema completo, con rho tau carbone e zeolite, ragazzi ora lo sapete... #25 #25 #25
Ragazzi, in particolare ale_nars, ti prego darvi/ti una calmata, come detto da rama, alla prossima dobbiamo chiudere il post, in quanto mi sembra mancanza di serietà e civiltà.
Il metodo può costare e non, sia xaqua, zeovit, elos o pinko pallino che sia, chi fà una vasca di dimensioni importanti sà a cosa và incontro usando un qualsiasi sistema, quindi non vedo il perchè accanirsi così su un'azienda piuttosto che su un'altra.
P.s. dico la mia, il metodo e parlo del base cioè bio p/d, chroma p/d, day/week/thau/rho, funzionano, e basterebbero per condurre una vasca ad hoc.
Quindi per favore parlate con tranquillità e sopratutto con cognizione di causa ok?
ale_nars
28-02-2008, 18:33
Ink, non ce l'avevo con te,sono daccordo con il tuo intervento,ma perchè è vietato dire quanto si spende al mese?
VIC, cioè io posso essere smentito e non posso smentire gli altri anche se poi si scopre che ho ragione? il mio tono è diverso da quello degli altri? mi pare di aver cambiato atteggiamento solo dopo che lo hanno fatto gli altri...non ho offeso nessuno tra l'altro.
Il metodo può costare e non, sia xaqua, zeovit, elos o pinko pallino che sia, chi fà una vasca di dimensioni importanti sà a cosa và incontro usando un qualsiasi sistema, quindi non vedo il perchè accanirsi così su un'azienda piuttosto che su un'altra.
ma scusa,ripeto è un accanimento dire quanto costa un metodo e fare un confronto? se lo è significa che i costi sono esagerati...o sbaglio?
P.s. dico la mia, il metodo e parlo del base cioè bio p/d, chroma p/d, day/week/thau/rho, funzionano, e basterebbero per condurre una vasca ad hoc.
Quindi per favore parlate con tranquillità e sopratutto con cognizione di causa ok?
io ho sempre parlato con cognizione di causa e ti spiego il perchè: innanzitutto i prodotti da te citati sono quelli che fanno lievitare il prezzo,ma soprattutto perchè come già detto se faccio un confronto e dico questo metodo 240 euro, l'altro 70 devo parlare di metodo completo in entrambi o di metodo base in entrambi,altrimenti non sono confrontabili,anche il metodo zeovit va bene senza sponge power ecc... ma nel costo finale li abbiamo considerati,capisci di cosa parlo?
Non so perchè se parlo di costo metodo xaqua non va bene e se parlo di costo metodo zeovit si,ogni volta che si parla di un azienda italiana il post viene chiuso perchè qualcuno si incacchia,ma il fatto è che io non ne sto parlando male,non dico che non funziona,riporto i costi e basta.
Il metodo non parla di RHO, TAU o quant'altro.
La linea di fattori di crescita non rientra nel metodo. E' solo un sistema di alimentazione avanzato.
Per Xaqua il ferro, gli amino, il fluoro e quant'altro non vengono considerati a parte, ma sono compresi già nel metodo in quanto ritenuti essenziali ed indispensabili in una vasca berlinese a conduzione batterica e quindi presenti all'interno dei prodotti.
Ale_nars mi parli di ferro, amino, ma questi sono elementi essenziali, non possono mancare.
Vorrei sottolineare quanto segue, e non ai fini della spesa.
Rho e Tau come gli Aminos (di prossima uscita) sono prodotti integrativi da utilizzarsi solo in condizioni particolari. Consiglio anzi vivamente di leggersi le indicazioni riportate sul nostro sito prima di utilizzare questi due prodotti perchè sono da somministrare solo in vasche dove l'attività metabolica e funzionale dei coralli è in grado di assimilare certe sostanze specifiche e complesse, in parole povere in vasche che girano alla grande onde evitare effetti indesiderati e dannosi (cianobatteri, scurimento dei coralli, ecc).
ale_nars
28-02-2008, 18:43
Xaqua, io non voglio essere ripetitivo e sono daccordo sul riportare la discussione a toni civili, quindi andiamo per gradi.
nelle tabelle zeovit abbiamo considerato l'uso di tutte le boccette disponibili sul mercato...compresi non solo amminoacidi base,ma anche quelli speciali per gli LPS,e alimenti particolari tipo lo Sponge power...ecc...non essenziali,in quanto quest'ultimo ad esempio serve ad alimentare le spugne e a far riprendere i coralli danneggiati...insomma tutto,quindi per fare un confronto serio, devo considerare anche i fattori di crescita xaqua perchè nell'altro sistema sono stati considerati.
quindi non capisco dove sta l'incomprensione?
ale_nars
28-02-2008, 18:44
se volete considerare solo i metodi base possiamo farlo,ma devo considerare il metodo base anche per l'altro non vi pare?
comunque secondo me questo post non porta a niente, non possiamo giudicare noi gli eventuali maggiori costi di un metodo o dell'altro, e l'utente finale che sceglie e valuta, magari anche in funzione dei risultati.
P.s. ale_nars io non difendo nessuno sia ben chiaro questo ok?
Non mi pare.
Comunque fai come credi, a noi non cambia niente.
Volevo solo far capire alcuni concetti.
Ma vedo che non è necessario.
Proverò ad essere più chiaro.
Con i prodotti Bio, Chroma, Micros, Day e Week hai tutto quello che ti serve. Che serve a tutta la fauna bentonica (quindi tutti gli organismi) che vivono nell'acquario.
Te continui a parlare di metodo base e avanzato.
Non capisco il motivo, come ti ho già detto Xaqua non ha metodi di base e metodi avanzati. Ma questo deve essere chiaro, per quanto mi riguarda, ed è per questo che mi sto dedicando a questa discussione, non per il costo ma per un concetto che è quello di non indurre il nostro utilizzatore a impiegare i prodotti xaqua in maniera errata. Sempre per essere espliciti RHO e TAU sono stati commercializzati a distanza di due anni dal metodo. Se ragioniamo su questa linea allora se Xaqua nel futuro uscirà con altri 12 prodotti come dovranno essere considerati, come parte integrante di un metodo avanzato. Poi visto che siamo a parlare diciamo che i dosaggi che trovate su tutte le confezioni sono indicativi. Non ci dimentichiamo che non è il litraggio che fà la differenza ma il numero e il tipo di animali che si devono allevare, quindi il dosaggio dovrà essere adattato e calibrato su ogni vasca.
E con questo vi saluto.
ale_nars
28-02-2008, 19:17
comunque secondo me questo post non porta a niente, non possiamo giudicare noi gli eventuali maggiori costi di un metodo o dell'altro, e l'utente finale che sceglie e valuta, magari anche in funzione dei risultati.
indicavo solo il costo del sistema,come è stato fatto per l'altro,poi sarà in funzione della vasca che il prezzo si discosterà,da quello da me indicato (anzi non da me ma dalla guida xaqua).
P.s. ale_nars io non difendo nessuno sia ben chiaro questo ok?
non lo metto in dubbio,non ti ho mai visto fare queste cose ;-)
Xaqua, allora non so come porla,se avete fatto dei nuovi prodotti significa o che la vasca gira meglio se uso anche quelli o che è solo una strategia commerciale...o non capisco... quindi pensando che la vasca con quei prodotti giri meglio,diciamo che ho fatto una comparazione tra i 2 metodi usando tutti i prodotti che fanno andare la vasca meglio possibile,e tra questi è innegabile che ci siano anche rho e tau.
Non capisco sennò,fate dei prodotti per migliorare le vasche e poi consigliate di non usarli? #24 io parlo di vasche mature,avanzate e di acquariofili che vogliono il meglio,per questo suddivido in metodo base e avanzato,forse sarebbe più corretto dire metodo principianti e esperti,ma credo che questo si possa capire,poi se uno non legge le guide e butta i prodotti a caso non possiamo farci niente...
moses74, la vasca che hai in firma è condotta con xaqua?
Si ma è agli albori. Non aggiorno la foto da mesi.
Li era sofferente e con ciano a causa di un super sovradosaggio (scusa la storpiatura lessicale ma è per capire) di cibi derivati dall'aver affidato, nelle 3 settimane di ferie, la conduzione ad un collega con tanta buona volontà ma poca esperienza...! Avevo nutrienti organici alle stelle (figurati che da allora sto ancora dosando i Bio, il P a tripla dose e alimento ancora a mezza dose dolo day e week).
Inoltre ho una luce del menga (già ordinato Lumenarc III da 400 watt); nonostante tutto: equilibrio, ciano completamente spariti in un paio di mesi senza impazzire o fare cose radicali, coralli che crescono e cominciano finalmente a rispuntare i colori giusti.
moses74, è inutile,non ti rispondo più,ti ha risposto ink,leggi il titolo del post,spesa metodo xaqua,dici che batto sempre li,e di che devo parlare? 6 tu che vai OT.Inoltre se avessi una 200l spenderei sempre più con xaqua che con zeovit,che cambia? che discorsi fate? io ho fatto i conti per la mia,ma se vuoi li faccio per la tua e basta fare una piccola proporzione che più o meno ci arrivi anche da te....
IO non ho MAI discusso la validità del metodo altrimenti aprirei un altro post sulla sezione xaqua,quindi se non vi interessa la quaestione prezzo non scrivete qui e basta.
Perdonami...: mi permetto di correggerti. Il titolo è errato. Avresti dovuto scrivere: "contestazione all'eccessivo costo di Xaqua perchè... mi va così"!
Se non mi rispondi più, è ok, evito di trovarmi notifiche in mail. Ink non ha risposto a me, se non l'avevi capito...
La proporzione sul litraggio, non ti "è arrivata"... Pazienza!
I conti sulla mia li ho fatti (ricorda che lavoro coi nr quotidianamente e per milioni di euro; credo non sarai certo tu a poter retificare dei miei conti, scusa la precisazione - anche perchè ho corretto io i tuoi...!). Il punto è che i miei conti vanno benissimo qualunque costo sia! Vedo i risultati!!! Capisco una funzione macro-economica come il RAPPORTO QUALITA'/PREZZO: Xaqua vale i soldi che costa (tanti se ti fa più piacere) per: permissività, flessibilità, completezza, equilibrio e calibrazione dei dosaggi di TUTTO CIò CHE SERVE senza dover far mistoni! Ma credo che questo non passerà mai.
Quello che mi imputate come "tifo" si chiama "parlare per esperienza DIRETTA e non per partito preso" come qui scrive senza conoscere e/o aver provato che risultati si ottengono con Xaqua.
Comunque chiudo e passo ad altro che c'è chi ha bisogno sul serio e costruttivamente (più qualche altra "rispostina da appoggiare qui a qualcunaltro").
Scusami.... Passo e chiudo!
L'impressione finale è che un neofita, leggendo il topic, decida di non usare xaqua perchè è troppo costoso rispetto a qualunque altro sistema e che un BC ben funzionante, aggiungendo elementi vari e sparsi, offra gli stessi risultati e questo è un messaggio SBAGLIATO!
scusami ma il mio pensiero è che per avere una vasca decente, chiunque si deve fare un po' di esperienza e quando usa uno di questi metodi, deve già essere in grado di valutare la salute degli animali a occhio. se non è così, avrà solo delle delusioni, indipendentemente dal metodo. un neofita non è in grado di capire se l'animale sta soffrendo, neppure se ciò è lampante.
sinceramente ho visto vasche BC con colori strepitosi. alcune di queste, viste dal vero, avevano coralli con colori talmente intensi che allontanandosi, le punte facevano l'effetto di una lampada di wood (quelle da discoteca), tutte sfuocate.
il BC è un ottimo metodo di alimentazione e cura del corallo, in alcuni casi dovrebbe però essere accompagnato da un altro metodo per arginare i nutrienti che si vanno a immettere.
Hai ragione! I neofiti fanno danni perchè inesperti, ma qui è quasi impossibile. Come detto prima, il metodo è permissivo e dei gran danni non se ne fanno. Non ci sono prodotti "aggressivi" (forse è per questo che ti veniva il confronto con zeovit che ha "metodi più d'impatto" ma non senza problemi...)!
Io ho visto anche vasche maravigliose con Xaqua...
comunque secondo me questo post non porta a niente, non possiamo giudicare noi gli eventuali maggiori costi di un metodo o dell'altro, e l'utente finale che sceglie e valuta, magari anche in funzione dei risultati.
Esatto. Scusandomi se posso apparire "forte" nelle risposte, è prorpio perchè non si parla di prezzi elevati da "rapportare" a... esempio: qualità, completezza o altro. Tutto da spiegare è vero. Ma qui ci sono "fazioni" (me compreso perbacco, non nego) che usano il Sistema e sanno di ciò che parlano (compresi i rapporti costi/benefici/risiltati). Altri che si limitano a "processare" un listino a fredddo senza alcun supporto a sostegno.
E chiudo... Scusandomi ancora con chi legge ed è interessato in modo costruttivo però!
l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che di vasche belle con xaqua non se ne vedono tante, neppure sul forum. so per certo che i cibi xaqua sono molto validi, ma il metodo di riproduzione batterica mi lascia alquanto perplesso.
Beh, potremmo dire che è un Metodo relativamente giovane rispetto all'altro molto, molto più vecchio. Che significa, collaudato, rivisto, corretto, disquisito, ecc.
Ma non mi interessa spaccare il capello in quattro.
Ti posso assicurare che di vasche bellissime condotte con Xaqua (e non dico la mia, per amor del Cielo, sono l'ultimo) ce ne sono molte. Ovvio che i paragoni numerici, se consideriamo le diffusioni/età di presenza sul mercato... Beh, ci danno addosso in partenza! Ma ce ne sono di meravigliose... Fidati! ;-)
nella pagina precedente xaqua ha riportato una tabella prezzi per 600l.
per 180l il calcolo dafare è proporzionale (a prescindere dal fatto che personalmente ho in progetto una asca solo di molli e 3/4 pesci piccoli, quindi i prodotti che userò saranno mirati sulle mie intenzioni)? :-)
chissà se riceverò risposte #30
nella pagina precedente xaqua ha riportato una tabella prezzi per 600l.
per 180l il calcolo dafare è proporzionale (a prescindere dal fatto che personalmente ho in progetto una asca solo di molli e 3/4 pesci piccoli, quindi i prodotti che userò saranno mirati sulle mie intenzioni)? :-)
chissà se riceverò risposte #30 in che senso mirati? Per soli molli, non hai bisogno di tutti i prodotti, anzi! Guarda, Life come batteri (uso sporadico), Bio solo all'occorrenza per mantenere bassi fosfati e nitrati (ma con solo molli, la cosa è molto più permissiva, valori più tollerati, senza dover arrivare a 0!), come alimenti guarda lo schema di somministrazione sul sito. Cerco di mandartela! Se hai bisogno d'altro, scrivi pure. Magari in MP per non uscire dai topic. Anche se qui abbiamo "già dato" tutti in abbondanza... Ciao
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Mah... e con questo chiudo il mio commento...
Girando pagina: mettiamo che a me non interessi minimamente sentire l'opinione altrui sul metodo, e che sia arrivato a questa disccussione dopo aver cercato sul forum qualcosa che trattasse i costi di gestione di Xaqua.... Poniamo che IO, a prescindere da tutto, voglia usare Xaqua perchè secondo me è il metodo migliore del mondo, e nessuno mi convincerà mai che il BC o lo Zeovit sono migliori e non me ne può fregare di meno se lo zeostart costa 32€ e una fiala di somatotropina ne costi 95... Mi leggo 7 pagine di interventi che dicono.... cosa???????
A me sembra che si stiaa discutendo del sesso degli angeli....
Se volete parlare del metodo, benvenga, se volete parlare dei costi, ben venga... ma qui mi sembra non si discuta di nulla... boh... io lascio il post aperto solo perchè mi sembra che avete interesse a parlare, ma appena rivedo che i toni si scaldano lo chiudo al volo...
Sulle prese di posizione a prescindere, no comment... anche perchè al solito ognuno osanna il proprio metodo, ma mai nessuno che sbatta sul forum una foto con dei risultati VERI... e non lo dico perchè non creda che Xaqua non dia risultati, io i risultati li ho visti, a casa di Alexalbe sono andato in estasi più volte vedendo la sua meraviglia di vasca... vorrei solo vedere le foto di quelli che dicono che il loro metodo è il più completo, flessibile, meno dannoso, più economico, più facile per i neofiti, Xaqua, BluCoral, Zeovit o berlinese semplice che sia... tante chiacchiere e poca sostanza, dove sono queste mega-vasche che dite?!?!? Io dalle foto disponibili non le trovo... senza offesa eh... ma allora penso: è solo una presa di posizione per voler litigare allora?!?! #07
pagliaccio1
28-02-2008, 23:28
rama concordo pienamente il tuo pensiero #25 #25 #25
franklin
28-02-2008, 23:29
mah....io leggo solo adesso questo topic....e devo dire che non posso che appoggiare ale_nars che mi sembra stia argomentanto ciò che sostiene e non stia buttando discorsi al vento come ho letto in altri interventi....
premetto che non ho mai provato x.aqua ma solo letto apporposito del metodo e osservato qualche vasca sul web....be,se devo essere sincero di vasce zeovit da PUARA se ne sono viste molte....Xaqua non tantissime e comunque non a livelli superiori di vasche zeovit...
e inoltre,il discorso della pericolosita,crash ecc ecc attribuiti a zeovit sono come sempre storie montate e ingigantite:nella maggioranza dei casi ci sta dietro errori nell'utilizzo dei prodotti e vasche non adatte...ma la stessa cosa succede con x.aqua,come ci ha fatto notare il signor "x.aqua".
grazie moses74, comunque immaginavo che i prodotti che andrò ad utilizzare saranno pochi, non lo faccio per il costo, ma per capirci qualcosa passo passo, un domani, qualora cambiassi vasca, potrei pensare al metodi xaqua con più consapevolezza. comunque l'idea di utilizzare e nutrire i batteri mi piace parecchio, anche se per abbassare i valori dei PO4 ci stò mettendun pochino di tempo. :-)
dimenticavo, domenica sono a pordenone ad un convegno sul metodo.
benchè queste pagine siano state un pochino troppo animate, qualche spunto utile c'è stato.
Di nulla nanni05, Quando vuoi. Per quel che vuoi. MP e ti rispondo (se sarò in grado)
questa era la mia vasca circa 1,5 mesi fa, sotto vedete come è oggi... Ho usato solo i Bio e da una settimana ho iniziato coi coral e i chroma
http://img100.imageshack.us/img100/3153/dscn2602wi2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dscn2602wi2.jpg)
Se volete delle macro, per quanto posso con la mia macchinetta, vedrò di postarne...
Alcuni esempi... come da qualcuno richiesto.
E... solo la terza è di Alexalbe. Le altre sono altre vasche. A me pare non sia malaccio come Metodo! Ed il costo è sostenibile e appropriato per i risultati che si ottengono con una relativa (come per tutti i metodi, a patto di un'attrezzatura tecnica di buon livello) semplicità e permissività. Anche per neofiti (come lo sono stato io all'inizio).
franklin
29-02-2008, 00:12
questa era la mia vasca circa 1,5 mesi fa, sotto vedete come è oggi... Ho usato solo i Bio e da una settimana ho iniziato coi coral e i chroma
bellissima vasca senza dubbio,ma,senza offesa,nulla di trascendentale...
E... solo la terza è di Alexalbe. Le altre sono altre vasche. A me pare non sia malaccio come Metodo! Ed il costo è sostenibile e appropriato per i risultati che si ottengono con una relativa (come per tutti i metodi, a patto di un'attrezzatura tecnica di buon livello) semplicità e permissività. Anche per neofiti (come lo sono stato io all'inizio).
indubbiamente vasce molto belle,quella di alexalbe è magnifica e lo è sempre stata...e le altre bellissime,spettacolari...ma poi?apparte queste qui "note"?ce ne sono zevit molte altre altrettanto belle....ma moooooolte di piu'... come la vasca del mese,quella di dodaroc,la vasca di gil,thomas phol,girz,la vecchia di pagliaccio,tommasino08,pino(scusate ma non mi ricordo il nick completo #12 )citando le prime che mi son venute in mente....
P.S.perchè non ci fai vedere la tua ;-) ?
questa era la mia vasca circa 1,5 mesi fa, sotto vedete come è oggi... Ho usato solo i Bio e da una settimana ho iniziato coi coral e i chroma
bellissima vasca senza dubbio,ma,senza offesa,nulla di trascendentale...
E... solo la terza è di Alexalbe. Le altre sono altre vasche. A me pare non sia malaccio come Metodo! Ed il costo è sostenibile e appropriato per i risultati che si ottengono con una relativa (come per tutti i metodi, a patto di un'attrezzatura tecnica di buon livello) semplicità e permissività. Anche per neofiti (come lo sono stato io all'inizio).
indubbiamente vasce molto belle,quella di alexalbe è magnifica e lo è sempre stata...e le altre bellissime,spettacolari...ma poi?apparte queste qui "note"?ce ne sono zevit molte altre altrettanto belle....ma moooooolte di piu'... come la vasca del mese,quella di dodaroc,la vasca di gil,thomas phol,girz,la vecchia di pagliaccio,tommasino08,pino(scusate ma non mi ricordo il nick completo #12 )citando le prime che mi son venute in mente....
P.S.perchè non ci fai vedere la tua ;-) ? Cos'è, non vanno bene perché sono note? Anche quelle da te citate sono "le solite note"! Poi ho già detto che c'è una proporzione fra diffusione di un metodo vecchio come me ed uno di poco più di 2 anni. Ovvio che siano più le prime. La mia, se hai letto come hai scritto, tutto il thread, saprai che sta uscendo ora da una batosta di inquinanti organici che comincio a vincere da un paio di settimane. Ovviamente i colori han sofferto alla grandissima. Comunque nel week proverò a farti vedere cosa sta facendo Xaqua in una vasca sofferente e con una luce pessima. Non ci son problemi. Mi pare d'aver capito la tua sia zeovit, erro?
vasca da 200l con xaqua!!!!xaqua http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_168.jpg
fino a sei mesi fà io adoperavo zeovit, ma con xaqua ho avuto migliori risultati #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
e poi ricordatevi che i life, e altri prodotti vanno dati in base a come ti rispondono i coralli, quindi non sempre tutti i mesi devi spendere quella cifra, ma riesci ad spendere anche la metà, io con zeovit non ho mai avuto colori del genere!!!!!!
norbj, il cibo è importantissimo per le colorazioni, zeovit pecca molto in questo :-)
bella vasca!
Forse non avete capito... non è che ho chiesto delle foto per convincere me che Xaqua funzioni... ;-)
norbj, complimenti, finalmente una foto di uno che mostra la propria vasca in cui si vede che è tutto apposto, si vedono tutti gli animali in crescita, sani e colorati...
Meno male che si sono distesi un pò i toni... :-)
Adesso ce la fate a ritornare in topic senza scannarvi? ;-)
io penso che xaqua sia migliore per il semplice fatto che riesci a regolarti molto sulla gestioni dei batteri.................nitrati e fostati.................rispetto a zeovit, e soprattutto l'alimentazione.............
norbj, dacci maggiori info sulla tua vasca :-)) manco il profilo hai compilato.... ;-) ;-) ;-)
ale_nars
29-02-2008, 01:45
Rama, #25 c'hai ragione in pieno.
franklin, meno male che qualcuno lo dice,grazie,io ho portato solo dati e qualcuno si arrabbia,questo è ridicolo secondo me...cosa dico di strano se dico quanto costa lo xaqua? proprio non concepisco questa cosa...
al resto non rispondo,non alimento le polemiche,ho sentito troppe banalità oggi. #07
al fatto che questo metodo costi 2-3 volte lo zeovit come minimo non ci piove,se il metodo è valido non lo so e non mi interessa,visto il titolo del post...io riporto 2 dati e li confronto e non perchè mi va e voglio polemizzare,perchè è così e basta,poi aggiungo anche un commento personale e come tale deve rimanere,per me il prezzo dei prodotti xaqua è spropositato,se per voi non lo è,lo usate e non c'è problema,ma non potete dire che il prezzo non è quello...i conti fatti da xaqua nell'ultima tabella sono piuttosto chiari...ripeto,li ha fatti xaqua i conti...e oltretutto sensa usare i rho e tau che danno una bella botta,e se li volete usare sono da aggiungere,poi le polemiche son fine a se stesse,mettiamo i dati e ognuno si fa la sua opinione,per me il resto dei post possono essere anche cancellati che me ne viene a me?
ale_nars
29-02-2008, 01:49
l'unica vasca che ho visto paragonabile alle zeovit...se proprio vogliamo parlare di qualità è quella di alexalbe,un vero capolavoro,il resto delle vasche son carine,ma niente di particolare se paragonate a certe vasche zeovit...senza offesa è? norbj, la tua vasca è bellissima complimenti...ma arrivare alle vasche di girz e compani....bisogna pedalare parecchio IMHO.
ale_nars, forse sono io che so rincoglionito e con alzaimer allo stato avanzato, ma tu altri toni non riesci proprio ad usarli ?????? si cerca di portare la discussione a toni ragionevoli e tu non hai mezze misure ?? sarà forse la tua giovane età, ma una calmatina no ?? io ti do perfettamente ragione sui prezzi ma forse ma dico forse..... esistono modi e modi.... scusami se mi sono permesso...
Visto che la cosa può interessare di vedere foto di vasche condotte con metodo Xaqua perchè non aprire un nuovo Topic?
ale-nars, hai ragione, infatti ho anche una vasca messa in moto da poco, 140-140-75cm con 4 lampade sfilgoi da 250w x 2t5 uno schiumatoio deltec....reattore della schuran, ecc.ecc., ma sicuramente (NONOSTANTE IO SIA UN NEGOZIANTE GIOVANE), quella vasca non riuscirei mandarla avanti con xaqua, mi costerebbe un botto, parliamo di 1600 litri.......almeno quell'altra che ho postata la tengo a casa e mi costa poco........e poi ci tiro su qualche soldino con le talee.....
Non per questo che sono negoziante cerco mi vendere xaqua, perchè alla fine tengo tutti e due, ma la gestione che ho avuto prima, con zeovit, non mi ha dato la stessa soddisfazione #07 #07 #07 #07 #07 #07
ale_nars
29-02-2008, 02:06
mr.blus, scusa ma ogni cosa che dico non ti va bene? che toni ho usato?
Visto che la cosa può interessare di vedere foto di vasche condotte con metodo Xaqua perchè non aprire un nuovo Topic?
guarda che sono completamente daccordo su questo,mi sarò espresso male,ma non è questo il post delle foto e qui non si mette in discussione il metodo,quindi come giustamente dici tu,perchè non aprite un altro post?ora,io non so come la intendete voi perchè scrivendo non ho espressioni facciali e non posso modulare il tono di voce...quindi considera che stia parlando pacatamente perchè non so in che altro modo scrivere...
avere mezze misure non significa accordarci per forza è,se non sono daccordo lo dico e in questo mi dispiace ma non ho mezze misure, ;-) non ho riguardi per nessuno ,ma non credo di essere offensivo,e se lo sono stato mi dispiace,ho tentato di essere obbiettivo,se non ci sono riuscito pazienza. :-)
ale_nars
29-02-2008, 02:07
norbj, guarda che la tua vasca per me è bellissima,magari la mia fossa così. :-))
e non metto in dubbio che la tua vasca vada meglio con xaqua,ogni vasca daltronde ha una storia a se,ed inoltre io non discuto la validità del sistema.
P.S. è DA QUANDO MIO PADRE AVEVA IL NEGOZIO CHE SONO DENTRO, cioè 14 anni fà,
quindi, cosa fondamentale è: ogni vasca è a se........potrei averla pure io una vasca da paura, ma non ho tempo, quella vasca la tenevo in negozio, ma lo portata a casa perchè............me ne dai un pezzo, mi vendi quello , mi fai una talea di quell'altro, cosa che tutt'ora faccio..........a mettere sempre le mani dentro la vasca non va bene, perchè non la fai mai stabilizzare............
ale_nars
29-02-2008, 02:10
norbj,
ogni vasca è a se........
abbiamo postato assieme,ma vedo che il concetto è quello. ;-)
dai un occhio, qui..........questo e il mio negozio...........fai un giro su tour......la vasca grossa e in preparazione........quella che ho li la tengo per i molli, e quella di fianco la tengo per le talee...........ma quella che stò preparando la faccio solo per gli sps.......
anche sed nella mia zona non ci sia un buon mercato
Spiacente ma queste cose non sono ammesse :-)
ale_nars, in effetti usare mezze misure o toni diversi non vuole dire accordarsi e darsi baci a tutti i costi, anzi sarebbe deleterio farlo, è giusto che ognuno di noi esprima la propria opinione e la propria esperienza, e vedi che se vuoi utilizzi toni meno aggressivi pur portando avanti la tua GIUSTA ragione.....
e adesso vado a letto che domani mi aspetta un bel viaggio di lavoro......
alla prossima ragazuoli.. #28 #28 -28
ale_nars
29-02-2008, 02:47
norbj, do un occhiata sicuramente...a patto che non spammi più :-D (scherzo è?)
mr.blus, son fatto così,mi infiammo facilmente ma non me ne rendo neanche conto....mi danno fastidio alcuni atteggiamenti,e non mi reggo....a buon intenditore poche parole...
#28 buon viaggio.
ale_nars, ;-) ;-) ;-) recepito e letto...... e qui sono concorde conte #36# #36# #36# a buon intenditore poche parole... :-)) :-)) :-))
Ragazzi, come suggerito, ho aperto un nuovo post nella sezione metodi di gestione, per mettere le vasche xaqua e commentare i risultati.
ale_nars
29-02-2008, 13:47
Ink, mi sembra un ottima idea,senza rancore è? ;-)
ale_nars, tranquillo, si è solo discusso con toni più o meno accesi, ma mai insultato nessuno, quindi nessun problema.
Spero che l'altro topic porti a qualcosa di concreto e soprattutto ci sia qualcuno che risponda, anche per mettere a conoscenza tutti riguardo alla esperienze con questo metodo e fornire dei concetti di massima per un corretto utilizzo, per crescere insomma.
Forse non avete capito... non è che ho chiesto delle foto per convincere me che Xaqua funzioni... ;-)
norbj, complimenti, finalmente una foto di uno che mostra la propria vasca in cui si vede che è tutto apposto, si vedono tutti gli animali in crescita, sani e colorati...
Meno male che si sono distesi un pò i toni... :-)
Adesso ce la fate a ritornare in topic senza scannarvi? ;-)
Lo sappiamo Rama. Le hanno chieste altri prima. :-))
W gli intenditori e le buone parole! #17
emiliano74
05-05-2008, 19:17
Leggendo il topic metto anche la mia risposta. Il metodo di gestione l'ho portato avanti per circa nove mesi e devo dire che di effetti benefici ne ho visti. La pecca più grande è quella del prezzo soprattutto a mio parere per vasche superiori ai 300lt (la mia è di circa 700 lordi quindi tra i 550 ed i 600 netti). Alla lunga è stancante per il dosaggio soprattutto perchè non possono essere utilizzate pompe dosometriche per i mangimi che vanno conservati in frigorifero.
Nel momento del cambio dal semplice berlinese al metodo Xaqua ho apportato le seguenti modifiche:
-cambio luci da 150 a 250 tramite plafoniera giesman 3x250 watt ed aggiunta di due t5 da 54 watt l'una
- cambio di schiumatoio, da un Lg 600/150 ad uno schiumatoio artigianale per vasche fino a 3000 litri con due aquabee con girante a spazzola
I risulati si sono visti ma con tutta sincerità ho visto vasche che utilizzano il BC e con caratteristiche inferiori rispetto alla mia in cui i colori spaccano gli occhi cosa che nel mio non ho notato se non sulle punte di accrescimento.
Da domani lascio e passo al BC sicuramente meno costoso. Spero di ottenere dei benefici.
Xaqua lo riprenderò solo quando la ditta produttrice non penserà che una bottiglietta di acido acetico ed una di fruttosio sia un privilegio per soli ricchi.
Scusate lo sfogo ed un saluto a tutti.
emiliano74, con BC intendi blucoral?
Potresti mettere alcune foto degli animali e della vasca....?
Ciao.
E adottando il blu coral intendi quindi usare anche il GH?
era da quando non facevo sollevamento pesi che non sentivo parlare di GH...
E' veramente molto più economico? e come si può acquistare l'ormone?
Anche se cercando in vecchi post ho trovato un'interessante discussione con Maul che spiega la non invidiabile facilità del sistema..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1280698&sid=42831b8a5dc2c3bea7737d439b0d40cf
bhè certo parlare di un metodo a un sistema di riproduzione batterica, ne corre di acqua sotto i ponti eh???
Poi ricordiamoci che non tutti chi usava o usa il metodo BC metteva il GH per cui.....
Poi ricordiamoci che anche il metodo BC è un metodo in cui occrre avere occhio, quindi non si può fare un paragone con un sistema o con un altro, cose troppo complesse, la costanza è una cosa alla base di quest'hobby, per cui non si può interrompere così un sistema, per andare su un altro sistema o metodo, tanto non esiste niente di mircoloso, se non la pazienza e l'occhio, i test e tanta voglia di leggere, imparare, e sopratutto ascoltare.
emiliano74
06-05-2008, 17:21
Per quanto riguarda il pappone lo compro bello e pronto con dentro già l'ormone. Attualmente non è possibile acquistarlo in farmacia se non con ricetta medica specialistica endocrinologica in triplice copia.
Oggi ho messo per la prima volta il pappone. Sono rimasto impressionato da come i coralli hanno reagito. Inserito il pappone i polipi si sono immediatamente chiusi e dopo poco si sono talmente estroflessi che pensavo volessero uscire dall'acquario. La domanda che mi sono posto è questa:
quanta fame avevano i miei sps?
Vedendo la reazione molta da lì ho concluso che probabilmente l'utilizzo di metodi a gestione batterica tendono comunque a tirare molto il collo ai coralli che estroflettono i polipi alla ricerca di quel poco cibo che circola in giro e che non può essere fornito dalle zooxantelle che perdono con tali metodi di gestione.
Oggi faccio delle foto all'acquario che mi consentiranno di definire le variazioni cromatiche e di rescita rispetto al precedente metodo di gestione.
P.s.
Lo schiumatoio schiuma in maniera impressionante, mai vista tanta schiuma. Ill carico organico c'è e si vede, forse i miei coralli inizieranno a mangiare seriamente.
[quote]
Poi ricordiamoci che anche il metodo BC è un metodo in cui occrre avere occhio, quindi non si può fare un paragone con un sistema o con un altro, cose troppo complesse, la costanza è una cosa alla base di quest'hobby, per cui non si può interrompere così un sistema, per andare su un altro sistema o metodo, tanto non esiste niente di mircoloso, se non la pazienza e l'occhio, i test e tanta voglia di leggere, imparare, e sopratutto ascoltare.
#25 #25 queste sono sante parole
bhè certo parlare di un metodo a un sistema di riproduzione batterica, ne corre di acqua sotto i ponti eh???
Poi ricordiamoci che non tutti chi usava o usa il metodo BC metteva il GH per cui.....
Poi ricordiamoci che anche il metodo BC è un metodo in cui occrre avere occhio, quindi non si può fare un paragone con un sistema o con un altro, cose troppo complesse, la costanza è una cosa alla base di quest'hobby, per cui non si può interrompere così un sistema, per andare su un altro sistema o metodo, tanto non esiste niente di mircoloso, se non la pazienza e l'occhio, i test e tanta voglia di leggere, imparare, e sopratutto ascoltare.
Bravo Vic
emiliano74
06-05-2008, 17:33
Concordo con ciò che hai detto: ci vuole occhio e pazienza. Sono circa 12 anni che ho l'acquario marino e ti posso garantire che di soluzione ne ho provate (elos, read sea, xaqua o niente). Ti garantisco che col niente avevo risultati comunque soddisfacenti soprattutto sulla crescita e non tanto sui colori. LA scelta iniziale di Xaqua era quello di ricreare la colorazione naturale con un metodo meno drastico rispetto allo zeovit (non condivido l'utilizzo dello zeospur). Inizialmente sono rimasto impressionato, punte di crescita estremamente vive come colori anche se la crescita non ha dato gli effetti sperati. Paradossalmente i coralli crescevano più lentamente. Ho utilizzato il metodo alla letterra poi dopo i primi mesi niente più variazioni sui colori. Le punte sempre accesse il resto del corallo con colorazione scura (premetto che i valori del mio acquario parlando di fosfati e nitrati erano e sono non misurabili). Da qualche settimana ho notato che alcuni coralli appena inseriti e quindi con coloraziona naturale tendevano comunque a scurirsi nel giro di pochi giorni e che i vecchi coralli tendevano comunque leggermente a tirare dal basso. Per evitare eventuali disastrosi accadimenti ho deciso di cambiare il sistema di gestione affidandomi ad un sistema che possa nutrire in maniera più efficente i miei coralli.
Dalla foto si vede poco perchè è piccola, ci vorrebbe qualche macro, comunque effettivamente le colonie sono tendenti al marrone prevalentemente.
Hai detto di aver seguito il manuela xaqua alla lettera, ma non significa che fosse il modo adatto alla tua vasca... Come ha detto Vic, ci vuole occhio...
Pensi invece che col pappone, i coralli decidano di mangiare dall'acqua e di accoppare le zooxhantellae, colorandosi miracolosamente? Oppure anche le zoox mangeranno insieme ai coralli e tutti cresceranno allegramente in compagnia...?
emiliano74
07-05-2008, 08:00
Sinceramente preferisco dei coralli in salute e che crescano bene e non siano perennemente affamati magari tendenti al marrone che dei coralli mezzi colorati ma striminziti. Sono opinioni. Poi col tempo vedremo. Ci vuole occhio come dite voi ed è per questo che si cerca di trovare un metodo di gestione che soddisfi in pieno non solo l'occhio dell'acquariofilo ma anche gli abitanti della vasca.
emiliano74, sono d'accordo con te.
Io uso xaqua da poco, tutto sommato, però gli animali crescono bene, con rami spessi, folti e non friabili... Ho invece altri problemi, che devo meglio comprendere...
Poi col tempo vedrò anche io se avrò risultati persistenti.
Bhè però ragazzi quì ci stiamo dimenticando comunque le basi del berlinese, specie se si alleva prevalentemente sps:
Buonissima Illuminazione
Forte movimento
Qualità ottimale delle roccie vive
Forte schiumazione
Queste sono essenzialmente le basi...........poi e dico poi viene il resto.
Sinceramente non sono molto daccordo con Emiliano, in quanto giustissimo che gli animali stiano bene, ma voglio qualcosa in più, colore, crescita, e con questo ci arrivi secondo me con alla base oltre a quelle quattro caratteristiche sopra mensionate, anche con vari aiuti, tipo metodi di gestione, in quanto da mia modestissima esperienza, i metodi vanno interpretati "singolarmente", quindi si ritorna all'osservazione ed ai test.
emiliano74
07-05-2008, 19:58
Che problemi hai notato Ink?
sul fatto delle basi del berlinese sono daccordo con te VIC. Le caratteristiche del mio acquario sembra soddisfino in pieno. Però c'è da fare anche una prscisazione. Ogni vasca forse vuole la sua gestione ed il suo metodo come tu dici di "aiuto" per ottenere quel qualcosa in più. Finora ne ho provati tre e tutti per circa un anno e non mi hanno soddisfatto. Ora provo il BC e vediamo cosa succede da lì poi deciderò come proseguire (mi manca lo zeovit).
emiliano74, il fatto è che ho modificato la rocciata e spostato buona parte degli animali, ho aumentato la luce e poi sono partito con xaqua: risultato, è ripartita una mini-maturazione. Cianobatteri, qualche ciuffo d'alghe, che per ora continua a crescere e non regredisce e patina scura sulle rocce... Non riesco a capire se sia effettivamente dovuto a maturazione o c'entri xaqua utilizzata a dosaggi errati. In più è arrivata la turbellaria, che mi ha ridotto tutto a talee con relativo eccessivo smanettamento in vasca... Comunque ora gli animali sembrano stare bene e sono in crescita con buoni colori... Staremo a vedere... Sto aspettando risposta sul forum xaqua per capire come comportarmi, ma tardano a rispondere...
emiliano74
08-05-2008, 16:52
Diciamo che un pò tutti o quasi all'inizio hanno questo tipo di problema. E' dovuto ad una variazione del sistema biologico dell'acqua. Io mi sono comportato così:
ho ridotto le dosi di day 6 e week 1 a circa la metà del dovuto per qualche giorno, ho dosato normalmente (la metà circa durante le fasi di avvio i bio) stando attento al comportamneto dei coralli che ovviamente avevo paura fossero poco alimentati. Dopo circa due settimane ho aumentato nuovamente i mangimi e ho progressivamente aumentato le dosi di bio fino al previsto secondo manuale. Niente più cianobatteri :-D.
Il mio problema si è verificato alla lunga e non mi spiego perchè (magnesio 1500, calcio 550, Kh 11, fosfati non misurabili, nitrati non misuraili) i miei coralli temndevano a scurirsi lasciando solo le punte estremamente luminose e tiravano da sotto. Ho provato per un certo periodo di tempo a ridurre i bio pensando fosse stata una riduzione troppo veloce dei valori di fosfati e nitrati (l'abbassamento a mio parere è stato molto graduale circa 2/3 mesi) ma niente per quaesto ho cambiato sistema di gestione.
Forse l'aumento dei KH Ca e Mg era una conseguenza della riduzione di crescita dei coralli, che quindi ne consumavano meno. Lo stesso per le punte, meno crescita, meno colore...
Poi il perchè alla base di tutto... BHO?!
Per quanto mi riguarda, invece, ovvero per le mie alghe filamentose, ora non so se devo ridurre i bio (già ne do un terzo della dose... ma ho nitrati e fosfati non rilevabili...) o ridurre il cibo che do a pieno regime (anche se in passato ho provato ad arrivare a 4 volte la dose per un lungo periodo, ma senza problemi...)
Per il kh ho il problema opposto, non riesco a tirarlo su oltre i 7, se non con dosi inverosimili di CO2...
Alessandro Falco
09-05-2008, 00:30
per come la vedo io, mi darebbe fastidio dar soldi alle aziende per spruzzettare meccanicamente dosi di liquidi e intrugli vari...
gia' lo zeovit e' una prigione, pero' almeno ha i suoi fondamenti..
ma sto xaqua proprio non mi scende..
a voi conduttori di xaqua non vi da fastidio dipendere da gocce e goccine giornaliere?
Se i risultati si vedono, poco importa...
Poi xaqua è meno prigione di zeovit, se salti un giorno o più non accade niente... con zeovit, devi dare lo zeofood tre volte al giorno... e se salti rischi... (almeno così leggo da chi lo usa...)
Perchè dici che xaqua non ha fondamenti?
madmaxreef
09-05-2008, 22:40
se dai zefood 3 volte al giorno devi buttare la vasca dopo una settimana :-D cosomai 3 volte a sett. comunque a me saltare qualche volta non ha creato nessun problema e non mi sento meno schiavo di xaqua anzi doso i vari prodotti quando mi ricordo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |