elprode
23-02-2008, 01:28
Ciao.
Scusatemi se apro l'ennesimo topic per la scelta di uno skimmer: so che l'argomento è trito e ritrito, ma ho delle esigenze un po' particolari, e vorrei sentire alcuni pareri.
Premetto che mi riferisco ad un progetto futuro, per una nuva vasca che spero di poter allestire tra un po': si tratta di una vasca mediterranea da 300 litri, più sump da 50 litri circa.
Per contenere al massimo la produzione di calore in vasca (necessità di mantenere una temperatura bassa senza sovraffaticare troppo il refrigeratore) vorrei orientarmi su uno skimmer monopompa, anche perché strutturerò la sump in modo che il livello nel vano dello skimmer sia sempre costante (al limite, quello che potrà variare sarà il livello in vasca, non in sump).
Aggiungo che, secondo le ultime esperienze nel "mondo" dell'acquariofilia med, l'influenza delle basse temperature e la necessità di una sovra-alimentazione per le specie più delicate consigliano di orientarsi verso skimmer particolarmente performanti, indicati almento per 3x il litraggio effettivo della vasca.
Guardando un po' in giro, e considerando anche la spesa massima che non vorrei superare, ho visto i seguenti skimmer che potrebbero fare al caso mio (in ordine crescente di prezzo):
- H&S type 150-2001;
- Aqengineering AQ150sk;
- Turboflotor Blue 3000;
- Grotech HEA110S;
- Ati bubble master 160.
Prima di tutto: mi confermate che si tratta di modelli monopompa?
Secondo la vostra esperienza sono più o meno equivalenti o ci sono delle caratteristiche che possono far preferire l'uno all'altro?
Grazie mille.
Scusatemi se apro l'ennesimo topic per la scelta di uno skimmer: so che l'argomento è trito e ritrito, ma ho delle esigenze un po' particolari, e vorrei sentire alcuni pareri.
Premetto che mi riferisco ad un progetto futuro, per una nuva vasca che spero di poter allestire tra un po': si tratta di una vasca mediterranea da 300 litri, più sump da 50 litri circa.
Per contenere al massimo la produzione di calore in vasca (necessità di mantenere una temperatura bassa senza sovraffaticare troppo il refrigeratore) vorrei orientarmi su uno skimmer monopompa, anche perché strutturerò la sump in modo che il livello nel vano dello skimmer sia sempre costante (al limite, quello che potrà variare sarà il livello in vasca, non in sump).
Aggiungo che, secondo le ultime esperienze nel "mondo" dell'acquariofilia med, l'influenza delle basse temperature e la necessità di una sovra-alimentazione per le specie più delicate consigliano di orientarsi verso skimmer particolarmente performanti, indicati almento per 3x il litraggio effettivo della vasca.
Guardando un po' in giro, e considerando anche la spesa massima che non vorrei superare, ho visto i seguenti skimmer che potrebbero fare al caso mio (in ordine crescente di prezzo):
- H&S type 150-2001;
- Aqengineering AQ150sk;
- Turboflotor Blue 3000;
- Grotech HEA110S;
- Ati bubble master 160.
Prima di tutto: mi confermate che si tratta di modelli monopompa?
Secondo la vostra esperienza sono più o meno equivalenti o ci sono delle caratteristiche che possono far preferire l'uno all'altro?
Grazie mille.