Entra

Visualizza la versione completa : un aiuto sulla tecnica ( foto sump ) ...


Alessandro Falco
22-02-2008, 22:13
salve,
ho comprato la vasca! e' un usato 80x70x60 con scarico durso e sump...
monta uno skimmer hs 150 ... oltre a cio' di tecnica ho
un osmoregolatore tunze,
una lampada uv ( regalata, e' una cosetta corta con dentro una luce.. aiuti per come usarla e renderla funzionale:P?),
termostato digitale,
riscaldatori,
40 kg di sale Preis,
pinza, retino
tutti i boccioni di oligoelementi KENT e altre marche ( le integrazioni quando dovrei iniziarle?)
buffer per Kh, un paio di scatole di kalkwasser, un medicinale contro le planarie e altre robe del genere.......
tutti i test della SALIFERT,
rifrattometro ( come si fa per tararlo in futuro? per ora va bene..)


e' intuibile che cio' che mi manca e' una risalita ( c'e' chi consiglia 1250)
poi mi manca il movimento...( in un cubo si puo' affidare ad una sola pompa e cercare di fare un vorticello adeso ai vetri o ne servono 2)?
accetto consigli pero' per il movimento non vorrei spendere molto...
anzi, si puo' lasciare senza movimento ( al massimo una pompa normale sparata sulle rocce) per i primi tempi?? ( tempo di raccimolare soldi )
cosi' nel frattempo comprerei le rocce e .. lumenarc3

se avete altri consigli ben venga..


ripeto che voglio allevare molli,lps, forse tentare un paio di duri nei punti giusti, e pesci piccoli ( massimo 1 chirurgo tra un annetto se gira bene la vasca..)

IVANO
22-02-2008, 22:33
JA, il movimento è importante , al massimo orientati sulle koralia che ctano abbastanza poco.
Sulla pompa di carico ti consiglio vivamente la 1250, sono delle rocce, non si fermano mai

Alessandro Falco
22-02-2008, 23:03
ma me ne servono due di koralia?

Alessandro Falco
22-02-2008, 23:04
ma me ne servono due di koralia?
sinceramente a me non piacciono, le aveva il tipo da cui ho comprato ma non l ho presa.. era lenta la calamita, boh....
non c'e' possibilita' di attendere la maturazione con movimento di fortuna????

Ink
23-02-2008, 01:11
Almeno un po' di movimento devi averlo, altrimentoi la flora batterica resta condizionata e non cresce e lavora correttamente...
Per cominciare le Koralia vanno bene, o una koralia 4 o due koralia 3 per iniziare.

Hai preso un bella vasca con dell'attrezzatura decente e vuoi prendere un lumenarc, che è un bel riflettore: perchè ora vuoi lesinare sul movimento che è non meno importante del resto per avere una buona vasca?

Se poi vorrai mettere SPS arriverai a prendere pompe da 250€ l'una... Per il momento però almeno le Koralia... io ne ho avute due per un paio di mesi prima di mettere le tunze e non mi sono trovato malissimo, sia per il flusso, sia per il posizionamento.

Alessandro Falco
23-02-2008, 02:32
non e' lesinare.. e' che non c ho cash:P
calcolando che ho speso gia', volevo mettere il minimo indispensabile per darmi la mazzata con le rocce vive...
da li' dopo un mese avrei comprato il lumenarc.. e da li 1 altro mesetto le pompe ( buone )...

ok mi tocca comprare comprare comprare .. :P
ho visto i prezzi delle tunze ma sono veramente eccessivi porca paletta..
mi era stata offerta una 6060 con magnete a 70, rifiutata perche non elettronica..
quant'e' il minimo adatto alla mia vasca?
tipo le nanostream le posso mettere? 2 nanostream e controller?
c'era ilpacchetto non ricordo a quanto..

Ink
23-02-2008, 11:13
Secondo me se intendi arrivare a fare una vasca di soli SPS, dovrai arrivare a mettere le tunze elettroniche e non le nanostream, ma le stream normali, però l'acquisto lo puoi fare dopo... Quindi per il momento ti prendi una koralia4, poi quando metti gli animali aggiungi una koralia 3. Nel frattempo tieni d'occhio il mercatino e se qualcuno mette in vendita delle stream6100.01 (o delle 6000, che tanto basta cambiargli il trasformatore per farle diventare 6100.01), anche una alla volta, le compri.

Il discorso è diverso se vuoi fare molli e qualche LPS. Metti una koralia2 adesso e poi vedrai cos'altro mettere...

Ovviamente posso immaginare la smania di partire con una vasca, però è altrettanto gustoso tenersi addosso quella smania per lungo tempo e partire con le cose fatte bene, altrimenti poi vengono fuori problemi e si spende alla fine di più...

Altro consiglio sulle spese, visto che ci sono già passato ormai da vari anni: aspetta accumula il cash e fai un buon acquisto senza lesinare di una virgola, altrimenti te ne pentirai. Tieniti a disposizione un buon margine di spesa, perchè poi si spende sempre un bel po' di più del previsto.

Ultimo consiglio paterno ( -05 ) scegli delle rocce di buona qualità: assicurati che siano arrivate da poco dall'aereo e che abbiano preso meno aria (siano rimaste a secco) il meno possibile. Ne va di tutta la maturazione e dei risultati successivi che riuscirai ad ottenere. Delle rocce buone hanno una notevole varietà batterica e di fauna bentonica. Delle rocce scarse offrono poco supporto filtrante.

Altro pensiero personale, ma condiviso da alcuni amici del settore: l'Heliopora filtra bene, ma essendo un animale morto, nel morire lo scheletro accumula tutti prodotti della decomposizione facendo salire di più i nitrati e fosfati e, anche per questo ma non solo, tende a riempirsi molto più di alghe verdi filamentose difficili poi da eliminare, anche per colpa della struttura microscopica della roccia. Meglio delle rocce rotondeggianti con molti incavi, tipo queste: http://acasalboni.blogspot.com/search?updated-max=2007-04-02T15%3A33%3A00%2B01%3A00&max-results=7

Alessandro Falco
23-02-2008, 12:02
grazie mille, ora posto delle foto di vasca e skimmer...
le posto perche vi chiedo se ho montato correttamente lo skimmer...
non mi convince la zona di regolazione ( il tubo a destra )..
e' un hs originale? come mai non ha manco un simboletto?

ps ho appena sciacquato la sump una notte cn acqua e muriatico e oggi sciacquata.. basta? idem per gli attrezzi, che vi erano immersi..

http://img37.picoodle.com/img/img37/4/2/23/f_P1040102m_0f146d6.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/23/f_P1040102m_0f146d6.jpg&srv=img37)


http://img26.picoodle.com/img/img26/4/2/23/f_P1040107m_c442357.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/23/f_P1040107m_c442357.jpg&srv=img26)

maurofire
23-02-2008, 12:06
Senza svenarti compri una eheim 1250 per la risalita, due nanostream 6045 e quando sarai piu in soldo vedi. Personalmente io acquisterei due nano 6055 elettroniche e sei a posto, le altre tunze sono troppo ingombranti per la dimensioni della tua vasca,ciao.

Ink
23-02-2008, 12:13
Lo skimmer è un H&S, non ha marchi (uguale al mio), devi però girare la pompa di 90 gradi, altrimenti come fa succhiare l'acqua?

Ma il mobile è più stretto della vasca? forse andrebbe messo al centro sotto la vasca e non verso il fondo e poi per sicurezza metterei una lastra di legno marino in mezzo tra il mobile e la vasca con le dimensioni della vasca, in modo da distribuire meglio il peso.

Per le pompe, le stream sono effettivamente grosse, ma io le ho messe nella mia 100x40 x50, son un bel colpo d'occhio ma le nano non mi sono fidato a prenderle perchè dicono che poi si rompono i braccetti di sostegno e secondo me non producono lo stesso flusso delle stream. Inoltre usate è difficiel trovarle.
Al massimo ti compri una koralia ora e se vuoi gli SPS poi ti metti una vortech con una koralia che avresti già.

Alessandro Falco
23-02-2008, 12:19
e come faccio a mettere la pompa a 90 gradi ? sempre poggiata sul lato dov'e'? ...

per la vasca, io l ho vista allestita ed era cosi'... metterlo al centro non si puo'... potrei rientrarla di qualche cm solamente...
cmq ha gia una base di legno incollata alla vasca della grandezza della vasca...
la lascio cosi'?

grazie peril consiglio nanostream... non mi dispiacevano infatti..

Alessandro Falco
23-02-2008, 12:24
come prezzo penso che mi faro la coppia di 6045 ( poco in piu delle koralia, ma mi convincono di piu..)
le 6055 costano un casino, perche'? perche ci si puo' mettere il controller?
190 l una non posso spenderli ora:(

Alessandro Falco
23-02-2008, 14:32
le ho montate bene le cose ? lo scarico va messo cosi'?
ma soprattutto.. come mai m avanza un pezzo ? ahuahauhauhau


http://img02.picoodle.com/img/img02/4/2/23/f_P1040109m_874e59d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/23/f_P1040109m_874e59d.jpg&srv=img02)

http://img03.picoodle.com/img/img03/4/2/23/f_P1040112m_5105b88.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/23/f_P1040112m_5105b88.jpg&srv=img03)

Ink
23-02-2008, 16:05
x la pompa dello skimmer intendevo quello che hai già fatto.

Il tubo che hai in mano nella foto penso vada infilato con la parte più corta nello scarico dello skimmer per accompagnare l'acqua in sump, occhio a lasciare la bocca d'uscita un po' fuori dall'acqua se non non può scaricare l'aria e non lavora correttamente.

Non ho capito perchè la caduta in sump debba fare tutto quel giro...

Per le pompe per me vedi tu, le 6055 costano così perche sono elettroniche, da sole puoi regolare la potenza e mantenerla poi fissa, col controller ti fa tutti i vari moti (alternate, sequenziali, variando la potenza senza mai spegnerle, calma notturna)
Prendi una koralia adesso (spesa 50€), poi ti compri una vortech se vuoi il meglio, occupa meno spazio, non scalda e nella tua vasca è sicuramente sufficiente (...costa solo 425€ #18 ) Ci sono mille topic in merito, se cominci a leggerli ora, forse per lunedì mattina finisci...

Alessandro Falco
23-02-2008, 17:06
e la koralia nuova a 50 euro do la trovo:P??
ma solo la vortech andrebbe bene da sola?
e una turbelle da sola nn va bene?
ok quindi il tubo va nello skimmer va verso giu e da li esce acqua in pratica??


l acqua fa tutto sto giro perche dovrebbe essere un sistema durso, cioe' silenzioso..
magari l ho montato male ?

Ink
23-02-2008, 18:54
Koralia, guarda qua:http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=61_92

La vortech va strabene, ma spendere 425€ di pompa subito, mi sembra esagerato, a meno che intendi partire direttamente con SPS.

Il tubo dello skimmer va in giù

Lo scarico durso, che sappia fa una doppia curva (vedi allegato), ma in vasca e il tuo non è così. Nella sump secondo me bastano due curve a 45°, le altre non so.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/standpipe_904.jpg

Mike
23-02-2008, 19:12
Guarda che le koralia costano uguale delle nanostream, anzi in certi posti qualche euro in più. Io ho optato per le tunze e ne sono soddisfatto.
Le 6045 le trovi intorno ai 70€, le 6055 ai 150€.

Alessandro Falco
23-02-2008, 21:13
mike lo penso pure io... come prezzo sono uguali e mi fido piu delle tunze..

ink, allora il mio non e' un durso:P anche perche io non ho acqua nella colonna di scarico ( non c'e' neanche il vetro..)..
devo modificare lo scarico? come lo faccio?
a me ha detto quello che aveva la vasca che cosi' risulta silenziosa...

Ink
23-02-2008, 22:01
no lasciala così. Compra le Tunze, decisamente più affidabili.

gerry
24-02-2008, 11:04
il sistema durso è in vasca (sul tubo della discesa), nella sump tutte quelle curve non servono; ti occupano solo spazio in sump.

ciao GErry

Alessandro Falco
24-02-2008, 11:08
ok allora il sistema durso e' forse riferito a un buchetto che c'e' in cima allo scarico........
per lo scarico ora lo lascio cosi, se avro' problemi di spazio modifichero'....
........ piu in la:P