PDA

Visualizza la versione completa : Coolpix 4300


dranath
22-03-2005, 16:18
Cosa ne pensate della Nikon suddetta...???

La possiedo ma sono un pò negato... così non so se è valida per fotografare la mia vasca....

Non capisco se le foto fanno schifo per colpa sua o se sono stpido io.... #13

francesco-av
22-03-2005, 22:27
non e colpa tua ma come tutte le compatte digitali avrai sicuramente un problema di bilanciamento del bianco, e i neon non certo migliorano la cosa , il consiglio e il solito se non lo hai gia letto qua sul forum di solito facendo mezzo scatto ti dovrebbe fare il blocco dell esposizione o leggi il manuale se ce un tasto tipo ae o ael, togli il flash ovviamente!!!! e inquadra qualcosa in acquario che si avvicini piu possibile al bianco/grigio blocca l esposizione inquadra la vasca e scatta, qualcuno ha anche consigliato di mettere in vasca un oggetto tipo piattino da caffe o altro in vasca bianco x aiutarti ......
buona fortuna e invia qualche scatto ;-)

dranath
23-03-2005, 18:26
Ora fò e poi invio.... Grazie... :-))

massimiliano2
04-04-2005, 01:09
ciao, possiedo anchio la nikon di quel modello, se guardi le istruzioni noterai una molteplice possibilita di funzioni (nel modo manual) che ti aiuteranno a fotografare la vasca, tra l'altro la possibilita di fissare il punto bianco, la macchina benche compatta è semi professionale, l'unica vera carenza sono le lenti non eccezzionali, ma non si puo avere tutto, se hai problemi contattami pure, se posso saro felice di aiutarti

ciao

dranath
04-04-2005, 09:50
Grazie... ho fatto un pò di macro e le ho postate nella sezione foto... che ne dici??? #13

massimiliano2
04-04-2005, 23:19
scusa ma non ho trovato il post, dove?

dranath
05-04-2005, 14:39
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=37029#37029

è quà... :-))

marco87
09-05-2005, 01:26
c'è un modo x mettere a fuoco quello che voglio con sta cacchio di macchina?? -04

riesce a mettermi a fuoco le righe sul vetro piuttosto che i pesci... #23 #23

massimiliano2
09-05-2005, 16:26
Ciao, prima domanda, hai il manuale di istruzioni?
se si, ci sono due diverse modalita di messa a fuoco, continua/variabile o fissa, se il tuo vetro ha delle righe molto evidenti,(se non sbaglio le righe verticali disturbano, devo verificare) possono catturare il sensore dell'autofocus e quindi sballarti il tutto, devi allora usare il fuoco fisso e fissarlo su di un oggetto contrastato che si trova alla medesima distanza del tuo soggetto ed il gioco è fatto, ovvio se il soggetto è un pesce la faccenda si complica non poco, ti consiglierei di usare il fuoco variabile che offre la possibilità di seguire il soggetto mantenendolo a fuoco, ovviamente se nulla interferisce tra la macchina ed il soggetto
soluzioni:
pulisci il vetro
spostati in un punto in cui il vetro non presenta segni particolarmente visibili
non usare lo zoom in digitale
non usare lo zoom troppo spinto, poiche il tremolio della mano influisce non poco
per quanto ti è possibile imposta il diaframma aperto
prova un filtro polarizzatore (se si possono montare?)
studiati il manuale (scherzo)

ripeto è una macchina estremamente versatile semiprofessionale, purtroppo come tutte le macchine sofisticate richiede un po di applicazione, sul sito nital.it troverai un breve ma chiaro riassunto di cio che si deve sapere

se non hai il manuale contattami vedro che si puo fare
ciao

marco87
09-05-2005, 16:46
ce l'ho il manuale...l'ho pure letto... :-))
solo che non ci capivo una mazza lo stesso...credo che i tuoi consigli mi saranno utili...

grazie...comunque la mia è la coolpix 5700... #24

massimiliano2
09-05-2005, 17:54
uopss, pensavo fossi la stessa persona, non conosco il modello, comunque le altre informazioni sono a a carattere generale, per curiosità esattamente cosa non ti è chiaro
ciao

marco87
09-05-2005, 22:02
mah niente...quello che non avevo chiaro me l'hai spiegato sopra...problemi con la messa a fuoco di quello che voglio io e non di quello che vuole lei... ;-)