Entra

Visualizza la versione completa : Controllo temperatura nelle mezze stagioni.


Enrichetto
22-02-2008, 17:21
Ciao a tutti, vi sottopongo un altro quesito:
In questa stagione stiamo passando da inverno a primavera, con escursione termica di parecchi gradi.
Io ho ancora il riscaldatore inserito (due giorni fa c'erano due gradi) e in questo momento ce ne sono 15, così che l'acquario sta sui 28 / 29.
Accendere il climatizzatore vuol dire far litigare riscaldatore e clima con un grande dispendio di energia.
Prima li tenevo accesi entrambi e l'impressione era proprio quella di scaldare e raffreddare di continuo, cosa senza molto senso.
Accetto di avere qualche "punta" a 29 gradi senza timore o voi vi organizzereste diversamente?

dany26
23-02-2008, 02:54
così che l'acquario sta sui 28 / 29

#24 non è troppo?

Ma il riscaldatore a quanto è impostato?

Supercicci
23-02-2008, 07:31
Enrichetto,
io mi attrezzerei con un buon controllore elettronico, che mi mantenga la temp. max a 26 gradi .. e poi non capisco, devi usare un controllo unico, che ti permetta o di riscaldare o di raffreddare.
Ciao
LUCA

Enrichetto
23-02-2008, 10:30
Dentro la sump ho due riscaldsatori impostati sui 24 gradi 24 ma evidentemente le pompe, le luci, ecc. quando la temp. ambiente non è bassa fanno sì che l'acqua oscilli tra i 26 al mattino e i 29 alla sera.
Supercicci, cosa intendi per "controllo unico"? Io ho sempre usato il refrigeratore (che spengo d'inverno) e una coppia di riscaldatori (per sicurezza) di cui uno collegato all'UPS. Cosa dovrei aggiungere secondo te?

Supercicci
23-02-2008, 13:06
Enrichetto,
unico sensore con controllo che pilota antrambi gli utilizzatori dotato di isteresi opportuna per il condizionatore, in questo modo eviti che ci sia la sovrapposizione dell'accensione di riscaldatore e refrigeratore in contemporanea, poi se hai dei picchi a 29, comunque terrei acceso il condizionatore con il set a 27 gradi
ci sono dei modelli fantini e cosmi che potrebbero fare al caso tuo, però io non ti posso aiutare + di tanto nella scelta del modello, in quanto per questa funzione utilizzo un PLC
Ciao
LUCA

wortice
23-02-2008, 13:35
Enrichetto, imposta il termoriscaldatore a 25° e il refrigeratore a 27-28°max. In questo range sei coperto da entrambi senza sovrapposizione!

Ink
23-02-2008, 18:34
Ma che cavolo di riscaldatori hai?

io ne ho due di marche veramente scarse, ma si accendono a 24°C e si spengono a 24,5°C. Comunque nella mia esperienza ho notato che sono meglio due riscaldatori con watt=litri lordi della vasca per ciascun riscaldatore. Uno solo non riesce a tenere su la temperatura da me e quindi bisogna impostarlo più in alto del necessario...

Altra cosa i gradi segnati sul riscaldatore non sono esatti, io li imposto su circa 22°C per averne 24 in vasca.

Enrichetto
23-02-2008, 23:09
Ink, ho due riscaldatori di buone marche e pagati anche un bel pò.
Vedrò di far tesoro dei vostri consigli e vi saprò dire...Supercicci, che cosìè un PLC?

bibarassa
24-02-2008, 12:08
Enrichetto, io non adopero il riscaldatore nella mia vasca #12 , viene riscaldata dalle lampade durante il giorno e si raffredda un pochino la notte

Ciao

***dani***
24-02-2008, 18:39
Usa un computer per acquari come aquatronica, limulus, iks o biotopus, e controlla la temperatura tramite quello.

Se sei capace anche un plc può andare bene

Supercicci
25-02-2008, 00:32
Enrichetto,
PLC..... http://it.wikipedia.org/wiki/Programmable_logic_controller
meglio di tante spiegazioni
Comunque puoi anche usare hardware dedicato (aquatronica ecc ecc), così effettivamente hai un sistema efficace, però prepara il portafoglio :-))

Due riscaldatori a lamina bimetallica (cioè con la regolazione di temperatura interna) non sono il massimo in quanto a controllo di temperatura.
se vuoi un controllo efficace dovresti utilizzare uno dei sistemi che ti abbiamo già indicato.
Ciao
LUCA

Enrichetto
25-02-2008, 11:09
***dani***, Supercicci, bibarassa, Ink, grazie a tutti, adesso mi documento e poi decido.

MarcoPalmerini
01-03-2008, 01:19
Io per ora uso il riscaldatore per le basse temperature e le ventole per quandp si alza sopra i 27,9 gradi... consumano di meno del condizionatore, sono più silenziose e tengono perfettamente l'acqua sotto i 28 gradi...

wortice
01-03-2008, 08:32
MarcoPalmerini, Beh tra due 150 watt che monti tu e magari 2x250 0 2x400+t5 e magari uno skimmer a doppia o tripla pompa e tanta altra robetta.. la vasca scalda un tantino di piu' e tenere 28-29 gradi con la caluria dell'estate e' un sogno!

MarcoPalmerini
01-03-2008, 10:32
certo Wortice,
concordo con te che d'estate è difficile se non impossibile mantenere la temperatura con il solo uso delle ventole ed infatti il CDZ lo uso anche io, ma qui si parlava della mezza stagione... penso che si possa evitare l'uso del condizionatore in questi periodi anche con una vasca maggiormente equipaggiata rispetto alla mia.

wortice
01-03-2008, 13:51
Tenere la temperatura a 29° e' gia oltre il limite e coralli delicati ne soffrono! Io preferisco tenerlo acceso e se supero la soglia stabilita dei 28° va in funzione altrimenti tanto di guadagnato, un po' come la funzione del termoriscaldatore.