Entra

Visualizza la versione completa : allestimento 65x33hx29..invasione alienaaa!!


Vale87
22-02-2008, 16:06
ciao a tutti!
vi sottopongo per un parere tre progetti per un riallestimento dopo un disastro a causa dell'illuminazione! Datemi dei pareri e consigli!
:-)) :-))
L'acquario è 67 x 35h x 32p, interni 65x33x29
illuminazione 3 x18W neon 840, 860, 865
filtro esterno tetratec ex 600

ALEX007
24-02-2008, 09:35
io personalmente preferisco la terza composizione;occhio però alla vallisneria che in breve tempo ti occuperà tutta la vasca.La ninphea la sostituirei con qualche pianta a stelo tipo rotala.

Vale87
24-02-2008, 10:02
grazie mille!!
altri pareri?

io ho a disposizione le piante Vallisneria spiralis, Ludwigia, ninphea, e calli dal precedente allestimento, anche se purtroppo per un problema luci sono state in molta ombra per una settimana..le ho calcolate nella speranza si riprendano!
altrimenti, cosa mi consigliate? grazieeee :-))

Andrea Tallerico
24-02-2008, 14:04
io non vedo le foto vale. -28d#
ciao alex ho trovato le cearidina sai.

Vale87
24-02-2008, 14:28
oggi nemmeno io le vedo..non so come mai..ieri si vedevano..

ALEX007
24-02-2008, 15:25
solo io oggi le vedo?
Andrea,mi fa piacere che le hai ritrovate,anch'io oggi per ritrovare le red cherry ho dovuto fare l'acrobata tra le rocce con la lente di ingrandimento!

Andrea Tallerico
24-02-2008, 16:17
ora la vedo sono d'accordo con ale x anche io la terza

Vale87
24-02-2008, 17:50
cioè più o meno così?
altri consigli su piante o disposizioni? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_3_987.jpg

Andrea Tallerico
24-02-2008, 21:56
com'è che ti sei messa a fare tutti sti disegni? -11

Vale87
24-02-2008, 22:25
:-D ho riesumato le matite che non usavo più dalle medie..
a parte questo, ditemi, voi con un'acquario così a disposizione cosa avreste fatto?

ALEX007
24-02-2008, 22:43
metti una radice più sottile e ramificata.la parte centrale non mi convince molto,a parte di togliere la ninphea toglierei anche le crypto ed andrei giù con tante piante a stelo dalle foglie non molto grandi....

Vale87
24-02-2008, 22:50
tipo?

Andrea Tallerico
25-02-2008, 02:23
io proverei a postare dele foto della vasca e fai prove di allestimento a secco così possiamo vedere il dafarsi.

Vale87
25-02-2008, 07:13
i materiali che ho a disposizione ora sono quelli del disegno. Tutto il resto dovrei comprarlo..volevo avere le idee chiare prima..

Andrea Tallerico
25-02-2008, 11:16
ok -11

Vale87
25-02-2008, 15:21
che muschio mi consigliate per coprire il legno e fare un bell'effetto compatto? :-)

Andrea Tallerico
25-02-2008, 15:45
io ho la vessiculare dubiana ma non saprei dato che non soo esperto.
so che si adatta un pò a tutto sia valori che luce.

ALEX007
25-02-2008, 16:14
oltre alla ludwigia puoi utilizzare le diverse varietà di rotala,hygrophila,alternanthera,bacopa,cabomba,eus teralis stellata,limnophila ecc.......attenzione comunque all'illuminazione che gli fornisci.
Anche di muschi ce ne sono un'infinità indicati con il nome di moss,il più utilizzato è la vesicularia dubyana conosciuta come muschio di giava.

Andrea Tallerico
25-02-2008, 17:45
bene bene alex facci vedere come evolve la tua vaschetta intanto .
si vede solo la calli ormai da una settimana. -11

Vale87
25-02-2008, 19:00
l'illuminazione sarà data momentaneamente da 3 x 18 W, poi quando saranno scarichi penso che passerò alle tl 2x36W, quindi un incremento.. il rapporto luce attuale è circa 0,8 W/l.
la stellata non è un po invadente? (mai quanto la limnophila, vero #13 ?) nel mio altro acquario fa stelle di 15 cm! come le vedete vicine sulla destra una stellata e una limnophila? :-)

ALEX007
25-02-2008, 22:59
la stellata di solito non raggiunge mai le dimensioni che raggiunge in natura,ma comunque è una pianta che cresce molto rapidamente.Bisogna fornirli molti micronutrimenti.(quindi necessita di una buona fertilizzazione).

come le vedete vicine sulla destra una stellata e una limnophila?

dai un'occhiata qui http://www.e-pages.dk/tropica/4/

bene bene alex facci vedere come evolve la tua vaschetta intanto .
si vede solo la calli ormai da una settimana.

ho messo una nuova fotina! :-))

Vale87
25-02-2008, 23:38
alla fine ho allestito come lo schema 3 con la differenza che c'è anche la stellata a destra.. aspettiamo che il tutto cresca! devo ancora mettere il muschio.. se ve ne avanza sappiate che ne sto cercando un po'.. ;-)

Andrea Tallerico
26-02-2008, 00:45
io sto mettendo la luce lunare.
tanto per passare il tempo fin che aspetto. #18

Vale87
26-02-2008, 09:00
ma non infastidisce i pesci? anche io vorrei metterla!!

Andrea Tallerico
26-02-2008, 12:56
non ne ho la piu pallida idea. al massimo la uso per fare l'alba e il tramonto.
però è carina dai!!
metti le foto della vasca che hai allestito vale che ci diamo un'occhiata.

Vale87
26-02-2008, 21:03
calmo calmo..sono l'unica sulla faccia della terra che va ancora di rullini..sabato dovrei farmela prestare..quelle con la webcam vengono male (troppa luce, come quella del profilo..)
a proposito, anche per l'altro acquario, quello del profilo, avete consigli? ..ora è invaso di alghe però.. :-(

Andrea Tallerico
26-02-2008, 21:36
la soluzione cel'ho te ne do un po delle mie cosi fai una bella vasca di alghe :-D

Vale87
26-02-2008, 21:50
tu che alghe hai? io ho quelle a barbaaa! servirebbe un tosaerba! sono ovunque, anche sul fondo e non riesco più a gestire la situazione! -20

Andrea Tallerico
26-02-2008, 22:41
io ho un misto mare. verdi marroni corte lunghe un casino speriamo basti aspettare perchè fa schifo solo vederla per quello è meglio la foto lunare.

Vale87
26-02-2008, 22:52
:-D :-D dai non dire cosììì :-D :-D

Vale87
29-02-2008, 15:22
Ciao a tutti! ad una settimana dal riallestimento ho misurato i valori dell'acqua:
PH 6,5
KH 3
GH 7
NO2 1 (sono impallidita quando ho visto quanto era rosso! non ci ero abituata!)

La calli si sta assestando, ma noto che lancia le foglioline più verso l'alto che lateralmente, quindi penso di aggiungere una T5 piccola giusto sopra di lei.
La ninphea ha già 14 foglioline!! ne butta due nuove ogni giorno.
la ludwigia è cresciuta e si è ripresa meravigliosamente dallo shock della mancanza di luce
La limnophila tende ad avere internodi distanziati, ma credo dipenda ancora dal problema luce saltata.

Nel frattempo ho scoperto un piccolo ospite, una lumachina (una sola per fortuna) che ancora non mi sento di togliere, è così carina!! è piccola 3 mm col guscio tipo le physia, ma è col corpo trasparente e il guscio azzurrino/grigetto. Corre corre come un razzo e addirittura cammina sul film della superficie a testa in giù!

Che ne dite?

Andrea Tallerico
29-02-2008, 15:30
bene vale beata te. io non sto messo molto bene speriamo che le cose si sistemino #19 #19 #19 #19

ALEX007
29-02-2008, 15:42
colpito anch'io dalle filamentose..................la lumachina se vuoi puoi lasciarla,ti saranno utili quando la calli sarà cresciuta svolgendoti una buona azione di aereazione /mangia detriti.se la vasca è ben equilibrata sicuramente non ci sarà un boom demografico.

Vale87
29-02-2008, 15:45
è così carina! si chiama Fisia! ed è una Physia marmorea, ho fatto delle ricerche!
Le alghe sono nell'aria, non c'è nulla da fare.. #07 #07
che filamentose? le mie (nell'altro acquario) sembrano nere ma sono verdi in realtà.. :-)

ALEX007
29-02-2008, 15:53
la loro comparsa si scorge sulla roccia nella firma.....

Le alghe sono nell'aria, non c'è nulla da fare..

sentono la primavera anche loro :-D

Vale87
29-02-2008, 15:56
che carine quelle che sono comparse da te!! sembra muschietto :-D le mie invece sono uguali come forma ma nere #06
i pescetti non te le mangiano?

ALEX007
29-02-2008, 16:00
si le caridine e le red cherry ne vanno pazze però ne ho in abbondanza(e credo che la causa sia da imputare al cambio neon che ho fatto ed essendo la vasca piccola ad ogni cambiamento succede un disastro),comunque se le vuoi te le posso spedire tramite corriere a 0.000001€ al kg,tramite posta non posso altrimenti rischiano di seccarsi! :-D

Vale87
29-02-2008, 16:12
:-D no dai sarebbe disonesto..però se scambiassimo mi sentirei la coscienza a posto, dai! ho a disposizione del meraviglioso ghiaietto ambrato contaminato.. :-D

Andrea Tallerico
29-02-2008, 19:05
con me fate un'affare invece ho una coltivazione da 60 litri intera di alghe di ogni tipo.
è vero vale quella di alex ci sta pure bene sembra muschietto.

Vale87
29-02-2008, 20:12
mettiamo su una coltivazione di alghe, una bella società per la supremazia sul mondo!! :-D

ALEX007
29-02-2008, 20:19
ho a disposizione del meraviglioso ghiaietto ambrato contaminato..

a quanto? :-D :-D
per adesso ci mancano solo i ciano ed abbiano la disponibiltà di tutte le alghe.... :-D

Andrea Tallerico
29-02-2008, 20:31
secondo me facciamo gli affari.
potrebbero essere la nuova frontiera delle piante e noi saremmo i maghi indiscussi delle alghe. #18 #18 #18 :-D :-D :-D

Vale87
29-02-2008, 21:21
io proverei..c'è chi fa il caridinaio, noi metteremmo su l'algaio!
Andrea, in quanto tempo è cresciuta così la tua calli? quante piantine erano in origine? La mia stenta un pò, mentre l'altra volta in una settimana era raddoppiata..

Andrea Tallerico
29-02-2008, 21:45
una settimana e mezza circa. e devo dire che a parte chè piena di alghe marroni con 0,5 watt litro devo dire che và piu che bene. -11 -11 -11
i caridina hanno iniziato a pulire domani penso misurerò i valori e vediamo come sono anche perchè settimana prossima è un mese di allestimento.

Vale87
29-02-2008, 21:47
urca! ma usi fertilizzanti o altro? hai il pollice di sardella?? spiegami bene come hai fatto!! :-)

Sion
29-02-2008, 22:55
potreste trasformare tutte quelle alghe in ottimo mangiare per pesci da fondo come ancistrus e pesci mangia alghe in generale

vi alzerete i miliardi :D

Vale87
29-02-2008, 23:09
caspiterina va che la tua idea non è malaccio..mumble..si potrebbe fare! poi la porto come tesi di laurea in tecnica imprenditoriale!! :-D

Sion
29-02-2008, 23:13
:-D :-D :-D

e naturalemente voglio il 10% sul venduto e il mio nome sulla confezione del prodotto :-D :-D

Vale87
29-02-2008, 23:19
dai, ragionando si fa..allora preleviamo 2 chili e 3 etti dal mio acquario per la parte centrale più proteica, poi diamo il pastone con il fritto misto di alghe e terminerei con quelle verdi brillanti.. così ci scappa pure il marketing che punta sull'estetica! la genuinità è meglio di quella del mulino bianco..se poi ci aggiungi la raccolta punti "vinci una pedata sui denti da Amano" siamo ricchiiii!! :-D

ALEX007
29-02-2008, 23:27
dai,dai io sono pronto e vado a riprendere il mio caro vascone da 200 litri per una maxi produzione.Per il design delle confezioni non cè problema,cè mio zio già pronto.Per il titolo proporrei ADS:algus design sion :-D :-D

Sion
01-03-2008, 00:01
:-D :-D :-D :-D

il titolo mi piace

e quindi pensate gia a come spendere i vostri milioncini perche io gia lo so -52 -52 -52
tutti acquari e pesci

ADS:la fiducia del benessere dei vostri pesci....perche un alga è per sempre! :-D :-D :-D

ci banneranno per questo :-)) :-)) :-)) :-))

Vale87
01-03-2008, 00:05
perfetto! io gestisco la contabilità e il marketing :-D chissamai che mi diano due crediti per la laurea!

scherzi a parte, volevo chiedervi se potevo fare già una potatura a un rametto di limnophila che è già arrivato in superficie o se è meglio aspettare.. inoltre, come si fa per creare una pianta bella piena? si può lasciare la parte inferiore nel terreno? butta nuovamente? l'unica volta che l'avevo fatto era con delle cabombe e avevano fatto radici invece che foglie! :-(

Andrea Tallerico
01-03-2008, 01:05
il pollice di sardella non so che sia comunque non fertilizzo l'aho solo piantata con molta cusa con la pinzetta due scatole ma sembra valerne la pena.

comunque se posso essere utile sono designer potrei trovare qualche bela cosuccia per l'impresa.

ALGA-SION
potremmo venderla ai centri estetici penso faremmo piu soldi tanto nei centri benessere piu puzza piu fa bene. :-D :-D

Vale87
01-03-2008, 11:12
dicesi Sardella persona inquietante che si aggirava tempi addietro per gli studi Rai importunando e distruggendo povere malcapitate piante, le quali affascinate dal fascino di tale losca figura presentavano la caratteristica di risorgere più fiorite e belle di prima..

tornando a noi, nessuno mi risponde?

Andrea Tallerico
01-03-2008, 11:33
non saprei io vale sono inesperto.

ALEX007
01-03-2008, 16:08
per ora puoi potarla(se è veramente cresciuta abbastanza)dall'alto assicurandoti così che la pianta emetta dei getti laterali e la talea puoi rimetterla affianco allo stelo madre.Dopo un paio di volte però devi usare un'altra tecnica:la potatura dal basso che ti permette di rinnovare sempre le piante buttando la parte basale(che sicuramente si spoglierà)e rimettendo sempre delle talee magari ancorandole al fondo con delle zavorre.

Vale87
01-03-2008, 18:02
ok, ho capito! grazie :-)

Vale87
01-03-2008, 21:05
ecco una foto! per ora non ho ancora toccato nulla, e lo sfondo lo metterò presto! Commentate!! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_piccolo_191.jpg

Vale87
01-03-2008, 21:07
E questo invece è l'acquario-allevamento alghe! commentate!!

krhon81
02-03-2008, 12:12
Veramente molto bello,complimenti #25 #25
Chissà se anche il mio piccolo acquarietto verrà così bello??

CiaoCiao

Sion
02-03-2008, 13:36
parto dal piccolino :

Ci vuole uno sfondo per forza!! tutti quei tubi #17 #17 #17 e cosa è quella porosa(??) verde che sta in superficie?

il pratino non mi sembra piantato bene (è calli??) e sembra che stia crescendo verso l'alto


il Secondo:
anche se andrei contro i nostri interessi e contro il nostro marketing
è bello e le piante mi piacciono ma io ce ne metterei altre soprattutto in primo piano ;-)

Vale87
02-03-2008, 13:53
si si lo so per lo sfondo, ma per ora, con tutti i lavori che ci sto facendo meglio aspettare! anche io penso che il pratino stia crescendo male, anche se l'ho piantato stelino x stelino con le pinzette..sob..due ore di lavoro e nessun risultato..
la porosa è per la co2 gel momentaneamente in uso in attesa dell'impianto.

per l'acquario grande, che piante metteresti in primo piano? i miei pesci si infilano ovunque e alzano tutto.. #07
inoltre, in quello ho solo il fondo fertile sotto e la ghiaietta sopra.. fammi sapere!

grazie! ;-)

Sion
02-03-2008, 14:03
la porosa abbassala e mettila sotto il getto del filtro perche a quell'altezza è inutile ...

per la luce dovresti stare apposto..o almeno giusta giusta #24 #24
i neon sono nuovi? (domanda sciocca ma non vedo spiegazione se questa o il fatto che la luce sia poca )

per la vasca grande che luce monti??

Vale87
02-03-2008, 14:10
si si i neon hanno una settimana!
Vasca piccola 3 x 18 W dal fondo 840, 860, 865 tutti T8
Vasca grande 1x 20 W 860, 2 x 30 W 840 e 865 tutti T8

Andrea Tallerico
02-03-2008, 16:20
non vedo tutte ste alghe io -05

Vale87
02-03-2008, 17:39
ci sono ci sono, non proccuparti! #07
che ne pensi? :-))

Sion
02-03-2008, 17:44
spero di non sbagliarmi con il litraggio -05 -05 -05

ma nel vascone hai piu di 1w/l e hai cosi poche piante??

(sempre che non ho sbagliato con il litraggio)le alghe ci sono proprio per la molta luce e l'assenza di piante
io andre a tutta forza con altre piante..perserei a un po di calli come pratino,pogostemon e altre painte a stelo :-) :-)

insomma..riempi riempi riempi :-D :-D

Vale87
02-03-2008, 18:20
anche io vorrei ma il fondo me lo permette? non è akadama o fluorite!

Sion
02-03-2008, 18:52
mica gli acquari con pratini o piante esigenti sono tutti flourite o altro ehehe

se il fondo ha piu di 7 mesi allora integra con delle buone pasticche e vai di piante a piu non posso ;-)

io metterei come gia detto pogostemon,calli,qualche pianta da sfondo come rotala e poi nella fascia centrale(visto che gli scalari la preferiscono)qualche bella echinodorus
ma poi visto l'apparato dell'echonodorus dopo una settimana sotto queste metterei delle pasticche ;-)

Vale87
02-03-2008, 21:00
la rotala c'è gia, è una macranda un po sofferente per le alghe.. però di piante basse ne metterò un po, dai provo!
che pasticche vanno messe? che marca mi consigli? grazie! :-))

Vale87
03-03-2008, 13:22
nell'acquario piccolo c'è qualcosa che non va..le piante buttano radici dagli steli e il pratino si sta sciogliendo. Anche il pogostemon è sofferente..come mai? cosa devo fare?

Andrea Tallerico
03-03-2008, 14:17
non saprei vale sono ignorante in mtereia ma facendo dei ragionamenti non è che fertilizzi troppo? #06

ALEX007
03-03-2008, 14:50
Che le piante buttano radici dagli steli in parte è normale e di solito il problema si trova nel fondo poco fertilizzato.Se sono poche direi che è normale e puoi anche tagliarle.La calli non ricordo se l'hai piantata stelino per stelino....potrebbe comunque dipendere sia dalla mancanza di luce che dall'errata fertilizzazione.Se la pogo la vedi sbiadirsi nella parte centrale è un altro sintomo che il fondo è carente in quanto la pianta preferisce assorbire abbastanza nutrimento dalle radici.

Vale87
03-03-2008, 15:11
sono parecchi..ma il pogo è sempre allo stesso livello..
cosa dovrei fare? il fondo è ada soil malaya, sotto al quale c'è il JBL acquabasis plus e lapillo

Andrea Tallerico
03-03-2008, 15:18
i sembra un buon fondo .
forse hai mal piantato la calli

Vale87
03-03-2008, 15:22
-28d# piantata stelino per stelino soffre..l'altra volta nell'ignoranza l'ho piantata a blocchi e cresceva.. -28d# inizio a odiarla sta pianta..

Andrea Tallerico
03-03-2008, 15:50
ho solo presuposto ma purtroppo siamo nella stessa barca stiamo imparando forse anzi sicuramente tu sei piu esperta di me dato che una vasca cel'hai gia.

Vale87
03-03-2008, 19:02
be inzomma..visti i miei risultati.. -20

Andrea Tallerico
03-03-2008, 19:27
tutto serve come lezione.....
però che palleeeeeeeee :-D :-))

Vale87
03-03-2008, 19:35
nun è giuustooo! -20 i miei eurini visti morire lentamente così..
cmq secondo te come mai? dovrei aggiungere una t5 sulla calli? #24

Andrea Tallerico
03-03-2008, 20:14
quanti vatt litro hai?

Vale87
03-03-2008, 20:24
ora 3 x 18 W e sono 60 litri.. 0,9 W/l, ma dati dalle T8..magari non passa bene la colonna d'acqua fino alla base..sono 33 cm + lo spazio totale 40 cm

ALEX007
03-03-2008, 23:08
forse un'altro neon ci vorrebbe comunque piantando la calli a stelo è vero che soffre ma se le condizioni sono ottimali si riprende molto bene e non dovrebbe marcire.Magari se posti una foto ravvicinata della calli....

Vale87
03-03-2008, 23:29
meglio di così non riesco.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/calli_156.jpg

ALEX007
04-03-2008, 17:05
non mi sembra piantata male anche se potevi dividere di più gli stelini e dalla foto mi sembra che quelli che hai piantato più piccoli non stanno neanche marcendo...

Sion
04-03-2008, 18:16
concordo con Alex

ma stai inziando a fertilizzare?? leggendo nel profilo suppongo che le piante le hai piantumate da piu di 10 giorni #24 #24 #24

Andrea Tallerico
04-03-2008, 18:20
io è un mese che ho piantumato e non sto ancora fertilizzando dite sia ora di iniziare.?

Sion
04-03-2008, 18:31
io direi proprio di si ;-)

ma di solito si inzia a fertilizzare dopo una 10 di giorni che si sono piantumate le piante dosi minime

quando cioe si vede che le piante stentano ;-)

Vale87
04-03-2008, 20:39
io ho iniziato un paio di giorni fa a dosi divise per 4

Sion
05-03-2008, 00:16
si di solito si inizia cosi per poi aumentare sempre piu

vedi come procede cmq che se l'hai piantumata bene e cmq fertilizzi bene dovrebbe crescere.. ;-)

Vale87
05-03-2008, 08:56
ok..io lascio così almeno fino a sabato. Semmai peggiorasse tolgo quelle sciolte completamente e rinfoltisco con una piantina nuova.

i nitriti sono scesi a 0,3, vuol dire che è avvenuto il picco?

Vale87
05-03-2008, 11:45
è in corso un'invasione aliena nel mio acquario, ci sono esseri strani della dimensione di meno di mezzo millimetro bianchi che nuotano come girini (nel disegno quelli piccoli e quelli grandi). C'è anche un robo schifoso terribile tremendo tipo verme bianco che nuota a spirale!! oddio che succede? aiutooooo #17 #17

Sion
07-03-2008, 11:39
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

che cu**o

sono cyclops gli alieni e planarie i vermetti

cibo vivo per i tuoi pesci ;-) tranquilla

Vale87
07-03-2008, 15:53
che schifooo! ce ne sono a migliaia!
i nitriti sono scesi al minimo, colore giallo evidenziatore della tetra. é maturo?
:-))

Sion
07-03-2008, 17:37
e è sceso si :-)) :-))

controlla gli NO3 e se sono lati fai un cambio parziale

io pero aspetterei alncora un 3-4 giorni prima di inserire pesci ;-)

Vale87
07-03-2008, 18:51
si si non era quello il problema! grazie!
i pesci entreranno tra un bel po, quando avrò finito di cacciarci dentro le mani per le piante e quando si sarà veramente stabilizzato, anche con fertilizzazione e altro. Se necessario metterò degli oto o delle neritine in caso di problemi di alghe!
grazie! :-))

Andrea Tallerico
08-03-2008, 13:26
apriamo un'altro commercio vale tra alghe ecc diventeremo i primi distributori mondiali di mangime per pesci.
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Vale87
08-03-2008, 13:45
:-D :-D
dai! fanno schifo quei cosi, io non li allevo!! #06

la mia piccola calli si sta riprendendo! restano le foglioline alla base un po sbiadite, ma continua a buttarne delle altre e a ingrandirsi! un po lentamente, forse, ma povera piccola.. :-))

Sion
08-03-2008, 15:17
son felice che si riprenda :-) :-)

per quei piccoli esserini non preoccuparti

quando metterai pesci scompariranno sempre piu

Vale87
09-03-2008, 02:57
#36# #36#

Vale87
11-03-2008, 22:08
ciao a tutti di nuovo, volevo aggiungere come detto il pratino nell'acquarione ma sono indecisa! ho bisogno di una bella pianta resistente anche agli attacchi di quei famelici squali dei crossochelius che ho nell'acquario! cosa mi consigliate?

Andrea Tallerico
11-03-2008, 22:11
stai riallestendo l'acquario che vendi tutto?

Vale87
11-03-2008, 22:45
no no anzi! sono avanzi!
tu che mi consigli come prato?

Andrea Tallerico
11-03-2008, 22:53
io con la calli mi trovo bene il mio negoziante sta facendo un trato con del muschio l'effetto è molto bello però penso che debba potarlo spesso.
ti chiedevo perchè ho visto che vendi un po del tuo allestimento.

ALEX007
11-03-2008, 23:02
non cè solo la calli per fare un bel pratino.
Il muschio bisogna ancorarlo altrimenti tenderà a galleggiare e quindi è un pò complicato anche se esistono delle retine apposite.
P.S. Andrea,con la calli i problemi non ancora iniziano....aspetta un pò e vedi come ti divertirai a potare! :-D

Andrea Tallerico
11-03-2008, 23:35
be se è per potare penso mi piaccia spero che cresca come la tua.
hai comprato pinza e forbice?
di che marca ?
come ti trovi o è meglio entrare con le mani magari con dei guanti sterili da chirurgo.
hai ridisposto le rocce?

Vale87
12-03-2008, 11:32
ciao, vi metto una foto ovviamente storta dell'acquarietto (ps: lo sfondo arriverà tra qualche settimana, appena sistemo tutto e il riscaldatore lo sposterò.
Vi presento Angelo, uno scalarino grande come un euro!!!
commenti?

ALEX007
12-03-2008, 14:47
ci ho messo un'ora per identificare Angelo!Forse quella maxi radiciona la toglierei e ne metterei un'altra bella ramificata,per i miei gusti è troppo tozza.
Andreaper quanto riguarda la potatura mi son fatto regalare dal mio barbiere una forbice dalle lama sottili che taglia peggio di una spada....taglio netto e senza sbafi!Se hai parecchi soldi puoi comprarti le forbici ADA che sono un vero spettacolo altrimenti (Anche se non le ho mai provate)ci sono quelle della Dennerle e della JBL.Quando poto mi piace andare in totale immersione ma se vuoi puoi anche usare dei guanti in lattice per proteggiere la mano.
Si la disposizione l'ho cambiata :-))

Sion
12-03-2008, 16:09
perche hai messo l'uscita del filtro cosi vicino al vetro frontale??

Vale87
12-03-2008, 20:01
l'aspirazione vorrai dire? boh..pensavo che ci fosse più sporco davanti x forza di gravità..nell'acquarione è così..
come mai? non va bene?
La radiciona non è poi così male dai..è meno tozza di come viene perchè è sottile e con dei buchini sui quali sto mettendo il muschio..
Quanche altro consiglio/commento?

ma allora per l'acquario grande, qual è il prato più resistente alle ravanate dei crosso?

ALEX007
12-03-2008, 21:05
i pratini sono tutti difficili da far crescere con pesci che ti caterpillizzano il fondo.

Vale87
12-03-2008, 21:09
-20 sob lo so..
pensavo che la glosso fosse più resistente.. però purtroppo quei buldozer me li ha appioppati un venditore come tranquilli pescetti.. -28d#

quindi niente da fare?

Davide a Genova
12-03-2008, 22:58
mi piace molto il tuo acquario...sembra piuttosto naturale, e (parere personale) la radiciona è carina.
poi, non so se sia voluto ma con la disposizione destra sinistra e centro libero si crea un bel senso di profondità...io magari proverei ad aggiungere qualcosa a destra, magari dei sassi. cmq #25

Vale87
12-03-2008, 23:03
grazieeee :-)) che feliciiiittàà
al centro volevo al max mettere delle cryptocorine basse o comunque piante basse..

Davide a Genova
12-03-2008, 23:31
sai, è solo un'idea (e poi credo che con lo sfondo possa sembrare diverso) ma io il centro proverei prima a lasciarlo vuoto, per vedere l'effetto che fa

Andrea Tallerico
13-03-2008, 01:52
attendiamo il fondo e che crescano un pò le piante e poi vediamo.

ALEX se devo essere sincero mi piaceva un casino prima l'acquario ora non tanto come prima .
la parte a sinistra è stupenda a dir poco mentre dalla roccia al centro verso destra non mi convince troppo regolare sembra una scaletta.
comunque penso deva piacere a te principalmete.

Vale87
13-03-2008, 11:01
si si infatti! ora ho messo angelo solo per togliere quegli esserini brutti..

Andrea Tallerico, ti quoto per quanto riguarda l'acquario di ALEX #24

Andrea Tallerico
13-03-2008, 11:38
vale ma metti le foto di entrambi glia caquari che son curioso. -11

ALEX007
13-03-2008, 15:37
aspè,aspè non è ancora finito.Manca qualche pietra davanti nel pratino per dare un senso di maggiore profondità in quanto nell'allestimento precedente c'era troppa piattezza e per finire un "rialzamento del fondo dietro le pietre(sto eliminando il filtro esterno) ma non saprei se fare qualcosa tipo collinetta che degrada verso sinistra oppure un'avvallamento centrale.E poi riccia ed eleocharis tra le rocce e vediamo come va.Al massimo tolgo la 2 roccia a partire da destra.

Andrea Tallerico
13-03-2008, 17:09
forse sarà la foto ma a me sembra piatta questa composizione e non l'altra senza offesa . ;-)

Vale87
13-03-2008, 19:24
massì stiamo a vedere! io comunque quando vedo la calli di Alex mi commuovo!! troppo bellaaa

ALEX007
13-03-2008, 20:54
e la foto schifosa che ho fatto che la rende ancora più piatta.Comunque procedo seppur lentamente in fase di miglioramento!

Vale87
13-03-2008, 21:23
si si..
dal vivo sono tutta un'altra cosa! ma l'erbetta alta che hai dietro che cos'è? quanto è alta?

Andrea Tallerico
13-03-2008, 21:34
quella dietro penso sia elocharis asicularis giusto alex?
h 15 cm max
comunque concordo la calli di alex è la meio vista. -11

Vale87
13-03-2008, 21:39
ma anche la tua è splendida! speriamo che alche la mia cresca così! ora fa proprio i getti bassi!

milly
13-03-2008, 22:00
chiudo per limite di post raggiunto :-)