Entra

Visualizza la versione completa : mi presento... anch'io!


Serena
22-02-2008, 12:10
[color=violet:2a1098af85][b:2a1098af85]Ciao a tutti! :-)) Mi chiamo Serena, ho 19 anni e sono siciliana! Mi sono appena iscritta a questo forum e spero di fare la vostra conoscenza. -84 Spero anche di chiarire tutti i dubbi che ho sul mio piccolo acquario grazie anche al vostro aiuto!! -78 Il mio acquario è un 40 litri e ho intenzione di modificare il suo aspetto magari mettendo un filtro esterno per acquistare spazio. Che ne dite? inoltre vorrei aggiungere delle piante che però non occupino troppo spazio e che non crescano troppo. quali mi consigliate?[/b:2a1098af85][color=violet][/color:2a1098af85] http://www.acquariofilia.biz/allegati/char_left_1__431.jpg

mikuntu
22-02-2008, 13:02
povero nemo e dory -05

comunque per quanto riguarda il filtro esterno è un'ottima scelta.. per quanto riguarda le piante invece.. sai che un acquario ben piantumato è più facile da gestire di uno con poche piante? questo perchè le piante intervengono nel ciclo dell'azoto: ammoniaca->nitriti->nitrati, diminuendo così l'inquinamento della vasca e stabilizzando i valori.. quindi non ti preoccupare se le piante a prima vista occupano tanto spazio, perchè forniscono anche riparo e protezione a molti pesci.. la regola d'oro dell'acquariofilia ( eccezion fatta per i ciclidi africani ed i pesci rossi, che non credo sia nessuno dei due il tuo caso in quanto necessitano entrambi di moooolto spazio ) è: tante piante e pochi pesci, così l'equilibrio biochimico dell'acquario si può raggiungere con più facilità!

comunque che tipo di pesci hai già o hai intenzione di mettere?

babaferu
22-02-2008, 13:08
ciao!
per cominciare: per aggiungere piante vere, non hai bisogno di svuotare l'acquario, anzi, ormai è maturo.
per cominciare bene, puoi farti misurare o acquistare i test e farlo da te (ma non quelli a striscette, piuttosto aspetta e compra un po' x volta quelli a reagente, che sono un po' più costosi ma affidabili): no2, no3, ph, gh, kh (te li ho messi in ordine di importanza, credo).
ogni quanto e con cosa fai i cambi? usi acqua osmotica x sostituire quella evaporata?
puoi acquistare piante poco esigenti come anubias e microsorum e del ceratophillum demersum, che stanno tranquillamente senza fondo fertile, si fanno bastare i nutrimenti disciolti nell'acqua e si possono legare agli arredi i primi due, lasciare galleggiare o fissare al fondo il terzo. le prime due crescono molto lentamente, il secondo più velocemente, ma è utile perchè ti aiuta a mantenere buona l'acqua.
le conchiglie sul fondo non sono una buona idea perchè rilasciano calcare e sale ( è vero però che siccome hai dei guppy, a loro non disturba troppo).
il trico insieme ai guppy e in una vasca così piccola sarebbe da evitare, se trovi qualcuno che se lo prende è meglio: ha bisogno di puù spazio.
puoi tenerti tranquillamente i guppy (quanti maschi e quante femmine?) e aggiungere un paio di compagni al cory (dello stesso tipo).
....spero di averti dato qualche spunto utile!
ciao, ba

babaferu
22-02-2008, 13:09
mikuntu, ha scritto tutto nel profilo.
ciao!

Serena
22-02-2008, 13:10
Grazie per aver risposto! comunque io avrei intenzione di lasciare i miei amati guppy e metterli insieme a dei trichogaster (in quanto mi piacciono molto) e infine soltanto qualche Corydoras.. come ti sembra questo accoppiamento? e dunque sapresti consigliarmi qualche tipo di pianta che si possa adattare a loro? comunque scusa la mia ignoranza in materia.. ;-)

Serena
22-02-2008, 13:17
Ok.. mi dispiace per i trico... mi piacevano tanto! -20

babaferu
22-02-2008, 13:25
usa sempre queste schede per verificare la compatibilità dei pesci (controlla valori, temperatura, comportamenti ed esigenze di spazio x il nuoto):

qui trovi info sui guppy (segui anche i link)

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163

qui sui tricoghaster:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?BW=T

lo vedi? come valori andrebbero anche bene, però viene di 10 cm, sta stretto in 40 lt.... inoltre può essere aggressivo coi guppy....

come piante, quelle che ti ho consigliato vanno benissimo, il ceratophillum è utile perchèè fa anche nascondigli x i guppyni.
ciao, ba