PDA

Visualizza la versione completa : Quale metodo di rabbocco adottare senza Sump


Marco RM
22-02-2008, 11:32
Vi pongo il quesito e spero in qualche congiglio che mi permetta di realizzare la soluzione più sicura e meno invasiva esteticamente.

Ho intenzione di implementare un sistema di rabbocco automatico dell'acqua evaporata, in quanto sono stufo dei continui sbalzi di densità che subisce settimanalmente la vasca.

Ho un acquario di 120 cm su un mobile classico, aperto al centro con 2 sportelli laterali (quello del Rio 240 per intenderci).

Ho visto in commercio il Tunze Osmolator Universal 3155, cosa ne pensate?
E' sicuro, qualcuno l'ha adottato?

Cosa mi congigliate di utilizzare come "recipiente" per l'acqua di rabbocco? Io ho una tanica da 50litri, ma non è che sia proprio carina esteticamente (e l'acquario è in salone). Potrei mettere una piccola vasca nel mobile... ma non so quanta acqua vi entrerebbe..

Help help...

Grazie e ciao

IVANO
22-02-2008, 11:51
Marco RM, metti una tanica piu piccola, magari un 20 lt oppure una vaschetta su misura, in base alle dimenzioni fai il calcolo dell'acqua che conterrà....
Il sistema Tunze è sicuro, vai tranquillo #36# #36#

Marco RM
22-02-2008, 12:59
Se utilizzassi una tanica che tipo di pompa di risalita dovrei utilizzare? Dovrei allargare il collo della tanica per far passare all'interno la pompa?

marcello4777
22-02-2008, 13:25
Ciao,
esistono delle pompe a 12 volt che passano nel collo della tanica, ma non sò se hanno sufficente potenza per portarti l'acqua dal mobile sotto fino all'acquario.
Prova a vedere nei vari siti, calcola che come minimo deve avere una prevalenza di 1 metro.
Ciao

Ink
22-02-2008, 13:39
In genere le pompette a 12v, quelle cilindriche alte (10cm) e strette (diametro 6cm) hanno una buona prevalenza

Marco RM
22-02-2008, 13:40
OK ne ho trovata una da 12V con prevalenza 4 metri e 500 litri/ora.

Il dubbii dell'utlizzo della tanica sta nel fatto che anche essa a sua volta andrà rabboccata... e sotto il mobile col collo stretto sarà sicuramente scomodissimo da fare..

Paolo Taddei
22-02-2008, 14:03
Io avevo usato una pompetta come dici te (12v 3/4 mt di prevalenza) che avevo infilavo nel collo della tanica. Poi avevo tagliato con precisione dal manico in poi (dalla parte opposta al buco originario), al "tappone" tagliato avevo messo due "minigonne" laterali per appoggiarlo bene. Quindi per il rabbocco della tanica toglievo il tappone e c lavoravo bene.

marcello4777
22-02-2008, 14:17
A mio parere comunque la cosa migliore è trovare un contenitore con misure simili allo spazio che hai a disposizione, così quando le devi riempire non fai fatica.
Ciao
Marcello

musicalbox
23-02-2008, 09:26
Prendi il Tunze Osmolator che usa una pompetta che entra anche nelle taniche #36#