Marco RM
22-02-2008, 11:32
Vi pongo il quesito e spero in qualche congiglio che mi permetta di realizzare la soluzione più sicura e meno invasiva esteticamente.
Ho intenzione di implementare un sistema di rabbocco automatico dell'acqua evaporata, in quanto sono stufo dei continui sbalzi di densità che subisce settimanalmente la vasca.
Ho un acquario di 120 cm su un mobile classico, aperto al centro con 2 sportelli laterali (quello del Rio 240 per intenderci).
Ho visto in commercio il Tunze Osmolator Universal 3155, cosa ne pensate?
E' sicuro, qualcuno l'ha adottato?
Cosa mi congigliate di utilizzare come "recipiente" per l'acqua di rabbocco? Io ho una tanica da 50litri, ma non è che sia proprio carina esteticamente (e l'acquario è in salone). Potrei mettere una piccola vasca nel mobile... ma non so quanta acqua vi entrerebbe..
Help help...
Grazie e ciao
Ho intenzione di implementare un sistema di rabbocco automatico dell'acqua evaporata, in quanto sono stufo dei continui sbalzi di densità che subisce settimanalmente la vasca.
Ho un acquario di 120 cm su un mobile classico, aperto al centro con 2 sportelli laterali (quello del Rio 240 per intenderci).
Ho visto in commercio il Tunze Osmolator Universal 3155, cosa ne pensate?
E' sicuro, qualcuno l'ha adottato?
Cosa mi congigliate di utilizzare come "recipiente" per l'acqua di rabbocco? Io ho una tanica da 50litri, ma non è che sia proprio carina esteticamente (e l'acquario è in salone). Potrei mettere una piccola vasca nel mobile... ma non so quanta acqua vi entrerebbe..
Help help...
Grazie e ciao