Entra

Visualizza la versione completa : sostituire il filtro Trio, o almeno...zittirlo


Miranda
22-02-2008, 11:25
Ciao a tutti, per l'acquario di 55l. dovrei sostituire il filtro, che è un odiosissimo Trio rumoroso e (prevedo) molto scomodo quando dovrò fare la manutenzione.

L'acquario ce l'ho in salotto e il rumore mi disturba parecchio. Vorrei sostituirlo con un filtro interno (per uno esterno non ho posto perchè il mobiletto è aperto e si vedrebbe troppo) che sia di dimensioni ridotte, silenzioso e comodo quando dovrò pulire il perlon.
Ho già chiesto in un negozio e mi hanno detto di tenermi il Trio, ma io non demordo.
Che mi consigliate? Eventualmente anche qualche stratagemma per ridurre la rumorosità. Che poi all'inizio non lo era così tanto, a distanza di 2 settimane è peggiorato, mi pare.

scalar
22-02-2008, 13:45
ciao.
io da un asettimana sto usando l'aquaball dell' EHEIM e finora sta funzionando alla grande.considera che ho la vasca ai piedi del letto.ciao!!

scalar
22-02-2008, 13:48
a una cosa, anche dopo la pulizia della pompetta rimane rumoroso?

Miranda
22-02-2008, 13:52
sì, l'ho avviato da appena 2 settimane e la lana di perlon è ancora pulitissima, secondo me fa qualche vibrazione strana

anche tu hai il trio?

scalar
22-02-2008, 14:14
ciao.no, pero lo monterà tra poco mia sorella che ha comprato l'ambiente askoll con quel filtro.
l'unica cosa, alquanto improbabile a cui mi riferivo era l'intrusione di un corpo estraneo nel gruppo della girante.se si puo(io ancora non ho avuto modo di farlo) prova a sfilare la girante e pulisci in magnete della pompa e della girante..
ciao!!

Miranda
22-02-2008, 14:33
da un asettimana sto usando l'aquaball dell' EHEIM

com'è esteticamente? è ingombrante?
io non lo posso mascherare perchè l'acquario è allestito a tanganica, quindi senza piante o quasi

La girante l'ho controllata e pulita una settimana fa, ma non è cambiato nulla

CACTUS87
25-02-2008, 13:04
io ho il trio maxi da 3 sett e devo dirti che non è rumoroso,cioè se lo metto al massimo si ma avendo poco più di 70 lt lo regolo su regimi più bassi e devo dire che funziona bene

Miranda
25-02-2008, 13:45
una cosa che ho notato è che se lo attacco al vetro posteriore è meno rumoroso, però si vede di più, invece attaccato sul vetro laterale fa più rumore

scriptors
25-02-2008, 14:27
metti qualche ventosa in più attaccata al vetro in modo da separarlo dal vetro e/o qualche pezzo di comma sugli attacchi superiori (non so se ne abbia o meno)

Miranda
25-02-2008, 14:53
grazie scriptors, devo fare un pò di prove, in effetti se lo stacco completamente dal vetro non fa più rumore, le ventose sono quelle specifiche per il trio e il filtro non aderisce al vetro

scalar
26-02-2008, 11:58
ciao!
le dimensioni dell'aquaball variano a seconda del modello(portata).
è a forma cilindrica e il diametro è uguale per ogni modello, perchè varia solo l'altezza.
se vai sul sito dell' eheim trovi il tutto
cmq il diametro è di circa 7 cm(mi pare) e la lunghezza varia a seconda dei cestelli che hai.

ciao!!

Miranda
26-02-2008, 12:10
Ieri sera ho risolto, avevo attaccato il filtro cono solo 2 ventose, le ho messe tutt'e 4 e ora non ronza più.

scalar
26-02-2008, 12:19
meglio cosi ;-)

scriptors
26-02-2008, 12:54
ecco cosa succede a risparmiare sulle ventose :-D

;-)

Miranda
26-02-2008, 13:51
non è per tirchieria :-D , ma per praticità che ne avevo messe solo 2 su 4, all'inizio era difficilissimo staccarle, ora lo faccio utilizzando un coltellino fra il vetro e la ventosa...stando attenta a non rigare il vetro! :-))

scriptors
26-02-2008, 14:11
ma perchè #24

serve staccarlo per pulirlo ?

ho capito, sei peggio di me che smanetto sempre in vasca #23

:-D

Miranda
28-03-2008, 13:14
Il malefico filtro Trio continua a far rumore -04 .
Ieri sera ho fatto una scoperta fondamentale: non è la pompa, nè il filtro in sè, ma è la vibrazione che fa la scatola del filtro quando si attacca al vetro, e infatti staccando la scatola del filtro dal vetro regna il silenzio, anche con la pompa in funzione.

Vorrei fare un ultimo tentativo per zittirlo, prima che decida di cambiare proprio acquario (anche perchè di quel litraggio non è che ci siano acquari molto più belli, insomma forse non vale la pena cambiare). Avevo pensato di appiccicare un foglio di gomma sottile (sennò è proprio brutto a vedersi)dietro la scatola del filtro, in modo che faccia da cuscinetto fra vetro e filtro.

Che ne dite?

scriptors, sì, serve staccarlo per pulirlo -04

scriptors
28-03-2008, 14:31
compra una serie di ventose da attaccare al solo vetro, nel caso gli tagli il di più con il taglierino (tipo gli agganci per i tubicini e/o gli occhielli)

meglio (credo) che un tappetino di gomma che magari può venire a galla e/o devi risistemare tutte le volte che togli il filtro per pulirlo

Miranda
28-03-2008, 14:42
pensavo di incastrare il tappetino di gomma facendoci 4 buchi attraverso i quali far passare le ventose che si agganciano al filtro (c'è un buchetto apposito), in questo modo si dovrebbe tener fermo grazie alle 4 ventose che dovrebbero fare da chiodi...non so se mi sono spiegata, ma è più difficile dirlo che farlo.

L'alternativa sarebbe lasciare la scatola del filtro appoggiata a delle rocce, senza attaccarla al vetro, ma non è il massimo dell'estetica #24

Erius
28-03-2008, 15:16
La vibrazione del corpo filtro e provocato dalla pompa che lo fa vibrare.

Miranda
28-03-2008, 15:33
lo so, il filtro senza la pompa attaccata non vibra, però la pompa in sè non fa alcun rumore, quindi l'unica soluzione sarebbe quella di attutire la vibrazione del filtro con qualcosa

OldGoblin
09-02-2009, 12:16
Ciao Miranda...
forse nel frattempo avrai cambiato l'acquario e anche il filtro.

Però, io ho montato un vecchissimo trio (+ o - 10 anni in un angolo) e non so se fosse il modello che hai tu.
Ma il corpo sta fermo con le 4 ventose sul retro e la pompa, che era rumorosa messa al massimo, al minimo non dà problemi.

OldGoblin
09-02-2009, 12:16
Ciao Miranda...
forse nel frattempo avrai cambiato l'acquario e anche il filtro.

Però, io ho montato un vecchissimo trio (+ o - 10 anni in un angolo) e non so se fosse il modello che hai tu.
Ma il corpo sta fermo con le 4 ventose sul retro e la pompa, che era rumorosa messa al massimo, al minimo non dà problemi.

Miranda
09-02-2009, 12:43
OldGoblin, no, ho ancora l'acquario, però stranamente col passare delle settimane il rumore si è ridotto notevolmente, anche con la pompa messa al massimo.
Fra qualche mese (forse dopo l'estate) cambierò la vasca perchè questa è vecchiotta e non mi piace, ne prenderò una nuova, bella e con un buon filtro :-))

Miranda
09-02-2009, 12:43
OldGoblin, no, ho ancora l'acquario, però stranamente col passare delle settimane il rumore si è ridotto notevolmente, anche con la pompa messa al massimo.
Fra qualche mese (forse dopo l'estate) cambierò la vasca perchè questa è vecchiotta e non mi piace, ne prenderò una nuova, bella e con un buon filtro :-))