Entra

Visualizza la versione completa : parassita nell'acropora....


ellisreina81
22-02-2008, 09:49
ma tutte a me... ecco qui questa millepora che ha , in un ramo, questo parassita che produce filamenti.... sembra una di quelle lumachine che costruiscono il guscio calcareo e fanno le ragnatele, infatti anche questa costruisce qualcosa di simile, ma moooolto piccolo. ora il problema è: che faccio? e dannoso per il corallo? me lo tengo? come potrei eliminarlo? grazie... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0415_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0416_153.jpg

ALGRANATI
22-02-2008, 10:04
ellisreina81, stai tranquillo.....nessun problema

samaki
22-02-2008, 15:13
ecco un altro con questo problema... non mi azzardavo a chiedere... io invece non sono particolarmente tranquillo: il parassita in questione è diventato un bel po' grosso, e da quando ho iniziato a notare un bel po'di questi filamenti l'acropora dove si trova ha i rami più interessati dal fenomeno che stanno scurendosi mentre quelli più lontani rimangono belli come sempre.. inoltre i filamenti spesso sono belli lunghi e mi avvolgono anche i coralli vicini..
ma toglierlo no eh? anche se non so come fare che sto schifezzo è bello duro.

ellisreina81
22-02-2008, 16:33
mah, finchè non mi da troppi pensieri lo lascio li, quando mi stufa un tuffo nel betadine non glielo toglie nessuno.... #18

ede
22-02-2008, 19:11
Anche io ne ho uno, che si è formato in un porites, ma non sembra infastidire per nulla il corallo.
Ma con il betadine dite che se ne va??

ellisreina81
22-02-2008, 19:55
Ma con il betadine dite che se ne va??

penso proprio di si

samaki
25-02-2008, 11:09
ho deciso che intanto lo tappo con la colla. gli ho frantumato un po' il guscio fino a dove era ancora sottile e in neanche un giorno l'ha ricostruito. più o meno è lungo 4 cm 0,5 di diametro e continua a filare. se con la colla non risolvo lo tolgo meccanicamente (leggasi tenaglie #18 ) che il betadine mi sa che quello se lo beve.