Entra

Visualizza la versione completa : help schiumatoio deltec mce 660


carlo B
21-02-2008, 22:35
mi occorre un aiuto per il funzionamento dello schiumatoio deltec mce 600.
non ho capito come funziona quando inserisco nello scomparto laterale della fibra per il filtraggio aumenta il livello dell'acqua ed esce acqua dal foro sul coperchio, in pratica non funziona il troppo pieno ( non è intasato).
dimenticavo non modifico l'apertura dalla farfalla per la regolazione della schiuma (è aperta completamente).
qualcuno sa dirmi come fare per la regolazione?
ciao

niko83
21-02-2008, 22:50
perche forse la portata in entrata non e' uguale a quella di uscita...
non capisco perche tu metta della fibra come dici tu,io non la uso
la valvolina dell'aria non so se sia conveniente tenerla aperta tutta

janco1979
21-02-2008, 22:53
Nello skimmer va messo solo carbone o resine in un sacchetto...cosa te ne fai della fibra?
il sacchetto va messo nell'ultimo scomparto e posizionato sotto il divisorio orizzontale...

carlo B
21-02-2008, 23:04
la fibra la metto solo per filtrare maggiormente l'acqua solo quando pulisco il fonda dallo spurgo delle rocce e l'acqua diventa torbida.
io però la fibra la metto sopra il divisori orizzontale in modo che togliendolo viene in superfice tutto il materiale inserito

niko83
22-02-2008, 01:10
sai cosa succede..che le particelle del fondo vanno a riempire la lana che si ingotta e passa poca acqua rispetto a quella che ne entra...
lascia stare e togli la lana o il materiale che usi per filtrare..
la sporcizia del fondo la sifoni..
se sei in maturazione non mettere nulla nel deltec

Robbax
22-02-2008, 13:51
sai cosa succede..che le particelle del fondo vanno a riempire la lana che si ingotta e passa poca acqua rispetto a quella che ne entra...
lascia stare e togli la lana o il materiale che usi per filtrare..
la sporcizia del fondo la sifoni..
se sei in maturazione non mettere nulla nel deltec
#36# #36#
la spugna intasata non fa passare l'acqua e tra la colonna dove hai il materiale e quella di contatto c'è n'è una piccola che lavora anche col troppo pieno riempiendo la suddetta colonna...leva tutti i materiali ;-)

musicalbox
22-02-2008, 16:14
Usa solo il carbone o le resine ponendole in un sacchetto adatto SOTTO il divisorio estraibile.

Non mettere nulla sopra perchè tende a salire e a intasare l' uscita.

Controlla inoltre l' aspirazione nel caso il tubicino sia un pò intasato di calcare. Te ne puoi accorgere dall' eccessivo rumore e dal flusso d' uscita aumentato.

In questo caso spruzza direttamente dentro il tubicino un bel siringone d' acqua d' osmosi.
Fai lo stesso una volta a settimana per evitare nuove formazioni.

Il rubinetto conviene tenerlo aperto "a ore due".

Ciao

carlo B
22-02-2008, 23:58
perfetto metto subito in pratica i vs consigli in effetti sono in maturazione dal 27 gennaio e non ho ancora inserito sabbia sul fondo si sta formando una patina marrone è normale? secondo voi

nanni05
23-02-2008, 17:02
non potendo lucidare il fondo penso che sia normale. ti avranno gia consigliato di aspettare parecchio prima di mettere sabbia, non so come sono le tue rocce ma le mie spurgano parecchio ed avere il fondale sgombro mi facilita l'aspirazione. :-)

carlo B
24-02-2008, 23:23
le roccie le ho inserite il 27 dicembre e rilasciano ancora della sabbia comunque sabato ho inserito 5 turbo ed un riccio gratinella per iniziare a pulire le rocce, la sabbia giustamente aspetto ancora