Entra

Visualizza la versione completa : un consiglio .........


mauridj
21-02-2008, 22:19
ho visto questo nano cosa ne dite e valido?
grazie intanto ;-)
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14463&idn=206&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=206&idn3=

darmess
21-02-2008, 22:38
ha il filtro biologico dovresti toglierlo...e con quel che costa ti conviene fartelo fare

mauridj
21-02-2008, 22:52
non saprei a chi rivolgermi per farmelo fare!!!!!!!!
mi sai consigliare tu?
grazie mille per la risposta ;-)

darmess
21-02-2008, 22:56
io ho fatto fare la vasca a vetromax e devo dirti che è molto molto bella e poco costosa

alapergola
22-02-2008, 01:13
mauridj, se hai voglia di farti una passeggiata a Milano (non spedisce) Malberti e' il n°1.

Senno' molti siti online le fanno

Bubi82
22-02-2008, 02:23
mauridj, se hai voglia di farti una passeggiata a Milano (non spedisce) Malberti e' il n°1.

come posso non quotare :-))

SJoplin
22-02-2008, 12:51
mauridj, se hai voglia di farti una passeggiata a Milano (non spedisce) Malberti e' il n°1.

come posso non quotare :-))

vedemo lunedì, poi.. se posso quotare pure io #19

Giuansy
22-02-2008, 13:14
Ciao puoi provare a cercarti un vetraio e chiedere se te lo fa lui
anche incollare i vetri......io qui a Genova ho cercato e dopo un po
ho trovato un vetraio che me la fatto con le misure che volevo
55x40x65 costo €90.00 (naturalmente incollato e pronto all'uso!!!!!)

ciao

mauridj
22-02-2008, 20:47
mauridj, se hai voglia di farti una passeggiata a Milano (non spedisce) Malberti e' il n°1.

Senno' molti siti online le fanno

verrei volentieri ma non riesco!!!!!!!!!!!!!!



grazie per tutti i consigli!!!!!!!!!!!
proverò a sentire da un vetraio qui da me cosa riescono a fare :-)

mauridj
27-02-2008, 19:00
ragazzi ho deciso di disfare l' acquario dolce per fare un nano un po più grande!!!!!!!!!!
e una vasca 80x30x35 con una plafoniera da 4 neon da 18w t8
cosa ne dite si può fare?
naturalmente con molli,e se si riesce qualche duro non molto esigente,
se riuscite a darmi dei consigli per il resto dell' attrezzatura ve ne sarei grato
grazie intanto!!!!!! ;-)

SJoplin
27-02-2008, 19:06
mauridj, è una configurazione tassativa, quella che hai indicato?

leletosi
27-02-2008, 20:14
rivedrei ampiamente le misure della vasca #24

troppo lunga e tropo stretta....difficilissimo illuminarla e farci uan rocciata in grazia di dio :-)

Bubi82
27-02-2008, 20:57
non posso che quotare il buon lele ;-)

mauridj
27-02-2008, 21:33
era per sfruttare la vasca !!!!!!!
però ho visto delle vasche con questa misure anche molto carine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per l'illuminazione perche non si riesce, se i neon li metti due verso destra e due verso sinistra, non va cosi?

Bubi82
28-02-2008, 12:17
mauridj, le t8 non hanno reso o vai sui t5, ma il più corto da 24 w misura circa 60 cm, oppure su un punto luce hqi, ma le misure sono da rivedere, per la profondità non starei sotto i 40-45 cm, per la lunghezza attorno a 60 cm, in questo modo potresti mettere una plafo t5 4x24 oppure 6x24 ;-)

mauridj
28-02-2008, 20:46
grazi per le info. ci penserò un po!
comunque vi terrò informati perchè vorrei sempre il vostro aiuto se non chiedo troppo :-)

mauridj
24-03-2008, 20:40
raga. cosa ne dite,
secondo voi va bene questa configurazione di t5 montati cosi?
per la mia vasca misura 80x30x40?

mauridj
25-03-2008, 13:37
un aiutino!!!!!!

Bubi82
25-03-2008, 13:54
mauridj, che mix hai fatto? intendo in kelvin ;-)

mauridj
25-03-2008, 14:00
ma questa e una foto online non e mia la plaf!!!!!!!!
volevo dei consigli se andava bene per la mia famosa vasca,
ma se mi puoi dare de consigli anche riguardo i kelvin, e alla marca dei neon te ne sarei grato!!!!!!!!!!!!! ;-)

SJoplin
25-03-2008, 14:31
mauridj, sicuro che vuoi rimanere su quella vasca? con 80 cm di L ti tocca usare i T5 da 24 e messi pure male (come da foto che hai postato). in ogni modo la plafo è meglio se la fai coi riflettori singoli

mauridj
25-03-2008, 14:45
si! perchè il mobile (parte dell' arredamento)dove va la vasca appoggiata a le stesse misure, ed e l'unico posto dove posso :-)
per le luci cosa intendi riflettori (non ne so mezza)

Bubi82
25-03-2008, 18:13
mauridj, intende dire che invece di avere un unico foglio di alluminio specchiato ne hai tanti quanti sono i neon (riflettori singoli), le combinazioni più usate sono un mix di 10.000k/14.000k e 20.000 k attiniche, ma come da foto è meglio che i neon siano tutti sullo stesso piano e non sfasati a gruppi

mauridj
25-03-2008, 20:33
ok per i riflettori!!!!!!!!!!!
per la disposizione a partire da dietro, allora 1 attinica da 20000k 4 da 10000k 3da 14000k se no come disporle ?
grazie ancora per le info. ;-)




avrei un altra domanda che non centra niente con le luci, e per non aprire un altro topic!!!!!!
ho il magnesio basso 1140,ho comprato il magnesio in farmacia ma non so bene quanto somministrare per portarlo 1450,mi sai dare un consiglio?
prima di fare danni!!!!!!!

SJoplin
25-03-2008, 21:14
mauridjma come da foto è meglio che i neon siano tutti sullo stesso piano e non sfasati a gruppi

penso (credo, spero #13 ) che se devi coprire 80 cm con dei neon da 60 la disposizione della foto non sia poi così malvagia. altrimenti ti resterebbero 10 cm per lato bui.

per il magnesio chiedi a francescocic e fa il contrario :-D :-D :-D

mauridj
25-03-2008, 21:41
:-D :-D :-D
aiutatemi con il magnesio vi prego #12 !!!!!!!

SJoplin
25-03-2008, 21:49
sì ma tu svelaci la ricetta misteriosa...

è cloruro/solfato nel rapporto 10:1?

darmess
25-03-2008, 21:50
controlla la salinità...e aggiungi gli integratori..io ho adoperato quello di lele ottimo...

mauridj
25-03-2008, 22:25
#36#
300 di cloruro,30 di solfato

robymar85
25-03-2008, 22:52
cmq sulla vasca di abissi quello non è un biologico!!

mauridj
26-03-2008, 13:06
un aiutino ancora !!!!!!!!!!!!!! #12

SJoplin
26-03-2008, 13:25
mauridj, ti aiuterei volentieri ma non conosco i dosaggi degli artigianali. probabilmente lo sa leletosi, come fare. una cosa indolore potrebbe essere sciogliere un cucchiaino in un bicchiere d'osmosi, versarlo in vasca (lentamente, ricordati che la tua vasca equivale circa a un barattolo di biscotti) e misurare dopo qualche ora la variazione. da lì ti regoli. magari non alzarlo più di 25ppm per volta

mauridj
26-03-2008, 13:34
scusami ma cosa vuoldire 25ppm che 1140 a 1165, ma mi sa che non ho capito!
ma la ricetta va bene no?

Giuansy
26-03-2008, 13:35
io ti posso dire che con la "ricetta" per il magnesio
utilizzando circa 100gr mi si alzava (su 100lt netti) di 90/95
questo però nel mio nano e non è detto che sia così anche per il tuo

comnque fai così: sciogli con l'acqua del nano circa 50gr di "ricetta"
mescoli bene (finchè l'acqua non ritorna limpida) poi versi in vasca
lentamente ...aspetti due ore meglio quattro e misuri il MG di quanto ti si è
alzato e poi ti compori di conseguenza .....integra ogni 24hr

ciao

SJoplin
26-03-2008, 13:49
scusami ma cosa vuoldire 25ppm che 1140 a 1165, ma mi sa che non ho capito!
ma la ricetta va bene no?
sì, è quello che intendo.
la ricetta è quella che c'è in chimica, però, non avendola ancora provata, non so dirti di quanto alzi effettivamente i valori. tieni conto pure che non sai la purezza dei componenti, per cui mi sa che qualsiasi suggerimento diverso da "prova" non è esatto.

lombardo gianni per me 50gr in 12lt son troppi

Giuansy
26-03-2008, 16:02
12lt? non avevo letto attentamente effettivamente 50gr sono un'esagerazione.......
scusatemi tanto..........

pero seguendo quanto ho detto e cioè in 100lt e con 100gr il Mg
si alza di 90/95 il conto per 12lt è presto fatto no?
se non vado errato in 12lt e con 10gr di composto ilMg si dovrebbe alzare
di 95/100 o dico delle (ora lo dico alla genovese) belinate????????

mauridj
26-03-2008, 18:21
grazie per le info.;-) ;-)

allora ho preso un bicchiere di acqua di osmosi,ho messo un cucchiaino di preparato,
non avendo un bilancino spero di esserci dentro ai 10 g!!!!!!!!!!
ho inserito mezzo bicchiere, tra un paio d ore provo!!!!!!!

Giuansy
26-03-2008, 18:39
mescola il contenuto (cucchiaio di preparato + acqua) del bicchiere sino a quando l'acqua torna bella limpida.......dopodichè versi nel nano mooolto lentamente....quando hai finito...aspetta due ore.... meglio quattro ....dopodichè fai il test (spero usi i Salifert) e vedi di quanto ti si è alzato........

mauridj
26-03-2008, 18:43
ok!
#36# uso i salifert!!!!!!!!!
vi faccio sapere dopo!!!!!!!grazie intanto ;-) ;-)

Giuansy
26-03-2008, 18:46
Mauridj ...aspetta un attimo prima di integrare con il magnesio
perchè non ti si alzera neanche se piangi.........

mi spiego: hai il CA basso e quindi prima devi integrare anche il CA
e portarlo a 420-450 se no il magnesio non ti si alza perchè i due elementi
sono "correlati"........
insomma se hai un CA sotto i 400 puoi integrare quintali di magnesio
che quest'ultimo non ti si alzerà mai quindi prima di poetr portare
(integrando) il magnesio a 1350-1400 devi prima portare (sempre integrando con altra ricetta) il CA a 425-450

spero di essermi spiegato

ciao

mauridj
26-03-2008, 19:54
si ti sei spiegato !però ho fato il test adesso perchè non riuscivo ad aspettare e mi e salito di 120 già!!!!!

SJoplin
26-03-2008, 20:11
mauridj, va bene così. magari fai un test domani e segnati il dosaggio con le dovute proporzioni;-)

mauridj
26-03-2008, 20:20
yes!!!!!!!!! #22 #22
ma se resta cosi ,domani poso integrare un altro bicchiere fino a portarlo piano piano 1450?in più giorni intendo!!!!

leletosi
26-03-2008, 21:37
ma non è il magnesio ad evitare che il calcio entri in azione legandosi al carbonato andando a formare carbonato di calcio insolubile?

e quindi bisogna prima alzare il magnesio del calcio e non viceversa...... #24
;-)

darmess
26-03-2008, 21:49
visto che ti volevo dire lele? ottima rispostra esaudiente...

mauridj
26-03-2008, 21:52
quindi porto il mg a 1450 poi inizio con il ca!!!!!!!
leletosi, mi sai dare due dritte (volevo sapere se stavo procedendo bene)
con le dossi di mg?
e se puoi anche con il ca?

grazi intanto!!!!! ;-)
la vasca e 12 litri netti!!!!!

leletosi
26-03-2008, 22:47
esaudiente...

:-D :-D :-D

leletosi
26-03-2008, 22:50
il magnesio a 1450 è over natural range

tradotto.....il magnesio in natura sta a 1300 circa non a 1450

portalo e mantienilo a 1300 che va benone e ricordarsi che il calcio in natura non è a 450 nè il kh sta a 10-11 così come a volte li vediamo in acquario

zeovit docet.....

in 12 litri starei attento agli integratori...pochissimo x volta mi raccomando

SJoplin
27-03-2008, 00:40
esaudiente...

:-D :-D :-D

-ROTFL-
ti chiameremo: il genio della lampada :-D :-D :-D

marcola62
27-03-2008, 01:30
esaudiente...

:-D :-D :-D

-ROTFL-
ti chiameremo: il genio della lampada :-D :-D :-D

eh eh crusca docet.......e poi dite a me!!!!!!! :-D :-D :-D

leletosi
27-03-2008, 09:55
ci sto.....

le 3A e alla ricerca della lampada di A...ladino

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

darmess
27-03-2008, 13:08
esauriente...e come fate per una d..... :-D :-D :-D

SJoplin
27-03-2008, 13:14
darmex, #18 #18 #18 stavolta micca ho iniziato io, eh? :-D :-D :-D

darmess
27-03-2008, 13:22
no problem...adesso cambiero nick da darmex, ad aladino :-D :-D :-D :-D :-D

mauridj
27-03-2008, 13:34
grazie per le info..per il mg /ca!!!!!!!!!!!! #21
adesso mi aiutate con la plaf. ;-)
con la disposizione delle lampade,volevo sapere se andava bene la disposizione che ho fatto sopra!
esistono delle lampade comerciali a poco prezzo? (tipo phillips o osram)

SJoplin
27-03-2008, 13:58
mauridj, io le metterei come le ha messe il tipo nella foto. però non potrei giurarti che è il sistema migliore.
per i tubi NON RASPARE. prendi dei tubi buoni (ATI ecc.) e se te la fai te ballast buoni e riflettori buoni. altrimenti tanto vale che metti su delle PL

mauridj
27-03-2008, 20:01
sai indicarmi qualche negozio online per tutto questo materiale,
vorrei farmi due conti!!!!
grazie della disponibilità!!!!!!! ;-)

SJoplin
27-03-2008, 20:06
mauridj, per i ballast e gli zoccoli puoi guardare su casadellelampadine.it, ma li trovi pure in un negozio di lampadari qualsiasi nella tua città. i tubi e i riflettori ATI li trovi su aquariumstyle. ma anche da altre parti, ti ho detto il primo che mi passava per la testa. attenzione alla dissipazione di calore

darmess
27-03-2008, 20:20
acquarium concept..io ho preso tutto li..diponibilissimo, che poi sarebbe lo stesso negozio del ilregnoanimale

mauridj
27-03-2008, 20:54
grazie!!!!!
ci do un occhiata!!!! ;-)

SJoplin
27-03-2008, 20:57
darmex, aquariumcoralreef ha tubi e riflettori ATI? non sapevo.. cosa vuol dire che è lo stesso negozio del regno animale? è sempre gianni?

darmess
27-03-2008, 21:21
joplin altra cappellata...non acquarium coral reef ma acquarium concept

mauridj
27-03-2008, 21:31
raga. se mi dite come togliere exenia, ve la regalo!!!!!!!!

SJoplin
28-03-2008, 00:28
joplin altra cappellata...non acquarium coral reef ma acquarium concept

#07 #07 #07

sei un caso patologico :-D :-D :-D

mauridj -05 -05 stai scherzando?

darmess
28-03-2008, 11:09
l'età avanza.... :-D :-D

mauridj
28-03-2008, 13:10
sjoplin, no! te telameri con tutti i consigli che mi hai dato!!!!!!!!!!!!!!
ma non so come toglierla,ho pensato con il taglierino!!!!

SJoplin
28-03-2008, 14:32
mauridj, spiegami un attimo, perchè mi sta che me sto rincojonendo..
l'altro giorno ti lamentavi che stava male e oggi la vuoi togliere?
o mi confondo con qualcun'altro? #24 #24

mauridj
28-03-2008, 14:46
si e ripresa che e una bomba!!!!!!!!! #22

SJoplin
28-03-2008, 15:10
ok. ma non ho ancora capito perchè te ne vuoi liberare....

mauridj
28-03-2008, 19:09
[quote:78ad08f27a="sjoplin"]ok. ma non ho ancora capito perchè te ne vuoi liberare....[/quote:78ad08f27a]


perchè e diventata un pò eccessiva!!
ti posto una foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg9695_704.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg9693_284.jpg

Bubi82
28-03-2008, 19:45
mauridj, dovresti tagliarla alla base, ma dato che ricresce puoi provare a coprire il "moncone" con della colla epossidica bicomponente ;-)

mauridj
28-03-2008, 20:01
allora vado di taglierino?
quando la taglio, quel liquido che viene fuori dal corallo non fa danni alla vaschettina vero?
scusatemi le domande un pò stupide :-))

Bubi82
29-03-2008, 01:52
quando la taglio, quel liquido che viene fuori dal corallo non fa danni alla vaschettina vero?

ma hai già provato?

mauridj
29-03-2008, 14:12
no!!!!!

Sandro S.
29-03-2008, 20:52
quando la taglio, quel liquido che viene fuori dal corallo non fa danni alla vaschettina vero?


mettici del carbone attivo.


sjoplin, alla fine hai preso la vasca da Malberti ? se si com'è ?