PDA

Visualizza la versione completa : Ridimensionamento progetto: aiuto!


CIOCIARO 100%
21-02-2008, 21:23
ciao ragazzi....!!!!
purtroppo per vari motivi (soprattutto economici!) dovrò ridimensionare il progetto che vedete nel profilo....
le nuove dimensioni saranno 100X60X55 e ovviamente dovrò optare per coprire bene queste dimensioni per una plafo t5...
vi pongo ora alcuni quesiti...aiutatemi a riformulare al meglio il mio progetto!!!
VASCA: 55 cm di altezza per le t5 sono troppi? 12mm di spessore per i vetri vanno bene? i fori per il carico e lo scarico di che dimensione?
SUMP: di che dimensione? avevo pensato ad una vasca 5 vetri 80X40X40 divisa per il rabocco in modo da avere 20X40X40 per l'evaporato e 60X40X40 per la sump vera e propria...consigliate!
ILLUMINAZIONE: penso ad una t5 8X39 o 10X39...quali le migliori?
MOVIMENTO: per la mandata va bene eheim 1250 o 1260? due tunze 6000, con una nanostream dietro la rocciata e multicontroller...giusto o poco?
TECNICA: come schiumatoio pensavo ad un HS150-f2001...oppure ditemi voi!!! consigliatemi anche un buon reattore...
grazie! aiutatemi a partire bene e a non commettere errori di acquisto!!!
vi aspetto numerosi....

CIOCIARO 100%
24-02-2008, 19:35
uff...manco una risposta!!! aiutatemi ragazzi devo iniziare gli acquisti...rispondete!!!!

ALGRANATI
24-02-2008, 19:59
CIOCIARO 100%, vasca ok
vetri ok x il 12mm
55 di altezza va benissimo x le t5.
io la sump la farei 10 cm + grande e + profonda
illuminazione 12 x 39 ati
x la risalita io metterei 1 1260 con 2 6000 con multicontroller oppure 2 vortech
schiumatoio hs 150 o bk mini 180 oppure lg non so quale

CIOCIARO 100%
26-02-2008, 20:07
grazie Algranati!
allora...ricapitolando...
Vasca 100X60X55, 12mm, frontale in extrachiaro
sump 90X50X40
schiumatoio HS 150-f2001
illuminazione ati 12X39, ma dove la trovo? ho letto di problemi con le ati... quanto è profonda? mi copre bene i 60cm? la sfiligoi stealth come è???? e la Korallen zucht?
movimento eheim 1260 per la mandata e 2 tunze 6000 con multicontroller (ma due nano elettroniche non sono sufficienti vero???)
posso partire con gli acquisti? che ne dite?

Abra
26-02-2008, 20:28
movimento eheim 1260 per la mandata e 2 tunze 6000 con multicontroller (ma due nano elettroniche non sono sufficienti vero???)

dipende da cosa vuoi allevare ;-) x la risalita io starei sù una 1250.

CIOCIARO 100%
26-02-2008, 20:49
prevalentemente sps!
ma la ati powermodule 12X39 quanto è profonda? mi copre 60cm?

Abra
26-02-2008, 21:59
allora meglio quelle che ti ha detto Algranati,la risalita terrei la 1250.
le misure non le sò se matteo ti ha detto la 12 forse ci stà sennò prendi la 10x39 ;-)

CIOCIARO 100%
26-02-2008, 23:13
sui vari shop on line trovo fino alla 10X39...la 12X39 non ce l'ha nessuno...
ne approfitto per chiedervi un'ulteriore consiglio...sul mobile.
tutti dicono di rivestire una struttura di alluminio ma su aquariumconcept ho trovato un mobile in mdf senza struttura e quindi senza stecca di alluminio davanti la sump. che ne pensate? il sito è dei migliori quindi dovrebbe essere una soluzione valida...anche perchè è pure più costosa dell'altra...

V.Liguori
27-02-2008, 09:50
CIOCIARO 100%, l'acquario di cui parli è quasi uguale a quello che attualmente ho io, fatto da acquariumconcept, il mobile manca della struttura in alluminio in quanto è tutto legno bello spesso ma mai avuto grosii problemi per questo. Per la plafo 10x39 è il massimo che sono riuscito a trovare io e, se avessi tenuto la vasca, stando alle misure mi avrebbe coperto sufficientemente bene bene tutta la profondità della stessa.

Wurdy
27-02-2008, 11:02
CIOCIARO 100%, Quoto Algranati, con un paio di precisazioni (a meno che tu non abbia budget senza limiti )
Movimento meglio la 1250
Schiumatoio meglio HS150 il BK mi sembra esagerato
Movimento Le vortech non le ho mai viste andare ma credo siano esagerate x la tua vasca. Puoi stare su Tunze che sono ottime , o un gradino più in basso come prezzi e anche come prestazioni con le Koralia4
Più luce hai meglio è...comunque 10X39 T5 è già ottima.

CIOCIARO 100%
27-02-2008, 13:11
V. Liguori ho letto le caratteristiche del tuo acquario...è proprio molto simile al mio!!! quindi anche tu hai preso il mobile in mdf ho capito bene? mai nessun problema vero? ma la vasvca e la sump poggiano entrambe su pannelli di legno? per la plafo proverò a telefonare e a chiedere direttamente...se ci fosse la 12X39 sarebbe meglio...anche perchè sto pensando di aggiungere altri 5cm di profondità per una rocciata migliore...vado per 100X65X55!!! come ti trovi con la sump? le dimensioni tue sono giuste? non hai poco spazio libero sotto il mobile?

Grazie wurdy...magari ad avere un budget illimtato!!! forse opterò perla 1250...

ricapitolando:
Vasca 100X65X55, 12mm, frontale in extrachiaro con mobile in MDF senza struttura in alluminio
sump 80X50X40 (ho bisogno di un pò di spazio libero sotto il mobile!)
schiumatoio HS 150-f2001
illuminazione ati 12t5X39W (rimane il quesito: dove la trovo????)
movimento eheim 1250 per la mandata e 2 tunze 6000 con multicontroller

ci siamo?????

Wurdy
27-02-2008, 13:28
Grazie wurdy...magari ad avere un budget illimtato!!! forse opterò perla 1250...

ricapitolando:
Vasca 100X65X55, 12mm, frontale in extrachiaro con mobile in MDF senza struttura in alluminio
sump 80X50X40 (ho bisogno di un pò di spazio libero sotto il mobile!)
schiumatoio HS 150-f2001
illuminazione ati 12t5X39W (rimane il quesito: dove la trovo????)
movimento eheim 1250 per la mandata e 2 tunze 6000 con multicontroller

ci siamo?????

Secondo me sì ! #36#

Se non trovi la 12x39 "accontentati" di una 10X39 che è Ok lo stesso.

V.Liguori
27-02-2008, 15:39
V. Liguori ho letto le caratteristiche del tuo acquario...è proprio molto simile al mio!!! quindi anche tu hai preso il mobile in mdf ho capito bene? mai nessun problema vero? ma la vasvca e la sump poggiano entrambe su pannelli di legno? per la plafo proverò a telefonare e a chiedere direttamente...se ci fosse la 12X39 sarebbe meglio...anche perchè sto pensando di aggiungere altri 5cm di profondità per una rocciata migliore...vado per 100X65X55!!! come ti trovi con la sump? le dimensioni tue sono giuste? non hai poco spazio libero sotto il mobile?


Per il mobile mai nessun problema, la vasca e la sump appoggerebbero direttamente sul legno anche se io ci ho messo una lastra in gomma da 0.5 cm tagliata su misura. Attento perchè se la fai profonda 65 il 12x39 diventa d'obbligo (sempre ammesso che tu riesca a trovarla). Per la sump mi trovo bene (sempre parlando di una vasca con le mie dimensioni) torna il discorso che se la fai 100x65x55 ti diventa un 357.5 lt lordi mentre la mia è un 300 quindi dovrai farla fare più grande. Per lo spazio non fare affidamento su quel mobile in quanto una sump adeguata prende quasi tutto lo spazio.




O.T. (Sei di Frosinone? Ti mando un mp)

ale_nars
27-02-2008, 17:02
Attento perchè se la fai profonda 65 il 12x39 diventa d'obbligo

per 65cm puo andare benissimo una 10x39,dipende dal layout.I coralli tanto mica li appiccichi al vetro frontale,la plafo la puoi staccare tranquillamente 2-3 cm dal posteriore che tanto copre lo stesso...a quel punto rimangono scoperti 4-5 cm di luce tenue dal frontale(relativamente tenue),ma li non ci sono coralli.

V.Liguori
27-02-2008, 17:10
ale_nars, sul mio acquario la 10x39 (che è larga 50) avrebbe lasciato dello spazio avanti e dietro (10+10 cm) nel 65 sarebbero altri 2,5 cm per parte (tot. 12,5+12,5), poi tieni presente che se la 10x39 è larga 50 la 12x39 sarà 55 manenendo le stesse proporzioni

ale_nars
27-02-2008, 17:33
V.Liguori, ?
la 10 x 39 è larga 55 e su una vasca di 65 cm lascia 10 cm...quindi 5 avanti e 5 dietro,o meglio 3-4 dietro e 6-7 davanti.ma parliamo della stessa plafo? ati powermodule?
una plafo di 55 cm ha tranquillamente una copertura di 60 cm e i 5 cm dal vetro anteriore non hanno importanza.
poi non ho capito bene...hai una vasca larga 60 perchè una plafo di 50 cm (anche se a me risulta 55) lascia 10 cm avanti e 10 dietro? ne lascierà 5 e 5... #24

V.Liguori
27-02-2008, 17:47
ale_nars, parlavo della sfilgoi 10x39 è larga 50


per il mio scusa...... erroraccio di calcolo

ale_nars
27-02-2008, 17:51
parlavo della sfilgoi 10x39 è larga 50

a,ok....ho saltato qualche post sono rimasto all'ati...per me una ati 10x39 è ok anche su 65 cm.

per il mio scusa...... erroraccio di calcolo

meno male...pensavo che una plafo da 10 neon coprisse 40 cm... :-D la vasca nuova che devo allestire sarà larga 70 pensavo di dover prendere una 18 x 80 :-D

CIOCIARO 100%
27-02-2008, 23:14
grazie ragazzi! mi informerò sulla ati powermodule da 12 tubi altrimenti, da come ho capito, va benissimo anche la 10X39...
V. Liguori, scusa se insisto, ma esteticamente il mobile com'è? sai...le mogli rompono!!! hai fatto montare anche la ventolina?

V.Liguori
28-02-2008, 09:18
CIOCIARO 100%, no la ventolina l'ho messa io su un lato poco visibile. Per il mobile è artigianale, molto semplice se azzecchi il colore non ti rovina l'arredamento, se clicchi sul mio post di vendita acquario in firma, vedi il mio.

cliomaxi
28-02-2008, 16:56
paisà... ti sei messo in testa di svenarti?! #18

Wurdy
29-02-2008, 16:43
12x39w
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1924

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1591

CIOCIARO 100%
02-03-2008, 18:35
grazie per i link wurdy...ma le conoscevo già...
la sfiligoi considerando che ha anche il sistema di raffreddamento da pagare a parte è molto costosa e la limulus non mi sembra un grachè come palfo.... da 12 tubi c'è anche la korallen zucht, ottima ma inaccessibile anch'essa come costo!!!

Wurdy
03-03-2008, 09:35
CIOCIARO 100%, Potresti anche valutare l'utilizzo di una HQI 1x400 + 2 t5 con buon riflettore (magari lumenark) tenedo conto però che 100 non te li copre tutti, ma avresti zone meno iluuminate ai lati nelle quali potresti inserire animali meno esigenti, e al centro sotto la 400w ci fai crescere di tutto e di più.