PDA

Visualizza la versione completa : INFESTAZIONE IN VASCA


metallica
29-07-2005, 20:13
Da circa una settimana mi sono trovata l'acquario completamente pieno di animaletti. Io non so cosa siano, addirittura non mi sono neanche accorta subito che erano animali perchè non si muovevano. Nella mia ignoranza di neofita credevo fossero qualche specie strana di alga. Mi sono accorta che si muovevano solo quando ho provato a schiacciarne qualcuno contro il vetro della vasca. Sono piccolissimi, lunghi al massimo un millimetro e marroni. A prima vista sembrano scagliette di tabacco. Nel giro di pochi giorni si sono moltiplicati a dismisura incrostando tutte le rocce vive, il fondo di ghiaia corallina e stanno incominciando a coprire anche i coralli, soffocandoli. Il substrato della clavularia è talmente incrostato che i polipi non si aprono quasi più. Ho provato a spazzolarli via con un pennellino sui coralli per non fare danni e con uno spazzolino sulle rocce ma è tutto inutile. 100 ne togli 1000 ne vengono. Saltano fuori quando si accendono le HQI, a luci spente non si fanno vedere. Qualcuno può aiutarmi a capire di cosa si tratta e se esiste un modo per disfarmene? Se non trovo un rimedio al più presto di sicuro perderò tutti i miei coralli. Hanno anche ricoperto le mie bellissime alghe calcaree rosse.
Vi prego, qualcuno mi aiuti.
Samantha

keronea
30-07-2005, 01:20
-05 da come hai descritto sembra un'invasione di Planarie (Turbellaria) #23

salva i tuoi coralli aspirando molto bene queste bestie e trasclocali in un'altra vasca, dopo potrai intervenire sulla vasca principale ;-)

se hai la possibilità metti una foto così da essere sicuri dell'identificazione e sulla metodologia per il successivo intervento

ciao ;-)

veliero73
30-07-2005, 14:16
Sono al 90% planarie... aspirale e metti un predatore di queste bestiole... ti faccio una ricerca e ti dico quello adatto... ;-)

matt333
30-07-2005, 21:25
Nel negozio dove mi rifornisco io in una vsca è scoppiata un invasione di planarie marrroni/rosse, il negoziante ha provato ad inserire un synchiropus e devo dire che ne ha mangiate davvero tante, adesso non se ne vedono praticamente più; non so se è un rimedio valido, altri hanno avuto esperienze del genere?