Entra

Visualizza la versione completa : i nitrati che ritornano alti....


Paolomis
21-02-2008, 10:29
ciao a tutti, mi ritrovo di nuovo con problemi di nitrati alti.... faccio un breve sunto della storia nitrati.... anzi faccio una breve cronostoria del mio acquario, cosi magari capiamo insieme se i problemi sono alla base.

Acquario , di 120lt lordi, avviato a settembre + o -..... partito molto male per 2 motivi, primo mancanza di fondi per acquistare tutte le roccie in un unica soluzione, secondo perche mi hanno fatto inserire il biologico.... non ho mai fatto una vera e propria maturazione perche roccie le ho colmate verso fine novembre grazie ad un occasione (acquario in dismissione e vendita pietre a costo stracciato)... i valori almeno all'inzio , vuoi per assenza di ospiti, vuoi per mancanza di pietre erano abbastanza stabili, vuoi perche il deltec lavorava come un pazzo. a dicembre dopo aver completato la rocciata iniziano , come prevedibile, il picco di nitrati, nitriti .... insomma tutto vuoi per il biologico vuoi perche iniziava una lenta maturazione della vasca, nonso, cosi mi hanno sugerito il denitratore.... va beh tralascio il fatto che per un mese dovevo fare cambi costanti per via di tutto il carico di nitrati che la vasca doveva sopportare.... cosi verso fine dicembre mi decido a rimuovere il biologico.... tempo 3 giorni i valori si abbattono..... cosi contento lascio le cose come stanno.... altri 3 giorni e si avverte puzza di uova marce..... 2 + 2 denitratore che chiaramente non avendo nulla da smaltire cominciava ad attaccare i solfati.... cosi lo isolo in attesa di evoluzioni..... e intanto cambio l'acqua... i valori tornano normali con nitrati circa a 15, penso di reinserire il denitratore.... lo reinserisco e bam di nuovo..... evidentemente i due prodotti non possono lavorare insieme perche troppo sovradimensionati per la vasca..cosi pulisco il denitratore e lo ripongo nel cartone.... attualmente è nella cantina.... ieri eseguo un cambio d'acqua per reintegrare oligoelementi che nel mentre il carbone si era cucciato....(uso il carbone perche ho un anemone che sembra stare in salute smagliante pero non si sa mai) misuro i nitrati oggi pensando di trovarli un pelo diluiti... macche sono magari di piu di quelli misurati ieri prima del cambio, 20 ieri circa 30 oggi.... temo che nelle mie roccie non vi sia una colonia batterica adeguata per lo smaltimento e la chiusura del ciclo, forse dovuto al mancato fotoperiodo, gli animali stanno bene a parte un sebae che è morto perche molto prob malato gia prima di prenderlo... morto dopo 10 giorni dall'inserimento per infezione batterica presunta....
onestamente non mi rimane che togliere gradualmente la corallina che per altro è veramente poca..... considerate che la damigella coda gialla in 10 minuti riesce a spazzarla tutta da un lato.....

chene pensate?

ellisreina81
21-02-2008, 10:37
che è un bel casino...senza offsa, eh?! ho idea che così non riuscirai mai ad avere un equilibrio biologico in vasca. la soluzione migliore secondo me è la più radicale. vendi, regala, porta al negozio... non so, tutti gli animali che hai e riparti da 0. Niente sabbia, solo rocce e schiumatoio a manetta, luci spente per un mese.... la classica maturazione insomma...

Paolomis
21-02-2008, 11:00
oppure magari inserire soltanto animali molto resistenti e cambi d'acqua frequenti....???? d'altra parte non si puo di certo pretendere molto da una vasca e una illuminazione come la mia.... che dite?

V.Liguori
21-02-2008, 12:04
Paolomis, il cambio d'acqua se è molto grosso o molto frequente scombussola e non di poco tutto il sistema.
Per quanto riguarda i pesci lo scopo dell'acquariofilia dovrebbe essere quello di far vivere i nonstri ospiti e non sopravvivere in quanto, per quanto resistenti possano essere tali condizioni possono portare parassitosi, malattie e comunque morte.

Mi spiace ma sono daccordo con ellisreina81 :-(

Paolomis
21-02-2008, 12:21
capisco....cmq scusate ma livelli di 30/ 40 di nitrati possono essere molto dannosi per pesci?

V.Liguori
21-02-2008, 13:00
Paolomis, si perchè se parti con una base di 40 dovrai pur dare da mangiare e già quello inquina inoltre, i pesci (come tutti) se mangiano sporcano quindi immagina a quanto puoi arrivare #06

Paolomis
21-02-2008, 15:16
no no 40 è l'arrivo.... nel senso che io do cmq gia da mangiare ai pesci e quando non li alimento (1 volta a settimana li faccio stare digiuni) noto che l'indomani i livelli di nitrati sono molto piu bassi, circa 15 / 20 mg..... cmq ho anche il sospetto che influisca questo cibo che somministro.... dovrei provare con un altro magari piu dosabile.... (non vuol dire che li riempio di cibo) anzi poco e spesso..... pero noto che si sfalda in maniera poco consona secondo me arrivando subito al fondo.....

V.Liguori
21-02-2008, 15:24
no no 40 è l'arrivo.... nel senso che io do cmq gia da mangiare ai pesci e quando non li alimento (1 volta a settimana li faccio stare digiuni) .


..................si il venerdì santo :-D :-D :-D

i pesci devono mangiare tutti i giorni 2-3 volte al giorno per essere in forma non è sicuramente consigliato il digiuno. Comunque secondo me stamo andando troppo ad analizzare le cause superficiali dell'aumento di nitrati in realtà il problema sta alla base..... è stato sbagliato qualcosa, nella maturazione, nell'atrezzatura ecc..... e per te il male minore sarebbe ricominciare nella maniera corretta piuttosto che taponare qualcosa che non potrai tenere sotto controllo per molto tempo

Paolomis
21-02-2008, 16:33
:-D :-D :-D :-D :-D sicuramente seguire alcuni consigli errati non miha aiutato, in ogni caso ricominciare tutto d'accapo non so quanto mi convenga, d'altra parte di certo non posso prendere e buttare tutto nel wc..... ho speso molti soldi ... di sicuro non inseriro altri animali,

il problema originale è stato che nessuno di quelli che mi hanno seguito mi hanno avvertito dei costi e del ruolo fondamentale delle roccie vive.... mi hanno convinto a cominciare un esperienza sicuramente meravigliosa senza darmi un panorama completo di tutto..... dicendomi ch epiano piano si poteva completare.... chiaramente questo ha portato a una maturazione praticamente inesistente.... e sebbene piu delle 50 percento delleroccie era gia maturo avrebbe fatto molto bene un periodo di buio.... mi dispiace molto dirlo ma vediamo come si evolvono le cose e in base a quello decidero.....intanto se trovo qualcuno disposto a prendersi i miei animali in parcheggio valutero il tutto nel breve.

V.Liguori
21-02-2008, 17:35
Paolomis, facci sapere io la mia opinione te l'ho data

Paolomis
21-02-2008, 17:56
ok grazie mille per il supporto :-)