PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo, ma in acqua fredda...che fare?


gattant
20-02-2008, 22:03
Ho già avuto un acquario di 100 litri e girava benone grazie soprattutto ai consigli di questo meraviglioso sito.
Ma la passione e tornata! #36#
Quetsa volta filtro ext, sabbia della Loira però mi piacerebbe non riscaldare l'acqua.
Oltre i pesci rossi cosa posso trovare ?
E che piante non troppo delicate...insomma avete caipito!
Non vorrei passare eccessivamente tempo alla manutenzione, immaginate una famigliola tutt'altro tranquilla: tre figli, un gatto, otto topini, due criceti, un cane ( non ho ancora le galline! ) :-D
Bè, cosa mi consigliate ?

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 09:50
gattant, se d'inverno la temperatura non scende al di sotto dei 20 gradi puoi tenere molti loricaridi, quasi tutti i ciclidi africani ed anche parecchi caracidi.

Quasi tutte le piante sopravvivono anche con acqua a 18-20 gradi, ovviamente crescono più lentamente

milly
21-02-2008, 10:36
gattant, fatti un giro nella sezione pesci d'acqua fredda :-)

gattant
06-03-2008, 21:35
Bene...grazie milly
ma diciamo che d'inverno al massimo sono sui 17 ° circa, abitando in campagna... #24

|GIAK|
06-03-2008, 23:45
gattant, ma... per curiosità.. perchè vuoi tenere l'acqua a temp ambiante? riscaldare l'acqua non comporta un lavoro a te... compri il riscaldatore e lo attacchi... oppure è per una gestione che mira anche al risparmio? cmq sia andando nella sezione pesci d'acqua fredda credo ti renderai conto meglio della situazione! ;-) ;-)

gattant
04-04-2008, 22:06
Grazie delle risposte ma è anche vero che un ciclo in acqua fredda è meno veloce e risparmio si l'energia ma rispoettoanche di più il consumo energetico... avete in mente quanto consuma un acquario a livello energetico ?

|GIAK|
04-04-2008, 22:49
più o meno si.... e non credo che in un 100lt sia cosi dispendioso... considera che riscaldare l'acqua non vuol dire portarla a 30°!!! puoi anche tenerla a 23#24 con molti pesci... quindi usare il riscaldatore solo nei periodi di freddo.... ;-) ;-) ;-)

gattant
27-07-2008, 19:39
Bè alla fine cosa mi dite se per evitare eccessivi impegni riscaldo l'acqua e ci metto dei splendidi ciclidi, magari con pinate a bassa manutenzione ? O addirittura nessuna ?

Ophelia
28-07-2008, 00:53
Con i ciclidi africani, che io sappia le piantine non se la passano bene. Ora ammetto la mia ignoranza in materia, ma la mia in negozio aveva un acquario allestito con dei ciclidi (non chiedetemi i nomi perchè non li so) con ghiaietto e delle rocce stupende, nessna pianta, ma a vedersi era davvero molto bello. Poi è tutta questione di gusti.
Viceversa potresti metter degli oranda o dei black moor (i peciolotti neri con gli occhioni) che in aqua fredda (temp ambiente) stanno bene e con un bell'allestimento secondo me sono spettacolari.

gattant
31-07-2008, 19:39
Bè...parlavo di piante adatte, robuste senza eccessiva illuminazione, comunque grazie del consiglio ;-)

Entropy
31-07-2008, 23:38
Bè...parlavo di piante adatte, robuste senza eccessiva illuminazione

Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma, Anubias barteri, Microsorum pteropus. Con un fondo fertilizzato: Vallisneria sp. e Cryptocoryne sp. :-)

O addirittura nessuna ?

Mai, in nessun caso (IMHO), allestire un'acquario senza piante (eccezion fatta per gli acquari dedicati ai grandi laghi africani, in cui le alghe sostituiscono funzionalmente le piante superiori...) ;-)

Paolo Piccinelli
01-08-2008, 14:55
eccezion fatta per gli acquari dedicati ai grandi laghi africani



...io le piante le ho messe pure lì!!! :-)) :-)) :-))

Entropy
01-08-2008, 17:33
...io le piante le ho messe pure lì!!!

....e hai fatto bene!! :-)) :-)) :-))

gattant
05-08-2008, 15:55
già...infatti rendono stabile l'ecosistema, a proposito di alghe maledette ?!
Ovvero, come ci si deve comportare con le suddette in modo che non si formino le maledette ?
E come fanno gli acquari senza piante, tutto sassi ??? #24

gattant
05-08-2008, 15:56
Ah...grazie Entropy! ;-)

Mr. Hyde
05-08-2008, 23:57
gattant, puoi tenere benissimo anche i ciclidi sudamericani e i callittidi.

balabam
06-08-2008, 22:28
Ci sarebbero i bei Tanichthys albonubes, che se d'inverno la passano bene anche a 12-15°C (esperienza personale), che puoi allevare coi pesci rossi grassottelli (che magari al limite ogni tanto per sbaglio ne mangeranno qualcuno...) In un acquario da soli i Tanichthys si riprodurrebbero anche con facilità...

Poi ci sono gli Ancistrus, che anche loro possono stare fino a 15°C d'inverno (meno meglio di no...) Gli ancistrus però precludono la possibilità di allevare certe piante però, anche se di contro con una coppia potresti ammirare le cure parentali e la numerosa prole che genererebbero...

Anche i poecilidi in genere si possono adattare a vasche non riscaldate... meglio però in questo caso evitare razze particolarmente "ardite" tipo balloon o guppy show e rimanere sui classici platy o portaspada...

Le gambusie, benchè bruttarelle, sono un altro buon candidato...

Occhio ai pesci rossi che però crescono e sono agili... non sono predatori ma se per sbaglio gli capita davanti un piccolo pesciolino distratto possono anche acchiapparlo e mangiarselo...

Federico Sibona
06-08-2008, 22:45
Anche quei bellissimi ed interessanti pesci che sono i Macropodus opercularis possono stare in acqua fredda, fino a 15/16C, ma non con pesci rossi.

gattant
07-08-2008, 14:31
uaho...quanta fauna...quali sono i callitidi? E i macropodus ? #24 #12

gioga77
08-08-2008, 09:23
I MACROPODUS sono stupendi, detti anche "pesci paradiso", sono pesci cinesi, importati in europa secoli fa a scopo ornamentale, quindi quando non c'erano i termostati :)

anche i tanichthys albonubes sono cinesi, di fiume d'acqua fresca, io ne ho 10 e stanno benissimo senza riscaldatore.

a dire il vero in casa mia la temp non scende mai sotto i 19, visto che abito in un palazzo di vecchi freddolosi :-))

balabam: ma a te si sono riprodotti i tanichtis ? bisogna tenerli da soli?

balabam
08-08-2008, 09:31
balabam: ma a te si sono riprodotti i tanichtis ? bisogna tenerli da soli?

sì sì è semplice... se ne prendi una coppia dal branco e la metti in un acquarietto dedicato coperto di piante galleggianti tipo lemna, in breve ti trovi decine di avanotti in vasca...
Ovviamente, come per tutti i pesci senza cure parentali, il problema è evitare che le uova vengano predate... un acquario di riproduzione di dimensioni adeguate e l'assenza di compagni evita ciò...

gioga77
08-08-2008, 09:51
continuo la discussione sui tanichtys in prvt

grazie
g