Visualizza la versione completa : sera NITRIVEC -- OVVERO: rapido rialzo dei nitriti!!
raga per inserire questi "batteri liquidi" devo togliere i miei guppy dalla vasca o possono tranquillamente restare?
grazie
pclaudio
20-02-2008, 19:09
Perchè il vuoi inserire?
Se proprio li devi inserire fallo tranquillamente, senza togliere i tuoi guppy
Se sei in crisi col biologico esistono prodotti moòto migliori di quello da tè citato
spero di esserti stato di aiuto ciao
Pigeon76
21-02-2008, 11:02
quoto,
i batteri nel nitrivec sono tanti come la particella di sodio dell'acqua lete :-D :-D :-D
Pigeon76 e pclaudio, spero che le vostre idee siano supportate da prove concrete e non da dicerie o dal sentito dire..............io personalmente ho attivato i miei acquari col nitrivec, ed inserito i primi pesci già dopo una settimana, e posso solo affermare che è un prodotto valido tanto quanto gli altri. Ho usato anche il cycle, e non ho notato alcuna differenza tra i prodotti.
Non ho mai avuto problemi con l'attivazione dei filtri, per cui mi chiedo da cosa derivi questo vostro giudizio negativo............. #24
biosdi, se il tuo acquario è già avviato, perchè vorresti inserire batteri?
Pigeon76
21-02-2008, 11:51
A mia esperienza personale il nitrivec ci mette più tempo a far partire un acquario,
ho sempre usato l'ammoniaca per far partire il filtro in minor tempo e con il nitrivec mi sono sempre trovato in ritardo tutto qua.
Per carità magari sbaglio io, uno da per scontato alcune cose che sono magari delle strafalcionate.
come ti ho detto, io ho sempre inserito i primi pesci dopo una settimana, mai avuto perdite.........ovviamente non voglio dire che questa è la regola.
Pigeon76
21-02-2008, 12:27
Bene, allora facciamo così, appena devo far partire un nuovo filtro, ci sentiamo così vediamo insieme come fare e chissà ... non si smette mai di imparare ;-)
[
biosdi, se il tuo acquario è già avviato, perchè vorresti inserire batteri?
Perchè negli ultimi giorni, ho notato nonostante cambi d'acqua regolari, un aumento dei nitriti, e ho paura che sia dovuto ad una insufficiente azione del filtro.
la vasca è avviata da circa un mese e mezzo, 3 platy corallo, 5 guppy 2 corydoras. T 27 gradi, ph circa 7. durezza? Quella dell'acqua di Roma :-) circa 20
Quindi posso metterli tranquillamente con i pesci? li verso un pò nel filtro o in acqua?
Grazie
biosdi, con cosa hai misurato l'aumento di NO2?
con il test sera. quello colorimetrico, per intenderci, non a striscia
ok, vai con l'attivatore...................ma bisogna capire cosa ha provocato un aumento di no2............., hai fatto manutenzione al filtro?
sinceramente no, però c'erano un pò troppe foglie e rametti di piante in giro che seccavano... boh...
però oggi ho fatto un'abbondante cambio d'acqua, ripulito e sifonato il fondo, potato le piante...
mi sembra un acquario nuovo!! :-))
Vado con l'attivatore, allora...
Dopo quanto tempo mi conviene misurare i nitriti?
grazie!!
biosdi, probabilmente l'eccesso di materiale biologico in decomposizione, in un acquario molto giovane, ha portato ad un eccesso di no2.............attivatore per una settimana e poi misurazione degli no2. ;-)
p.s. ma di quanto era l'aumento di no2?
...proprio parecchio... andava oltre 1,0.... -04
Cmq ora, prima di inserire l'attivatore, ho misurato e grazie alla pulizia e al cambio d'acqua segnava 0...
...speriamo che regga e grazie per gli aiuti e i consigli!
Ti e vi tengo informato/i :-)
Alessandro
come ti ho detto, io ho sempre inserito i primi pesci dopo una settimana, mai avuto perdite.........ovviamente non voglio dire che questa è la regola.
Quoto in toto, quando ho avviato il mio acquario sono stato "seguito" da un amico + esperto, anche se 1 pò titubante x quello che avevo letto sui forum come questo mi sono fidato ciecamente (15 anni di acquariofilia alle spalle mica bruscolini), difatti l'acquario è stato attivato in 24 ore circa (dose doppia nitrivec + fiala biodigest) e addirittura i pesci (5 barbus) introdotti a distanza di altre 24 ore... nessuna perdita #21 poi è stato popolato gradualmente nelle settimane successive.
Saluti,
Davide
Aggiornamento: nonostante abbia ravvicinato i cambi d'acqua e i miei guppy stanno visibilmente meglio rispetto a qualche giorno fa, stamattina no2 quasi a 1,0!!
Secondo voi mi conviene pulire la lana del filtro che è abbastanza zozza?
ho dimenticato di dire che il pH tende ad abbassarsi... 7 è il valore dell'acqua di rubinetto che uso, ma dopo qualche giorno tende verso 6 e i nitriti si alzano... bohhhhhhh
biosdi, non toccare i materiali filtranti.................che valore di KH hai?
comunque, inizia con il nitrivec.
la durezza è quella dell'acqua di roma, ovvero 20...
biosdi, hai misurato il KH nella tua vasca? non credo che il kh sia 20 con pH pari a 6...........c'è qualcosa che non va assolutamente, perchè altrimenti i tuoi pesci sarebbero morti soffocati dalla concentrazione elevatissima di CO2........
#24
serve una misurazione della tua vasca sia di pH che di KH, non serve sapere i valori dell'acqua di rubinetto............. #24
biosdi, hai misurato il KH nella tua vasca? non credo che il kh sia 20 con pH pari a 6...........c'è qualcosa che non va assolutamente, perchè altrimenti i tuoi pesci sarebbero morti soffocati dalla concentrazione elevatissima di CO2........
#24
serve una misurazione della tua vasca sia di pH che di KH, non serve sapere i valori dell'acqua di rubinetto............. #24
effettivamente il kh della vasca non l'ho misurato... 20 intendevo la durezza totale (e quindi non il kh) misurato però nella mia vasca giorni fa.
purtroppo ora non ho il kit nè per gh nè per kh...
cmq ho fatto un sostanzioso cambio d'acqua verso le 13.00 di oggi. Adesso no2 scesi, però sempre superiori a zero! circa 0.5... Ma come cavolo è possibile? non so più che "pesci" prendere...
Per qualche info in più, una 20ina di giorni fa sono nati 10 avannotti di guppy, tutti in perfetta salute. nello stesso periodo l'acquario si è letteralmente coperto di alghe verdi, e le piante (qualche rametto di egeria densa,ceratophillum, ceratopteris e 3 piante di vallisneria) che fino ad allora germogliavano ogni giorno tendevano a marcire. in particolare: il ceratophyllum ha perso tutti i suoi aghetti, il ceratopteris ha smesso di germogliare e ha annerito alcune foglie, la vallisneria tutto ok, egeria densa ha le foglie non più verdi ma bianche come trasparenti...
che sta succedendo? può essere che sono seccate per i nitriti in eccesso?
a voi la palla...
continua con l'attivatore..........sono sicuro di quello che ho scritto sopra, cioè troppo carico organico in una vasca giovane.
pclaudio
24-02-2008, 13:04
La mia idea sul prodotto citato, deriva da un analisi fatta anche se non molto approfondita da un amico analista chimico, risultato pochi ceppi batterici, molti composti azotati. Mentre per quanto ne sò il biodigest, contiene batteri vivi in stasi
Poi probablmente, se le cose sono state fatte bene, una settimana è sufficente
Aggiornamento: Sto continuando a fare dei cambi d'acqua + ravvicinati per tenere bassi i nitriti e ad aggiungere il sera NITRIVEC... nonostante ciò i nitriti restano altini, ma io persevero... :-)
cmq ho notato che da ieri, ma oggi è aumentato, l'acqua è diventata da cristallina come è sempre stata, un pò più "lattescente", come se ci fosse una sorta di polvere finissima... Possono essere i batteri che stanno nuovamente popolando il mio acquario o è una ulteriore catastrofe?
Grazie
i batteri generano una sorta di chiazza oleosa di colore biancastro che galleggia... a pelo d'acqua -11
quindi potrebbero essere loro? #19
ma cmq posso sperare che la mia acqua ridiventi cristallina come una volta? #13
quindi potrebbero essere loro?
se la chiazza galleggia si... se invece sono particelle in sospensione NO #24
ma cmq posso sperare che la mia acqua ridiventi cristallina come una volta?
se fai una corretta manutenzione della vasca certo... cmq non avere fretta, la natura sa sempre fare la cosa giusta ;-) tu segui il protocollo (poco cibo, cambi regolari, piantumazione, etc...) e vedrai che si mette tutto a posto in poche settimane #36#
...ancora no2 alti... vorrei proprio capire che succede... -04 e purtroppo per Pasqua qualche giorno non ci sarò, e se continua così non so cosa ritroverò dell'acquario :-(
...x fortuna oggi ha partorito la platessa più bella... 3 parti in 3 giorni (2 guppesse + 1 platessa) -05 #17
biosdi, a questo punto mi viene da dubitare sui test........... #24
biosdi, a questo punto mi viene da dubitare sui test........... #24
non penso, perchè ho fatto lo stesso test su 2 acquari diversi avviati da molto più tempo e il risultato è più che soddisfacente...
la cosa su cui dubito, invece, è il NITRIVEC...
Ci sono prodotti migliori, più affidabili ed efficaci?
grazie
pclaudio
02-03-2008, 17:10
la cosa su cui dubito, invece, è il NITRIVEC...
Ci sono prodotti migliori, più affidabili ed efficaci?
grazie
Lo abbiamo già detto, ma a quanto pare lo avete ignorato
Pigeon76
03-03-2008, 10:59
#36#
babaferu
03-03-2008, 11:51
io leggendo tutto comincio a dubitare del filtro: non è che la pompa è intasata e quindi circola troppo poca acqua? a me è successo settimana scorsa e ho risolto in 2 gg senza neppure mettere i batteri, è bastato ripristinare la pompa e tutto si è sistemato da se.
descrivi il tuo filtro, la portata della pompa, la conduzione (non è che hai esagerato coi cambi d'acqua?).
non è che hai messo, oltre al nitrivec, del toxivec? o altre sostanze, medicinali....
dal 20 febbraio ad oggi se la vasca era matura anche se il nitrivec fosse stato poco efficace la cosa si sarebbe dovuta sistemare.
ciao, ba
babaferu
03-03-2008, 11:57
beh, sono andata a vedermi il tuo acquario birba 40: è di 22 lt lordi!
e tu in 22 litri lordi (18 netti?) hai messo 3 guppy F + 1 M; 2 Platy F; 2 corydoras: decisamente sovraffollato, propendo per un sovraccarico organico magari, come dicevo, con una pompa troppo piccola o intasata.
descrivi il filtro.
devi sfoltire assolutamente i pesci, puoi tenerci al max il trio di guppy.
hai piante vere?
ciao, ba
AGGIORNAMENTO: Dopo innumerevoli cambi d'acqua, drastica riduzione del carico organico (dovuta ad un avvelenamento involontario come descritto in un altro topic), i nitriti sono ai minimi storici!! :-)) :-)) Anche diminuendo la frequenza dei cambi d'acqua i nitriti restano sempre sotto zero. Le piante (Ceratopteris) sono letteralmente esplose con rami a più non posso.
Grazie a tutti per l'assistenza e i consigli!!!
joseph1976
18-03-2008, 21:11
comunque tra tanti io credo che il bactozym della tetra sia tra i migliori come prodotto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |